Leggi il Topic


Assicurazione: come si calcola il premio da pagare?
3285416
3285416 Inviato: 30 Dic 2007 15:04
Oggetto: Assicurazione: come si calcola il premio da pagare?
 



Salve a tutti, qualcuno di voi conosce quali calcoli è necessario effettuare per poter calcorare quanto andrò a pagare di assicurazione a prescindere da elementi secondari, e quindi a parità di condizioni?
Parlando a parità di compagnia, vorrei che qualcuno facesse un confronto tra le seguenti cilindrate: 180cc, 150cc, 125cc, 100cc, 50cc.

Il confronto vorrei evidenziarlo tra scooter 50 e superiori dato che esistono delle differenze sostanziali . In effetti per i primi nn paghi bollo se hai ferma la moto, nn si paga il passaggio(solo per gli scooter con la targa personale, per i nuovi targati si paga) nei cambi di proprietà. In effetti è solo deciso un accordo tra le parti.

In sostanza vorrei sapere se conviene di più possedere un phantom 100 o un 50 sopratutto parlando di assicurazione, ma anche parlando del resto...
 
3285509
3285509 Inviato: 30 Dic 2007 15:12
 

e un po complicato da fare ci sono troppe variabili, prova ad andare su un sito di assicurazioni on line tipo ganialloyd e fai dei preventivi cambiando di volta in volta la cilindrata e il modello del mezzo, cosi puoi farti un idea precisa, io a milano ho sicuramente una tariffa diversa dala tua, che sia di piu o di meno non lo so, ma cambiano a seconda della prvincia di appartenenza dell'eta anagrafica, da quanti anni hai la patente, dai massimali, se hai sinistri negli ultimi 5 anni ecc ecc
 
3285564
3285564 Inviato: 30 Dic 2007 15:17
 

gilgamesh ha scritto:
e un po complicato da fare ci sono troppe variabili, prova ad andare su un sito di assicurazioni on line tipo ganialloyd e fai dei preventivi cambiando di volta in volta la cilindrata e il modello del mezzo, cosi puoi farti un idea precisa, io a milano ho sicuramente una tariffa diversa dala tua, che sia di piu o di meno non lo so, ma cambiano a seconda della prvincia di appartenenza dell'eta anagrafica, da quanti anni hai la patente, dai massimali, se hai sinistri negli ultimi 5 anni ecc ecc

si quoto in pieno...
nel senso che ogni compagnia considera tantissimi dettagli che tu non ti sogni nemmeno.
quando ho fatto il prevenitvo online per la moto qualche comagnia chiedeva dove la custodivi di notte, se eri l'unico a guidarla, la professione dell'intestatario e così via.
l'unica cosa per avere un'idea generale è farla on line con tutte le varianti che reputi a te favorevoli.
 
3285637
3285637 Inviato: 30 Dic 2007 15:23
 

Ogi assicurazione ha i suoi parametri.
Ogni regione ha fattori di rischio diversi.
A ogni età ogni assicurazione assegna un fattore diverso.
Bisogna anche vedere se avevi un altra assicurazione e da che classe di merito parti.
Difficile dirti qualcosa di preciso, dovresti chiedere vari preventivi e fornire tutte le informazioni che ti chiederanno.
0510_confused.gif .
 
3286290
3286290 Inviato: 30 Dic 2007 16:33
 

Siete davvero incredibili.... Ma io ho detto a parità di condizioni e nn tendendo conto di fattori secondari. Mi spiego meglio.
un tipo qualunque, potrei essere io o voi, si reca presso l'assicurazione(considerate la vs ad esempio) e fà due preventivi. in uno il 50 e sull'altro il 100. Quindi i calcoli che la compagnia andrà a fare saranno gli stessi per quanto riguarda l'assicurato,ma diversi solo per quanto concerne il veicolo assicurato, quindi caso nostro 50 con 100.
E' chiaro ciò che ho chiesto?
 
3286662
3286662 Inviato: 30 Dic 2007 17:33
 

fatti dei preventivi su internet...
comunque l'assicurazione oltre che su di te si basa sulla potenza del veicolo il valore di mercato, se usi antifurti se la cilindrata, se lo tieni in garage...
ma il prezzo si alza molto se hai meno di 26 anni... però questo non interessa alla tua domanda...
 
3287099
3287099 Inviato: 30 Dic 2007 19:12
 

Il_Discepolo ha scritto:
Siete davvero incredibili.... Ma io ho detto a parità di condizioni e nn tendendo conto di fattori secondari. Mi spiego meglio.
un tipo qualunque, potrei essere io o voi, si reca presso l'assicurazione(considerate la vs ad esempio) e fà due preventivi. in uno il 50 e sull'altro il 100. Quindi i calcoli che la compagnia andrà a fare saranno gli stessi per quanto riguarda l'assicurato,ma diversi solo per quanto concerne il veicolo assicurato, quindi caso nostro 50 con 100.
E' chiaro ciò che ho chiesto?


allora facciamo il punto della situazione.....
ho un amica assicuratrice e posso chiedergli dei preventivi, quindi appena la vedo gli chiedo cosa costa assicurare uno scooter 50 e uno scooter 100, sicuramente mi chiedera i libretti pero gli diro di fare una cosa a spanne.......
 
3393883
3393883 Inviato: 11 Gen 2008 23:37
 

con la liberalizzazione sulle assicurazioni ogni società di assicurazione ha delle tariffe e dei parametri diversi anche se le linee guida sono le stesse (provincia-sesso-età).
Sicuramente la cosa più semplice da fare è quella di provare a fare dei preventivi in internet (come ti hanno già consigliato).

Ti consiglio il sito 6sicuro.it, inserendo i tuoi dati ti fa un confronto tra più assicurazioni e di certo puoi farti un idea.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPreventivi polizze assicurative

Forums ©