Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Z 750 [avete avuto problemi con il cambio?]
7677989
7677989 Inviato: 25 Mag 2009 21:44
 

si.. direi che non si può definire propriamente folle!.. non ingrana la marcia e fa un rombo rumoroso!
 
7691827
7691827 Inviato: 27 Mag 2009 12:48
 

Ciao a me sojno capitate le seguenti cose:
1)prima di fare il tagliando dei 1000Km a volte la 6° se non ero piuù chje deciso col piede rimaneva come dire mezza inserita e mezza no..si sentiva un rumore di metallo che grattava tipo grattuggia ma la moto rimaneva in folle...fortunatamente tutto risolto dopo il tagliando dei 1000
2) attualmente l'unico problema con in cambio me lo da solo il passaggio dalla 2° alla 3°..sento sempre un piccolo rumore..tipo un tonfo "Stack!" e nonstante i vari tagliandi il problema non si è risolto..
 
7707659
7707659 Inviato: 28 Mag 2009 23:45
 

rarissime volte non mi prede la prima...ma basta mollare la frizione e riprovare 0509_up.gif
 
7707951
7707951 Inviato: 29 Mag 2009 0:51
 

L'impuntamento della 6° lo fa anche a me (ma sono prima del tagliando dei 1000Km) un mio amico che ha preso anche lui la Zetina uguale alla mia aveva lo stesso problema e anche a lui dopo il tagliando dei 1000Km la cosa si è risolta.. forse dipende dalla viscosità dell'olio del primo riempimento..

Quanto alla prima marcia, confermo, a volte è un pò rompiscatole ad entrare, ma lasciando appena la frizione la cosa si risolve..

per lo "stak" invece temo che trattandosi di cambio ad innesti frontali ci sia poco da fare..
ho sentito anche altre moto (vedi per es: 636) e fanno uguale..
poi ogni cambiata è un pò "storia a se" alcune volte la marcia entra silenziosa o quasi, altre volte lo stesso passaggio di marcia causa lo "stak" .. credo sia nella norma..

In generale comunque questo cambio, a mio giudizio (per quello che può valere icon_wink.gif ) sembra un pochino più preciso di quello della media delle altre moto che ho avuto modo di provare (Hornet, Ducati Monster).. anche se bisognerebbe vedere da esemplare a esemplare..
 
12221814
12221814 Inviato: 2 Ago 2011 11:45
 

l'argomento è stato già trattato, ma alla fine non ho capito quali soluzioni sono adottabili per evitare certi problemi. mi rivolgo in particolare modo a chi ha riscontrato problemi nell innesto della 6^ marcia. ho la moto da febbraio, i primi due mesi mai avuto un problema, poi ha iniziato a manifestarsi questo difetto, ovvero dalla 5^ marcia quando innesto la 6^ sento " martellare " la leva cambio sul piede, oltre un orrendo rumore di ferraglia ( non riesco a descriverlo diversamente ), sicchè scalo di una marcia, ma la 6^ in realtà non è entrata del tutto, per cui alla fine ho un attimo di dubbio se mi trovo in 5^ o in 4^. la cosa non è piacevole, perchè comunque avviene a velocità da circa i 110/120 km/h in su.... ho notato che se la sesta la innesto a velocità superiori, non me lo fa, ma diamine, non ha senso avere una marcia che si possa usare solo ad " alte " velocità ( considerando percorsi extraurbani - no tangenziale/autostrada ). ho appena effettuato il tagliando dei 6000, ed il problema, tranne il giorno stesso in cui ho ritirato la moto, è ricomparso. ovviamente il meccanico l'ha provata ed ovviamente come capita quasi sempre, con lui il problema non si è presentato... ho letto di provare a cambiare l'olio, ho letto che a qualcuno con il tagliando il problema è scomparso. le ho provate tutte, almeno, quelle attuabili dal pilota, cioè cambiare con un movimento più deciso, meno deciso, più rapido, meno rapido..... tutte insomma.....
vorrei chiedere se qualcuno alla fine sa bene quale sia il problema, e la soluzione migliore, considerando che vorrei evitare di farmi smontare il cambio per poi avere ancora lo stesso problema ....
 
12770296
12770296 Inviato: 8 Dic 2011 14:01
 

zlx ha scritto:


Ciao. Anchio ho problemi con il cambio. Tra la quinta e la sesta la cambiata è molto imprecisa e anchio devo inserire due volte la marcia. la cosa peggiore è che alcune volte mi salta fuori la marcia quando sono in velocità, tipo 180 km/h, con sfollate da 10.000 giri. Si può sisitemare secondo voi???

succedeva anche a me, il problema era l'olio motore, da quando uso il barthdal non è più accaduto e il cambio molto migliorato
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©