Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Elaborazione MITO...consigliatemi!
3572078
3572078 Inviato: 2 Feb 2008 22:06
 

Il mio amico con la mito dato che era interessato è andato a sentire in un negozio dove vendono articoli per moto a rovigo e gli hanno detto che il modello nuovo del polini è un 180cc... e non credo sia una studipata xk se lo predeva glielo facevano vedere subito..... poi non so... icon_rolleyes.gif
 
3572980
3572980 Inviato: 3 Feb 2008 1:24
 

C'è un limite fisico per ogni aumento dell'alesaggio.

Inoltre il motore Mito nasce già come un corsa corta. Aumentare a dismisura l'alesaggio comporta parecchie controindicazioni.
 
3573106
3573106 Inviato: 3 Feb 2008 2:45
 

-mRk- ha scritto:
C'è un limite fisico per ogni aumento dell'alesaggio.

Inoltre il motore Mito nasce già come un corsa corta. Aumentare a dismisura l'alesaggio comporta parecchie controindicazioni.


quoto, ad esempio si compromette l'affidabilità di alberoe biella perchè sono molto sotto sforzo icon_wink.gif

inoltre un corsa corta nei 2t è svantaggiato (al contrario dei 4t dove permette di raggiungere giri piu alti) icon_wink.gif
 
3573216
3573216 Inviato: 3 Feb 2008 4:52
 

Non vorrei ricordare male,ma nel '94 mi pare esistesse il 190 oltre al classico 160 però non era polini ma un altra marca...le due cilindrate avevano tipi di resa differenti,infatti venivano montati a seconda si cercasse velocità o accellerazione,ma non ricordo precisamente...sono passati troppi anni e io non ero particolarmente interessato visto che pur volendola non avevo affatto la Mito!
 
3582745
3582745 Inviato: 4 Feb 2008 14:15
 

rispondo al autore del topic..per far veramente andare la mito devi metterci una marmitta specifica per quel motore fatta apposta d aun artigiano chiamata anche artigianale sp e magari un bel 35 mikuni con delle lamelle decenti con filtro cornuto e spugna più porosa..poi se ne avrai bisogno ritocca un minimo il cilindro e magari rifinisci la testata(ah...consiglio personale:fallo fare da uno bravo )
 
3586308
3586308 Inviato: 4 Feb 2008 19:34
 

ciao a tutti!ho una moto ripotenziata con marmitta ecc...se metto un carburatore più grande di quello originale e un pacco lamellare la moto dovrebbe migliorare se si in che modo(cioè l eprestazioni)?quanto potrebbe costare un carburatore e pacco lamellare nuovo?grazie
 
3594766
3594766 Inviato: 5 Feb 2008 16:15
 

bigsen ha scritto:
Non vorrei ricordare male,ma nel '94 mi pare esistesse il 190 oltre al classico 160 però non era polini ma un altra marca...le due cilindrate avevano tipi di resa differenti,infatti venivano montati a seconda si cercasse velocità o accellerazione,ma non ricordo precisamente...sono passati troppi anni e io non ero particolarmente interessato visto che pur volendola non avevo affatto la Mito!

Per portare il motore 190 cc mantenendo lo stesso albero, quindi corsa invariata, dovresti avere un alesaggio da quasi 70 mm icon_rolleyes.gif
Alquanto improponibile.

Queste dei cilindri Mito 180 o 190 cc sono tutte leggende metropolitane icon_wink.gif
 
3600577
3600577 Inviato: 6 Feb 2008 1:20
 

-mRk- ha scritto:
bigsen ha scritto:
Non vorrei ricordare male,ma nel '94 mi pare esistesse il 190 oltre al classico 160 però non era polini ma un altra marca...le due cilindrate avevano tipi di resa differenti,infatti venivano montati a seconda si cercasse velocità o accellerazione,ma non ricordo precisamente...sono passati troppi anni e io non ero particolarmente interessato visto che pur volendola non avevo affatto la Mito!

Per portare il motore 190 cc mantenendo lo stesso albero, quindi corsa invariata, dovresti avere un alesaggio da quasi 70 mm icon_rolleyes.gif
Alquanto improponibile.

Queste dei cilindri Mito 180 o 190 cc sono tutte leggende metropolitane icon_wink.gif


Se non sbagli ci sono diversi modi per aumentare la cilindrata,tra cui modificare il cielo del pistone e la testata,non mi pare improponibile,specie se questi lavori venivano fatti per le prestazione e non per la durata,infatti spesso chi metteva il kit maggiorato o spaccava o si spompava dopo neanche 5000Km,poi posso sempre ricordare male,ma ai tempi mi pareve ci fossero le pubblicità pure sui giornali,ma posso sempre sbagliare. icon_wink.gif
 
3603751
3603751 Inviato: 6 Feb 2008 14:57
 

Forse non hai ben presente come funziona un motore due tempi o come è realizzato il motore della Mito.

Puoi utilizzare la testa che vuoi (io ne ho tantissime con profili differenti...) o pistoni a cielo bombato, piatto, tipo Mahle (quello dell'ultimo kit SP) o, come si faceva in alcuni casi, con cielo piatto tornito ai bordi per cambiare lo squish... però la cilindrata non cambia.

La cilindrata può variare solo cambiando l'alesaggio o la corsa.

L'alesaggio si può aumentare fino ad un certo punto, andando oltre il pistone non scorre più nel cilindro ma direttamente nel carter... Inoltre non è detto che aumentando a dismisura l'alesaggio di un motore a corsa corta aumentano automaticamente le prestazioni.
Cambiare la corsa invece è più impegnativo. Devi rifare ex novo l'albero e utilizzare bielle differenti, lavoro alla portata di pochi. Nessuno ha mai commercializzato alberi motore simili.
 
3607553
3607553 Inviato: 6 Feb 2008 20:45
 

forse per farglielo capire meglio sarebbe opportuno spiegargli cos'è la cilindrata... la cilindrata è il volume che "crea" il l'alesaggio, moltiplicato per la corsa
 
3607777
3607777 Inviato: 6 Feb 2008 21:04
 

nico1989 ha scritto:
forse per farglielo capire meglio sarebbe opportuno spiegargli cos'è la cilindrata... la cilindrata è il volume che "crea" il l'alesaggio, moltiplicato per la corsa


ti devo contraddire, la cilindrata si trova facendo (alesaggio/2)*(alesaggio/2)*3.14*corsa... icon_wink.gif

EDIT: nel caso della mito: alesaggio x corsa = 56 * 50.6

cilindrata = (56/2)*(56/2)*3.14*50.6 = 124565.056 mm^3 = 124.5 cm^3

Ultima modifica di Alex-90 il 6 Feb 2008 21:07, modificato 1 volta in totale
 
3607810
3607810 Inviato: 6 Feb 2008 21:06
 

si scusa icon_redface.gif icon_cry.gif volevo scrivere l'area che forma l'alesaggio e poi me ne sono dimenticato. ops icon_cry.gif icon_redface.gif
cioè l'area del cerchio, avendo come diametro l'alesaggio ed il tutto moltiplicato per la corsa
 
3619348
3619348 Inviato: 8 Feb 2008 0:56
 

-mRk- ha scritto:
Forse non hai ben presente come funziona un motore due tempi o come è realizzato il motore della Mito.

Puoi utilizzare la testa che vuoi (io ne ho tantissime con profili differenti...) o pistoni a cielo bombato, piatto, tipo Mahle (quello dell'ultimo kit SP) o, come si faceva in alcuni casi, con cielo piatto tornito ai bordi per cambiare lo squish... però la cilindrata non cambia.

La cilindrata può variare solo cambiando l'alesaggio o la corsa.

L'alesaggio si può aumentare fino ad un certo punto, andando oltre il pistone non scorre più nel cilindro ma direttamente nel carter... Inoltre non è detto che aumentando a dismisura l'alesaggio di un motore a corsa corta aumentano automaticamente le prestazioni.
Cambiare la corsa invece è più impegnativo. Devi rifare ex novo l'albero e utilizzare bielle differenti, lavoro alla portata di pochi. Nessuno ha mai commercializzato alberi motore simili.


Non vorrei sembrare offensivo,ma come si ottiene la cilindrata lo sò benissimo,inoltre faccio notare che sono andato a memoria.

Comunque come detto più sopra mi pare che i kit appositi ci fossero(non polini però)e che fossero anche molto costosi,ma il rendimento era maggiore,anche se non ricordo in che direzione.

Il fatto che fosse più impegnativo non significa che nessuno l'ha mai fatto,solo che la sua diffusione è più difficile,poi come ho detto nel post precedente posso sempre sbagliarmi al riguardo,quando si utilizza la memoria su cose così vecchie il rischio si corre spesso! icon_wink.gif
 
3623008
3623008 Inviato: 8 Feb 2008 16:08
 

mrk ma sei tu quello che ha scritto gli articoli sul cmc?
 
3628081
3628081 Inviato: 9 Feb 2008 3:00
 

Si, sono io.
In questo forum non accettavano i caratteri del mio nickname abituale {mRk}
 
3628087
3628087 Inviato: 9 Feb 2008 3:09
 

bigsen ha scritto:


Se non sbagli ci sono diversi modi per aumentare la cilindrata,tra cui modificare il cielo del pistone e la testata,non mi pare improponibile,...

omissis

Certo che sai come si ottiene la cilindrata icon_rolleyes.gif

Mi pare, non ricordo, posso sempre sbagliarmi... su queste basi nascono le leggende metropolitane icon_wink.gif
 
3628772
3628772 Inviato: 9 Feb 2008 12:14
 

-mRk- ha scritto:
bigsen ha scritto:


Se non sbagli ci sono diversi modi per aumentare la cilindrata,tra cui modificare il cielo del pistone e la testata,non mi pare improponibile,...

omissis

Certo che sai come si ottiene la cilindrata icon_rolleyes.gif

Mi pare, non ricordo, posso sempre sbagliarmi... su queste basi nascono le leggende metropolitane icon_wink.gif


Per puntualizzare ho detto TRA CUI visto che se si alesa il pistone si guadagna qualcosa in cilindrata(ma si parla di micron però! icon_lol.gif )il metodo più diretto senza complicazioni è proprio quello detto da voi,ma la conformazione stessa di testata e cielo pistone contribuiscono alla cilindrata effettiva finale anche se in minima parte,forse dello0,01% ma non è proprio nulla icon_wink.gif

Poi mi posso sempre sbagliare,in fondo mica ho studiato meccanica! icon_lol.gif
 
3729804
3729804 Inviato: 20 Feb 2008 22:55
 

Ciao ragazzi... il mio amico si è quasi convito a tirare il 125 della mito lasciando perdere il 160... mi direste x favore complessivamente tutte le operazioni che deve fare per elaborarlo come si deve..??
Praticamente: 34, lamelle il carbonio (oppure pacco lamellare), marmitta, abbassare la testa..... poi??
(Grazie!!!)
 
3731008
3731008 Inviato: 21 Feb 2008 1:59
 

bigsen ha scritto:


Per puntualizzare ho detto TRA CUI visto che se si alesa il pistone si guadagna qualcosa in cilindrata(ma si parla di micron però! icon_lol.gif )il metodo più diretto senza complicazioni è proprio quello detto da voi,ma la conformazione stessa di testata e cielo pistone contribuiscono alla cilindrata effettiva finale anche se in minima parte,forse dello0,01% ma non è proprio nulla icon_wink.gif

Poi mi posso sempre sbagliare,in fondo mica ho studiato meccanica! icon_lol.gif

Per carità divina!
icon_lol.gif

Puoi cambiare conformazione della testa e/o del cielo pistone, la cilindrata rimane invariata.
 
3742027
3742027 Inviato: 22 Feb 2008 13:51
 

Niente?
 
3745754
3745754 Inviato: 22 Feb 2008 20:33
 

ma secondo voi una mito con jolly sp strdale ed un cilindro cn:eliminazione sbavature,testa leggermente ribassata,perfezionamento travasi e lucidatura del carther qnti cavalli avrebbe???
ci sarebbe molta affidabilità in meno'??
 
3746241
3746241 Inviato: 22 Feb 2008 21:23
 

ma quanto costa lavorare il motore?????
 
3754779
3754779 Inviato: 24 Feb 2008 13:37
 

anche la malossi f ai gt di trasformazione per i 125... x adesso nel catalogo nn prevede ne aprilia rs ne mito... ci sn i vecchi modelli di gilera, nsr....magri nel passato anche la malossi ha fatto qualke cs x mito e rs...
 
3762566
3762566 Inviato: 25 Feb 2008 14:17
 

ho controllato sul nuovo catalogo polini... il cilindro x mito ha alesaggio 64... quindi è un 160...
 
3774471
3774471 Inviato: 26 Feb 2008 17:31
 

Ma il cilindro originale della mito è in ghisa o in alluminio....?? icon_redface.gif icon_wink.gif
 
3778249
3778249 Inviato: 26 Feb 2008 22:41
 

Alluminio icon_lol.gif
 
3784589
3784589 Inviato: 27 Feb 2008 17:48
 

No dai sul serio?? icon_rolleyes.gif icon_eek.gif
 
3901890
3901890 Inviato: 12 Mar 2008 20:26
 

Allora..mi pare di aver capito che il cilindro non è in alluminio... icon_asd.gif
Allora per fare andare al massimo dele sue potenzialità il cilindro 125 (dato che il 160 il mio amico l'ha "scartato"), che operazioni devo fare?? rispondete x favore... grazie a tutti! icon_wink.gif
 
3901913
3901913 Inviato: 12 Mar 2008 20:28
 

Zeta26 ha scritto:
Allora..mi pare di aver capito che il cilindro non è in alluminio... icon_asd.gif
Allora per fare andare al massimo dele sue potenzialità il cilindro 125 (dato che il 160 il mio amico l'ha "scartato"), che operazioni devo fare?? rispondete x favore... grazie a tutti! icon_wink.gif

comprati una moto di cilindrata superiore ed evita di rovinare la mito icon_mrgreen.gif
 
3901993
3901993 Inviato: 12 Mar 2008 20:37
 

Me la prenderei anche volentieri ma 16 anni un 600 non si può guidare purtroppo.... 0509_vergognati.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©