Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Acquisto Breva 750 [l'avrei trovata... pareri?]
3296098
3296098 Inviato: 1 Gen 2008 15:44
Oggetto: Acquisto Breva 750 [l'avrei trovata... pareri?]
 

salve,mi chiamo tiziano e volevo un parere : girando per concessionari sono rimasto folgorato da una breva 750,e siccome sono in procinto di acquistare una moto vorrei mi deste un parere :
è una breva 750 del 2006 con 2500 km circa dotata di parabrezza(non l'unghia fumè,ma un vero e proprio parabrezza....) borse laterali semirigide e borsa semirigida al posto del bauletto,il tutto marchiato guzzi. così a prima vista sembrerebbe a posto,il conce mi ha detto che era di proprietà di un tizio che non andava in moto da anni e voleva tornare a guidare,dopo un anno l'ha cambiata e questo era il motivo dei pochi chilometri.il prezzo è di 4800euri + trapasso ma se riesco forse la porto a casa a 4800 tutto incluso. che ne dite? grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere!
 
3296843
3296843 Inviato: 1 Gen 2008 18:35
 
 
3297110
3297110 Inviato: 1 Gen 2008 19:23
 

si,in effetti sembra un affare vero,a patto che ciò che mi ha raccontato il venditore corrisponda a verità.......
il mio dubbio è però un altro : la brevina è in ballottaggio con altre moto a me piace molto ma sono indeciso perchè non so se dovessi trovarmi di fronte a un percorso guidato come reagirebbe il brevino.è divertente da guidare ?siamo sicuri che nel momento in cui volessi andare un pò più forte(non correre eh....) ci riesca?
 
3298718
3298718 Inviato: 1 Gen 2008 22:57
 

gto84 ha scritto:
il mio dubbio è però un altro : la brevina è in ballottaggio con altre moto a me piace molto ma sono indeciso perchè non so se dovessi trovarmi di fronte a un percorso guidato come reagirebbe il brevino.è divertente da guidare ?siamo sicuri che nel momento in cui volessi andare un pò più forte(non correre eh....) ci riesca?


Per questo, purtroppo, non ti posso aiutare molto: la brevina sarà la mia prima moto e solo fra qualche giorno la vado a prendere! icon_wink.gif
 
3300184
3300184 Inviato: 2 Gen 2008 11:35
 

il fatto è che mi piace molto,fondamentalmente mi piace la moto,però ne ho un pò paura per cui sicuramente non ci correrò però il mio dubbio era se una volta presa la mano mi sarebbe stata dietro........comunque complimenti,ottima scelta!
 
3300303
3300303 Inviato: 2 Gen 2008 11:53
 

gto84 ha scritto:
il fatto è che mi piace molto,fondamentalmente mi piace la moto,però ne ho un pò paura per cui sicuramente non ci correrò però il mio dubbio era se una volta presa la mano mi sarebbe stata dietro........comunque complimenti,ottima scelta!

Beh... la cavalleria della Breva 750 non e' certo il suo punto di eccellenza...
ma come al solito e' questione di gusti ed esigenze del "pilota"
Con la mia motina sono sempre arrivato dove volevo arrivare e non ho mai sentito la mancanza di cavalli, nemmeno dopo 4 anni.
Altri dopo un anno in sella ad un 600 sportivo sentono l'esigenza di passare al 1000.
Non so quali siano i tuoi precedenti motociclistici e la tua visione della moto, quindi non me la sento di darti consigli.
Se e' la tua prima moto, beh... Pandora se ne e' innamorata.
Personalmente, dovessi cambiare OGGI la moto, credo che la prenderei.
 
3300648
3300648 Inviato: 2 Gen 2008 12:50
 

i miei precedenti motociclistici son 7 ore di scuola guida + esame patente,un pilota esperto icon_lol.gif ........
scherzi a parte per me erano già tanti i cavalli della er5 della scuola guida,per cui i 48 del brevino dovrebbero andare più che bene,anche perchè puoi avere 1000cv ma se non hai un buon telaio e se rischi di finire fuori strada ad ogni curva..........
quello che intendevo io era se una volta fatta la mano con il brevino non avessi sentito l'esigenza di passare a qualcosa di più potente soprattutto se il telaio era degno di nota e consentisse di divertirsi discretamente(non correre,ripeto.....)per il resto è da più di un anno che giro per conce,ma lei mi ha stregato.........

p.s : che moto hai?
 
3300882
3300882 Inviato: 2 Gen 2008 13:22
 

gto84 ha scritto:

quello che intendevo io era se una volta fatta la mano con il brevino non avessi sentito l'esigenza di passare a qualcosa di più potente soprattutto se il telaio era degno di nota e consentisse di divertirsi discretamente(non correre,ripeto.....)per il resto è da più di un anno che giro per conce,ma lei mi ha stregato.........

Eh, bella storia... magari svilupprai un motociclismo "turistico" e deciderai di passare al California o sportivo e ti comprerai il 1200S (giusto per restare a mandello)
Di certo e' che la "brevina" nonostante il peso pare piuttosto agile, e nel misto dovrebbe dare soddisfazione, almeno per chi come me non ama sentire il motore che urla ma che ronza...
gto84 ha scritto:

p.s : che moto hai?

Nevada del 2001
 
3302972
3302972 Inviato: 2 Gen 2008 16:08
 

allora forse è proprio quello che cerco!
 
3303287
3303287 Inviato: 2 Gen 2008 16:32
 

Guarda, ti consiglio sempre di provarla, per vedere che non abbia rogne e valutare se ti trovi a tuo agio. A me comunque pare molto agile: il peso è quello che è ma ha il baricentro basso ed è compatta. icon_biggrin.gif

Per quanto riguarda la tua domanda se in seguito potresti chiedere di più... Lo scoprirai solo tu.
Ho trovato un paio di Breva 750 usate di persone che l'avevano abbandonata dopo un anno per passare a una moto più grossa ... (Tipo Griso o un 1200 sport, per dimanere sulle rive del lago di Como).
Ma c'è anche chi tiene una moto "piccola" anni perché con lei si trova come un pisello nel suo bacello! icon_cool.gif
 
3303446
3303446 Inviato: 2 Gen 2008 16:45
 

infatti chiedevo proprio perchè non vorrei dovermi trovare nella situazione di doverla sostituire,anche perchè di solito mi affeziono a tutto ciò che ho(auto moto etc.... ) icon_redface.gif
 
3305203
3305203 Inviato: 2 Gen 2008 20:06
Oggetto: euh
 

bene ciao

io sono un brevista 750 mancato ,ovvero l'avevo quasi comprata ma poi ho visto un monster e non ho saputo resistere
comunque ho avuto occasione di provarne una e devo dire che mi e' sembarta molto maneggevole e leggera ,in somma molto simile al monster ,con una posizione di guida un po meno sportiva
per come la vedo io se non fossi stato folgorato dal monster certamente l'avrei comprata anche perche mi facevano un prezzo sul nuovo di circa 5800 euro compresa immatricolazione,mentre il monster comunque l'ho pagato pi caro certo e' un'altra moto sia come motore che come dotazioni ciclistiche .
pero anche la breva 750 si difende bene visto che comunque il telaio e' di derivazione tonti per cui e' ottimo .
certo il motore non e' una belva nonostante la cilindrata pero e' da notare che la coppia max e' svILUPPATA intorno ai 3500 giri per cui hai 6,5 kg
circa 3000 giri prima del monster per cui per poco che accelelri e' subito pronta e molto lineare
insomma e' ua moto da viaggio
per quanto quel che riguarda il fatto della logevita nell'uso prima di stufarsi
be quello dipende dalla persona ,ci sono certi che la moto la cambiano ogni anno perche devono seguire le mode
poi ci sono quelli che esendo gia sicuri sul mezzo ad un certo punto non gli basta piu e passano ha qualcosa di piu potente
poi c'e' gente coem me che ora ha il monster 620 -60 cv che al momento gli basta eccome per cui secondo me se sei un tipo tranquillo la breva ti accompagnera per anni
 
3313399
3313399 Inviato: 3 Gen 2008 16:20
 

vabbè,il motore non creo sia un problema,al massimo se arriverò al punto di desiderare un pò di spinta lo farò pompare un pò,no? icon_mrgreen.gif

comunque sono anche io in ballottaggio con un monster 620 usato e un paio di suzuki sv che costano un buon 1000 euri in meno.......però la brevina mi piace troppo.......
 
3315552
3315552 Inviato: 3 Gen 2008 19:13
Oggetto: lgjk
 

ciao

ha parte l'sv che certamente e' una buona moto ma ha me personalmente mi attizza poco e non perche non vada bene ma perche non e' carismatica ovvero e'un oggetto inanimato mentre ducati e guzzi hanno un qualcosa che te ne fa innamorare nonostante tutto
certo ti capisco l'sv costa meno ma non farti ingannare perche poi quando vai in garage solo per vederla te ne penti
nel senso che se ti piace la breva secondo me prendila perche comunque e' il modello che senti di piu per cio quando la vedri in garage sarai piu soddisfatto
aggiungo dicendo pero che devi DEVI stare molto attento al monster perche se lo provi e ci sali sopra potresti diventare ducatista
e comunque avrai le stesse sesazioni guzzi
 
3473070
3473070 Inviato: 22 Gen 2008 1:19
 

Ciauz ,,,
il dilemma è sempre quello : potenza !!!!!???!???

risposta : scordati di stare dietro alle 600 JAP.

io esco spesso con altri ragazzi variamente attrezzati ....

enduro naked carenate ...e comunque quando spingono non riesco a stargli dietro...
"anche x mia incapacità"

fiiinche si va allegramente in giro a velocità andante

non ho problemi la moto è divertente comoda e la ciclistica mi supporta in pieno ma non pensare di taroccarla e\o pomparla non è la moto giusta x questo allora meglio la griso
 
3473176
3473176 Inviato: 22 Gen 2008 1:56
 

doricabay ha scritto:
Ciauz ,,,
il dilemma è sempre quello : potenza !!!!!???!???

risposta : scordati di stare dietro alle 600 JAP.

Soprattutto scordati di star davanti alle 600 JAP icon_lol.gif

Ma soprattutto ricordati che se ti piace una Guzzi difficilmente ti freghera' qualcosa di come vanno le 600 JAP icon_wink.gif
 
3537311
3537311 Inviato: 29 Gen 2008 20:14
 

cari amici miei,purtroppo gli aggiornamenti che ho non sono dei più italiani........
purtroppo la brevina mi è sfuggita di mano come l'acqua,alla fine ho dovuto indirizzare le mie attenzioni verso una moto jap.
so che molti di voi storceranno il naso(e in effetti lo storco un pò anche io....)ma ho pensato che se faccio scuola con una jap che mi è costata relativamente poco potrò fra un paio di anni passare ad una bella guzzi un pò più grande (il mio sogno è la bellagio.....) così che anche se dovessi buttare in terra questa(ed è già successo....)possa "sbattermene" sperò di poter scrivere presto su questo forum con una bella guzzi in garage.arrivederci!
 
3538194
3538194 Inviato: 29 Gen 2008 21:29
 

Ma mica siamo fra gli integralisti! Anche io fra le mie potenziali moto avevo diverse giappe, poi mi sono innamorata di "Eugenio" (la mia Brevina) che, anche se ha il cambio un po' str.nzetto (vedi topic correlato), adoro. icon_redface.gif

Altrimenti avevo nella lista una Kawasaki Er6n, una Hornet con il puntale che mi occhieggiava, una Honda Cbf... icon_cool.gif

Ma... l'hai preso? Che ti pigli? icon_question.gif

E... a leggerci presto in questo forum! icon_wink.gif
 
3551465
3551465 Inviato: 31 Gen 2008 14:14
 

Pandora ha scritto:
Ma mica siamo fra gli integralisti! Anche io fra le mie potenziali moto avevo diverse giappe, poi mi sono innamorata di "Eugenio" (la mia Brevina) che, anche se ha il cambio un po' str.nzetto (vedi topic correlato), adoro. icon_redface.gif

Altrimenti avevo nella lista una Kawasaki Er6n, una Hornet con il puntale che mi occhieggiava, una Honda Cbf... icon_cool.gif

Ma... l'hai preso? Che ti pigli? icon_question.gif

E... a leggerci presto in questo forum! icon_wink.gif


grazie pandora,si,ho preso una yamaha fazer del 2003,mi è costata molto meno di tante altre e devo dire che fino ad ora va benone,unica nota stonata dopo 15 minuti dal ritiro per evitare di finire addosso ad un mio amico che era stato stretto da un auto e aveva dovuto inchiodare ho frenato anche io e sono finito in terra danneggiando la semicarena anteriore,spero si possa riparare con poco!
 
3552421
3552421 Inviato: 31 Gen 2008 15:55
 

Temo sia una malattia, quella del Fazer (anche un altro ragazzo, in un altro forum, vuole quella moto... icon_mrgreen.gif ). Forse perché ce l'ha il Pandoro?!

(Il Pandoro ha l'Fz6 nuda e, dal basso della mia esperienza, a quel ragazzo gliel'ho consigliata dopo 4 anni di amore fra il Pandoro e la sua Bimba II). icon_razz.gif
 
3552765
3552765 Inviato: 31 Gen 2008 16:21
 

Pandora ha scritto:
Temo sia una malattia, quella del Fazer (anche un altro ragazzo, in un altro forum, vuole quella moto... icon_mrgreen.gif ). Forse perché ce l'ha il Pandoro?!

(Il Pandoro ha l'Fz6 nuda e, dal basso della mia esperienza, a quel ragazzo gliel'ho consigliata dopo 4 anni di amore fra il Pandoro e la sua Bimba II). icon_razz.gif

io l'ho presa per il basso prezzo d'acquisto,perchè tutto sommato mi piace e perchè arrivo bene ai comandi e tutto sommato mi sembra anche molto comoda,mi sembra di poterci fare chilometri su chilometri......
 
3569250
3569250 Inviato: 2 Feb 2008 15:53
 

Torno adesso da un bel giro in moto in montagna con la mia fz6.... mi sono divertito? si direi di si, mi diverte sempre andare in moto... ero in compagnia di un ducati s4rs e un bmw gs650...andavano molto forte e io dopo essere stato un pò insieme a loro mi sono stufato e ho rallentato, tenere quel ritmo non mi diverte, la mia prudenza mi fa chiudere il gas.... mi riscopro amante di una guida pulita, fluida, veloce, ma non da pistaiolo su strada.
Nel mentre che continuavo il mio giro (dando qualche occhiata ai paesaggi finalmente) mi dico... ma che ci faccio io con questa moto? Che ci faccio con 100cv? Quando me ne basterebbero forse una 50ina... Al ritorno in autostrada c'era solo qualche sporadica auto, ho detto beh una volta tanto facciamola sgranchire sta moto, 2-3-4 al limitatore, 180km/h, la progressione è esaltante... ma poi? poi chiudo il gas perchè il vento per poco non mi strappa via dalla moto, e correre in quel modo è inutile...

Direte voi, ma che c'azzecca sta storia in questo topic icon_smile.gif
Avevo messo gli occhi sulla brevina da tempo, a me quel bicilindrico trasversale fa impazzire, per non parlare del cardano e del fascino in genere che emana una motoguzzi.... non so prima vedevo la poca cavalleria della moto e un pò mi frenavo ma ora riflettendoci su forse ha una cavalleria sufficiente per me... voi che dite? La frenata con un disco solo com'è?
 
3572439
3572439 Inviato: 2 Feb 2008 23:02
 

Zoso ha scritto:
Torno adesso da un bel giro in moto in montagna con la mia fz6.... mi sono divertito? si direi di si, mi diverte sempre andare in moto... ero in compagnia di un ducati s4rs e un bmw gs650...andavano molto forte e io dopo essere stato un pò insieme a loro mi sono stufato e ho rallentato, tenere quel ritmo non mi diverte, la mia prudenza mi fa chiudere il gas.... mi riscopro amante di una guida pulita, fluida, veloce, ma non da pistaiolo su strada.
Nel mentre che continuavo il mio giro (dando qualche occhiata ai paesaggi finalmente) mi dico... ma che ci faccio io con questa moto? Che ci faccio con 100cv? Quando me ne basterebbero forse una 50ina... Al ritorno in autostrada c'era solo qualche sporadica auto, ho detto beh una volta tanto facciamola sgranchire sta moto, 2-3-4 al limitatore, 180km/h, la progressione è esaltante... ma poi? poi chiudo il gas perchè il vento per poco non mi strappa via dalla moto, e correre in quel modo è inutile...

Direte voi, ma che c'azzecca sta storia in questo topic icon_smile.gif
Avevo messo gli occhi sulla brevina da tempo, a me quel bicilindrico trasversale fa impazzire, per non parlare del cardano e del fascino in genere che emana una motoguzzi.... non so prima vedevo la poca cavalleria della moto e un pò mi frenavo ma ora riflettendoci su forse ha una cavalleria sufficiente per me... voi che dite? La frenata con un disco solo com'è?

ti capisco.
benchè abbia la moto nuova in garage mi piange il cuore sapere la mia brevina in vendita dal conce.
la domanda sorge spontanea: perchè l'hai cambiata?
sinceramente non so perchè.
e, purtroppo, non sto scherzando.
sicuramente non per i cavalli perchè anche se nei hai 180 a disposizione e non disconnetti completamente il cervello, su strada sempre una cinquantina ne usi.
tuttavia la breva frena benissimo e ti consiglio di non dar retta a chi ti dice che un disco solo non è sufficiente.
è un brembo da 320 con pinza a 4 pistoncini. un signor impianto.
è adeguato alle prestazioni della moto.
ti assicuro che frena benissimo.
mi sa che a breve me la ricompro.
 
3574307
3574307 Inviato: 3 Feb 2008 13:27
 

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

fino a qualche tempo fà mi sentivo una mosca bianca ...

anche fra i guzzisti ... " oh di breva manco a pagare oro"

adesso la famiglia si sta allargando icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

che belooooooo icon_eek.gif

icon_arrow.gif l'impianto frenante va bene se non osi , io consiglio o pompa maggiorata o semplicemente le pastiglie sintetiche ,,,,le originali sono un pò fiacche .....calcola anche che io causa peso personale ho preferito mettere un olio più denso alle forcelle per diminuire l'escursione....che in frenata dà un po noia
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©