Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Power Commander o Centralina Ducati Performance Monster S4R
3740027
3740027 Inviato: 22 Feb 2008 1:29
Oggetto: Power Commander o Centralina Ducati Performance Monster S4R
 

Ciao a tutti..volevo delle info più dettagliata sulle centraline...ho una s4r del 2003 ed ho acquistato una power commander.
ero indeciso se tenerla o acquistare una centralina ducati performance ecu monster s4r..secondo voi quale rende meglio?
ciao a tutti e grazie
 
3740787
3740787 Inviato: 22 Feb 2008 10:46
 

a mio parere se la PCIII la fai mappare al banco...meglio questa. Altrim prendi la DP.

Il vantaggio che ha la DP è che alza un pelo il limitatore (ma su un bicilindrico a meno di montare camme più spinte nn serve) e varia l'anticipo, cose che la centralina della dynojet non fa, ma ha una mappa "standard" e non specifica per la tua configurazione di moto.
 
7841489
7841489 Inviato: 14 Giu 2009 21:09
 

salve,pochi giorni fa ho avuto la fortuna di trovare una coppia di termignoni usati in carbonio passaggio alto per la mia bestiola,purtroppo senza centralina!la moto dopo il co fatto in ducati si presenta comunque magra come carburazione(ha filtro originale...)ma la cosa che più mi disturba è un fastidioso vuoto di potenza/erogazione ai medi,dai 5000 ai 6500 per capirci dove la moto muore letteralmente...ora so che mi direte che devo motarci la centralina dp o una powercommander, ma la domanda è risolverò questo vuoto mettendo la centralina?e se si quale è meglio mettere??rispondete in tanti!!

saluti DESMO doppio_lamp_naked.gif
 
7842705
7842705 Inviato: 15 Giu 2009 0:07
 

non sono d accordo con il discorso o con chi dice meglio questa o quella..... se prendi una dp hai dei parametri pre impostati per fare rendere il tuo mostro al massimo, se prendi una centralina aggiuntiva tipo pc 2 o rapid bike 2 porti la moto ha una resa massima comunque; con la variante che hanno meno vincoli di settaggio per modello....es la mia va bene sia per il 695 800 900 1000 ....se prendi una pc3 o rapid bike 3 credo che la superiorita sia di logica confronto ad una dp, ma per il semplice motivo che si possono modificare le curvature preimpostate manualmente ... icon_arrow.gif parere personale : le pc3 o rb3 utili solo in pista! ... per uso stradale una 2 va benissimo per entrambe le marche! 0510_saluto.gif
 
7874136
7874136 Inviato: 18 Giu 2009 11:45
 

...io ho una PCIII. mi diceva il preparatore (Perlini, lavora anche in SBK) che addirittura riesce a mappare singolarmente i 2 cilindri per ottimizzare l'erogazione. Questo è necessario perchè mi diceva che lavorano in condizioni diverse (temperture, lunghezza scarico ecc...) non so se la DP ha questa possibilità...
 
7876819
7876819 Inviato: 18 Giu 2009 15:21
 

pt76 ha scritto:
...io ho una PCIII. mi diceva il preparatore (Perlini, lavora anche in SBK) che addirittura riesce a mappare singolarmente i 2 cilindri per ottimizzare l'erogazione. Questo è necessario perchè mi diceva che lavorano in condizioni diverse (temperture, lunghezza scarico ecc...) non so se la DP ha questa possibilità...


Anche le centraline montate sulle Ducati hanno questa possibilità, ma è una opzione che si usa per motori pesantemente preparati, sui motori senza alcuna modifica meccanica non si usa.
 
7878438
7878438 Inviato: 18 Giu 2009 18:19
 

POMPONE600 ha scritto:
salve,pochi giorni fa ho avuto la fortuna di trovare una coppia di termignoni usati in carbonio passaggio alto per la mia bestiola,purtroppo senza centralina!la moto dopo il co fatto in ducati si presenta comunque magra come carburazione(ha filtro originale...)ma la cosa che più mi disturba è un fastidioso vuoto di potenza/erogazione ai medi,dai 5000 ai 6500 per capirci dove la moto muore letteralmente...ora so che mi direte che devo motarci la centralina dp o una powercommander, ma la domanda è risolverò questo vuoto mettendo la centralina?e se si quale è meglio mettere??rispondete in tanti!!

saluti DESMO doppio_lamp_naked.gif


deve esserci qualche altro problema..normalmente due terminali non creano questo problema..chiaro,se li avessero modificati con un uscita da 70 provabile..ma due termignoni normali con un uscita 50 e dbk inseriti non creano problemi,neanche se togliessi i dbk..renderesti solo un pelo più magra la carburazione..non serve la centralina..il problema sta da un'altra parte. eusa_think.gif

Ultima modifica di ivanhls il 18 Giu 2009 18:22, modificato 1 volta in totale
 
7878442
7878442 Inviato: 18 Giu 2009 18:19
 

multigatto ha scritto:
pt76 ha scritto:
...io ho una PCIII. mi diceva il preparatore (Perlini, lavora anche in SBK) che addirittura riesce a mappare singolarmente i 2 cilindri per ottimizzare l'erogazione. Questo è necessario perchè mi diceva che lavorano in condizioni diverse (temperture, lunghezza scarico ecc...) non so se la DP ha questa possibilità...


Anche le centraline montate sulle Ducati hanno questa possibilità, ma è una opzione che si usa per motori pesantemente preparati, sui motori senza alcuna modifica meccanica non si usa.

quoto. 0509_up.gif
 
7878997
7878997 Inviato: 18 Giu 2009 19:37
 

ivanhls ha scritto:
POMPONE600 ha scritto:
salve,pochi giorni fa ho avuto la fortuna di trovare una coppia di termignoni usati in carbonio passaggio alto per la mia bestiola,purtroppo senza centralina!la moto dopo il co fatto in ducati si presenta comunque magra come carburazione(ha filtro originale...)ma la cosa che più mi disturba è un fastidioso vuoto di potenza/erogazione ai medi,dai 5000 ai 6500 per capirci dove la moto muore letteralmente...ora so che mi direte che devo motarci la centralina dp o una powercommander, ma la domanda è risolverò questo vuoto mettendo la centralina?e se si quale è meglio mettere??rispondete in tanti!!

saluti DESMO doppio_lamp_naked.gif


deve esserci qualche altro problema..normalmente due terminali non creano questo problema..chiaro,se li avessero modificati con un uscita da 70 provabile..ma due termignoni normali con un uscita 50 e dbk inseriti non creano problemi,neanche se togliessi i dbk..renderesti solo un pelo più magra la carburazione..non serve la centralina..il problema sta da un'altra parte. eusa_think.gif



Beh lo faceva anche con le marmitte orignali,e lo fa solo a caldo!!Da cosa puo dipendere secondo te?ho fatto controllare iniettori pompa benzina pompa di pressione iniettorei e i sensori temperatura acqua e aria pressione ed è tutto ok!La mia idea è che sia pr un difetto congenito della moto in quando la mappa in quel range da un vuoto di erogazione che si potrebbe risolvere con una centralina...o sbaglio?
 
7888563
7888563 Inviato: 19 Giu 2009 18:22
 

..aspetta..di che anno è l's4?
non è un difetto congenito sicuramente,c'è qualcosa che non quadra..ma ti ho chiesto di che età è il mezzo,perchè mi sta venendo un pensiero sul dispositivo anti inquinamento..ma non sono sicuro cavolo,è solo un pensiero..se avesse il dispositivo antinquinamento,potrebbe essere la sonda "a p*****e" che legge male e riduce in quel range l'apporto di benzina ..posta l'anno che si va a vedere se ha il dispositivo..se no non è normale,occorre trovare la causa..la centralina credo che in questo momento non risolva nulla finchè non si sa di che male soffre la bestiola.. eusa_think.gif
 
7893983
7893983 Inviato: 20 Giu 2009 14:06
 

la moto è del 2001 euro 1 senza sonda lambda...catalizzatore negli scarichi che nn ci sono più...comunque ho fatto controllare tutto in ducati:potenziometro,sensore pressione/temperatura e sensore temperatura acqua e risulta tutto ok... icon_rolleyes.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7894574
7894574 Inviato: 20 Giu 2009 15:31
 

POMPONE600 ha scritto:
la moto è del 2001 euro 1 senza sonda lambda...catalizzatore negli scarichi che nn ci sono più...comunque ho fatto controllare tutto in ducati:potenziometro,sensore pressione/temperatura e sensore temperatura acqua e risulta tutto ok... icon_rolleyes.gif doppio_lamp_naked.gif
eusa_think.gif
 
7898108
7898108 Inviato: 21 Giu 2009 7:59
 

Il controllo dei sensori è stato fatto con il mathesis?
Cioè è stato verificato che non ci fossero errori in centralina?

Credo che serva fare una verifica del range di funzionamento dei sensori cioe verificare la corretta variazione dei valori. Sul manuale di officina è riportato come fare.
 
7900923
7900923 Inviato: 21 Giu 2009 18:10
 

multigatto ha scritto:
Il controllo dei sensori è stato fatto con il mathesis?
Cioè è stato verificato che non ci fossero errori in centralina?

Credo che serva fare una verifica del range di funzionamento dei sensori cioe verificare la corretta variazione dei valori. Sul manuale di officina è riportato come fare.


Si è stato fatto in ducati von mathesis e risulta tutto ok niente errori neanche sulla centralina...io ho il manuale d officina ma nn mi pare che ci sia come verificare la corretta variazione dei valori...sai a che pag. è?
 
7910383
7910383 Inviato: 22 Giu 2009 19:29
 

ci ho ragionato sopra qualche giorno..


dunque...stabilito che è un 2001,quindi l'antinquinamento non centra nulla..stabilito che non sono i terminali,perchè te lo faceva anche prima..stabilito che in Ducati hanno fatto tutti i controlli elettronici del caso e tutto funziona perfettamente..mi è rimasta una opzione..

Il filtro carburante o ancora meglio,il tubo che porta il carburante sporco

non si vede con i controlli della centralina,carburazione quant'altro perchè i controlli vengono di norma fatti a 2500 giri...il monster parte normalmente,ma quando arriva la richiesta di maggior apporto di carburante il tubicino intasato o il filtro intasato non fanno passare subito la quantità di carburante richiesta e finchè non arriva la giusta quantità per pressione di accumulo del carburante,il mostro fra i 5000 e i 6000 crea una situazione di vuoto..provaci,e speriamo che sia la volta buona.. eusa_wall.gif
 
7911100
7911100 Inviato: 22 Giu 2009 20:45
 

grazie ivan,domani monto la power commander 3 usb e controllo anche questo fatto del tubo benzina e filtro...sai dirmi dove si trovano?sotto il serbatoio?grazie
 
7913432
7913432 Inviato: 23 Giu 2009 0:27
 

io la butto lì... stato candele? stato dei corpi farfallati? magari una pulizia con l'apposito spary...
se le candele nn sono in perfetta efficienza possono mancare accensioni in maniera evidente.
poi potresti portare la moto al regime incriminato per un tot di tempo, fermarti al volo e controllare il colore. magari ti dà un cenno riguardo alla carburazione. prima però verificherei pulizia corpi e stato candele.
vado anche io per esclusione.
 
7915793
7915793 Inviato: 23 Giu 2009 11:54
 

Ti do la mia esperienza S4r 2003, termignoni aperti, scatalizzatore filtro e centralina, da 4000 a 6000 la moto è irregolare se tengo l'acceleratore fisso la moto fa TATATATTA non è lineare.. mentre se supero i 6000 o sto sotto i 4000 non lo fa. Ho provato di tutto CO, TPS, candele, Filtro aperto, chiuso, originale.. Power commander... nulla. Ora voglio anche io provare la cosa del filtro, visto che dal 2003 penso che non sia mai stato cambiato.
 
7917894
7917894 Inviato: 23 Giu 2009 14:35
 

F117 ha scritto:
Ti do la mia esperienza S4r 2003, termignoni aperti, scatalizzatore filtro e centralina, da 4000 a 6000 la moto è irregolare se tengo l'acceleratore fisso la moto fa TATATATTA non è lineare.. mentre se supero i 6000 o sto sotto i 4000 non lo fa. Ho provato di tutto CO, TPS, candele, Filtro aperto, chiuso, originale.. Power commander... nulla. Ora voglio anche io provare la cosa del filtro, visto che dal 2003 penso che non sia mai stato cambiato.


Comincio a pensare che sia un difetto congenito dei motori 916 996 e nn so il 998 testastretta...ma una soluzione si deve trovare...provero con la mappatura al banco per vedere di ridurre il buco di carburazione!!!
 
7919195
7919195 Inviato: 23 Giu 2009 16:36
 

POMPONE600 ha scritto:
grazie ivan,domani monto la power commander 3 usb e controllo anche questo fatto del tubo benzina e filtro...sai dirmi dove si trovano?sotto il serbatoio?grazie


parti dai tubicini in basso dal serbatoio e seguili..li togli e provi a soffiarci dentro con la pistola..svuota prima il serbatoio però icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7931001
7931001 Inviato: 24 Giu 2009 19:09
 

Quello che non capisco è quel tatatata se è dovuto da una carburazione tropppo ricca? perche magari siccome ho anche la power commander, potrei giocare sul range 3000/6000 magari smagrendo..
 
7931328
7931328 Inviato: 24 Giu 2009 19:47
 

credo che la migliore sia la dp perchè specifica per un motore, mentre le altre sono molto più generali.

io attualmente sto così e nessun problema

filtro dp, cornice aperta, scatalizzatore e termignoni tappati

rifatto co e azzerato tps, moto perfetta, tira da 3000 a 9000 senza un buco

dimenticavo, s4r '05 996

ciao cristiano
 
7931516
7931516 Inviato: 24 Giu 2009 20:16
 

F117 ha scritto:
Quello che non capisco è quel tatatata se è dovuto da una carburazione tropppo ricca? perche magari siccome ho anche la power commander, potrei giocare sul range 3000/6000 magari smagrendo..

prova a fare dei tentatativi con il tasto mid. prova sia smagrando che arricchendo e soprattutto attiva la funzione pompa di ripresa molto utile....
 
12143622
12143622 Inviato: 16 Lug 2011 17:56
 

ciao a tutti....io ho comprato dei galassetti conici per la mia s4r....e mi hanno detto ke è inutile montare il filtro bmc senza la centralina...potete darmi una mano???
cosa mi consigliereste tra le opzioni qui sotto????
-montare scarichi completamente aperti senza filtro BMC e senza carburazione;
-montare scarichi completamente aperti con il filtro BMC senza carburazione;
-montare scarichi completamente aperti con il filtro BMC con la carburazione:

mi hanno detto inoltre che montando il filtro e gli scarichi nn serve la carburazione...e comunque sarebbero soldi buttati senza la centralina...io adesso nn posso komprarla...voi ke siete sikuramente + esperti,kosa mi consigliate???...ps:gli scarichi li ho gia montati e fanno un sound eccezionale....da paura...però nn voglio prendere la moto per paura ke si rovini il motore senza carburazione....x favore,risolvete i miei dubbi!!!
 
12143772
12143772 Inviato: 16 Lug 2011 18:36
 

danieleiannelli ha scritto:
ciao a tutti....io ho comprato dei galassetti conici per la mia s4r....e mi hanno detto ke è inutile montare il filtro bmc senza la centralina...potete darmi una mano???
cosa mi consigliereste tra le opzioni qui sotto????
-montare scarichi completamente aperti senza filtro BMC e senza carburazione;
-montare scarichi completamente aperti con il filtro BMC senza carburazione;
-montare scarichi completamente aperti con il filtro BMC con la carburazione:

mi hanno detto inoltre che montando il filtro e gli scarichi nn serve la carburazione...e comunque sarebbero soldi buttati senza la centralina...io adesso nn posso komprarla...voi ke siete sikuramente + esperti,kosa mi consigliate???...ps:gli scarichi li ho gia montati e fanno un sound eccezionale....da paura...però nn voglio prendere la moto per paura ke si rovini il motore senza carburazione....x favore,risolvete i miei dubbi!!!


La domanda è, ma perchè vuoi installare a tutti i costi degli scarichi completamente aperti?

Sicuramente con la modifica allo scarico, serve un filtro aria piu' permeabile ed almeno la regolazione del CO.
 
12146697
12146697 Inviato: 17 Lug 2011 18:14
 

multigatto ha scritto:
danieleiannelli ha scritto:
ciao a tutti....io ho comprato dei galassetti conici per la mia s4r....e mi hanno detto ke è inutile montare il filtro bmc senza la centralina...potete darmi una mano???
cosa mi consigliereste tra le opzioni qui sotto????
-montare scarichi completamente aperti senza filtro BMC e senza carburazione;
-montare scarichi completamente aperti con il filtro BMC senza carburazione;
-montare scarichi completamente aperti con il filtro BMC con la carburazione:

mi hanno detto inoltre che montando il filtro e gli scarichi nn serve la carburazione...e comunque sarebbero soldi buttati senza la centralina...io adesso nn posso komprarla...voi ke siete sikuramente + esperti,kosa mi consigliate???...ps:gli scarichi li ho gia montati e fanno un sound eccezionale....da paura...però nn voglio prendere la moto per paura ke si rovini il motore senza carburazione....x favore,risolvete i miei dubbi!!!


La domanda è, ma perchè vuoi installare a tutti i costi degli scarichi completamente aperti?

Sicuramente con la modifica allo scarico, serve un filtro aria piu' permeabile ed almeno la regolazione del CO.


Daniele,non so di dove tu sia,ma qua da noi con gli scarichi aperti non si gira più..comunque per rispondere alla tua domanda la questione filtro aria è una di quelle eterne dispute,dove metà sono d'accordo per il si e metà per il no..c'era anche un topic aperto sui filtri in cotone,te lo devo cercare.
Comunque se credi a me se hai intenzione di montare gli scarichi aperti,puoi montare o non montare un filtro aria in cotone..fai come vuoi..ma è IMPORTANTE che tu faccia rifare la carburazione,se no con gli scarichi aperti è troppo magra.Ti ricordo che i carburanti anche se in minima parte swervono anche da lubrificanti delle pareti interne dei motori,se la carburazione è troppo magra,il motore non è così felice.. 0510_sad.gif
 
12146964
12146964 Inviato: 17 Lug 2011 19:30
 

ivanhls ha scritto:


Daniele,non so di dove tu sia,ma qua da noi con gli scarichi aperti non si gira più..comunque per rispondere alla tua domanda la questione filtro aria è una di quelle eterne dispute,dove metà sono d'accordo per il si e metà per il no..c'era anche un topic aperto sui filtri in cotone,te lo devo cercare.
Comunque se credi a me se hai intenzione di montare gli scarichi aperti,puoi montare o non montare un filtro aria in cotone..fai come vuoi..ma è IMPORTANTE che tu faccia rifare la carburazione,se no con gli scarichi aperti è troppo magra.Ti ricordo che i carburanti anche se in minima parte swervono anche da lubrificanti delle pareti interne dei motori,se la carburazione è troppo magra,il motore non è così felice.. 0510_sad.gif


Scusami, ma pensare di aprire uno scarico, senza poi pensare di far entrare piu' aria mi sembra contro tutte le logiche di funzionamento dei motori.

Ma allora perchè si parla di rifare la carburazione.
Ricordo che il termine si riferisce all'adattamento delle quantità di carburante iniettato, perchè questo? Perchè lo scarico libero permette di smaltire (lasciatemi il termine) meglio la miscela.
Quindi occorre piu' benzina (questo si fa con la carburazione ) e piu' aria e questo si fa mettendo un filtro piu' permeabile.

SE poi vogliamo dare credito alle leggende forummistiche allora è un altro discorso.
 
12259597
12259597 Inviato: 11 Ago 2011 11:30
 

salve io monto gia la centralina DP cn scarico termi 45° filtro aperto( kit racing) 0509_mitra.gif icon_rolleyes.gif....e se aggiungo anche la power commander??? icon_rolleyes.gif ottengo risultati buoni oppure creo solo confusione alle 2 centraline? eusa_doh.gif ... doppio_lamp_naked.gif s4r 996
 
12259746
12259746 Inviato: 11 Ago 2011 12:07
 

matz77 ha scritto:
salve io monto gia la centralina DP cn scarico termi 45° filtro aperto( kit racing) 0509_mitra.gif icon_rolleyes.gif....e se aggiungo anche la power commander??? icon_rolleyes.gif ottengo risultati buoni oppure creo solo confusione alle 2 centraline? eusa_doh.gif ... doppio_lamp_naked.gif s4r 996


La seconda che hai detto eusa_clap.gif

Se proprio vuoi ottimizzare, vai di rimappatura specifica.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©