Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Ritiro patente [cosa succede se si fa ricorso?]
5523811
5523811 Inviato: 1 Set 2008 22:17
 

emaborsa ha scritto:
Salve, volevo chiedere cosa ne pensate:
Ieri mi hanno fermato in macchina, mi hanno fatto soffiare. La prima volta la macchinetta diceva di soffiare più forte, poi la seconda volta pure e la terza volta ha dato 1,47 . Dopo 2 minuti me lo hanno fatto rifare e avevo 1,30. Poi hanno fatto soffiare la mia ragazza e lei avevo 1,51. Dopo qualche minuto hanno fatto soffiare un mio amico, che era con me in macchina....e la macchinetta non andava più. Secondo voi potrei aggrapparmi alla possibilità della macchinetta difettosa?


Ne dubito... puoi sempre provare, ma io non ci conterei troppo. L'onere della prova è tuo.
 
5524150
5524150 Inviato: 1 Set 2008 22:41
 

emaborsa ti hanno contestato solo l'art. 186?

Nel verbale hai fatto presente questo sospetto malfunzionamento?

Avevate realmente bevuto?
 
5534081
5534081 Inviato: 2 Set 2008 17:22
 

se veramente avevi bevuto...dovresti assumerti le tue responsabilità secondo me...1,30 su 0,5 di legge è più del doppio...e la storia di lelouz?alla fine com'è andata?
 
5539487
5539487 Inviato: 3 Set 2008 1:20
 

Avevamo bevuto si, ma non tanto. Nel verbale c'è scritto articolo 186/2; ovviamente non hanno scritto il malfunzionamento, però ho sempre il mio amico che mi può fare da testimone, no? Domani vado a parlarne con un avvocato.

@Entomber:
Il la responsabilità me la prendo anche, ma non per un tasso da 1,30. Se fosse stato tra 0.5 e 0.9 (più o meno) lo accetterei.
 
5544057
5544057 Inviato: 3 Set 2008 13:09
 

emaborsa ha scritto:
Avevamo bevuto si, ma non tanto. Nel verbale c'è scritto articolo 186/2; ovviamente non hanno scritto il malfunzionamento, però ho sempre il mio amico che mi può fare da testimone, no?

Avresti dovuto far trascrivere l'accaduto nelle tue dichiarazioni, subito dopo recarti in una struttura sanitaria pubblica ed effettuare un contro test.

Ora a distanza di alcuni giorni dubito che tu possa far valere le tue ragioni anche se supportate da testimoni.

emaborsa ha scritto:
Il la responsabilità me la prendo anche, ma non per un tasso da 1,30. Se fosse stato tra 0.5 e 0.9 (più o meno) lo accetterei.

E' un principio sbagliato o sai che assolutamente non avevi bevuto nulla, pertanto il ricorso ci può stare, oppure, se riconosci di aver bevuto "qualcosa" accetti il risultato dell'accertamento.

Con un tasso alcolemico compreso fra 0,5 e 0,9 comunque non avresti dovuto metterti alla guida, anche se ti sentivi perfettamente in grado di farlo, in quanto eri un pericolo per la circolazione.

emaborsa ha scritto:
Domani vado a parlarne con un avvocato
E' la cosa migliore.
icon_wink.gif
 
5544991
5544991 Inviato: 3 Set 2008 14:06
 

Stamane sono andato dall'avvocato. Gli ho spiegato l'accaduto ma prima dobbiamo vedere cos'hanno scritto sul verbale, il quale dovrebbe arrivarmi a giorni. Ha detto che ci sono 2 possibilità: Una era che la macchina era ferma, io non stavo guidando. L'altra è appunto il discorso della macchinetta che non andava come doveva.
Comuqnue dobbiamo leggere il verbale, tutto dipende da cosa hanno scritto.
Appena ho news vi aggiorno.
 
5546921
5546921 Inviato: 3 Set 2008 15:39
 

emaborsa ha scritto:
Stamane sono andato dall'avvocato. Gli ho spiegato l'accaduto ma prima dobbiamo vedere cos'hanno scritto sul verbale, il quale dovrebbe arrivarmi a giorni.


Che il verbale ti arriva tra pochi giorni te l'ha detto l'Avvocato?

Se si allora cambialo e digli di aggiornarsi icon_twisted.gif .

Non ti arriva nessun verbale in quanto la norma è penale e non viene redatto un verbale di contestazione ma una Comunicazione Notizia di Reato (CNR ex art. 347 C.P.P.).

Non c'è dibattimento ma ti arriverà nel luogo dove hai eletto domicilio (a tar riguardo vedi il verbale di elezione di domicilio e nomina del difensore che ti dovrebbero aver consegnato, salvo ti sia tu rifiutato di riceverlo) un decreto penale di condanna (può passare anche 1 anno prima che ti arrivi comunicazione, dipende dalla Procura).

A quel punto puoi fare 2 cose: 1) accettarlo e pagare quanto ti ingiungono, 2) impugnarlo e chiedere il dibattimento.

Questa è la prassi dal 01/01/2005.

Se vuoi una copia degli atti devi richiederli alla Procura della Repubblica presso il Tribunale.

emaborsa ha scritto:
Ha detto che ci sono 2 possibilità: Una era che la macchina era ferma, io non stavo guidando. L'altra è appunto il discorso della macchinetta che non andava come doveva.


Nel post hai detto di essere stato fermato quindi circolavi o la macchina era già ferma?

Altrimenti scusa ma l'Avvocato ti stà consigliando di dichiarare il falso e non mi sembra una scelta azzeccata.

Per quanto riguarda l'apparecchiatura, dal modo in cui hai descritto, non mi pare ci sia stato un malfunzionamento durante la tua rilevazione.

Nel 1° e nel 2° caso ha segnalato volume insufficiente perchè l'aria che espiravi non bastava per rilevare il tasso alcolemico.

Nel 3° caso (1,47) ha rilevato un valore corretto.

Nel 4° caso (1,30) ha rilevato un'altro valore corretto (valore diminuito in funzione del tempo trascorso e dell'aria già espirata che fa diminuire sensibilmente il tasso rilevato). Accertati solo che siano effettivamente passati solo 2 minuti (il regolamento del C.d.S. prevede che ne debbano passare almeno 5 tra una prova e l'altra).

Quando hanno fatto soffiare la tua ragazza il tasso è stato rilevato correttamente alla prima prova (1,51) che non era al fine di contestare l'infrazione ma di affidarle il veicolo.

Quando ha soffiato il tuo amico bisogna capire perchè non andava più (se perchè anche lui non riusciva ad espirare l'aria necessaria o se effettivamente si è guastata).

Comunque il malfunzionamento non avrebbe pregiudicato la rilevazione a te effettuata ma casomai quella al tuo amico (comunque non passibile di alcuna sanzione in quanto non alla guida).
 
5547182
5547182 Inviato: 3 Set 2008 15:53
 

Mi avevano chiesto se il vberbale lo volevo ricevere a casa o direttamente all'avvocato; io ho detto che lo volevo a casa....
Mi informerò.
 
5547587
5547587 Inviato: 3 Set 2008 16:23
 

Ti avranno chiesto dove volevi eleggere domicilio (ex art. 161 C.P.P.) per le comunicazioni della Procura.

Controlla bene.
 
5557086
5557086 Inviato: 4 Set 2008 12:33
 

Alman....se non ci fossi si dovrebbe inventarti. icon_wink.gif
 
6392265
6392265 Inviato: 25 Nov 2008 16:08
 

Rieccomi qua, sono ancora in attesa di giudizio dal lontano 10/3/2008(giorno in cui mi è stato fatto il verbale), Mercoledì 3 ho l'udienza per il ricorso da me esposto e volevo chiedere un'ultima cosa:

Ho ricevuto la lettera di comparizione in tribunale e come mi era stato riferito dalla canceleria del GdP avrei potuto richiedere di avere una copia della memoria difensiva dei Carabinieri non prima di 10 giorni dall' udienza, stamani ho provato a telefonare e mi è stato risposto che non è stato depositato nulla.

A questo punto mi sorge spontanea 1 domanda, tutto questo gioca a mio favore o non ha nessuna rilevanza???
E' possibile che la difesa non si presenti e mi venga data ragione per mancanza di prove contro le mie contestazioni???

Mi sono presentato senza un avvocato di difesa e ho paura di trovarmi a dover combattere contro spiacevoli imprevisti durante l'udienza...speriamo bene.
 
6392506
6392506 Inviato: 25 Nov 2008 16:27
 

L'obbligo di costituzione delle memorie difensive, almeno 10 giorni prima dell'udienza, sussiste solo se la controparte non intende presentarsi all'udienza stessa.

Se invece si presentano possono costituirsi anche la mattina stessa dell'udienza.
 
6392916
6392916 Inviato: 25 Nov 2008 16:54
 

Mmmm questo non mi piace...uffa!!!

Vabbè vorrà dire che in tal caso dovrò combattere x vincere...

Alman scusas ma in caso non si presentino neppure il giorno dell'udienza che succede???
E' possibile che questo accada???

Intanto grazie
 
6393003
6393003 Inviato: 25 Nov 2008 17:00
 

Difficile, se non si presentano è perchè magari hanno chiesto un rinvio o c'è un errore di notifica della citazione.
 
6393792
6393792 Inviato: 25 Nov 2008 18:13
 

Che tristezza...
 
6535790
6535790 Inviato: 14 Dic 2008 14:32
 

Allora sono andato all'udienza e i 2 militari non si sono presentati ma c'era un rappresentante della prefettura con un rapporto scritto dai 2 simpaticoni:

sul verbale che mi è stato fatto il 10/03 c'è scritto che sono stato fermato in Via Regima Margherita a Miramare(frazione di Rimini) mentre nel rapporto hanno dichiarato che "dopo aver effettuato manovra di sorpasso TRA le vie Sabaudia e Pontinia, e successivamente svoltava in via Pomezia dove è stato fermato dalla pattuglia."

Ho fatto notare questi 2 dubbi che ora vi espongo:

1 - Via Sabaudia e via Pontinia sono 2 strade parallele quindi come posso aver fatto una manovra di sorpasso su intercezione se mi trovavo TRA 2 vie parallele che non si incrociano?

2 - Se sul verbale c'è scritto che mi è stato redatto in via Regina Margherita xkè sul rapporto consegnato per l'udienza è stato scritto che sono stato fermato e multato in via Pomezia?

Morale della favola il giudice ha deciso di rinviare la pratica e di convocare direttamente i 2 militari x avere spiegazioni su tutte queste incongruenze, mi ha detto che questi sono tutti punti a mio favore, secondo voi posso stare "tranquillo" o potrebbe esserci un totale ribaltamento di giudizio?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©