Leggi il Topic


Perdo acqua radiatore [possibile problema guarnizione?]
3902256
3902256 Inviato: 12 Mar 2008 20:59
Oggetto: Perdo acqua radiatore [possibile problema guarnizione?]
 

ciao ragazzi! allora ho un probleema.. la prima uscita di quest anno con la mia piccola l ho fatta a fine febbraio, dopo l inverno naturalmente la ho pulita e controllato tutto x bene, livello olio, cambio, freni, gomme ect.. aprendo il serbatoio per infilare la batteria bella carica cosa noto.. l acqua del radiatore completamente finita??! come puo essere?
fine della stagione scorsa era ancora quasi sul livello -max ! controllo se forse un tubo nn era al suo posto..boh trovo niente, cerco delle traccie di liquido sul perterra del garage ma nn vedio ne macchie o risidui, chi sa.. icon_confused.gif poi l ho riempito con liquido raffreddamento fino al livello -max.. alla seconda uscita con i amici poi, arrivando nel box alla sera, scendendo dalla moto noto di nuovo l aqua persa giu tutta x la pancia della marmitta! ho fatto delle foto, cosi vi potete farvi un idea..spero che ci sia un santo tra di voi a illuminarmi icon_mrgreen.gif (ho smontato entrambe le carene a controllare tutto ma nn ho trovato una minkia.. icon_rolleyes.gif ) si, e ho usato la funzione cerca ma nn ho trovato niente k mi aiutasse icon_sad.gif

a me sembra la guarnizione che nn tenga piu.. icon_rolleyes.gif

Grazie x la vostra disponibilita icon_asd.gif



immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3902372
3902372 Inviato: 12 Mar 2008 21:11
 

la guarnizone che hai indicato è quella del carter frizione e cn il liquido refrigerante centra poco icon_mrgreen.gif

prova a vedere i tubi se son tutti attaccati bene o magari ce ne è uno crepato e se nn trovi nulla guarda il radiatore magari perde da là icon_wink.gif
 
3902458
3902458 Inviato: 12 Mar 2008 21:18
 

si lo sapevo che centrava poco, era just2show.. vabene alora domani la smonto di nuovo, se nn trovo niente la porto da mio zio in officina, cosi ha qualcosa da fare.. icon_asd.gif
 
3902486
3902486 Inviato: 12 Mar 2008 21:20
 

Mo_Nkey ha scritto:
si lo sapevo che centrava poco, era just2show.. vabene alora domani la smonto di nuovo, se nn trovo niente la porto da mio zio in officina, cosi ha qualcosa da fare.. icon_asd.gif
ah scusa credevo dessi la colpa a quella guarnizione icon_mrgreen.gif
 
3902650
3902650 Inviato: 12 Mar 2008 21:31
 

E' davvero molto strano caspita... I tubi non si deteriorano in così poco tempo: i miei 06 sono ancora buonissimi!!! O si è bucato il radiatore icon_confused.gif mah sono proprio curioso anch'io di sapere come sia possibile una cosa così...
 
3902740
3902740 Inviato: 12 Mar 2008 21:38
 

stranissimo che perda liquidi con un modello così recente icon_confused.gif

prova a controllare che sia veramente acqua del radiatore, o olio del miscelatore o del cambio.... e guarda se ci sono fascette di qualche collettore mollate, se proprio non riesci a risolvere riportala al concessionario tanto è in garanzia icon_wink.gif
 
3902795
3902795 Inviato: 12 Mar 2008 21:43
 

beh ho fatto quasi 17000km l anno scorso, ma nn penso che il radiatore si consumi cosi....spero icon_evil.gif
sisi é proprio acqua del radiatore, ha del colore azzura e nel serbatoio dell acqua, la seconda volta k ho riempito fino a max, mi si é uscita quasi tutta e deve pur essere quello alora.. pensate che sia la pompa? si questi giorni la porto in officina, appena il tempo diventera + bello..
 
3902821
3902821 Inviato: 12 Mar 2008 21:45
 

Mo_Nkey ha scritto:
beh ho fatto quasi 17000km l anno scorso, ma nn penso che il radiatore si consumi cosi....spero icon_evil.gif
sisi é proprio acqua del radiatore, ha del colore azzura e nel serbatoio dell acqua, la seconda volta k ho riempito fino a max, mi si é uscita quasi tutta e deve pur essere quello alora.. pensate che sia la pompa? si questi giorni la porto in officina, appena il tempo diventera + bello..
basta un sasso grosso e si può essere bucato

se fosse così(cosa che nn ti auguro) esistono dei liquidi che possono tappare le falle del radiatore icon_wink.gif
 
3904487
3904487 Inviato: 13 Mar 2008 0:15
 

ma quando fai il rabbocco la sviti la vite a stella al centro del tubo?
 
3911032
3911032 Inviato: 13 Mar 2008 21:08
 

mooo ragazzi, ero appena in garage,smontato tutto di nuovo, ed ho controllato tutti i tubi x il raffreddamento sono tutti ok perde da nessuna parte. poi ho fatto andare il motore, e mentre andava ho guardato da dove potesse uscire sta acqua..poi x miracolo di dio alleluja, vedo sto bucino sotto il blocco motore da dove esce l acqua!! mentre il motore andava usciva un tantino ognitanto, che proprio andava giu sulla marmitta, e durante i giri sicuramente con il vento che entrava nelle carene, ha portato l acqua da tutte le parti e cosi anche a sporcare quelle guarnizioni che vi avevo postato, ha sporcato tuttoquanto anche nei angoli piu nascosti.. adesso il mio dubbio é, prima cera qualcosa sopra su sto buchetto del ca** o é fatto apposta cosi, cosi il liquido puo uscire se ce ne troppo o cosi..ma allora perche nn usciva mai prima?! icon_eek.gif icon_confused.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3911054
3911054 Inviato: 13 Mar 2008 21:10
 

non ho idea di cosa sia quel buco icon_confused.gif
 
3911065
3911065 Inviato: 13 Mar 2008 21:11
 

voi non ce l avete?? icon_mrgreen.gif
 
3911076
3911076 Inviato: 13 Mar 2008 21:13
 

Mo_Nkey ha scritto:
voi non ce l avete?? icon_mrgreen.gif
si ma nn l'ho mai visto icon_asd.gif
 
3911120
3911120 Inviato: 13 Mar 2008 21:17
 

icon_lol.gif allora che faccio..pensi con del silicone si potrebbe chiudere k nn esca piu?
 
3911133
3911133 Inviato: 13 Mar 2008 21:18
 

Mo_Nkey ha scritto:
icon_lol.gif allora che faccio..pensi con del silicone si potrebbe chiudere k nn esca piu?


non credo...
se mi spieghi bene dove sta domani se mi ricordo guardo sulla mia con cosa è chiuso e ti dico
 
3911212
3911212 Inviato: 13 Mar 2008 21:25
 

pianopiano ci prendo gusto a mettere le foto con le freccine icon_mrgreen.gif
se stai davanti alla moto vai in ginocchio e dove la marmitta fa la curva dove la maschina é aperta, guardi dentro, lo dovresti ben vedere con un po di luce..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3913405
3913405 Inviato: 14 Mar 2008 2:09
 

Quel buco è il troppo pieno...quando c'è troppa acqua la butta da li icon_wink.gif

per me hai qualche problema alla pompa icon_wink.gif
 
3916188
3916188 Inviato: 14 Mar 2008 15:30
 

no... quel buco non va ne tappato ne è il troppopieno (madonna che cazzate che dite icon_rolleyes.gif )
è semplicemente un foro che collega l'intercapedine fra i due oring della pompa acqua (uno evita che l'olio passi (lato carter) e uno evita che l'acqua passi (lato pompa acqua)
il foro serve perchè se uno dei 2 si deteriora (tuo caso credo) i liquidi non stanno li ma escono perchè, nel caso il buco non ci fosse e tu rovinassi entrambi gli o ring, l'acqua si mischia all'olio e distruggi letteralmente il motore...
prova a controllare la pompa acqua (devi solo smontare il carterino esterno)... la togli e cambi i 2 oring... controlla anche i paraoli e il perno pompa anche se non dovrebbero essere quelli...
hai sempre usato acqua distillata? quello è il classico problema derivato da uso di acqua non distillata...
l'oring si deteriora, si crepa e perde icon_wink.gif

se vuoi ti metto le foto dal lato interno tanto ho i carter aperti in garage icon_wink.gif
 
3916290
3916290 Inviato: 14 Mar 2008 15:38
 

si dai sarebbe fantastico, grazie mille..ma la pompa dell acqua dove si trova di preciso? icon_rolleyes.gif e si, ho sempre usato acqua distillata (=
 
3916356
3916356 Inviato: 14 Mar 2008 15:43
 

Mo_Nkey ha scritto:
si dai sarebbe fantastico, grazie mille..ma la pompa dell acqua dove si trova di preciso? icon_rolleyes.gif e si, ho sempre usato acqua distillata (=

apri il carter dove c'è l'attacco frizione... sulla sinistra c'è un ingranaggio bianco di fianco a quello del mixer... togli tutti e 2 gli ingranaggi... c'è sotto un esagono (da 8 mi pare)... sviti e tiri forte... prima devi aver tolto l'acqua e l'olio ovviamente...
la foto te la metto stase che vado oggi giù a mettere i cuscinetti icon_wink.gif
boh... sarà un o ring balordo se hai sempre usato water distilled icon_rolleyes.gif
 
3919431
3919431 Inviato: 14 Mar 2008 20:44
 

ok ho capito, prox settimana la porto da mio zio in officina.. pensi che intanto posso girare "senza" problemi?
 
3920393
3920393 Inviato: 14 Mar 2008 22:21
 

Mo_Nkey ha scritto:
ok ho capito, prox settimana la porto da mio zio in officina.. pensi che intanto posso girare "senza" problemi?

io non ci girerei... comunque ecco la foto promessa..
i due segni grigi sono lasciati dagli oring pompa... come vedi il foro è in mezzo...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3921636
3921636 Inviato: 15 Mar 2008 1:37
 

si infatti sono i due paraoli rotti
tutti e due li ho pagati 20€ originali aprilia
ma nel tuo caso devi pure cambiare olio
e guarnizione
sei sui 38€ di materiale e la mano d'opera?
ah dimenticavo aggiungi anchè 7€ di liquido
refrigerante
 
3921735
3921735 Inviato: 15 Mar 2008 2:35
 

dalcanaleluca ha scritto:
no... quel buco non va ne tappato ne è il troppopieno (madonna che cazzate che dite icon_rolleyes.gif )


Mi scusi grande saggio come potremo mai porre rimedio all’imperdonabile errore da noi commesso?? icon_rolleyes.gif
 
3925312
3925312 Inviato: 15 Mar 2008 21:00
 

Giorgillo86 ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:
no... quel buco non va ne tappato ne è il troppopieno (madonna che cazzate che dite icon_rolleyes.gif )


Mi scusi grande saggio come potremo mai porre rimedio all’imperdonabile errore da noi commesso?? icon_rolleyes.gif

era ironico... comunque la risposta sarebbe evitando di dire cose che non si fanno creando inutile casino ad un poveretto che non sa dove mettere le mani icon_wink.gif
 
3926764
3926764 Inviato: 16 Mar 2008 2:51
 

E' vero ma di dico la verità che seppur perplesso mi ricordavo di aver letto nel manuale che si trattava proprio di un troppo pieno, alla tua risposta in verità l'ho riguardato con la voglia di farti rimangiare quello che hai detto (come se parlassi sempre a vanvera...anche se mi rendo conto che il commento non era rivolto individualmente a me), ma ho constatato che ricordavo male...il manuale parla di buco di sfiato e non di troppo pieno...

comunque l'ironia la si esprime meglio con questa faccina icon_mrgreen.gif e non con questa icon_rolleyes.gif

Fatto sta che ho detto una scrovolata ma ritengo che i miei interventi che esulano dallo spam non siano cazzate...e per questo che me la sono presa... icon_evil.gif

Va be ora chiudiamo la qui , che ognuno tragga gli insegnamenti che crede...buon proseguimento icon_wink.gif
 
3928495
3928495 Inviato: 16 Mar 2008 14:33
 

Giorgillo86 ha scritto:
E' vero ma di dico la verità che seppur perplesso mi ricordavo di aver letto nel manuale che si trattava proprio di un troppo pieno, alla tua risposta in verità l'ho riguardato con la voglia di farti rimangiare quello che hai detto (come se parlassi sempre a vanvera...anche se mi rendo conto che il commento non era rivolto individualmente a me), ma ho constatato che ricordavo male...il manuale parla di buco di sfiato e non di troppo pieno...

comunque l'ironia la si esprime meglio con questa faccina icon_mrgreen.gif e non con questa icon_rolleyes.gif

Fatto sta che ho detto una scrovolata ma ritengo che i miei interventi che esulano dallo spam non siano cazzate...e per questo che me la sono presa... icon_evil.gif

Va be ora chiudiamo la qui , che ognuno tragga gli insegnamenti che crede...buon proseguimento icon_wink.gif

a dir la verità il mio commento sulle cazzate non era per te...
era riferito in generale a tutte le cazzate che si sentono sul forum icon_wink.gif
mgreen lo uso un pò poco in effetti... lo userò di + icon_mrgreen.gif

sorry per il fraintendimento icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©