Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Elaborazione MITO...consigliatemi!
3902040
3902040 Inviato: 12 Mar 2008 20:40
 

Zeta26 ha scritto:
Me la prenderei anche volentieri ma 16 anni un 600 non si può guidare purtroppo.... 0509_vergognati.gif

si ma dico che elaborando una moto, la si rischia di rovinare molto ma molto!!!
 
3902074
3902074 Inviato: 12 Mar 2008 20:44
 

Allora suppongo che tu vai via ai 50 all'ora x non rovinare l'RS... icon_asd.gif icon_wink.gif
 
3902232
3902232 Inviato: 12 Mar 2008 20:57
 

Zeta26 ha scritto:
Allora suppongo che tu vai via ai 50 all'ora x non rovinare l'RS... icon_asd.gif icon_wink.gif

per niente... io stò sempre col gas spalancato (sul 50ino icon_asd.gif ) e cmabio sempre ai 9000-1000!!!! mai a 50 all'ora...
non ho detto questo, ho detto che addirittura cambiare il motore sia uno spreco e causi troppa manutenzione!!!
il discorso cambia se il mezzo è usato in pista!!
 
3902473
3902473 Inviato: 12 Mar 2008 21:19
 

VittyF ha scritto:

io stò sempre col gas spalancato (sul 50ino icon_asd.gif ) e cmabio sempre ai 9000-1000!!!!

io quando ce l'avevo cambiavo a 11'000 fissi e tenevo sempre il polso a 90°, ma ora le cose sono diverse perchè con il polso a 90 la lancetta del tachimetro sale veloce veloce!.... icon_lol.gif ... comunque per l'elaborazione (per non compromettere troppo l'affidabilità) penserei a un 34 a valvola piatta (200€), una jolly stradale (300€), un bel v-force3 (140€) e un fitro d'aria cornuto o ad aspirazione frontale (30€)... ah e non aprirei il cilindro perchè se lo metti tra le mani sbagliate sono c@zzi e le tue di mani te le ficchi tra i capelli!!.... comunque non so quanto convenga spendere quasi 700€ (e calcola che ho preso prezzi abbastanza buoni) se poi la moto a 18 o a 21 anni la cambi....
 
3903324
3903324 Inviato: 12 Mar 2008 22:20
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
VittyF ha scritto:

io stò sempre col gas spalancato (sul 50ino icon_asd.gif ) e cmabio sempre ai 9000-1000!!!!

io quando ce l'avevo cambiavo a 11'000 fissi e tenevo sempre il polso a 90°, ma ora le cose sono diverse perchè con il polso a 90 la lancetta del tachimetro sale veloce veloce!.... icon_lol.gif ... comunque per l'elaborazione (per non compromettere troppo l'affidabilità) penserei a un 34 a valvola piatta (200€), una jolly stradale (300€), un bel v-force3 (140€) e un fitro d'aria cornuto o ad aspirazione frontale (30€)... ah e non aprirei il cilindro perchè se lo metti tra le mani sbagliate sono c@zzi e le tue di mani te le ficchi tra i capelli!!.... comunque non so quanto convenga spendere quasi 700€ (e calcola che ho preso prezzi abbastanza buoni) se poi la moto a 18 o a 21 anni la cambi....

quello che dico anche io, il cilindro è meglio lasciarlo come mamma l'ha fatto!!!
mi sà che ai primi tempi mi risulterà strano col 125 non avere il polso a 90° eh!?!?!? icon_asd.gif
 
3904142
3904142 Inviato: 12 Mar 2008 23:31
 

scusate la mia ignoranza ma che sarebbe il v-force3 citato da sempreachiodo?
 
3904157
3904157 Inviato: 12 Mar 2008 23:32
 

lore_mito125 ha scritto:
scusate la mia ignoranza ma che sarebbe il v-force3 citato da sempreachiodo?


pacco lamellare icon_wink.gif
 
3904178
3904178 Inviato: 12 Mar 2008 23:35
 

ok grazie icon_mrgreen.gif
 
3904488
3904488 Inviato: 13 Mar 2008 0:15
 

sempre_a_chiodo ha scritto:

io quando ce l'avevo cambiavo a 11'000 fissi e tenevo sempre il polso a 90°, ma ora le cose sono diverse perchè con il polso a 90 la lancetta del tachimetro sale veloce veloce!.... icon_lol.gif ... comunque per l'elaborazione (per non compromettere troppo l'affidabilità) penserei a un 34 a valvola piatta (200€), una jolly stradale (300€), un bel v-force3 (140€) e un fitro d'aria cornuto o ad aspirazione frontale (30€)... ah e non aprirei il cilindro perchè se lo metti tra le mani sbagliate sono c@zzi e le tue di mani te le ficchi tra i capelli!!.... comunque non so quanto convenga spendere quasi 700€ (e calcola che ho preso prezzi abbastanza buoni) se poi la moto a 18 o a 21 anni la cambi....

A mio parere questi sono ottimi consigli x una bella elaborazione!
Se poi vuoi il top devi mettere un bel mikuni 35 valvola piatta icon_wink.gif
Se la mito poi passa l'anno 98-99 il cilindro con un carburatore così lo devi elaborarare un pochetto,almeno una ritoccatina ai travasi!Altrimenti non te lo tira a dovere visto che i cilindri dopo quell'anno sono stati strozzati sempre di più!Ma occhio,l'elaborazione fattela fare da un buon meccanico!Non mettere ne le mani ne te ne tanto meno amici improvvissati meccanici! icon_razz.gif
 
3984683
3984683 Inviato: 22 Mar 2008 19:02
Oggetto: 32mm
 

scusate ma a ke s parla d elaborazioni x mito mi intrufolo...io ho una mito del 2004... e ho scarico arrow.... vorrei mettere un 32 dell orto valvola piatta + o meno quato costa?? poi ho letto vhsa 32mm ke kambia vhsa e vhsb??? e vorrei mettere anke un pakko lamellare ke m consigliate????
 
4005197
4005197 Inviato: 25 Mar 2008 17:04
 

attendo una vostra rosposta icon_sad.gif
 
4005699
4005699 Inviato: 25 Mar 2008 18:02
 

Ale_88 ha scritto:

A mio parere questi sono ottimi consigli x una bella elaborazione!
Se poi vuoi il top devi mettere un bel mikuni 35 valvola piatta icon_wink.gif
Se la mito poi passa l'anno 98-99 il cilindro con un carburatore così lo devi elaborarare un pochetto,almeno una ritoccatina ai travasi!Altrimenti non te lo tira a dovere visto che i cilindri dopo quell'anno sono stati strozzati sempre di più!Ma occhio,l'elaborazione fattela fare da un buon meccanico!Non mettere ne le mani ne te ne tanto meno amici improvvissati meccanici! icon_razz.gif

I cilindri sono sempre quelli dal 1993.
E' cambiato solo il codice identificativo Cagiva stampigliato a lato del collettore. Prima i cilindri erano marcati 73037, negli ultimi anni invece il codice identificativo Cagiva è A0401.
A riprova di questo il codice identificativo della Gilardoni stampato sotto l'imbocco del collettore è rimasto invariato.
 
4005915
4005915 Inviato: 25 Mar 2008 18:27
Oggetto: Re: 32mm
 

mitomane0 ha scritto:
scusate ma a ke s parla d elaborazioni x mito mi intrufolo...io ho una mito del 2004... e ho scarico arrow.... vorrei mettere un 32 dell orto valvola piatta + o meno quato costa?? poi ho letto vhsa 32mm ke kambia vhsa e vhsb??? e vorrei mettere anke un pakko lamellare ke m consigliate????

Potresti riscrivere le tue domande evitando di utilizzare abbreviazioni varie? Riceveresti prima delle risposte!
 
4006813
4006813 Inviato: 25 Mar 2008 20:06
 

scusate ma a che si parla di elaborazioni per mito mi intrufolo...io ho una mito del 2004... e ho scarico arrow.... vorrei mettere un 32 dell orto valvola piatta più o meno quato costa?? poi ho letto vhsa 32mm che cambia vhsa e vhsb??? e vorrei mettere anche un pacco lamellare che m consigliate???? icon_lol.gif
 
4007109
4007109 Inviato: 25 Mar 2008 20:32
 

attendo consigli icon_eek.gif
 
4013056
4013056 Inviato: 26 Mar 2008 14:04
 

Il VHSA 32 è circa 15 mm più corto del VHSB 34-37, quindi è più propenso a fare girare il motore in alto. Non per nulla era montato di serie sulle stradali 2T con motori 56x50 Gilera e Yamaha.
La valvola gas è piatta e la sezione del diffusore è ovale, quindi garantisce una buona modulabilità e prontezza in risposta anche alle piccole apertura del gas.
Il VHSB dovrebbe dare qualcosa in più ai carichi parziali, almeno sulla carta.
Spero tu sappia che per tarare come si deve un carburatore devi lavorare non solo sui getti ma anche su spilli conici, valvole gas e polverizzatori (come minimo!).
Quindi se non sei troppo esperto, da quanto leggo, acquista un Mikuni TMx 35 pretarato per le Mito.
Per il VHSA 32 ES la mia taratura, con preparazione motore stradale e marmitta del kit SP '93, era la seguente:
- getto massimo 167 (10°C), 165 (20°C), 163 (25°C);
- getto di minimo 45;
- spillo conico U19 sulla prima tacca (tutto chiuso);
- polverizzatore ET262;
- valvola gas 45.

Esistono più versioni del VHSA 32, l'ES va bene anche sulla Mito. I VHSA 32 ES di derivazione Gilera hanno la valvola gas 55 quindi devi montare il getto del minimo leggermente più grande.
Di norma si parte da getti due o tre punti più grandi per smagrire fino a trovare il compromesso per l'utilizzo stradale.

I prezzi sono variabili, di norma si possono trovare carburatori usati in buone condizioni a partire da 70-80 €.
 
4018075
4018075 Inviato: 26 Mar 2008 21:13
 

ok grazie! ma se ci metto il 35 poi mi sciupa un pò troppo cn il 32 sciupa d meno e le prestazioni aumentano anche!!! quindi allora il vhsa è migliore del vhsb!! e quando vado dal venditore allora gli dv dire 32 dell orto valvola piatta vhsa??? oppure nn c'è bisogno che gli dico vhsa? e cm pacco lamellare che mi consigliate???
 
4021114
4021114 Inviato: 27 Mar 2008 1:40
 

mitomane0 ha scritto:
ok grazie! ma se ci metto il 35 poi mi sciupa un pò troppo cn il 32 sciupa d meno e le prestazioni aumentano anche!!! quindi allora il vhsa è migliore del vhsb!! e quando vado dal venditore allora gli dv dire 32 dell orto valvola piatta vhsa??? oppure nn c'è bisogno che gli dico vhsa? e cm pacco lamellare che mi consigliate???

Non so se il VHSA 32 ES è ancora disponibile sul listino Dell'Orto. Dovrebbe essere stato sostituito dal VHSH

Per la sostituzione del pacco lamellare devono aiutarti altri utenti di questo forum. Ho scoperto che è una moda/prassi che imperversa in questo forum.
Da altre parti si consiglia di lavorare il pacco lamellare originale, di modellare il guidaflussi di serie o di realizzare un nuovo. Infine si scelgono le lamelle più appropriate per il tipo di preparazione/utilizzo della moto.
 
4024404
4024404 Inviato: 27 Mar 2008 15:35
 

per il pacco lamellare infatti è già ottimo quello originale... io ti consiglio di cambiare solo le lamelle con delle boyesen dual stage
 
4037282
4037282 Inviato: 28 Mar 2008 20:28
 

e in che materiale sono queste boyesen dual stage? il costo??? ma nessuno sa il significato preciso di vhsa?
 
4037355
4037355 Inviato: 28 Mar 2008 20:36
 

ci sono in carbonio o in carbon-kevlar
 
4037373
4037373 Inviato: 28 Mar 2008 20:38
 
 
4040330
4040330 Inviato: 29 Mar 2008 2:59
 

quindi mi consigliate di cambiare solo le lamelle?? ma se cambio tutto il pacco lamellare non ottengo qualcosa in più invece di cambiare solo le lamelle? per le lamelle le migliori suppongo che siano in carbonio no?
 
4042273
4042273 Inviato: 29 Mar 2008 15:42
 

o in carbonio o in vetronite.... io ti consiglio le boyesen dual stage in vetronite; se non vuoi elaborare troppo la moto sono perfette!
 
4042333
4042333 Inviato: 29 Mar 2008 15:51
 

ok! allora cambio solo le lamelle o tutto il pacco lamellare? quanto mi costa tutto il pacco lamellare?
 
4184683
4184683 Inviato: 14 Apr 2008 21:42
 

Raga nessuno mi sa dire se la marmitta della cagiva C12 va bene sulla mito x piacere????
 
4190638
4190638 Inviato: 15 Apr 2008 16:15
 

Zeta26 ha scritto:
Raga nessuno mi sa dire se la marmitta della cagiva C12 va bene sulla mito x piacere????

Probabilmente si può adattare, però ci penserei due volte prima di intraprendere una operazione simile.
Il motore Mito come base è lo stesso della C12. Però cambia il telaio e di conseguenza i passaggi della marmitta e gli attacchi per il fissaggio. Inoltre i cilindri della C12 avevano una uscita di scarico da 33mm mentre le i cilindri Mito dal '93 hanno una uscita scarico da 35mm.
 
4199979
4199979 Inviato: 16 Apr 2008 14:57
 

attendo una risposta icon_eek.gif
 
4492316
4492316 Inviato: 18 Mag 2008 20:33
 

se cambi il pacco lamellare spendi + di 100€ e passa...se cambi le lamelle vai dai 50€ ai 80€ a secondo di marca e modello...vedi tu la spesa che vuoi affrontare..
 
4496067
4496067 Inviato: 19 Mag 2008 11:14
 

VittyF ha scritto:

quello che dico anche io, il cilindro è meglio lasciarlo come mamma l'ha fatto!!!
mi sà che ai primi tempi mi risulterà strano col 125 non avere il polso a 90° eh!?!?!? icon_asd.gif
solo perchè sarai in rodaggio dopo recuperi icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©