Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consigli su come sbloccare yamaha tzr
4167307
4167307 Inviato: 12 Apr 2008 20:39
Oggetto: consigli su come sbloccare yamaha tzr
 

cioè raga è inconcepibile la deficienza di certa gente.. oggi dopo tanta fatica finisco il rodaggio al mio TZR,tutto felice vado dal concessionario YAMAHA (ci tengo a sottolinearlo) a togliere l'olio e gli strozzi.. alla mia richiesta mi risponde..
eh ma guarda che i blocchi li avevo già tolti..
icon_eek.gif ma se mi fa 50 e i giri si fermano ad 8000 è impossibile..
no guarda ho tolto subito le strozzature alla marmitta,lo faccio sempre se no si ingolfano..e poi comunque è ovvio che più di 50 non va.
si ma gli altri li hai lasciati..e poi scusa ci arriva anche uno scarabeo ad almeno 80 ..
no no c'è solo quel blocco
ma se i giri si fermano ad 8000 c'è di sicuro alla centralina
boh avrai preso un vuoto d'aria

dopo questa cosa me ne vado senza nemmeno salutarlo,inconcepibile..adesso come dovrei fare?? è l'unico nella mia zona.. e da solo ho paura di fare un macello..oddio nn posso girare con una tzr strozzata..aiuto per favore icon_sad.gif

Ultima modifica di Manux91 il 12 Apr 2008 20:52, modificato 1 volta in totale
 
4167339
4167339 Inviato: 12 Apr 2008 20:45
 

Cambia titolo oppure te lo devo chiudere, in ogni caso ecco cosa devi fare :

-Rimuovere strozzo collettore
-Rimuovere catalizzatore
-Rimuovere impianto AIS
-Risaldare marmitta
-Rimuovere strozzo al collettore
-Rimuovere strozzo al pacco lamellare
-Rimuovere circuito di riscaldamento carburatore
-Rimuovere flangia nell'airbox
-Forare la centralina sulla O di Morich
-Tagliare il filo bianco/rosa sul contakm
-Adeguare carburazione MOLTO IMPORTANTE
-Adeguare rapportatura con corona da 48
 
4167414
4167414 Inviato: 12 Apr 2008 20:56
 

Lucas ha scritto:
Cambia titolo oppure te lo devo chiudere, in ogni caso ecco cosa devi fare :

-Rimuovere strozzo collettore
-Rimuovere catalizzatore
-Rimuovere impianto AIS
-Risaldare marmitta
-Rimuovere strozzo al collettore
-Rimuovere strozzo al pacco lamellare
-Rimuovere circuito di riscaldamento carburatore
-Rimuovere flangia nell'airbox
-Forare la centralina sulla O di Morich
-Tagliare il filo bianco/rosa sul contakm
-Adeguare carburazione MOLTO IMPORTANTE
-Adeguare rapportatura con corona da 48

scusami spero ora vada bene..ma sono proprio scioccato credimi.. comunque io non me la sento di metterci mano,però ho un amico abbastanza bravo che ogni tanto lavora in officina.. magari se gli dico che deve fare riesce a sbloccarmela lui..le operazioni sono "solo" quelle o ci sono altre modifiche?? girando sul forum ho trovato comunque questa DISCUSSIONE
ma non sono descritte tutte le operazioni che hai citato tu.. se non ti chiedo troppo non è che potresti spiegarmi i passaggi da fare?? anche molto genericamente.. così gliele stampo e vedo che riesce a fare.. grazie comunque per la risposta
 
4167454
4167454 Inviato: 12 Apr 2008 21:03
 

Beh a grandi linee, nella marmitta c'è uno strozzo, va tolto completamente, sempre nella marmitta non so a che altezza sul tzr comunque c'è il catalizzatore, va tolto anche lui completamente, poi va escluso l'impianto di riciclo fumi, segando il tubicino che parte dal collettore e dando un punto di saldatura sul collettore dove rimane il foro, poi devi smontare il collettore di aspirazione e vedere di allargarlo, togliere lo strozzo al pacco lamellare, togliere quei tubicini che vanno dalla testa al carburatore, rimuovere la flangia che c'è all'inizio dell'airbox, forare la centralina con un trapano esattamente al centro della O della scritta Morich, tagliare il filo biancorosa dietro al contakm, cambiare corona pignone, e ricarburare la moto....
 
4167493
4167493 Inviato: 12 Apr 2008 21:10
 

grazie mille,gentilissimo,spero riesca a fare qualcosa icon_wink.gif comunque un meccanico che dice certe cose non me lo sarei mai immaginato.. un vuoto d'aria x i giri bloccati icon_eek.gif un tzr che fa massimo 50 eusa_eh.gif
 
4167498
4167498 Inviato: 12 Apr 2008 21:11
 

I vuoti d'aria in aereo li odio....in moto per fortuna di vuoti d'aria a pressione ambientale non ne ho ancora presi icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4167517
4167517 Inviato: 12 Apr 2008 21:15
 

Lucas ha scritto:
I vuoti d'aria in aereo li odio....in moto per fortuna di vuoti d'aria a pressione ambientale non ne ho ancora presi icon_asd.gif icon_asd.gif

si magari andavo così forte che un vuoto d'aria mi ha fatto scendere di giri e non riuscivo più a salire.. ma a vederlo così convinto morivo dalle risate icon_lol.gif se gli dico che ogni tanto mi sfolla la moto mi dirà che è qualche perturbazione
 
4190168
4190168 Inviato: 15 Apr 2008 15:28
 

lucas scusa se riuppo il topic,ma sono riuscito a trovare un meccanico fuori città,l'unico problema è che dicono si faccia pagare caro.. io provo a dargli tutte le indicazioni che mi hai dato.. ma se non rientro con i soldi (50€ max) quali sono gli strozzi da togliere assolutamentealmeno per arrivare sugli 80.. così gli altri li tolgo più tardi,tipo la corona e il pignone li compro dopo
 
4192957
4192957 Inviato: 15 Apr 2008 19:36
 

ciao...io ho la tua stessa moto ma a me fà circa 85...devi togliere i diaframma al collettore della marmitta e al pacco lamellare icon_wink.gif, io non ho toccato ne riciclo dei fumi ne catalizzatore, però se lucas te lo hà detto vuol dire che è vero...ciao
 
4193596
4193596 Inviato: 15 Apr 2008 20:24
 

maurotzr ha scritto:
ciao...io ho la tua stessa moto ma a me fà circa 85...devi togliere i diaframma al collettore della marmitta e al pacco lamellare icon_wink.gif, io non ho toccato ne riciclo dei fumi ne catalizzatore, però se lucas te lo hà detto vuol dire che è vero...ciao

il catalizzatore lo farò togliere..ma il riciclo fumi credo di no perchè non credo aumenti di tanto,magari mi da un pò di ripresa in più non so..
il pacco lamellare dici che è importante?
 
4193611
4193611 Inviato: 15 Apr 2008 20:26
 

certo che è importante, fà entrare o meno la benzina icon_wink.gif
 
4193715
4193715 Inviato: 15 Apr 2008 20:33
 

maurotzr ha scritto:
certo che è importante, fà entrare o meno la benzina icon_wink.gif

no no dico se togliere il blocco al pacco fa cambiare di molto le prestazioni.. visto che per adesso cerco di fare il lavoro "grosso" poi per le altre cose che ha detto lucas se non rientro con i soldi le faccio fare in un altro momento
 
4193833
4193833 Inviato: 15 Apr 2008 20:44
 

Manux91 ha scritto:

no no dico se togliere il blocco al pacco fa cambiare di molto le prestazioni.. visto che per adesso cerco di fare il lavoro "grosso" poi per le altre cose che ha detto lucas se non rientro con i soldi le faccio fare in un altro momento



si perchè con il blocco al pacco lamellare non passa la benza...
 
4193841
4193841 Inviato: 15 Apr 2008 20:45
 

allora mi spiego meglio...sul pacco lamellare del tzr c è un diaframma che non fà passare benzina..un motore per raggiungere maggiori prestazioni deve avere una mandata di benzina sufficente icon_wink.gif
 
4193897
4193897 Inviato: 15 Apr 2008 20:49
 

ah ok..allora faccio togliere quella al collettore,carburatore,filtro dell'aria,centralina e pacco lamellare.. gli 80/85 almeno dovrebbe prenderli no? è complicato da togliere il diaframma al pacco??
anche se un pò mi preoccupano corona e pignone,voi li avete cambiati icon_confused.gif
 
4194027
4194027 Inviato: 15 Apr 2008 20:58
 

io non li ho cambiati ancora i rapporti, però ti dico solo che a 70 sono oltre i 10 mila giri, perciò al più presto provvederò a cambiarli..lo consiglio anche a te icon_wink.gif
 
4194111
4194111 Inviato: 15 Apr 2008 21:04
 

ah già è vero vanno cambiati anche i rapporti icon_sad.gif mah provo a metterglieli nella lista,non si sa mai,13/47 vanno bene?
 
4194129
4194129 Inviato: 15 Apr 2008 21:06
 

Manux91 ha scritto:
ah già è vero vanno cambiati anche i rapporti icon_sad.gif mah provo a metterglieli nella lista,non si sa mai,13/47 vanno bene?



originali sono 11/60....metti 11/47 o 13/47...
 
4194174
4194174 Inviato: 15 Apr 2008 21:08
 

grazie icon_mrgreen.gif un ultima cosa.. corona e pignone originali creano grossi problemi con la moto sbloccata?
 
4194341
4194341 Inviato: 15 Apr 2008 21:17
 

dipende cosa intendi tu per problemi?? dipende anche dai tuoi gusti, se vuoi più accellerazione vanno bene, mentre se vuoi allungo non vanno bene icon_wink.gif
 
4194447
4194447 Inviato: 15 Apr 2008 21:22
 

maurotzr ha scritto:
dipende cosa intendi tu per problemi?? dipende anche dai tuoi gusti, se vuoi più accellerazione vanno bene, mentre se vuoi allungo non vanno bene icon_wink.gif

perchè la corona se non sbaglio è da 60 denti..quindi mi manderebbe subito in fuori giri
 
4194634
4194634 Inviato: 15 Apr 2008 21:31
 

corona da 60 e pignone da 11, perciò rapporti molto corti, che danno accellerazione e ripresa ma non favoriscono l allungo...
 
4194706
4194706 Inviato: 15 Apr 2008 21:34
 

ah ok icon_mrgreen.gif va beneeee domani mattina la porto e vediamo che dice..ma soprattutto che fa icon_lol.gif quando gli ho chiesto se con 50 € me la cavavo mi ha guardato schifato icon_confused.gif speriamo riesca a farmi almeno quelle
 
4194772
4194772 Inviato: 15 Apr 2008 21:38
 

il mio meccanico mi ha tolto i diaframmi con 50 euro, se non sbaglio, perciò non dovresti avere molti problemi icon_wink.gif
 
4206469
4206469 Inviato: 17 Apr 2008 9:45
 

ok me la cavo con 60€!! icon_mrgreen.gif mi sembra un pò esagerato ma non discuto,domani dovrei portargliela..mi è venuto un dubbio però..siccome non è il meccanico che mi ha venduto la moto,va cambiato l'olio del rodaggio.. deve avere delle caratteristiche specifiche?? se non sbaglio andava seguita una cosa precisa ad ogni cambio dell'olio
 
4207167
4207167 Inviato: 17 Apr 2008 11:26
 

scusa ma non ho capito cosa intendi dire icon_confused.gif
 
4207534
4207534 Inviato: 17 Apr 2008 12:12
 

chiedevo se va bene un olio qualsiasi o deve avere una viscosità precisa,se non sbaglio andava diminuita con il tempo la viscosità ma non ne sono sicuro
 
4207559
4207559 Inviato: 17 Apr 2008 12:16
 

questo non te lo sò dire...però non vorrei dire una caggionata, ma il mio meccancico non mi ha cambiato l olio quando ho tolto i diaframmi icon_confused.gif sieti sicuri che si deve fare?
 
4207601
4207601 Inviato: 17 Apr 2008 12:22
 

maurotzr ha scritto:
questo non te lo sò dire...però non vorrei dire una caggionata, ma il mio meccancico non mi ha cambiato l olio quando ho tolto i diaframmi icon_confused.gif sieti sicuri che si deve fare?

di cambiare va cambiato sicuramente perchè io ho finito il rodaggio e già che ci sono la faccio sbloccare.. magari tu li hai tolti prima non so,ma non c'entra con le strozzature,è solo per il rodaggio
 
4207725
4207725 Inviato: 17 Apr 2008 12:33
 

io li ho tolti a 250 kilometri...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©