Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
ho bisogno di consiglio [Transalp o Versys]
10747684
10747684 Inviato: 11 Ott 2010 17:18
 

ed_il_polso ha scritto:


Se era riferito a me, io ho le D221 originali slick icon_mrgreen.gif nel senso che a 7000Km sono stra finite, adesso le cambio ma non riesco a decidermi tra le sportsmart e le roadsmart, ero abbastanza deciso per le roadsmart, ma nella comparativa er6/versys hanno detto che le roadsmart sono peggio delle d221 allora sono nuovamente indeciso.


monta le M5 poi mi dirai come va... icon_asd.gif eusa_whistle.gif

dimenticavo...
poi riprova un transalp sul misto!!!!!!!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif
scherzi a parte le m5 sul versys danno quella sicurezza in più che completa una ciclistica ben a punto.
 
10747798
10747798 Inviato: 11 Ott 2010 17:30
 

pippo185 ha scritto:
Ciao a tutti,
provengo da una er-6n e l'ho data via subito perchè lo stile di guida delle naked non mi piace per niente troppo piegato non mi sento a mio agio...
che ne dite voi, è vero che la versys ha una guida simile alla naked oppure e vero che la versys


Io non ho mi guidato una Transalp ma ti assicuro che sulla Versys sei in posizione eretta, assolutamente comoda, che non mette in difficoltà in nessuna condizione di guida (traffico cittàdino, misto stretto, statali, autostrade, ecc.)
 
10749154
10749154 Inviato: 11 Ott 2010 20:05
 

Alod ha scritto:


Io non ho mi guidato una Transalp ma ti assicuro che sulla Versys sei in posizione eretta, assolutamente comoda, che non mette in difficoltà in nessuna condizione di guida (traffico cittàdino, misto stretto, statali, autostrade, ecc.)


Bene questo mi rincuora...
Io vorrei sapere la differenza di posizione di guida tra versys e transalp perchè c'è chi dice che la transalp è piu eretta mentre la versys si avvicina piu ad una naked l'ho letto anche sulla rivista motociclismo... E vera questa cosa ? icon_confused.gif icon_sad.gif

Io cerco una moto assolutamente eretta e comoda anche perchè mi piace viaggiare centinaia di km in autostrada nel fine settimana...

ciao a tutti
 
10750948
10750948 Inviato: 11 Ott 2010 22:43
 

La posizione di guida sulla Versys è eretta (cos'altro, sennò!). Le mani non esercitano alcuna pressione sul manubrio. Rispetto al TransAlp ha però le pedane un po' più arretrate, forse questo rende la posizione di guida più "sportiva" (tra virgolette, ovviamente).
Comunque, provala!
 
10751307
10751307 Inviato: 11 Ott 2010 23:37
 

@pippo185... scusa ma, non fai prima ad andare da un conce Kawa a provare la nuova Versys... e levarti così ogni dubbio ??? eusa_think.gif

occhio che tra il modello dell'anno scorso e quello di quest'anno ci sono differenze non solo estetiche.

PS: la suzuki V-strom 650 non ti piace ?
 
10751518
10751518 Inviato: 12 Ott 2010 0:20
 

La v-storm non mi piace per niente...

Io con la transalp mi trovo bene pero la versys mi attira davvero tanto...

Non ho modo di provarla perchè la kawasaki nella mia città non ha modelli di prova devo fare 50 km li faccio anche ma prima di andare volevo sapere cosa intendete per guida un po piu sportiva...
 
10751570
10751570 Inviato: 12 Ott 2010 0:51
 

della Versys io avevo provato il modello precedente... e come impostazione e posizione di guida a me era sembrata molto più simile a quella di un motard che non ad una naked.

la sella è abbastanza comoda ed a 84 cm da terra, il manubrio è largo, rialzato e abbastanza ravvicinato e questo permette di restare col busto eretto, la moto si guida volentieri perchè trasmette subito confidenza.... il motore/cambio lo conosci già.

immagini visibili ai soli utenti registrati



comunque io sono alto 181 e mi sono trovato a mio agio... però questa è solo la mia personale opinione, per quel che vale.

in bocca al lupo per la scelta. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10752091
10752091 Inviato: 12 Ott 2010 10:18
 

Aggiungo come informazione che la sella della Versys spinge il corpo in avanti verso il serbatoio e fa assumere uno stile di guida che da la sensazione di maggiore "sportività" ma che in tutti i casi fa mantenere una posizione eretta.
Le prime volte, tuttavia, questa posizione può determinare fastidi ai "gioielli". Per quanto mi riguarda, dopo un paio di mesi di utilizzo non ho più avuto problemi. Peraltro, la posizione aiuta molto a rendere guidabilissima la moto nel misto stretto.
Un mio amico che ha posseduto una Transalp (vecchio modello) ha confermato che la sella della Tansalp è più parallela e non spinge il corpo in avanti.
 
10754614
10754614 Inviato: 12 Ott 2010 17:22
 

bhè... se il problema fosse solo la sella, poi uno se la può far "personalizzare" come meglio crede ed a costi contenuti.
 
10754805
10754805 Inviato: 12 Ott 2010 17:56
 

pippo185 ha scritto:
Ciao a tutti,
provengo da una er-6n e l'ho data via subito perchè lo stile di guida delle naked non mi piace per niente troppo piegato non mi sento a mio agio...

Per motivi di lavoro spesso uso la pegaso o la transalp e devo dire che mi sono trovato stupendamente comodo tanto è che ho deciso di comprare un enduro...
Ero orientato sul transalp ma poi ho letto della versys e mi sono innamorato..

Ho scritto un po qui e la e mi hanno detto che la versys non è comoda come la transalp che ha uno stile di guida (schiena meno eretta) che si avvicina piu alla naked e questa cosa mi spaventa.. non ho come provarla e vorrei sapere opinioni di chi le ha guidate entrambe...

che ne dite voi, è vero che la versys ha una guida simile alla naked oppure e vero che la versys ha una guida meno eretta delle transalp?

Vi ringrazio delle risposte... Mi piace la versys ma deve rispondere a queste caratteristiche perchè dopo l'esperienza della n sono rimasto molto deluso...

Grazie a tutti


Moto ne ho avute di ogni genere e anch'io mi trovo molto meglio sull'enduro.
La versys l'ho provata e come posizione di guida è molto simile a un'enduro, comunque per verificare basta andare da un concessionario e salirci in sella.
La maggior differenza nella guida penso possa darla la differente misura della ruota davanti e la larghezza del manubrio.
La versys ha manubrio più stretto e ruota più piccola e larga, tipo naked, mentre il transalp ha questi componenti più simili ad un'enduro.
Questo significa che la versys ha uno sterzo più pesante nell'uso cittadino ma più reattività e maneggevolezza a velocità più sostenute.
Ma penso che siano proprio differenze da poco, come facilità di guida la versys è più simile all'enduro che a una naked, ma come efficacia sul misto è più simile a una stradale.
Insomma un bel mix che la limita solo in offroad 0509_doppio_ok.gif .

0510_saluto.gif
 
10777743
10777743 Inviato: 16 Ott 2010 14:50
Oggetto: interessante
 

tra versys e transalp ci sono grosse differenze, io ho avuto la nuovissima transalp, l'ho venduta insoddisfatto e sono passato ad una naked, passando prima per la versys con una prova molto lunga e ti dico che:
-Il cambio della transalp è migliore, più fluido e silenzioso
-il motore della transalp è più pieno ai bassi, ma la versys dai medi in su vola!
-La transalp lavora a regimi più bassi, è potente ma meno emozionante della versys che è molto più stradale
-la versys ti fa sentire meglio la strada, puoi correre molto di più.
-la transalp è più polivalente e forse è anche più comoda, ma entrambe le moto hanno una posizione di guida diversa dalle enduro di solo due anni fa, non siamo distanti da delle motard
- le due moto hanno un prezzo analogo ma a parere mio sono rifinite in maniera diversa, e ti sembrerà strano, ma è fatta meglio la versys, ha i tubeless, i dischi freno a margherita, una forcella anteriore più raffinata, delle plastiche migliori e degli adesivi migliori, un faro più performante e una strumentazione più bella, e non è fatta in spagna.
-La transalp sbacchetta, ci puoi fare dei viaggi lunghi eccome, scalda abbastanza le gambe e non è silenziosissima
-La versys è più silenziosa, non sbacchetta, è più nuda e scalda meno, consuma di più decisamente e forse è più stancante nei lunghi tragitti, ma è MOLTO più divertente. DEVI PROVARLE ciao
 
10782188
10782188 Inviato: 17 Ott 2010 13:52
Oggetto: Re: interessante
 

Scusate l'intromissione, anch'io vorrei acquistare la mia prima moto, e sono indeciso tra Versys e Transalp, ero molto propenso per la seconda, sono salito su, da ferma, e mi sembrava di stare in paradiso, sensazione che non fa testo, immagino, per uno che su una moto non è mai o quasi mai salito, devo dire, a terra ci arrivo abbastanza bene contemporaneamente con le mezze punte (sono /"basso"/ 1.72, ma in realtà come bisogna arrivarci a terra x trovarsi bene? punte, mezze punte piede intero?), ho fatto mettere anche la sella ribassata ma non ho notato differenze di sorta, da un po' di tempo invece sono attratto dal nuovo modello (del 2010 immagino) della Versys, ha una linea molto curata e ha un non so che di aggressivo, anche se la transalp mi ispira fascino a tonnellate,
alla luce del precedente messaggio di "atreoing" che ringrazio per aver elencato senza tanti giri di parole le differenze quindi pregi e i difetti di entrambe le moto vorrei porre qualche domanda per precisare qualche cosa che non ho capito bene.

1) cosa si intende per "sbacchetta" riferito alla transalp?
il significato stretto del termine penso di saperlo, è riferito al manubrio che oscilla
freneticamente, determinando così una situazione di pericolo, ma quando?
cioè se si toglie una mano dal manubrio? se si tolgono tutte e 2? oppure con entrambe le
mani in posizione? e poi in quale condizione? accelerazione, frenata, marcia normale? e a
quale velocità?
2) Relativamente ai consumi leggendo forum e test pensavo che la Versys fosse più parca, ma
forse questo dipende dalla guida....

Ringrazio per la pazienza se qualcuno mi risponderà
 
10783334
10783334 Inviato: 17 Ott 2010 17:03
Oggetto: enzo
 

Ti rispondo volentieri e ti consiglio di andare a vedere il forum relativo a transalp. La TA sbacchetta in staccata o genericamente in decelerazione, e la cosa la avverti anche con le mani sul manubrio, in maniera molto forte. E' proprio il fenomeno che descrivi tu. Lo sbacchettamento lo avverti anche in marcia a velocità costante tra i 50 e i 70 orari. Per me era pericoloso e impossibile da eliminare (sarò stato sfigato!!!) e ho venduto la moto (nuova). Versys è molto più stradale e meno polivalente, il motore poi fa il doppio dei giri di quello della Honda. E consuma di più. Ma qualitativamente, in generale, mi è sembrata meglio (plastiche, adesivi e assemblaggio), quindi consiglio apertamente la Versys. Eppoi fuoristrada e sterrato non li ho praticamente mai fatti, e la versys ha un ottimo assetto e dei freni della madonna, cerchi da 17, tubeless.....il cambio ogni tanto sgranaglia. Kawa sta facendo proprio dei gran prodotti, invece Honda da un pezzo si è seduta sugli allori. Ciao
 
10783645
10783645 Inviato: 17 Ott 2010 18:31
Oggetto: Re: enzo
 

grazie atreoing,
finalmente leggo un intervento, e con ciò non voglio dire che non ci siano altri, anzi, mi guarderei bene, che reputo imparziale, in quanto, parliamoci chiaro, si sa che, quando si è coinvolti, cioè quando si possiede il mezzo, proprio imparziali imparziali non lo si è a giudicarlo, comunque avevo sentito parlare di questo difetto della transalp, e non c'è niente di peggio a mio avviso trovarsi di fronte ad una situazione di pericolo del genere soprattutto per un neofita, ora comunque seguo il tuo consiglio e mi vado a splulciare il relativo forum, vorrei capire meglio se è un difetto su tutte le TA oppure è riferito solo a casi sporadici. eusa_think.gif

grazie ancora 0510_saluto.gif

Enzo
 
15140709
15140709 Inviato: 30 Set 2014 0:11
Oggetto: Scelta prima moto! [transalp 700, Versys 650, v strom 650]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi,
sono in attesa di passare l'esame della A3 e sono ala ricerca della mia prima moto.
Le mie attenzioni si sono focalizzate su 3 modelli:
-Honda transalp 700
- Kawasaki Versys 650
-v strom 650 abs traveller
vorrei chiedervi secondo voi quale sarebbe la più idonea ad un viaggio per due persone in Spagna della durata di un 20-25 giorni!
Inoltre se avete altre proposte sono ben lieto di valutarle.
Io sarei indirizzato sulla V-strom, perchè come 2 cilindri mi sembra sia una delle più potenti e con bassi consumi.
Vi ringrazio ed attendo consigli!
 
15140761
15140761 Inviato: 30 Set 2014 8:12
 

ottima scelta la suzuki motore indistruttibile , e per viaggiare va benissimo,la prendi nuova o usata? nel secondo caso fai un bel tagliandone serio anche se il precedente proprietario ti dice che lo ha gia fatto, portati dietro un minimo di attrezzi per eventuali emergenze,oltre il kit di serie,nastro isolante, fusibili e una falsa maglia per la catena...............questo dalla mia esperienza 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15140837
15140837 Inviato: 30 Set 2014 9:18
 

fra le tre moto prese in considerazione,prenderei il bici suzuki.
i bici paralleli,come il motore del versys non mi piacciono.
come ti hanno detto sopra,è un motore collaudatissimo,c'è un utente del tinga,che ha fatto 120mila km!!! icon_eek.gif
 
15140862
15140862 Inviato: 30 Set 2014 9:50
 

Voto V-Strom, ne ho avute tre e l'ultima (modello post 2011) è veramente la perfezione della moto turistica, mentre la serie precedente aveva, a mio avviso, alcune piccole pecche da limare. Straconsigliata.
 
15141058
15141058 Inviato: 30 Set 2014 12:37
 

svicolone ha scritto:
fra le tre moto prese in considerazione,prenderei il bici suzuki.
i bici paralleli,come il motore del versys non mi piacciono.
come ti hanno detto sopra,è un motore collaudatissimo,c'è un utente del tinga,che ha fatto 120mila km!!! icon_eek.gif


Be....capirai i TDM (bicilindrici paralleli), senza un cilindro negli zebedei, ne fanno ben di più!

Da TDMItalia
- Ulysse (850 '98) 316.500 - pensionata; ancora cammina, ora è a 319.000
- Trailmax (900 '02) 250.000
- iz4dja (900 '05) 233.000
- Muscolino (900 '03) 217.800 (morta Ruggendo)
- AlesssandroR (900 02) 161.000 (in continua evoluzione)
- Klw (900 '04-'09) 148.750 (finali)
- Ste (900 '05) 142.300
- Silvano (850 '99) 140.500
- piero850 (850 '99 ) 135.800 ( partita per l'estero )
- Andy (850 '99) 135.000
- BroggSt (900 '03) 130.803 (finali)
- Lance (900 '04-'06) 126.000 (finali)
- Pluto reloaded (900 '02) 125.000 (scalo la classifica!!!)
- Crauto (900 '04) 120.500
- GiaNpy (900 '03) 118.000
- Pluto (900 '02) 117.800 (finali)
- Scatto75 (900 '03) 113.500
- alessandroc (900 '03) 111.120
- Peregol (850 '01 ) 110.350
- Robertone (900 del 2002) 110.230 alle 16:17 del 30/05/2014, ultimo "viaggio" insieme
- Macs (900 '02) 110.000
- prsdnt (900 '02) 108.195 (finali; 102k miei dal 2004)
- Nimraa1 (900 '04) 104.500
- AlexTDM (850 '02) 103.700
- Ape (900 '02) 103.600 (solo svago-no lavoro )
- NicoTDM (900 '03) 101.800 (finali)
- EnzoTDM (900 '03) 100.800 (100K scattati durante il Village, e adeguatamente festeggiati)
- Tuonoblu (850 '99) 100.280
- Cioci (900 '02) 100.250
- piero850 (900'02) 100.035
- teoberta (900 '03) 100.020
- mbat74 (900 '03) 100.006
- Prock (900) 100.000
- Ciky (900 ’04) 100.000 (il 15\09\13 tutti miei)
- Kryss (900 '02) 99.777
- Mastrotitta guidot (900 '02) 99.000
- Robin (900 '02) 99.000 (finali)
- Mastro Yoda (900 '05) 94.105
- Husul (850 '01) 93.700
- Il Principe (900 '02) 93.500
- Borouma (900 '02) 92.300
- Speedy Gonzales (850 1) 91.700
- KTiNoS (900) 90.000
- Rino74 (900 '02) 88.888
- Bigman (900 ) 88.800 (finali)
- Muscolino (850) 88.000
- Cesiro/Fabio1605 (850) 86.000
- silente (900 '03) 83.100
- Deddu68 (900 '02) 82.528
- RickyD (850 '99) 82.100
- Andy (900 '03) 82.000
- Djalmao (900 '05) 81.600
- delfoo (900 '02) 81275 (finali)-
- DKD70 (900 '03) 80.000
- Jonnijio 900 2003 79000
- Paro (900 '02) 78.000
- eli8 (850 '00) 77.800 finali (62.800 fatti da me dal '05)
- Ernungo (900 '02) 76.000
- Paolo_yamanero (900 '03) 75.700 (finali)
- Puggingileice (900 '02) 74.500
- Giancarlo (900) 74.500 (finali)
- Kini (900 '05) 73.500 (Finali)
- NicoTDM (900 '09) 73.000 (work in progress)
- Luciano "il nonno" (850) 72.500 (finali)
- Gattomatto (900 '02) 72.400
- pit2 72.000
- Scandar (900 '04) 70.200
- dariomasseria (900) 70.000
- Ani86 (900) 70.000 (finali)
- BornToBeRider (850 '97) 70.000
- LGM (850 '00) 70.000
- batacchio (850 '99) 69.000
- FlavioRoma (850 '00) 68.571
- Max770 (900 '04) 65.500
- SulaSei (Lab tra 2002 e 2004 64.570) ora 65.380 e continua...
- robytdm (900 LaGrisa '02) 65.000 (finali)
- Cilindro (850 99/06) 65.000
- Va-lentino (900 03) 64.780 (finali)
- Fabio54 (900 '07) 64.000 (in progress)
- AleSkaz (900 '04) 63.100 (finali)
- Fredèl (900 '02) 63.000
- Djalmao (900 '05) 62.800
- Claverc1959 (900 '03) 61.000
- Al Galoppo (900 '04) 60.100
- miccio1978 (850 '00) 60.000
- MarcucciVale (850 02') 59.000 (finali)
- Gioero (850 01') 59.000
 
15141117
15141117 Inviato: 30 Set 2014 13:22
 

be' allora io con la mia ex busona del 2000 200milakm,(circa) esalato l'ultimo respiro superando una lamborghini in autostrada a quasi...............velocita codice icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif , sfondando il basamento 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15141120
15141120 Inviato: 30 Set 2014 13:24
 

VA_LENTINO2 ha scritto:
svicolone ha scritto:
fra le tre moto prese in considerazione,prenderei il bici suzuki.
i bici paralleli,come il motore del versys non mi piacciono.
come ti hanno detto sopra,è un motore collaudatissimo,c'è un utente del tinga,che ha fatto 120mila km!!! icon_eek.gif


Be....capirai i TDM (bicilindrici paralleli), senza un cilindro negli zebedei, ne fanno ben di più!

Da TDMItalia
- Ulysse (850 '98) 316.500 - pensionata; ancora cammina, ora è a 319.000
- Trailmax (900 '02) 250.000
- iz4dja (900 '05) 233.000
- Muscolino (900 '03) 217.800 (morta Ruggendo)



Spettacolo! 0510_inchino.gif
 
15141267
15141267 Inviato: 30 Set 2014 14:50
 

marktbike ha scritto:
Voto V-Strom, ne ho avute tre e l'ultima (modello post 2011) è veramente la perfezione della moto turistica, mentre la serie precedente aveva, a mio avviso, alcune piccole pecche da limare. Straconsigliata.


Ciao!
a cosa ti riferisci in particolare?

io sto seriamente valutando la possibilità di affiancare alla mia amatissima Dominator un bicilindrico esclusivamente "da viaggio"

e attualmente l'indecisione è tra il TDM 900 e il V-Strom 650

Ovviamente andrei su un buon usato (entrambe si trovano dai 3.000 ai 4.000 €) quindi per quanto riguarda il V-Strom andrei su un usato del 2006/2010.

Aiutami a conoscerne i difetti... icon_wink.gif
 
15141310
15141310 Inviato: 30 Set 2014 15:24
 

Anche io sto cercando qualcosa di comodo in due per viaggiare a medio raggio e il Vstrom è una delle favorite (le altre sarebbero F800GS, Tiger 800 e Crossrunner).

La vecchia, a fronte di una linea un pò massiccia, è decisamente più protettiva, la nuova consuma meno, ha l'abs di serie , è un pò più leggera e come costi di manutenzione è praticamente uguale.
 
15141359
15141359 Inviato: 30 Set 2014 15:57
Oggetto: Re: Scelta prima moto! [transalp 700, Versys 650, v strom 650]
 

shagghy ha scritto:

-Honda transalp 700
- Kawasaki Versys 650
-v strom 650 abs traveller

un viaggio per due persone in Spagna della durata di un 20-25 giorni!


tra queste tre è già scritto: V-Strom

Altre possibilità... lascio agli altri.
ma tra quelle tre, è già scritto icon_smile.gif
 
15141414
15141414 Inviato: 30 Set 2014 16:34
 

tdm 900 io sono ex transalp 700 ottima moto un mulo...ma come vibrazioni comodità e soprattutto se si viaggia molto in autostrada.... tdm900
 
15141478
15141478 Inviato: 30 Set 2014 17:13
 

Ho provato il Transalp 700. Moto molto piacevole e comoda.
A parte qualche vibrazione di troppo che penso si possa risolvere facilmente (airbox e telaietti valige) quello che mi avevano preannunciato si è verificato subito! Scalda tremendamente a destra zona coscia inguine.
In inverno forse non è male ma già dalla mezza stagione è fastidioso o insopportabile per qualcuno. Pare comunque che con i pantaloni motociclistici tenda a sparire questa situazione.

Il difetto però, in varie forme, pare accomunare tutti i bicilindrici a V longitudinali.

In questo la Kawa dovrebbe essere migliore. Non ho però altri parametri di giudizio.
 
15141566
15141566 Inviato: 30 Set 2014 18:39
 

nafnlaus ha scritto:


Il difetto però, in varie forme, pare accomunare tutti i bicilindrici a V longitudinali.

In questo la Kawa dovrebbe essere migliore. Non ho però altri parametri di giudizio.


E' inevitabilmente così infatti! Ho avuto una VFR e mi sono ustionato di tutto icon_rolleyes.gif , ho anche una XV 950 è scalda il qulo pù della stufa Nordica che ho in salotto......ma quella serve per andare al bar...... icon_asd.gif . Per viaggiare ....Cammellona e TDM di mio figlio! 0510_saluto.gif
 
15141951
15141951 Inviato: 30 Set 2014 23:23
 

VA_LENTINO2 ha scritto:
Be....capirai i TDM (bicilindrici paralleli), senza un cilindro negli zebedei, ne fanno ben di più!

Da TDMItalia
- Ulysse (850 '98) 316.500 - pensionata; ancora cammina, ora è a 319.000
- Trailmax (900 '02) 250.000
- iz4dja (900 '05) 233.000
- Muscolino (900 '03) 217.800 (morta Ruggendo)
- AlesssandroR (900 02) 161.000 (in continua evoluzione)
- Klw (900 '04-'09) 148.750 (finali)
- Ste (900 '05) 142.300
- Silvano (850 '99) 140.500
- piero850 (850 '99 ) 135.800 ( partita per l'estero )
- Andy (850 '99) 135.000
- BroggSt (900 '03) 130.803 (finali)
- Lance (900 '04-'06) 126.000 (finali)
- Pluto reloaded (900 '02) 125.000 (scalo la classifica!!!)
- Crauto (900 '04) 120.500
- GiaNpy (900 '03) 118.000
- Pluto (900 '02) 117.800 (finali)
- Scatto75 (900 '03) 113.500
- alessandroc (900 '03) 111.120
- Peregol (850 '01 ) 110.350
- Robertone (900 del 2002) 110.230 alle 16:17 del 30/05/2014, ultimo "viaggio" insieme
- Macs (900 '02) 110.000
- prsdnt (900 '02) 108.195 (finali; 102k miei dal 2004)
- Nimraa1 (900 '04) 104.500
- AlexTDM (850 '02) 103.700
- Ape (900 '02) 103.600 (solo svago-no lavoro )
- NicoTDM (900 '03) 101.800 (finali)
- EnzoTDM (900 '03) 100.800 (100K scattati durante il Village, e adeguatamente festeggiati)
- Tuonoblu (850 '99) 100.280
- Cioci (900 '02) 100.250
- piero850 (900'02) 100.035
- teoberta (900 '03) 100.020
- mbat74 (900 '03) 100.006
- Prock (900) 100.000
- Ciky (900 ’04) 100.000 (il 15\09\13 tutti miei)
- Kryss (900 '02) 99.777
- Mastrotitta guidot (900 '02) 99.000
- Robin (900 '02) 99.000 (finali)
- Mastro Yoda (900 '05) 94.105
- Husul (850 '01) 93.700
- Il Principe (900 '02) 93.500
- Borouma (900 '02) 92.300
- Speedy Gonzales (850 1) 91.700
- KTiNoS (900) 90.000
- Rino74 (900 '02) 88.888
- Bigman (900 ) 88.800 (finali)
- Muscolino (850) 88.000
- Cesiro/Fabio1605 (850) 86.000
- silente (900 '03) 83.100
- Deddu68 (900 '02) 82.528
- RickyD (850 '99) 82.100
- Andy (900 '03) 82.000
- Djalmao (900 '05) 81.600
- delfoo (900 '02) 81275 (finali)-
- DKD70 (900 '03) 80.000
- Jonnijio 900 2003 79000
- Paro (900 '02) 78.000
- eli8 (850 '00) 77.800 finali (62.800 fatti da me dal '05)
- Ernungo (900 '02) 76.000
- Paolo_yamanero (900 '03) 75.700 (finali)
- Puggingileice (900 '02) 74.500
- Giancarlo (900) 74.500 (finali)
- Kini (900 '05) 73.500 (Finali)
- NicoTDM (900 '09) 73.000 (work in progress)
- Luciano "il nonno" (850) 72.500 (finali)
- Gattomatto (900 '02) 72.400
- pit2 72.000
- Scandar (900 '04) 70.200
- dariomasseria (900) 70.000
- Ani86 (900) 70.000 (finali)
- BornToBeRider (850 '97) 70.000
- LGM (850 '00) 70.000
- batacchio (850 '99) 69.000
- FlavioRoma (850 '00) 68.571
- Max770 (900 '04) 65.500
- SulaSei (Lab tra 2002 e 2004 64.570) ora 65.380 e continua...
- robytdm (900 LaGrisa '02) 65.000 (finali)
- Cilindro (850 99/06) 65.000
- Va-lentino (900 03) 64.780 (finali)
- Fabio54 (900 '07) 64.000 (in progress)
- AleSkaz (900 '04) 63.100 (finali)
- Fredèl (900 '02) 63.000
- Djalmao (900 '05) 62.800
- Claverc1959 (900 '03) 61.000
- Al Galoppo (900 '04) 60.100
- miccio1978 (850 '00) 60.000
- MarcucciVale (850 02') 59.000 (finali)
- Gioero (850 01') 59.000


E che c'entra tutta questa roba?
Mica e' una gara a chi ha fatto piu' km.... eusa_think.gif
Ho espresso solo il mio parere che I bici paralleli, non mi piacciono, non che nn van bene... eusa_think.gif
Inoltre il tdm, non e' nemmeno menzionato nella rosa delle papabili... eusa_think.gif
 
15142104
15142104 Inviato: 1 Ott 2014 8:52
 

svicolone ha scritto:

Ho espresso solo il mio parere che I bici paralleli, non mi piacciono, non che nn van bene... eusa_think.gif
Inoltre il tdm, non e' nemmeno menzionato nella rosa delle papabili... eusa_think.gif

Vero, il TDM non è mensionato......lo mensiono io, come consiglio a titolo personale, economico nuovo od usato, di gran lunga superiore ai tre, consuma poco ed è affidabilissimo. Magari NON ci ha pensato!
Per il resto ognuno dei tre ha i suoi pro e contro, in ogni caso casca bene. con il TDM....benissimo! icon_rolleyes.gif
0510_saluto.gif
 
15142163
15142163 Inviato: 1 Ott 2014 9:39
 

Per me, i difetti della V-Strom serie precedente (2004-2010) erano legati alla minore comodità della sella, alle notevoli turbolenze del cupolino di serie (a prescindere dalle regolazioni).
La versione post-2011 è più snella (senza perdere significativamente in protettività), molto più precisa in curva, con sospensioni migliori, con consumi ridotti (circa 3 km/l in più rispeto alla già ottima serie precedente), minori turbolenze aurodinamiche a livello casco, ABS veramente perfetto (entra solo quando serve senza dare nessun fastidio), erogazione elettrica che permette di scendere sotto i 50 km/h in sesta senza rifiuti. Alcune di queste osservazioni sono legate ai gusti, visto che si può certamente gradire di più l'indole sportiva del motore della K4 rispetto alla "piattezza" della L2); altre alla corporatura (ciò che è turbolenza per il mio 1,89m può non esserlo per altri).
A mio avviso, i passi avanti fatti con l'ultimo aggiornamento assolutamente meritano la spesa in più, se rientra in budget.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©