Leggi il Topic


red sponge per yamaha jog ?
3441295
3441295 Inviato: 17 Gen 2008 22:29
Oggetto: red sponge per yamaha jog ?
 

ciao ragazzi
potete darmi un consiglio ?
ho uno scooter yamaha jog R e avevo intenzione di mettere il filtro aria
red sponge malossi,ma ho fatto un po'di ricerche e pare che per il mio
modello di scooter non esiste, icon_sad.gif mi date un parere?
ringrazio tutti
salutissimi
ciumbia
 
3441369
3441369 Inviato: 17 Gen 2008 22:34
 

C'è per tutti i tipi di air-box originale...Cerca meglio! Sul sito della malossi e anche su siti come FMS ecc.
 
3441927
3441927 Inviato: 17 Gen 2008 23:15
 

la red sponge puo essere messa in un qualsiasi air box originale.... icon_wink.gif Prova a cercare meglio..oppure vai da qualche rivenditore e chiedi a loro.. icon_wink.gif
 
3442846
3442846 Inviato: 18 Gen 2008 0:39
 

ciao
grazie per aver risposto
sul sito malossi ho trovato un negozio che fornisce i suoi prodotti per scooter nella mia citta' milano
provero'a chiamare, le mie ricerche le ho fatte con google,ogni volta
che ci ho provato vedevo che c'erano tanti modelli red sponge, mancava
pero'x modelli yamaha scooter 50cc,,
ultimamente ho apportato delle modifiche tipo gt, multivar, scarico non
omologato, avevo intenzione di andare avanti,un po'alla volta e quando
avro'la possibilita' (x renderlo un po'piu'spinto) e x migliore le prestazioni
l'unica pecca e'che mi sono abituato con il parabrezza, credo che adesso
raggiunga 90 km, ma piu'che la velocita' preferisco avere piu'ripresa
specie x uscire da situazioni difficili nel traffico.
spero di fare un buon lavoro icon_wink.gif
salutissimi 0510_saluto.gif
ciumbia
p.s se avete dei suggerimenti su cosa potrei aggiungere.....
 
3444342
3444342 Inviato: 18 Gen 2008 12:14
 

Potresti mettere anche una frizione,oppure degli ingranaggi...Magari un carburatore piu grosso... icon_wink.gif
 
3444660
3444660 Inviato: 18 Gen 2008 12:55
 

ciumbia ha scritto:
ciao
grazie per aver risposto
sul sito malossi ho trovato un negozio che fornisce i suoi prodotti per scooter nella mia citta' milano
provero'a chiamare, le mie ricerche le ho fatte con google,ogni volta
che ci ho provato vedevo che c'erano tanti modelli red sponge, mancava
pero'x modelli yamaha scooter 50cc,,
ultimamente ho apportato delle modifiche tipo gt, multivar, scarico non
omologato, avevo intenzione di andare avanti,un po'alla volta e quando
avro'la possibilita' (x renderlo un po'piu'spinto) e x migliore le prestazioni
l'unica pecca e'che mi sono abituato con il parabrezza, credo che adesso
raggiunga 90 km, ma piu'che la velocita' preferisco avere piu'ripresa
specie x uscire da situazioni difficili nel traffico.
spero di fare un buon lavoro icon_wink.gif
salutissimi 0510_saluto.gif
ciumbia
p.s se avete dei suggerimenti su cosa potrei aggiungere.....

come gt penso tu abbia un base
potresti provare con un inetrmedio
un carbu 211 dell'orto
frizza fly
poi diventera un altra cosa icon_wink.gif
 
3444695
3444695 Inviato: 18 Gen 2008 12:59
 

il jog dovrebbe essere minarelli orizzonatele, se non erro tutti i minarelli verticali hanno filtro uguale, ma sono sicuro che è uguale a quello dell'areox.....
 
3446372
3446372 Inviato: 18 Gen 2008 16:01
 

si bravo
 
3448797
3448797 Inviato: 18 Gen 2008 19:13
 

ciao a voi
vi ringrazio per le risposte,
ho pensato che potrei aggiungere,: come detto spugna filtro red sponge,,
convogliatore o copriventola x un fatto estetico,,
sarebbero comunque modifiche ( chiamiamole leggere) icon_eek.gif
non so se servirebbe mettere x la frizione malossi fly clutch e la
malossi clutch bell icon_rolleyes.gif
vorrei concentrare le spese per modifiche utili, visti i prezzi che girano!!!
fino ad oggi lo scooter ha gt TOP 70cc, multivar, scarico Arrow extreme,,,
aggiungerei i pezzi descritti sopra, la centralina una buona, poi non saprei,
molte di questi pezzi li ho copiati da altre persone anche loro con lo stesso
modello di scooter, e che ho preso nelle mie ricerche con google, in quanto le persone che conosco hanno moto diverse dalla mia icon_confused.gif
ho letto il libretto uso & manutenzione dello jog, ho visto che come carburatore monta un gurtner py12/1 starebbe come ? perche' queste
sigle non le avevo mai sentite
comunque prima di fare cacchiate aspetto dei consigli,,,
vi va di rispondere ?
salutissimi
ciumbia
 
3449872
3449872 Inviato: 18 Gen 2008 20:49
 

è un normale 12 originale il tuo carby.. metti un 19 del' orto o 21 dell'orto
cambia albero se il tuo ha tanti km e metti una nardò per aver il massimo
 
3449968
3449968 Inviato: 18 Gen 2008 21:00
 

bws92 ha scritto:
è un normale 12 originale il tuo carby.. metti un 19 del' orto o 21 dell'orto
cambia albero se il tuo ha tanti km e metti una nardò per aver il massimo


ma che motore ha??? il 12 toglilo e vai di 19 o 21
 
3450142
3450142 Inviato: 18 Gen 2008 21:18
 

ciao
purtoppo per l'albero motore adesso non ho possibilita' di finanze,ma sara' un
aquisto che dovro'affrontare !!
di km ne ho su 15500, la marmitta l'ho messa a dicembre, poco fa'credo ci
sia ancora lo strozzo xche' non ci ho messo mano, cavolo non credevo che
il carburatore che e'poi quello di serie fosse cosi piccolo,,prima del carburatore cambiero' l'albero (dovro'risparmiare) ma lo faro'
riguardo fly clutch // e bell mi daresti un parere ? ho letto di persone che
per la frizione hanno montato stage 6 ci sono differenze da fly a questa ? (motore minarelli orizzontale e gruppo termico TOP 70cc) per chi me lo aveva chiesto,,,
scusate se ho fatto un po' di confusione icon_redface.gif
grazie per aver risposto
salutissimi 0510_saluto.gif
ciumbia

Ultima modifica di ciumbia il 18 Gen 2008 21:33, modificato 1 volta in totale
 
3450199
3450199 Inviato: 18 Gen 2008 21:24
 

Allora la frizione Malossi Fly Clutch è una frizione buona, certo a mio parere la migliore è la Delta Clutch ma va bene anche la Fly se vuoi spendere poco. Per quanto riguarda la Campana Frizione Malossi Clutch Bell ti posso dire di prenderla ma che l'interno tende a rigarsi facendo un po di rumore. Ma sta tranquillo e prendile. icon_wink.gif
 
3450479
3450479 Inviato: 18 Gen 2008 21:50
 

non e'per questioni economiche che ho nominato fly clutch e'soltanto che
non me ne intendo infatti sono tutte cose copiate dalle scelte di altri (lette
con google in siti che trattano di elaborazioni scooter)
cosa potrei spendere con delta clutch/bell e centralina icon_question.gif

salutissimi
ciumbia
 
3451840
3451840 Inviato: 18 Gen 2008 23:45
 

scardo92 ha scritto:
Allora la frizione Malossi Fly Clutch è una frizione buona, certo a mio parere la migliore è la Delta Clutch ma va bene anche la Fly se vuoi spendere poco. Per quanto riguarda la Campana Frizione Malossi Clutch Bell ti posso dire di prenderla ma che l'interno tende a rigarsi facendo un po di rumore. Ma sta tranquillo e prendile. icon_wink.gif

che la delta sia migliore della fly è sicuro, però in questo caso è meglio la fly alla fine per una elaborazione base stradale non occorre una frizzione regolabile, anzi se non regolata bene è anche penalizzante
 
3452236
3452236 Inviato: 19 Gen 2008 0:48
 

ringrazio tutti per le vostre idee ed i vostri punti di vista
forse pero' il mio discorso ha preso pieghe diverse, colpa mia che non ho
spiegato bene quello che chiedevo,,,
e cioe',dopo gruppo termico, multivar, e scarico espansione voi cosa avreste aggiunto icon_question.gif
cosi la mia domanda credo abbia piu'senso
salutissimi 0510_saluto.gif
ciumbia
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©