Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
CBR 600 in pista!

Risultati del sondaggio

SI
61% [ 27 ]
NO
38% [ 17 ]

Voti Totali : 44

4119476
4119476 Inviato: 7 Apr 2008 20:51
 

Luxor3 ha scritto:
quello che mi preoccupa non è il fatto di arrivare veloce in curva o di tirare in una staccata...ma avere gente che mi arriva a 5millimetri dallo specchietto mentre sto facendo la MIA curva..si, mia, perchè non è la curva di un professionista che sa quali traiettorie prendere e la fa ad una certa velocità, io potrei sbagliare traiettoria, allargarmi per poi stringermi..e siccome di "matti" ce ne sono parecchi non è che aspettano di essere sul dritto per superarmi..
e non sono proprio un imbranato..
è il costante timore di essere di intralcio (e anche di pericolo) per chi vuole godersi il suo turno in pista a spingermi verso un corso di guida sicura..almeno li posso fare tutte le cavolate che voglio in tutta sicurezza icon_biggrin.gif
poi se c'è qualcuno che mi vuole accompagnare anche su strada e darmi qualche dritta, cavolo, mi contatti!!
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Mi trovi d'accordo di "matti" ce ne so molti, anche se alcuni di essi sanno rispettare quello che stai facendo (probabilmente anche loro avranno dovuto imparare, no?).

Purtroppo ci sono anche i "Valentino Rossi" (o meglio credono di esserlo) e sono pericolosi.

Questa è la ragione che mi spinge a cercare un buon corso, per imparare e per godermi la pista senza essere d'intralcio a nessuno.

Ovvio i costi non sono da sottovalutare (per esempio a Franciacorta vogliono 440,00 Euro) ma credo siano soldi spesi bene. Preferisco rinunciare a qual cosa d'altro (non dimentichiamo le multe per eccesso di velocità che mi sono già preso).
 
4124144
4124144 Inviato: 8 Apr 2008 12:44
 

Mah...chi più chi meno diciamo tutti delle cose giuste...
Io posso solo riportarvi la mia esperienza...
Fino a 2 anni fa non avrei mai pensato di avere una moto da strada. In garage ho sempre avuto un FZR 1000 dell'87 (che non considero una moto da strada) ed una Dominator (che ora mi sto vendendo).
Ho sempre pensato che la moto da strada me la sarei comprata quando mi sarei potuto permettere di portarla in pista almeno una volta al mese (consapevole dei costi che ha). Ed invece...l'anno scorso, di questi tempi, intento a cercare una A3 su ebay.....mi sono imbattuto casualmente in queste foto...

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



...amore a prima vista...
In quello stesso momento mi dimenticavo di voler acquistare una 4 ruote anzichè 2.....

I primi tempi ho avuto difficoltà ad abituarmi a tutta quella rigidità tipica di una supersport.
Poi col tempo, la passione, i consigli, i DVD di guida sicura e tecnica di guida, leggendo un pochino...sono arrivato dove sono.
Ecco perchè ritengo che un corso da oltre 400 euro non sia necessario.
Io avrò speso 20 euro per imparare tutto. Basta adoperarsi.
Poi durante le uscite domenicali si metteva in pratica quanto appreso...senza correre particolari rischi...
Perchè tanto, quando si esce in moto, o tiriamo o andiamo a lumaca...i rischi si corrono sempre.....tantovale imparare qualcosa mettendo in pratica posizioni e quant'altro senza dover mai tirare a "bestia"...

Io penso comunque che tutti qui ce l'abbiamo il pelo sullo stomaco...altrimenti non avremmo le moto che abbiamo. Se invece, contrariamente a quanto dico, manca il pelo...beh allora continuiamo a girare per strada sotto i 4000 giri e non pensiamo alla pista..... icon_wink.gif
 
4124220
4124220 Inviato: 8 Apr 2008 12:53
 

P.S.: io sono di Ascoli Piceno...se qualcuno di voi è delle mie parti si può uscire tutti insieme oppure vedersi direttamente a Campotosto per divertirci un po' insieme e scambiarci pareri. Magari porto con me i miei amici "senior" per dispensare consigli...eheheh

Un mio consiglio dal basso della mia piccola esperienza è che non dobbiamo farla più grande di quanto effetivamente è...
Anche io ero spaventato prima della mia esperienza a Vallelunga di cui vi riporto il link...

02-03-2008 Vallelunga

...leggete le mie emozioni in corsia box...
Poi fila tutto liscio, basta non strafare. Chi gira più veloce sa dove passarci...non passerà mai mentre noi impostiamo la NOSTRA curva. Mentre noi stiamo a pensare al punto di staccata , la marcia da inserire, la traiettoria, ecc., chi gira forte ci ha già passato ed ha già fatto la curva.
Mai decellerare improvvisamente senza motivo e mai zigzagare...questo mi è stato insegnato prima di scendere in pista ed io questo ho fatto. Semplice. Poi io ci ho messo un po' più di gas di quello che mi avevano detto... icon_wink.gif
NO FEAR amici miei icon_cool.gif
 
4125102
4125102 Inviato: 8 Apr 2008 14:18
 

illogicalsense ha scritto:
P.S.: io sono di Ascoli Piceno...se qualcuno di voi è delle mie parti si può uscire tutti insieme oppure vedersi direttamente a Campotosto per divertirci un po' insieme e scambiarci pareri. Magari porto con me i miei amici "senior" per dispensare consigli...eheheh

Un mio consiglio dal basso della mia piccola esperienza è che non dobbiamo farla più grande di quanto effetivamente è...
Anche io ero spaventato prima della mia esperienza a Vallelunga di cui vi riporto il link...

02-03-2008 Vallelunga

...leggete le mie emozioni in corsia box...
Poi fila tutto liscio, basta non strafare. Chi gira più veloce sa dove passarci...non passerà mai mentre noi impostiamo la NOSTRA curva. Mentre noi stiamo a pensare al punto di staccata , la marcia da inserire, la traiettoria, ecc., chi gira forte ci ha già passato ed ha già fatto la curva.
Mai decellerare improvvisamente senza motivo e mai zigzagare...questo mi è stato insegnato prima di scendere in pista ed io questo ho fatto. Semplice. Poi io ci ho messo un po' più di gas di quello che mi avevano detto... icon_wink.gif
NO FEAR amici miei icon_cool.gif


ho letto il tuo topic sull'uscita in pista... FANTASTICO!!! mi sono emozionato a leggerlo.. mi hai fatto venire una stravoglia di andare in pista..

piccolo OT: per curiosità mia, frecce e portatarga sono della barracuda? te li sei montati da solo?
 
4125134
4125134 Inviato: 8 Apr 2008 14:20
 

e61p ha scritto:
piccolo OT: per curiosità mia, frecce e portatarga sono della barracuda? te li sei montati da solo?

eusa_naughty.gif icon_wink.gif
 
4125385
4125385 Inviato: 8 Apr 2008 14:37
 

Mamma che rigidità.....siamo bikers o no?...Le regole non sono il nostro forte...
Le frecce nn lo so, hanno il gambo corto in similcarbonio, vetrino bianco con lampadina arancione...il portatarga è della Motoin.
Li ho trovati sulla moto al momento dell'acquisto ma li ho montati e smontati più volte.
Se hai altre curiosità scrivimi un mp...così non si va OT... icon_wink.gif
 
4125400
4125400 Inviato: 8 Apr 2008 14:38
 

MrTomy ha scritto:

eusa_naughty.gif icon_wink.gif


eusa_whistle.gif icon_rolleyes.gif
 
4189362
4189362 Inviato: 15 Apr 2008 14:29
 

sulla strada si rischia di piu, prima di tutto rischi come persona, se ti va bene non ti fai niente, poi la moto, hai di piu rischi sulla strada in caso di caduta.Allora carene in vtr, manetta sempre aperta, ma in strada si va piu' con la testa a posto icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


la prima volta con la cbr

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©