Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Sfilare steli forcella sulla 07- lo ha mai provato qualcuno?
7575402
7575402 Inviato: 12 Mag 2009 21:16
 

TF444 ha scritto:
Molto interessante , al prossimo tagliando proverò anch'io .

Domanda :
-scalando di brutto prima di qualche bel tornantino , già ora rischio il bloccaggio del posteriore.
Sfilando di 5 mm i foderi non si rischia di accentuare ulteriormente questa situazone trovandosi un posteriore che galleggia ad ogni frenata ?

Domanda :
Non ho ben capito :effettuare e beneficiare di questa modifica lasciando i componenti di serie ?


Risposta:
-per limitare la possibilità che accada precarica di più il mono

Risposta :
- si puoi farlo benissimo con i componenti di serie e già lì hai un miglioramento, se poi sostituisci anche molle e olio ne benefici ancora di più

doppio_lamp_naked.gif
 
7576004
7576004 Inviato: 12 Mag 2009 22:00
 

Ottimo , proverò con il mono sulla 6a tacca ora è sulla 5a . Peso circa 80kg .
 
7581684
7581684 Inviato: 13 Mag 2009 16:17
 

ciao io peso 75kg ed è da un pezzo che ho regolato il mono sulla tacca 6; comunque anche la mia sbacchettava dietro,ma solo con le SC pirelli...secondo me mandano in crisi la ciclistica della moto!! con le diablo3 nessun problema...e ha smesso di ondeggiare!! per l'avantreno,in questi giorni ho preso confidenza con i 4mm di sfilo e devo dire che va veramente bene!!!
Per TF44: tranquillo non ci sono problemi in frenata..io sono un amante del freno dietro fino a metà curva,ma nessun problema.
Ma serve scalare di brutta maniera??
 
7581834
7581834 Inviato: 13 Mag 2009 16:35
 

comunque è normale che dietro tenda a bloccare se scali forte; provo a darti un consiglio ( non voglio fare il fenomeno),prova ad aiutarti con la frizione nelle scalate assassine.Nel senso di non mollarla di colpo,falla lavorare...non sò se riesco a spiegarti la cosa,spero tu abbia capito cosa intendo 0509_doppio_ok.gif . Pensa che io ho imparato ad usare il frena dietro ed ora non riesco a farne a meno nemmeno guidanto sparato e problemi di bloccaggio non ne ho mai. Anni fa facevo anche io le scalate assassine con il risultato che per poco non dò una pattella di quelle epiche per un bel lungo....Il mio è solo un consiglio da amico!!!
 
7593066
7593066 Inviato: 14 Mag 2009 21:32
 

Grazie amico 0510_saluto.gif non aggiungo altro perchè siamo andati già un pelino ot.
 
9910285
9910285 Inviato: 23 Mag 2010 16:35
 

Ciao a tutti! icon_biggrin.gif

posto qui per non aprire un altro topic...

Non ricordo bene dove (su una rivista credo) avevo letto che se il pneumatico posteriore viene utilizzato completamente, mentre sull'anteriore resta una zona non utilizzata alla fine della spalla, significa che la moto durante la marcia è più bassa al retrotreno, e quindi per compensare e sfruttare al meglio le gomme si può sfilare di qualche millimetro (circa 5mm) la forcella......

Ai "tecnici" del forum: che ne pensate? icon_rolleyes.gif

avrebbe senso farlo sulla Hornet (parlo di nuovo modello) che è già abbastanza agile di suo?

qualcuno ha sfilato la forcella sulla Hornet nuova? come si è trovato?

Grazie!! icon_cool.gif
 
9911275
9911275 Inviato: 23 Mag 2010 20:31
 

ho sfilato le forcelle fino a dove finisce il ringrosso.
e ho notato che la gomma anteriore si è riempita un po di piu.
e mi trovo meglio nel piegare.prima rimanevano 1,5 cm al posteriore dopo la modifica l'ho chiusa tutta.
 
12015735
12015735 Inviato: 21 Giu 2011 19:43
 

magari per farmi un idea, dal momento che non ho i riferimenti precisi rispetto alla configurazione originale, chi ha un hornet 2007> con molle originali e forche non sfilate, potrebbe farmi la misurazione come indicato in foto?
oppure anche se le avete sfilate magari dopo la misurazione specificare di quanti mm ammonta lo sfilamento.
ovvero con moto sollevata solo sul cavalletto posteriore in superficie piana, e dopo aver dato una piccola molleggiata sull'anteriore, misurate la distanza che c'è fra la parte superiore del piedino e la parte inferiore della piastra?
se c'è qualche buon'anima gli sarei grato

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12016908
12016908 Inviato: 21 Giu 2011 22:36
 

Mi sembra che la misurazione dello sfilamento delle forcelle va fatta dal bordo superiore dello stello all'estremità della piastra di sterzo superiore. Si dovrebbe usare il calibro,dato che si parla di millimetri.
La misura che richiedi tu, se ho capito bene, potrebbe invece essere influenzata da fattori variabili quali rigidità e stress della molla, viscosità dell'olio, ecc.
Io pur avendo l'Hornet 2007 con conformazione originale non ti posso aiutare di più, perchè non ho il calibro.
 
12016998
12016998 Inviato: 21 Giu 2011 22:48
 

nono a me non interessa sapere lo sfilamento dalla parte superiore, appunto perchè io ho cambiato molle e olio quindi non posso parlare di paragoni riguardo allo sfilamento.
la misurazione che sto provando a richiedere mi serve solo per sapere di quanto mi si è alzata la moto sull'anteriore dopo il montaggio delle molle, rispetto alla configurazione originale
magari se tu puoi con la moto sul cavalletto centrale posteriore farmi la misura come in foto con un semplice metro mi faresti un grandissimo favore 0509_up.gif
 
12017026
12017026 Inviato: 21 Giu 2011 22:52
 

Sorry, non avevo capito.
Domani ci provo 0509_up.gif
 
12017092
12017092 Inviato: 21 Giu 2011 23:02
 

gentilissimo icon_mrgreen.gif
 
12021229
12021229 Inviato: 22 Giu 2011 19:03
 

star_h6k7 ha scritto:
magari per farmi un idea, dal momento che non ho i riferimenti precisi rispetto alla configurazione originale, chi ha un hornet 2007> con molle originali e forche non sfilate, potrebbe farmi la misurazione come indicato in foto?
oppure anche se le avete sfilate magari dopo la misurazione specificare di quanti mm ammonta lo sfilamento.
ovvero con moto sollevata solo sul cavalletto posteriore in superficie piana, e dopo aver dato una piccola molleggiata sull'anteriore, misurate la distanza che c'è fra la parte superiore del piedino e la parte inferiore della piastra?
se c'è qualche buon'anima gli sarei grato

immagini visibili ai soli utenti registrati




Sulla mia original cm.36,5
 
12022246
12022246 Inviato: 22 Giu 2011 21:50
 

azz ma l'hai messa sul cavalletto posteriore? a me da 34,3 cm
comunque grazie per la misurazione icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©