Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Sequenza attacco cavi alla batteria
3910874
3910874 Inviato: 13 Mar 2008 20:50
Oggetto: Sequenza attacco cavi alla batteria
 

Salve, qualcuno sa l'esatta sequenza di attacco (positivo e negativo) e di distacco dalla batteria di un'auto a quella della moto per far partire quest'ultima? Grazie
 
3915843
3915843 Inviato: 14 Mar 2008 14:52
 

Ciao, ma che c'entra questa domanda in tuning e consigli estetica? icon_eek.gif
Sposto.

Comunque prima colleghi positivo con positivo, poi negativo con negativo o col telaio.

Quando stacchi togli prima il negativo e poi il positivo.

Lamps!
 
3915920
3915920 Inviato: 14 Mar 2008 15:00
 

HGH ha scritto:
Ciao, ma che c'entra questa domanda in tuning e consigli estetica? icon_eek.gif
Sposto.

Comunque prima colleghi positivo con positivo, poi negativo con negativo o col telaio.

Quando stacchi togli prima il negativo e poi il positivo.

Lamps!


mea culpa, ho sbagliato post,...comunque grazie per la risposta.
..un lampeggio!
 
3916454
3916454 Inviato: 14 Mar 2008 15:51
 

.......ATTENZIONE....devi staccare i cavi dalla batteria dell'auto.....la batteria carica deve essere scollegata dall'auto.......un tempo ciò
non serviva ma ora con l'elettronica (centraline) potresti danneggiare
appunto qualche centralina....sia dell'auto che della moto........ doppio_lamp_naked.gif
 
3942678
3942678 Inviato: 18 Mar 2008 1:37
 

ragazzi una domanda semplice semplice: può essere che a batteria completamente scarica il motore ne risenta, anche se leggermente?

Grazie icon_smile.gif
 
3942687
3942687 Inviato: 18 Mar 2008 1:40
 

Certamente che ne risente, sopratutto quelle con tanta elettronica, anzi quelle proprio non vanno


Ciao Luca
 
3950532
3950532 Inviato: 18 Mar 2008 22:59
 

LucaRtt ha scritto:
Certamente che ne risente, sopratutto quelle con tanta elettronica, anzi quelle proprio non vanno


Ciao Luca


Scusa se insisto, ma anche una hornet '04?

Dovrebbe essere a carburatori o sbaglio?

Grazie
 
11638775
11638775 Inviato: 8 Apr 2011 21:19
Oggetto: Avvio moto con cavetti
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti

leggendo altri topic sul forum ho capito che è possibile avviare una moto con batteria scarica attaccandola alla batteria dell'auto ma mi è rimasto un dubbio sulla procedura da seguire.....

Per come mi hanno insegnato l'utilizzo dei cavetti batteria, prima si collegano i poli positivi e poi per il cavo negativo un'estremità è collegata alla batteria carica mentre l'altra non si collega direttamente alla batteria da ricaricare ma su una parte metallica del cofano motore. Non ricordo bene la ragione di quest'ultimo procedimento forse era una fissa di mio padre o magari era solo perchè l'auto su cui ho iniziato era vecchia e bisognava procedere così però non so se con le moto ci siano gli stessi vincoli.

Per le moto va fatto allo stesso modo? dove potrei attaccare il negativo?

Spero di aver postato nel forum giusto e mi scuso se la domanda è assurda


Grazie

Luke
 
11639339
11639339 Inviato: 8 Apr 2011 22:46
 

io l'ho fatto un paio di volte ma non con il tuo procedimento.
attacavo prima tutti e due i cavi poi accendevo la macchina e poi la moto dopo di che staccavo il cavo + dalla moto e poi dalla macchina. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11639362
11639362 Inviato: 8 Apr 2011 22:51
 

Conviene attaccare i due positivi e un solo negativo, accendere il mezzo e poi attaccare l'ultimo negativo ma non sulla batteria, altrimenti con la scintilla rischia di esplodere la batteria.
 
11639982
11639982 Inviato: 9 Apr 2011 8:53
Oggetto: ESATTTTO
 

attaccare direttamente il negativo alla batteria può scintillare
 
11640666
11640666 Inviato: 9 Apr 2011 13:21
 

Il negativo si attacca di norma ad una parte metallica e non direttamente sul negativo della batteria, puoi sempre farlo ma è meglio non attaccarlo direttamente là icon_wink.gif
 
11640881
11640881 Inviato: 9 Apr 2011 14:08
Oggetto: Avvio moto con cavetti [UPDATE]
 

Ok procedura eseguita ma con un piccolo problema


Aviata la moto e lasciata accesa per 10 minuti quando ho staccato il cavo negativo dalla batteria si è spenta. Sono sicuro che non sia il comportamento corretto perchè una volta avviata la moto dovrebbe stare accesa.

Può essere per via della batteria completamente scarica o qualcosa di più grave tipo l'alternatore?
 
11640980
11640980 Inviato: 9 Apr 2011 14:26
Oggetto: Re: Avvio moto con cavetti [UPDATE]
 

Luke78 ha scritto:
Ok procedura eseguita ma con un piccolo problema


Aviata la moto e lasciata accesa per 10 minuti quando ho staccato il cavo negativo dalla batteria si è spenta. Sono sicuro che non sia il comportamento corretto perchè una volta avviata la moto dovrebbe stare accesa.

Può essere per via della batteria completamente scarica o qualcosa di più grave tipo l'alternatore?



i cavetti per l' avviamento di emergenza non sono fatti per sopportare un uso così prolungato....... icon_rolleyes.gif
appena il motore si avvia , sarebbe meglio staccare il collegamento col mezzo soccorritore......

se il motore non rimane acceso da solo dopo l' avviamento , è probabile che la tua batteria sia "andata" del tutto....... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11641235
11641235 Inviato: 9 Apr 2011 16:03
 

Lukez ha scritto:
Conviene attaccare i due positivi e un solo negativo, accendere il mezzo e poi attaccare l'ultimo negativo ma non sulla batteria, altrimenti con la scintilla rischia di esplodere la batteria.

e perché, di grazia? icon_eek.gif

atreoing ha scritto:
attaccare direttamente il negativo alla batteria può scintillare


anche se attacchi il morsetto al telaio... ma la questione è un'altra...
atreoing ha scritto:
attaccare direttamente il negativo alla batteria può scintillare

e allora?
non succede niente, se scintilla qualcosa, a meno che di non aver fatto il grossolano errore di collegare positivo e negativo di una batteria rispettivamente col negativo e il positivo dell'altra... in questo caso probabilmente si avrà almeno una delle due batterie fritta, se non direttamente esplosa.

lo scintillìo si limita (ma non si evita) evitando di avviare il motore della macchina, visto che con motore avviato la tensione dell'impianto "donatore" è maggiore di quella a motore spento.
 
11642566
11642566 Inviato: 9 Apr 2011 23:16
 

@ranabout
Quando mi informai anni indietro lessi che una scintilla sopra la batteria rischia di incendiare i vapori con conseguente rischio esplosione.
Personalmente nel dubbio preferisco attaccare il negativo al telaio dato che non mi costa nulla.
L'unico pensiero che mi viene è per le moto di nuova generazione, sono alquanto "schizzinose" e forse potrebbe dare qualche problema all'elettronica, chi lo sa.
 
11644201
11644201 Inviato: 10 Apr 2011 15:31
Oggetto: tolti i cavi si spegne?
 

se tolti i cavi, che dopo un avviamento vanno tolti, il mezzo muore, tra le cose possibili, la più probabile è che tu abbia la batteria da buttare.
Il generatore dovrebbe sostenere ampiamente il carico ordinario, più la ricarica dell'accumulatore che se è cortocircuitato.....come stacchi il ponte, zac, si spegne tutto.
 
11645139
11645139 Inviato: 10 Apr 2011 20:05
 

comprata batteria nuova e la moto è tornata a ruggire

grazie a tutti per le risposte
 
11645199
11645199 Inviato: 10 Apr 2011 20:15
Oggetto: Re: Avvio moto con cavetti [UPDATE]
 

ansetup ha scritto:
i cavetti per l' avviamento di emergenza non sono fatti per sopportare un uso così prolungato....... icon_rolleyes.gif


icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
e perché?!?!? icon_eek.gif
Lukez ha scritto:
@ranabout
Quando mi informai anni indietro lessi che una scintilla sopra la batteria rischia di incendiare i vapori con conseguente rischio esplosione.


i "vapori" non s'incendiano... semmai, dopo una ricarica prolungata col caricabatteria ad alta corrente si può sviluppare dell'idrogeno gassoso che, mescolandosi con l'aria, diventa una miscela esplosiva, ma anche questa è una evenienza piuttosto remota, dato che ci devono essere concentrazioni di gas abbastanza elevate da poter incendiarsi e ciò non è propriamente semplice... icon_wink.gif

Lukez ha scritto:
per le moto di nuova generazione, sono alquanto "schizzinose" e forse potrebbe dare qualche problema all'elettronica, chi lo sa.


nulla di più vero: tanto che una tensione troppo bassa della batteria, al momento dell'avviamento, potrebbe portare la centralina a spegnersi del tutto e quindi a lasciare la moto morta... ma il fatto che anche staccando i cavi, dopo aver avviato la moto, essa si spegnesse mi fa pensare che in effetti poteva esserci un altro problema, come i contatti del regolatore ossidati o della batteria laschi...
 
11645402
11645402 Inviato: 10 Apr 2011 20:51
 

ma alla fine dopo tutte ste discussioni si e' riuscito a capire per filo e per segno che caspita fare??? io mi ci sono incasinato scusate ragazzi...
non ho aperto io il topic pero' ero interessato alla soluzione icon_rolleyes.gif
 
11646207
11646207 Inviato: 10 Apr 2011 22:39
 

attacchi prima i due positivi, poi i due negativi (su telaio o morsetto è uguale), non sbagliare polarità; la corrente di scarica rapida della batteria dell'auto è sufficiente per avviare qualsiasi moto (a parte ovviamente le più grosse moto fatte partire con le batterie delle più piccole auto... icon_wink.gif ) e quindi non serve di avviare il motore dell'auto.

se non ce la fai, avvi il motore dell'auto, lo fai girare allegro per qualche minuto e poi tenti l'avviamento con la moto... in questo modo si ricarica parzialmente anche la batteria della moto e quella carica aiuta quella dell'auto donatrice ad avviare...

per staccare i cavi si procede prima togliendo i negativi e poi i positivi.

per i cavi: più è grossa la sezione e meglio è, anche se, ovviamente, coi cavi di sezione più piccola si riescono a raggiungere i morsetti della batteria della moto che in genere si trovano in posizioni infime.

è da evitare assolutamente il tentativo di avviamento tramite l'eventuale presa per la ricarica della batteria che normalmente si usa col manutentore di carica, vista la risicatissima sezione dei cavi, che fonderebbero (sempre che non ci sia un fusibile di protezione e che consiglio SEMPRE) immediatamente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©