è la prima volta che lo faccio con l'aiuto di mio padre che bene o male sa maneggiare gli strumenti...
comunque sono andato al colorificio e mi son fatto dare tutti i prodotti necessari compreso stucco e vetro-resina per graffi ecc..
Dopo aver applicato lo stucco incomincio a scartavetrare (240-280-400-500) e nella mia mente incominciano a comparire le prime paranoie

FINO QUA TUTTO BENE SECONDO VOI??
Ma la parte brutta arriva ora.... cioè il momento di applicare il primer... io e mio padre decidiamo di farlo fuori: non tanto vento, abbastanza sole..insomma giornata perfetta.
Io ho sempre insistito a dover pulire le carene con l'antisilicone ma mio padre continuava a ripetermi che una passata di diluente alla nitro andava bene. Bene, mio padre avrà + esperienza (penso), così dopo una leggera mano di diluente con dei tovaglioli di carta (dato che trovare un panno in casa mia è cosa impossibile) soffiamo (compressore) e applichiamo sempre col compressore il primier.
Mettendomi contro luce sulla carena laterale noto tantissimi granellini di non sò che cosa e la mi cade il mondo addosso

MORALE DELLA FAVOLA: ho speso tutti i miei soldi di natale per riverniciare la moto, in più ci tengo più di qualsiasi altra cosa e ora rischio di rovinarla


Secondo voi non fa niente per quei granuli? o dovrei ricarteggiarla applicando l'antisilicone e successivamente il primier ?
mio padre dice che anche se ci sono i granuli la vernice non si stacca, VI PREGO AIUTATEMI STO IMPAZZENDO
grazie mille a tutti
