Leggi il Topic


Nessuno ha la Er-6f ovvero la carenata ?
286270
286270 Inviato: 6 Apr 2006 0:09
Oggetto: Nessuno ha la Er-6f ovvero la carenata ?
 

Se qualcuno ha la versione carenata della Er-6n ovvero la Er-6f mi potrebbe dare le sue impressioni su protezione dal vento, possibilità di carico, consumi (avendo la carena consuma meno della er-6n?), posizione di guida ecc. ecc...
Grazie! icon_biggrin.gif
 
286346
286346 Inviato: 6 Apr 2006 6:01
 

un mio amico ha la moto dei tuoi sogni e spesso mi capita di guidarla

la moto e molto comoda e maneggevole, veloce nei cambi di direzione. come protezione dal vento non male fino a 140/150km/h dopo no! come motore c'è qualche vibrazione ai medi giri che danno un pò fastidio e riguardo alle prestazioni a me sembra un pò fiacca ma purtroppo sicuramente è solo la mia impressione perchè sono abituato a tenermi stretto al maunbrio della mia zx-10r con "solo" un centinaio di cavvalli in + icon_eek.gif icon_biggrin.gif icon_smile.gif

come consumi fa anche 18 km/l e penso che sicuramente consumi sicuramente meno della versione nuda visto che il cx (cooefficiente aerodinamico)è sicuramente migliore

per le possibilità di carico borsa sul serbatoio e su un sito ho visto anche un bauletto e borse larerali ma a comperarli tutti (per quanto costano) mi sà che faresti prima a comperarti una bmw già complete di borse icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
cmq scherzavo!
ciao
 
286768
286768 Inviato: 6 Apr 2006 13:47
 

è anche la moto dei miei sogni... e mi sa che la prox settimana diventera' realta'!

Io vengo da un vecchio guzzi v35 quindi non ho molta voce in capitolo...

Quello che ho riscontrato è che è molto comoda, agilissima (sembra un 125 per certi versi) e ha un buon motore... certo non ci andremo a fare motogp ma per fare un viaggio anche lunghetto sono sicurissmo che sara' perfetta!
 
286776
286776 Inviato: 6 Apr 2006 13:51
 

A Livello ciclistico e di comodità è come la Er6N se non un po' meglio.. per cui eccezionale per la moto che è. E' Agilissima, versatilissima e piacevolissima.. dalle prove sui giornali dicono che la versione F non perde nulla di tutto questo.. la carena c'è ma non si sente..

Saluti
 
287169
287169 Inviato: 6 Apr 2006 17:54
 

Ma secondo voi la posso sostituire al mio Versity nell'uso cittadino quotidiano ? Ovviamente i fuori porta e le vacanze sono sacrosante...
 
287173
287173 Inviato: 6 Apr 2006 17:56
 

sicuramente si!

sono certo che una volta che avrai l'er6f non rimpiangerai il tuo vecchio scooter...
 
287325
287325 Inviato: 6 Apr 2006 19:26
 

Al 100%..

Saluti
 
287348
287348 Inviato: 6 Apr 2006 19:37
 

Ma secondo voi per trovarla usata quanto dovrei aspettare? E mi varrebbe la pena ?
 
287441
287441 Inviato: 6 Apr 2006 20:16
 

secondo me visto che il prezzo non è eccessivamente alto conviene prenderla nuova...

per l'usato non so quanto ci voglia ma almeno 6 mesi un anno credo che siano quasi d'obbligo...
 
631077
631077 Inviato: 10 Set 2006 13:26
 

Guarda io l'ho comprata e in 4 giorni me l'hanno fatta avere targata e pronta a essere messa in strada, non aspettarti un fulmine, non che sia ferma ma non è una ninja o un R6, se cerchi prestazioni estreme buttati su qualcos'altro ma se vuoi una moto facile e divertente penso sia la scelta giusta, dopo pochi chilometri ti da già una gran confidenza e il motore spinge bene, la protezione è discreta e la posizione di guida è ottima.
Io sono soddisfattissimo, per me poi è bellissima specialmente nera col telaio rosso.
 
632021
632021 Inviato: 10 Set 2006 20:18
Oggetto: idem con patate
 

io ho ritirato la mia er6f i primi di agosto, nera telaio rosso, in città (roma) è una vera goduria...ha tutti i cv che servono, spinge bene, agilissima, facile da guidare e fa 20 a litro icon_wink.gif

certo se vuoi prestazioni estreme devi orientarti verso qualcs' altro...

ma ti posso garantire che ti puoi divertire anche con la "piccola" ninja, come la chiamano in europa...la protezione del vento è ottima fino a 150/160 e la posizione di guida molto confortevole...

DOVE GLI ALTRI VEDONO DEI LIMITI IO VEDO POSSIBILITA'
 
632286
632286 Inviato: 10 Set 2006 21:35
 

Vorrei esprimere un mio parere:

Leggo spesso su recensioni e nei forum (e in questo post) delle cosidette moto "facili da guidare",sono daccordo ci sono moto & moto..guidare un ER-5 e un Ninja ha le sue belle differenze,ma sono anche convinto che è poi lo stile di guida che uno vuole adottare a pregiudicare poi il livello di difficoltà,personalmente prima dell'ER6F non avevo mai messo culo su una moto se non da passeggero e in occasione della patente,la presi,dopo varie richerche,info e prove su più modelli proprio perchè mi sembrava ( e in effetti lo è) il modello che più si avvicinava alle mie esigenze fra cui l'uso nell'intero corso dell'anno (neve permettendo) compreso il traffico cittadino..e infine perchè era "facile da guidare"..Ok si crea subito una certa familiarità ma qual'è la linea che demarca il "facile?" le pieghe? la stabilità? Personalmente (parlo per chi come mè non era mai stato in moto) i primi giri le difficoltà ci sono state eccome..cambi di marce inadeguati,strappi,curve impostate male perchè troppo veloci,frenate brusche ,qualche slittamento della ruota posteriore...e non perchè fossi più o meno incapace di altri(niente battute eh icon_evil.gif ),semplicemente perchè era un mezzo totalmente diverso da giudare rispetto a tutti quelli portati fino ad allora che richiedeva il giusto "rodaggio"parliamo di un mezzo che viaggia fino ai 200km/h... io l'ho lanciata un pò in qualche rettilineo..diventa un sasso..così come nelle riprese.
Ora che posso dire di saperla usare bene,(anche se rimango dell'idea che non si deve mai dargli del Tù..)pur non essendo un manico..dopo pochi mesi ho provato a portare altre moto di amici..una VFR Vtec (molto più potente della mia) in particolare..e mi sembrava di guidarla da sempre.
..Non sò..secondo mè l'idea della moto "facile" spesso bollata è un pò ingannevole e prettamente commerciale.
Non sò se si è capito cosa intendo..ma spero di non avervi annoiato icon_mrgreen.gif
Accetto smentite.... solo in forma privata icon_lol.gif
 
633314
633314 Inviato: 11 Set 2006 11:34
 

Ho preso la ER-6F a metà giugno consigliato da un amico "che ne capisce". Prima mi aveva indirizzato verso la Yamaha FZ-6 poi mi ha telefonato e detto "Fermo lì, *devi* prendere la ER-6!". Premetto che ho 46 anni e che l'ultima volta che ho portato una moto era il mio Fantic Caballero Regolarità 6m nel lontano 1974 o giù di lì con cui facevo u pò di salti. Poi più niente. Da un paio di anni mi era venuta voglia di riprendere ma quando mi sono guardato in giro sono rimasto sconvolto. Ai miei tempi una moto "grossa" era una 500, c'erano le 750 e poi la mitica Kawasaki 900. Ora trovi gli scooter da 500cc e le moto 650 sono considerate "piccole"! Roba da matti. E pensare che all'inizio cercavo una 350 icon_redface.gif
Comunque, per dirti che con la ER-6F mi trovo benissimo, come se non avessi mai smesso... Certo, devo togliere parecchia ruggine, e non sono assolutamente uno smanettone, ma mi diverto proprio. Ho fatto diverse gite con gli amici in Umbria, Toscana ed Abruzzo per oltre 3,000 Km in montagna, autostrada e misti vari, sempre con grande soddisfazione. E nel traffico di Roma è proprio uno spasso!
 
634111
634111 Inviato: 11 Set 2006 14:21
 

... concordo sul discorso di moto facile che è stato fatto qualche topic prima... diventa difficile dare un senso a questa parola...
cmq io ho la mia F da 1 mese giusto giusto e ci ho percorso 3000 Km.... ti posso assicurare che trovi subito un buon feeling forse per la cavvalleria non troppo esagerata, ma non farti spaventare da questa frase, ti posso assicurare che se hai voglia di divertirti na avrai modo. In montagna dopo che ci hai preso un po la mano potrai stare tranquillamente attaccato ai ben + rinomati 4 cilindri, considera che se loro devono avere almeno un 5000 giri di motore per essere brillanti e scattanti tu a 2000 giri apri la manetta e la moto prende subito in progressione fino ai 5500 dove inizia a tirare un bel po po per scaricare tutta la coppia sui 7000.
Ti assicuro che se vuoi fare qualche garetta non avrai assolutametne da arrossire, esperienze provate sulle montagne piemontesi e svizzere.
Se al contrario vuoi fare un po di sano moto turismo hai la possibilità di montare bauletto posteriore e borse laterali morbide.... io per ora ho trovato solamente givi che ti da tutto quanto (ma credo solo perchè la moto è appena uscita).... cmq io sono 1.97 e fino ai 130 l'impatto con l'aria è del tutto accettabile oltre iinzia a essere un po fastidioso.... il passeggero: a detta della mia zavorrina, è assolutamente comodo e le maniglie sono estremamente performanti.
Insomma dovessi ricomperare uno moto in considerazione dei miei viaggi e del mio modo di guidare (ovvero ad andare forte sul dritto siamo capaci tutti ma a me piacciono le curve e la montagna) probabilmente ricomprerei una due cilindri e secondo me ora come ora il miglior rapporto qualità prezzo è dato proprio dalla nostra meravigliosa errina.... quindi buon diertimento
 
634572
634572 Inviato: 11 Set 2006 16:03
 

quoto geo! in tutto e per tutto! per trovarla usata aspetta qualche mesetto magari la trovi! magari motociclisti che la tengono solo per la bella stagione e poi la vendono ci sono! quindi credo che ottobre novembre ne spunterà qualcuna! devi solo vedere se ti conviene prenderla usata il prezzo non puo scendere di tantissimo e considerando che già la moto costa poco forse nuova è meglio!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©