Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
FZ1 - on/off ? [possibile soluzione con regolazione CO]
4831290
4831290 Inviato: 19 Giu 2008 7:08
 

Siki ha scritto:
L'argomento mi sembra oramai più che sviscerato...... X quanto mi riguarda i valori ideali credo si aggirino tra 6 4 4 6 e 8 10 10 8: rispetto ai valori di default la moto sale meglio ai bassi, più lineare e corposa, e si attenua pure quel buchetto della curva di coppia dai 2700 ai 3000 giri indicati.
Curiosità: molti scarichi perdono ai bassi senza il db-killer, il mio invece senza fa salire la moto dai bassi ancor più prontamente....solo che rischi l'arresto già a 3000giri ed i passanti ti maledicono a vista icon_asd.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif Terminale Leovince Gp style.


Siki, tu che valori di Co hai con il GpStyle?
Ma... e' il caso di lasciare la differenza di quella 20ina di punti tra i cilindri centrali e quelli laterali?
Grazie mille icon_wink.gif
 
4831333
4831333 Inviato: 19 Giu 2008 7:49
 

Questo è un'altro bello scarico da prendere in considerazione.
 
4833749
4833749 Inviato: 19 Giu 2008 11:50
 

E costa pure poco......
X Jorrison: in questo momento sto usando come setting dei valori 6 8 8 6, ma voglio riprovare anche 6 4 4 6 che a moto originale andava benissimo; questi valori si riferiscono alla moto col db-killer, quando giro senza(quasi mai xchè sembra una motoGP.....) incremento di dieci punti su tutti i cilindri. I valori mi furono suggeriti all'inizio da Giro, ed in effetti azzerando la differenza con i cilindri centrali la moto era molto più lineare nel salire dai bassi.
Se li provi poi facci sapere icon_wink.gif
 
4833928
4833928 Inviato: 19 Giu 2008 12:01
 

Siki ha scritto:
E costa pure poco......
X Jorrison: in questo momento sto usando come setting dei valori 6 8 8 6, ma voglio riprovare anche 6 4 4 6 che a moto originale andava benissimo; questi valori si riferiscono alla moto col db-killer, quando giro senza(quasi mai xchè sembra una motoGP.....) incremento di dieci punti su tutti i cilindri. I valori mi furono suggeriti all'inizio da Giro, ed in effetti azzerando la differenza con i cilindri centrali la moto era molto più lineare nel salire dai bassi.
Se li provi poi facci sapere icon_wink.gif


Te l'ho chiesto apposta, cosi' li provo e vedo come me la sento.
Credo che provero' comunque il 6886 cosi' mantengo anche quel pizzichino in piu' sui centrali come "suggerisce" mamma yamaha.
Grazie mille icon_wink.gif
 
4834260
4834260 Inviato: 19 Giu 2008 12:24
 

provali entrambi jorrison e facci sapere icon_smile.gif

Grazie per la considerazione Siki 0509_up.gif
 
4834754
4834754 Inviato: 19 Giu 2008 12:56
 

-Giro- ha scritto:
provali entrambi jorrison e facci sapere icon_smile.gif


Prima provo il 6886 che rispetto all'attuale 0-25-25-7 dovrebbe esserci gia' una bella differenza. al 6446 credo che la differenza sia riservata ai piu' sensibili.
Quasi quasi metto tutto 6-6-6-6 e non ci penso piu' icon_biggrin.gif

Ho provato anche il 5-30-30-12 ma non so.. a volte sembrava affogare un pochino.
Strana comunque questa cosa... in rete leggo di gente che si trova bene col 30-50-50-30 .. boh.. che sia anche una cosa che va a gusto personale ?

Va beh, grazie alla semplicita' delle modifiche una prova in piu' e' cosa da poco icon_wink.gif

Ciaooooo
 
4835286
4835286 Inviato: 19 Giu 2008 13:33
 

Grazie per la considerazione Siki 0509_up.gif[/quote]

Dovuta.
E bravo Jorrison, ti sei già accorto che alzando troppo i valori tende ad affogare: per curiosità provai anch'io a salire molto ma nel passaggio intorno ai 2700/3000 con marce alte nn se ne usciva più.....
 
4835404
4835404 Inviato: 19 Giu 2008 13:41
 

Ahhhh smanettoni, visto che su Youtube non si vede più come si fa a cambiare i valori del CO, perchè non spiegate in maniera schematica come c***o si fa?
Vi vedo scrivere 4664 icon_sad.gif ,810108, 1234 icon_confused.gif , 22589 icon_cry.gif , mi sento un co***ne icon_rolleyes.gif a non saper manipolare sti valori, anche perchè sono in procinto di comprare uno scarico nuovo icon_twisted.gif o del tipo "Jorrison", oppure "Siki".

Grazie, Ciao 0510_saluto.gif
 
4835428
4835428 Inviato: 19 Giu 2008 13:43
 

Siki ha scritto:
Grazie per la considerazione Siki 0509_up.gif


Dovuta.
E bravo Jorrison, ti sei già accorto che alzando troppo i valori tende ad affogare: per curiosità provai anch'io a salire molto ma nel passaggio intorno ai 2700/3000 con marce alte nn se ne usciva più.....[/quote]

Uella, vuoi dire allora che la mia sensibilita' riconosce quel +5?

Comunque secondo me la storia sta appunto a meta'.
I cilindri centrali quando si passano i 20 punti iniziano un pochetto ad affogare. nel frattempo gli altri due piu' magri intorno allo zero mascherano la situazione e magari non ci si accorge.
Con lo scarico aperto puo' appunto essere utile una ingrassatina ai laterali inizialmente e volutamente magri. I centrali che erano gia' di suo un pizzico piu' grassi in questo modo verrebbero riportati alla configurazione ottimale.

Ecco, dopo tutte ste minch..te che ho detto aspetto sabato per fare delle prove sul campo.

Purtroppo l'unica esperienza che ho sulla carburazione arriva dai modellini a scoppio di ben 2.5cc, ma insomma... e' un inizio icon_biggrin.gif

Ciaoooo
 
4835490
4835490 Inviato: 19 Giu 2008 13:47
 

ianofz1 ha scritto:
Ahhhh smanettoni, visto che su Youtube non si vede più come si fa a cambiare i valori del CO, perchè non spiegate in maniera schematica come c***o si fa?
Vi vedo scrivere 4664 icon_sad.gif ,810108, 1234 icon_confused.gif , 22589 icon_cry.gif , mi sento un co***ne icon_rolleyes.gif a non saper manipolare sti valori, anche perchè sono in procinto di comprare uno scarico nuovo icon_twisted.gif o del tipo "Jorrison", oppure "Siki".

Grazie, Ciao 0510_saluto.gif


ianoooo, da te non me l'aspettavo questa domanda! In giro e' pieno di info su come cambiare i valori del CO!
Da moto spenta tieni premuti i due tastini, poi giri la chiave e aspetti 10 secondi sempre con i tastini premuti.
Li entri nel menu. Premi select e vedrai che passa su CO.
Confermi con entrambi i tasti premuti e vai avanti cosi' cilindro per cilindro. Prova e vedrai che e' una stupidata!

Guarda che per lo scarico acconsento solamente leo GPstyle, shark conico, e ajko come il mio quindi fammi il favore di non uscire da questa rosa altrimenti non ti parlo piu' icon_asd.gif icon_eek.gif icon_lol.gif
 
4835899
4835899 Inviato: 19 Giu 2008 14:15
 

Jorrison ha scritto:
ianofz1 ha scritto:
Ahhhh smanettoni, visto che su Youtube non si vede più come si fa a cambiare i valori del CO, perchè non spiegate in maniera schematica come c***o si fa?
Vi vedo scrivere 4664 icon_sad.gif ,810108, 1234 icon_confused.gif , 22589 icon_cry.gif , mi sento un co***ne icon_rolleyes.gif a non saper manipolare sti valori, anche perchè sono in procinto di comprare uno scarico nuovo icon_twisted.gif o del tipo "Jorrison", oppure "Siki".

Grazie, Ciao 0510_saluto.gif


ianoooo, da te non me l'aspettavo questa domanda! In giro e' pieno di info su come cambiare i valori del CO!
Da moto spenta tieni premuti i due tastini, poi giri la chiave e aspetti 10 secondi sempre con i tastini premuti.
Li entri nel menu. Premi select e vedrai che passa su CO.
Confermi con entrambi i tasti premuti e vai avanti cosi' cilindro per cilindro. Prova e vedrai che e' una stupidata!

Guarda che per lo scarico acconsento solamente leo GPstyle, shark conico, e ajko come il mio quindi fammi il favore di non uscire da questa rosa altrimenti non ti parlo piu' icon_asd.gif icon_eek.gif icon_lol.gif


Sorry, Mr Jorrison, good morning, grazie per la chiara spiegazione; comunque la scelta va tra il Leo GP Style (economico ma efficace) ed il Tuo spettacolare Ajko (480euro), la cifra mh mh........devo fare i conti anche con un'altra "cara" persona: mia moglie icon_redface.gif .
 
4918080
4918080 Inviato: 27 Giu 2008 1:56
 

Sono d'accordo con giro ,anche se minima la variazione del Co io l'ho sentita e secondo me non è questione di suggestione .
Penso che però i valori del Co andrebbero regolati in modo proporzionale rispetto i valori originali Yamaha: esempio, 0 25 25 7 ( + 5 punti per cilindro) icon_mrgreen.gif
 
4945766
4945766 Inviato: 30 Giu 2008 10:41
 

Io ancora devo provare a cambiare i valori CO, deve ancora arrivare il GP.
Però se la gente nota che certe problematiche compaiono o spariscono, certo che non si può più parlare di suggestione: secondo me trattasi di SENSIBILITA' sulla guida del mezzo che si ha tra le cosce.
 
4946326
4946326 Inviato: 30 Giu 2008 11:25
 

ianofz1 ha scritto:
Io ancora devo provare a cambiare i valori CO, deve ancora arrivare il GP.
Però se la gente nota che certe problematiche compaiono o spariscono, certo che non si può più parlare di suggestione: secondo me trattasi di SENSIBILITA' sulla guida del mezzo che si ha tra le cosce.


icon_arrow.gif comunque concordo!!! icon_eek.gif icon_asd.gif
 
4947687
4947687 Inviato: 30 Giu 2008 12:59
 

ianofz1 ha scritto:
Io ancora devo provare a cambiare i valori CO, deve ancora arrivare il GP.
Però se la gente nota che certe problematiche compaiono o spariscono, certo che non si può più parlare di suggestione: secondo me trattasi di SENSIBILITA' sulla guida del mezzo che si ha tra le cosce.


Iano, se lo prendevi su Ebay ti arrivava in un paio di giorni...... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
4948569
4948569 Inviato: 30 Giu 2008 14:06
 

Siki ha scritto:
ianofz1 ha scritto:
Io ancora devo provare a cambiare i valori CO, deve ancora arrivare il GP.
Però se la gente nota che certe problematiche compaiono o spariscono, certo che non si può più parlare di suggestione: secondo me trattasi di SENSIBILITA' sulla guida del mezzo che si ha tra le cosce.


Iano, se lo prendevi su Ebay ti arrivava in un paio di giorni...... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Venerdì scorso, quando ho ordinato lo scarico, il titolare ha chiamato la Leovince chiedendo per la disponibilità: non essendo disponibile, la stavano mettendo in lavorazione.
Mi stavano probabilmente prendendo per il c**o, ma in ogni caso domani, max dopo domani arriva.
 
4952817
4952817 Inviato: 30 Giu 2008 18:50
 

Ho una FZ1 '06 completamente originale acquistata usata con 12000 km, prima avevo una GSR 600 che in quanto ad on/off a mio avviso era anche peggio della yamaha, ho provato anche io a modificare i valori originali del CO (-5/20/20/2) con questi 15/30/30/15 poi 5/30/30/12 poi 0/25/25/7 direi con scarsissimo risultati. Ho quindi riportato tutto all'origine considerando che le versioni '07 e '08 nelle quali l'effetto on/off è stato ridotto se non annullato hanno la medesima taratura standard ne deduco che mamma Yamaha ha provveduto a modificare la mappatura della centralina, cosa che noi non potremmo mai fare.
Quindi consiglio a tutti quelli che hanno la versione 2006 di evitare di smanettare il CO e percorrere più km con la propria moto magari facendone un uso quotidiano fatto ciò sono sicuro che dopo qualche tempo non ci si ricorderà neppure più come si scrive on/off.
 
4971478
4971478 Inviato: 2 Lug 2008 11:28
 

Per chi non sa ancora cazzeggiare con il cruscotto: il video si può vedere.
Per quello che dice il "collega", funzione bene: effettivamente si va ad ingrassare la miscela aria-benzina.
 
7713880
7713880 Inviato: 29 Mag 2009 19:38
Oggetto: pikkolo dubbio surriscaldamento motore
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti volevo sapere se per caso la variazione dei valori del co puo' causare problemi inerenti alla temperatura dell'acqua ed eventualmente all'espulsione di antigelo dal tubo di sfiato......grazie
 
7823270
7823270 Inviato: 11 Giu 2009 23:49
Oggetto: surriscaldamento
 

salve a tutti ho lasciato questo messaggio da un bel po di tempo ma nessuno mi ha risposto.......vorrei sapere se cambiando i valori co sulla bimba possono esserci problemi di surriscaldamento del motore,in quanto mi e' capitato di vedere buttar fuori dal tubicino di sfiato del liquido refrigerante un po d'acqua......ho notato che la temperatura del motore appena mi fermo sale sempre a 103,104,105 nn di piu ma se la spengo e la riaccendo dopo un magari la trovo anche a 108, 109........il problema l'ho riscontrato con i valori 15 30 30 15 adesso li ho messi a 6 88 6 e pare che adesso sia diventata un orologio,ma comunque la temperatura si mantiene sempre sui 100 e piu.....be se qualcuno sa darmi qualche dritta in merito lo ringrazio anticipatamanete........
 
7823589
7823589 Inviato: 12 Giu 2009 0:30
 

tento di risponderti andando per logica: aumentare il CO significa dare più benza ai cilindri. Noi abbiamo supposto (ehehe) che il primo valore si ail cil 1, il secondo il cil 2 e cosi via...

Qualcuno, tra cui io dando valori più alti ha risolto in parte l'on/off...aumentando di fatto l'alimentazione dei singoli cilindri, ingrassando/arricchendo un po la miscela aria/benza.

Ergo, più benza, più fuoco, più temperatura (?) mi domando...non so..
E se invece fosse che più benza 'rinfresca' i cilindri e che invece smagrendo che so, aumenti l'attrito? 0509_pernacchia.gif

Non so darmi una risposta definitiva. D'istinto penso più benza=più calore.
Se la moto ti scalda qia di suo dal mio punto di vista, aumentando i valori aumenta la combustione e di conseguenza la temperatura generale del motore.

0510_saluto.gif
 
7823712
7823712 Inviato: 12 Giu 2009 0:56
 

zorrykid ha scritto:


Non so darmi una risposta definitiva. D'istinto penso più benza=più calore.
Se la moto ti scalda qia di suo dal mio punto di vista, aumentando i valori aumenta la combustione e di conseguenza la temperatura generale del motore.

0510_saluto.gif


penso sia il contrario: la maggior quantita di benzina aiuta a raffreddare, una miscela piu magra invece tende a scaldare il motore.


zorrykid ha scritto:

tento di risponderti andando per logica: aumentare il CO significa dare più benza ai cilindri. Noi abbiamo supposto (ehehe) che il primo valore si ail cil 1, il secondo il cil 2 e cosi via...



credo che il discorso di aumentare la quantita di benzina perche si aumenta il CO (o CO2 ??) emesso è troppo semplicistico, l'iniettore potrebbe far variare la quota d'aria piuttosto che quella di benzina immessa, ci sono molte variabili che influenzano la carburzione (temperatura dell aria, pressione), cosi a priori è difficile ipotizzare che cosa succeda al variare di quei valori. inoltre se è davvero la CO ad aumentare e non la CO2 potrebbe voler dire un aumento di combustione incompleta quindi un rapporto non stechiometrico esatto tra benzina ed aria? mah..
 
7823779
7823779 Inviato: 12 Giu 2009 1:10
 

Barone ha scritto:
penso sia il contrario: la maggior quantita di benzina aiuta a raffreddare, una miscela piu magra invece tende a scaldare il motore.


Infatti era una delle ipotesi...anche se propendo, per estrazione sociale al +benza = +calore

zorrykid ha scritto:
...
E se invece fosse che più benza 'rinfresca' i cilindri e che invece smagrendo che so, aumenti l'attrito? 0509_pernacchia.gif 0510_saluto.gif


Barone ha scritto:

credo che il discorso di aumentare la quantita di benzina perche si aumenta il CO (o CO2 ??) emesso è troppo semplicistico, l'iniettore potrebbe far variare la quota d'aria piuttosto che quella di benzina immessa, ci sono molte variabili che influenzano la carburzione (temperatura dell aria, pressione), cosi a priori è difficile ipotizzare che cosa succeda al variare di quei valori. inoltre se è davvero la CO ad aumentare e non la CO2 potrebbe voler dire un aumento di combustione incompleta quindi un rapporto non stechiometrico esatto tra benzina ed aria? mah..


Concordo con la multifattorialità che predispone la centralina, attraverso i suoi sensori, di variare il rapporto stechiometrico e quindi le emissioni CO...ma citavo proprio il 'risolversi' spesso della problematica relativa all'on/off che ha lasciato chiaramente intendere un aumentare de benza....Spesso segnalati anche aumenti considerevoli di consumo aumentando questi valori....
Però giustamente, riprendendo il quesito del nostro amico ovvero aumentare valori CO fa aumentare il calore...fatte queste considerazioni....si può concludere con un ponderato...boh 0509_up.gif
 
7824352
7824352 Inviato: 12 Giu 2009 8:04
 

zorrykid ha scritto:


Però giustamente, riprendendo il quesito del nostro amico ovvero aumentare valori CO fa aumentare il calore...fatte queste considerazioni....si può concludere con un ponderato...boh 0509_up.gif


Questa risposta mi piacerebbe proprio saperla icon_biggrin.gif
Dovendola sparare, avendo avuto esperienza nell'automodellismo, mi viene da pensare in automatico che carburazione magra=temperatura alta.
 
7824363
7824363 Inviato: 12 Giu 2009 8:07
 

in questa stagione i 100 gradi si raggiungono subito, appena ti fermi, e se in più spegni la moto a 100 gradi e la riaccendi dopo 2 minuti la temperatura schizza in alto, ma è normale.
Si consiglia qiando ci si ferma di dare un orecchio se per caso stanno girando le ventole, allora in quel caso è meglio aspettare che abbassino la temperatura prima di spegnere.
Però è un comportamento normalissimo
 
7826761
7826761 Inviato: 12 Giu 2009 12:36
Oggetto: ringraziamenti
 

be ragazzi vi ringrazio per le risposte....comunque ho girato in sila con una gsx 1000 che manteneva una temperatura costante che andava da 75 a 80°mentre la mia quasi sempre a 100 e piu nonostante tutto ero in sila quindi nn tanto caldo.......be comunque adesso ho messo i valori 6 8 8 6 la moto e' un orologio e la sto studiando un po cn questi ....pare che vada molto bene........ma una curiosita e concludo ma diminuendo i valori si ingrassa o si smagrisce?grazie a tutti e buon divertimento
 
7826960
7826960 Inviato: 12 Giu 2009 12:57
 

si smagrisce 0509_up.gif
 
7827338
7827338 Inviato: 12 Giu 2009 13:43
 

mi sono documentato icon_smile.gif se la miscela è piu magra la temperatura sale e occhio che in questi periodi la miscela si smagrisce anche perche la temperatura dell'aria è piu alta (temp e pressione sono i fattori piu importanti), quindi attenzione a non esagerare che d'estate c'è un fisiologico smagrimento.
 
7829692
7829692 Inviato: 12 Giu 2009 17:48
 

grazie barone ma la miscela si smagrisce aumentando i valori co o diminuendoli?
 
7831122
7831122 Inviato: 12 Giu 2009 20:49
 

ti ho risposto prima, hai letto? se diminuisci i valori smagrisci la miscela.
La miscela magra provoca un aumento di temperatura rispetto ad una miscela grassa, questo perchè con la miscela grassa rimangono dei microscopici residui di benza non incendiati che contribuiscono al raffreddamento.
Questo è quello che so io.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©