Leggi il Topic


Verniciare a bomboletta [come procedere correttamente?]
4079602
4079602 Inviato: 2 Apr 2008 21:46
 

Ok.. credo di aver più o meno intuito le basi..
Grazie dei consigli..
Se riesco mai a fermarmi qualche giorno cercherò di considerare l'idea di mettermi e provarci a fare un lavoro almeno decente..
E in caso di dubbio spero di poter considerare l'idea di poter ancora disturbarti..
Grazie ancora..
 
4079905
4079905 Inviato: 2 Apr 2008 22:05
 

Quando hai bisogno scrivi, se necessario sul mio sito trovi anche i miei numeri di telefono
 
4946674
4946674 Inviato: 30 Giu 2008 11:53
 

Leolino, avrei una domandina facile facile da farti, visto che sei il michelangelo delle verniciature icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Io sto fcendomi un'unghia coprisella, e poi la dovrò verniciare ovviamente.
Ma per verniciare 50 cm2 di vetroresina, non sto li a prendere il colore e darlo col compressore, sennò mi costa un patrimonio, anche perchè sono due colori (beige e bordeaux) icon_asd.gif

Quindi volevo utilizare le bombolette, ma ho visto che ci sono alla nitro e acriliche.
Tu quali consiglieresti?
 
4951189
4951189 Inviato: 30 Giu 2008 16:42
 

Acrilico e se puoi dacci il trasparente sopra sempre in bomboletta, dura di +
 
5036012
5036012 Inviato: 8 Lug 2008 15:57
Oggetto: verniciatura vetroresina
 

ciao a tutti e visto che siete esperti di verniciatura vi volevo chiedere se c'è tanta differenza nel verniciare una carena in vtr e una carrozzeria (di circa un paio di metri) di una vetturetta in vtr che sto costruendo, visto che è un pezzo intero, fatto più o meno come le vecchie auto da corsa barchetta.....grazie grazie
 
6013557
6013557 Inviato: 16 Ott 2008 13:39
 

-allora se vuoi fare un bel lavoro a bomboletta...la prima cosa da fare comprare un set di carta vetrata dalla 220 fino alla 800 poi ci fai una passata con la 1000 mettendo la carena sotto l'acqua in modo ke viene un lavoro bello liscio senza nessun avvallamento o graffio...
- poi ci vogliono le bombolette un nero opako viene benissimo oppure se vuoi una vernice lucida tipo nero,rosso,verde,giallo devi prendere delle bombolette di ottima qualità...
-aggrappante o fondo...ke +o- è la stessa cosa
- per verniciarlo fallo in un posto asciutto e possibilmente al sole...
l'umidità puo makkiare la vernicie
se devi verniciarlo cn le carene per terra bagna il pavimento in modo ke la polvere nn sali sulla carena cn lo spruzzo della bombola...
-colore fai 2 o 3 passate cn una pausa di circa 4/5 minuti

una volta ke è bello asciutto passaci il lucido


una volta asciugato anke il lucido ci passi il polish e vedrai ke ti spekkierai nella carena!
 
6093710
6093710 Inviato: 24 Ott 2008 0:19
 

devo verniciare le mie carene in vtr. dato che non sono quelle costose ho pensato di colorarle con bomboletta. la mia domanda non è quali sono i procedimenti; questi li ho capiti da un messaggio di leonino:
1 carteggiatura con una grana 220
2 carteggiatura con una grana 400
3 carteggiatura con una grana 600
4 applicare primer aggrappante
5 due mani di vernice
6 due mani di trasparente

i miei dubbi sono: in che stato trovo il primer aggrappante(bomboletta, pasta ecc)? come devo applicarlo? quali bombolette devo comprare?
dato che il lavoro deve venire più o meno così

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

come devo applicare il colore? devo farlo in vari strati? come faccio definire gli strati?
 
6105813
6105813 Inviato: 25 Ott 2008 12:08
 

vi prego aiutatemi eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif eusa_pray.gif
 
6142117
6142117 Inviato: 28 Ott 2008 23:59
 

penso che il primer agrappante sia a spray, lo penso perchè non lo ho mai usato.Per le bombolette ti consiglio di andare in un colorificio perchè sono di qualita' migliore rispetto a quelle normali' e te le preparano a vista con i colori che vuoi. Il prezzo puo' aumentare di 2-3 euro.Smonta le varie parti e mascheri con lo scotch ogni parte che devi dipingere,metti circa 2-3 strati per colore e dopo levi lo scotch e passi il lucido icon_wink.gif
 
6144854
6144854 Inviato: 29 Ott 2008 12:24
 

igorart ha scritto:
Smonta le varie parti e mascheri con lo scotch ogni parte che devi dipingere,metti circa 2-3 strati per colore e dopo levi lo scotch e passi il lucido icon_wink.gif


se il primo colore che metto è il verde (che è quello più chiaro tra rosso verde e nero) faccio solo la parte che deve venire verde oppure faccio tutto verde e poi copro con il rosso e il nero?
 
6145551
6145551 Inviato: 29 Ott 2008 13:49
 

Non ti consiglio di farlo tutto verde e poi ci metti gli altri,perchè i colori piu' chiari possono venire alterati se sovrapposti,e poi si spreca colore.ti conviene fare paso per passo.se poi togliendo lo scotch passando il dito sul bordo senti un lieve gradino non ti preoccupare che poi col lucido viene pareggiato. icon_wink.gif
 
6147366
6147366 Inviato: 29 Ott 2008 16:21
 

quindi ricapitolando i procedimenti devo carteggiare con granulometrie sempre più piccole e ad acqua, ma non devo arrivare alla plastica viva; la superficie deve essere opaca; pulire la superficie carteggiata; dare il primer aggrappante (di che colore?) in bomboletta. carteggiare la superficie ottenuta con grana piccola e ad acqua. sciacquare il pezzo; una volta asciutto posso iniziare a verniciare; una volta asciutto (quanto tempo ci vuole?) dare il lucido.
sapete quanto mi costa fare questo?
che tipi di bombolette devo comprare; ricordo che le carene sono in vtr
 
6147400
6147400 Inviato: 29 Ott 2008 16:23
 

le strisce rosse verrebbero bene anche in adesivo?
 
6147727
6147727 Inviato: 29 Ott 2008 16:46
 

Mi sembra tutto a posto anche se non capisco cosa centri l'acqua nella scarteggiatura.comunque non cambia molto è solo appena piu lungo il tempo.per quanto riguarda la striscia rossa col nastro isolante da eletricisti va bene anche se è poco professionale.

stai attento quando inizierai sto' lavoro la pasienza è la migliore amica di lavoro icon_wink.gif
 
6147782
6147782 Inviato: 29 Ott 2008 16:48
 

igorart ha scritto:
Mi sembra tutto a posto anche se non capisco cosa centri l'acqua nella scarteggiatura.comunque non cambia molto è solo appena piu lungo il tempo.per quanto riguarda la striscia rossa col nastro isolante da eletricisti va bene anche se è poco professionale.

stai attento quando inizierai sto' lavoro la pasienza è la migliore amica di lavoro icon_wink.gif

grazie per i tuoi consigli mi sei stato d'aiuto icon_wink.gif
 
6161331
6161331 Inviato: 30 Ott 2008 18:26
 

Ma se devofare una verniciatura con due colori vicini, uno opaco e uno lucido, se poi do le due mani di trasparente anche il colore opaco diventa lucido? quindi come proteggo la verniciatura opaca?
 
6164564
6164564 Inviato: 30 Ott 2008 22:21
 

invece di mettere il lucido metti il lucido opaco.non è un gioco di parole.si deve sempre mettere qualcosa per proteggere la vernice dagli agenti atmosferici o altro. E poi la parte che deve restare opaca la copri con scotch e giornali e metti il lucido dove dici tu. icon_wink.gif
 
6169833
6169833 Inviato: 31 Ott 2008 13:51
 

thanks
 
6218955
6218955 Inviato: 5 Nov 2008 16:11
 

ciao raga voglio verniciare la mia moto di bianco...le plastiche all inizio erano nere..poi le ho ftt arancioni..ci sn 2 strati di arancione uno chiaro e uno scuro..che cosa devo usare??per scartavetrare? e quante bombolette evo prendere per verniciare un Hm intera??
 
6451373
6451373 Inviato: 2 Dic 2008 14:28
 

chiedo anche io:

devo farmi le carene in vtr della mia ducati ss e le voglio avere bianche perlate;

premesso che la carena ha una superficie di circa 1,9-2 mq totali, cosa devo prendere per fare tutto a bomboletta?

io pensavo:

stucco bianco spray da carteggiare - 2 bombolette da 400ml
primer bianco spray - 2 bombolette da 400ml
vernice acrilica spray bianco perla - 3 bombolette da 400ml
trasparente spray lucido - 3 bombolette da 400ml


le quantità le ho calcolate così perchè mi hanno detto che con 400ml ci fai circa 2mq... boh!


il dubbio è: ma il trasparente lucido non altera l'effetto perlato che ci starà sotto??
 
8591558
8591558 Inviato: 1 Ott 2009 0:11
 

riesumo questo post...
stò verniciando il telaio della mia fz6 a bomboletta, ho carteggiato con carta fine il telaio, successivamente passato l'antisilicone per rimuovere qualsiasi traccia di sporco, soffiato col compressore, e poi ho dato 2 passate di primer per alluminio, domani darò il colore nero opaco 2 mani, e dopodomani il lucido, che però non è quello a bomboletta, bensi è quello bicomponente epossidico per garantirmi la duratura del colore nel tempo.
Qualcuno ha qualcosa da suggerirmi per migliorare quello che stò facendo? Quanto durerà nel tempo secondo voi?

grazie Christian icon_wink.gif
 
8624433
8624433 Inviato: 6 Ott 2009 13:32
 

le bombolette le puoi prendere già pronte o prendere in colorificio con la stessa vernice che spruzzeresti con il compressore... ovviamente la differenza di prezzo c'è.

poi è vero che ci sono bombolette da 2-3 euro ma sono davvero scarse, mi ricordo che mi consigliavano maxmeyer o lechler come marca ma costano.

il telaio però scalda molto... sicuro che tenga la vernice.
 
8624663
8624663 Inviato: 6 Ott 2009 14:04
 

Certamente, le bombolette le ho prese in colorificio e sono di qualità, la vernice epossidica trasparente (la mano finale) serve appunto per il calore, è più resistente del lucido normale a bomboletta, ma comunque si testerà tutto quando sarà in moto la moto, speremo ben... icon_asd.gif
 
8830185
8830185 Inviato: 10 Nov 2009 19:44
 

ciao sono nuovo.. e inesperto in verniciatura.. come posso fare a aerografare la mia moto con una normalissima bomboletta?? se qualcuno mi risp mi fa un favore xk nn vorrei fare una porcata!!
 
8830969
8830969 Inviato: 10 Nov 2009 21:38
 

Lascia perdere la verniciatura a bomboletta, si toglie via in poco tempo, nn è resistente alla benzina e tutta una serie di problemi, difatto ho rismontato la moto e portato il telaio a sabbiare e a verniciare con il colore nero nuovo della Yamaha, stà venendo un capolavoro...consiglio mio, nn usare le bombolette...
 
8832170
8832170 Inviato: 10 Nov 2009 23:47
 

suman ha scritto:
ciao sono nuovo.. e inesperto in verniciatura.. come posso fare a aerografare la mia moto con una normalissima bomboletta?? se qualcuno mi risp mi fa un favore xk nn vorrei fare una porcata!!


ma per aerografare serve l'aerografo...

a meno che non devi fare la fiancata di un iveco... lascia perdere icon_wink.gif

devi fare un disegno oppure devi verniciare e basta?
 
9609675
9609675 Inviato: 3 Apr 2010 16:03
 
 
10413188
10413188 Inviato: 17 Ago 2010 13:30
 

vorrei verniciare le carene del mio vecchio scooter per il mio fratellino.

ho trovato le bombolette della arexons a 2.5 euro colori normali e 4/4.5 quelli speciali o resistenti al calore.
pensavo di predere:
-carta vetrata da 800 e 600, è possibile usare un attrezzo per scartravetrare la vecchia vernice facilmente?
-primer per fare attaccare bene la vernice
-colori vari
-lucido sopra

la procedura è corretta?
grazie a tutti
 
15820138
15820138 Inviato: 25 Mag 2017 16:21
 

Ciao a tutti, se volete posso consigliarvi questo video ce ho realizzato.
E' molto esemplificativo su come realizzare una verniciatura professionale
Link a pagina di Youtube.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©