Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Cambio pistone...quanto spendete???
6382876
6382876 Inviato: 24 Nov 2008 17:03
 



Mirino ha scritto:
Ma in teroria è un controsenso far preparare le forche, senza mono?

Diciamo che sarebbe opportuno fare anche il mono ma insomma sarei gia'contento avere le forcelle che lavorano bene e che mi fanno stare in traiettoria la moto sulle buche! icon_mrgreen.gif
 
6383486
6383486 Inviato: 24 Nov 2008 17:52
 

anto41 ha scritto:

Diciamo che sarebbe opportuno fare anche il mono ma insomma sarei gia'contento avere le forcelle che lavorano bene e che mi fanno stare in traiettoria la moto sulle buche! icon_mrgreen.gif
non avevo letto.. conviene far tutto, il mono una volta che è "usato" ti compromette tutta la ciclistica!
al massimo cambi tu l'olio e porti il mono a fare, giusto una revisionata icon_wink.gif
 
6385071
6385071 Inviato: 24 Nov 2008 20:03
 

mezzabirra ha scritto:
non avevo letto.. conviene far tutto, il mono una volta che è "usato" ti compromette tutta la ciclistica!
al massimo cambi tu l'olio e porti il mono a fare, giusto una revisionata icon_wink.gif


Quindi intendi: forche preparate, mentre il mono solo revisionato, giusto?
 
6388189
6388189 Inviato: 25 Nov 2008 0:28
 

ma dico fai tu l'olio alla forcella che se lo fai bene è lo stesso è fai revisionare il mono..
 
6390912
6390912 Inviato: 25 Nov 2008 14:03
 

Scusate se sono fuori topic ma ho ho visto le tue grafiche,Mezzabirra,del cr 250 e volevo sapere se e'un kit o le hai fatte fare,quanto vengono?Grazie icon_wink.gif Veramente bella perche'non e'una pataccata! icon_lol.gif
 
6391427
6391427 Inviato: 25 Nov 2008 14:59
 

sono della one, l'edizione replica della moto di david bailey icon_wink.gif
l'hai votata? icon_mrgreen.gif
 
7256006
7256006 Inviato: 26 Mar 2009 23:44
 

non volevo aprire un altro topic per il cambio pistone percui ho preso il primo che mi capitava a tiro...

ma si cambia ad ore o a litri di miscela il pistone?

leggendo nella sezione enduro io dovrei fare il cambio pistone ogni 100 litri icon_eek.gif
mentre io sapevo ogni 80 ore eusa_think.gif

ci sono due soluzioni:
-se è ogni 80 ore, io come minimo sono a posto per un anno intero se non di più...
contando che fino ad ora sono andato solo 2 volte in pista e, effettive, avrò fatto in tutto 2 ore e mezza esagerando eusa_think.gif

SOLUZIONE OTTIMA

-se è ogni 100 litri, io sono nella mer@a...
non so perchè ma ho fatto fuori più di 20 l in due uscite icon_eek.gif
la moto non ha assolutamente problemi di carburazione e non perde da nessuna parte perciò non so spiegarmi questi consumi...

se continuo così, sono a fare il pistone ogni 10 uscite eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_shifty.gif

SOLUZIONE DRAMMATICA
 
7256571
7256571 Inviato: 27 Mar 2009 1:25
 

ti consiglio di fare il conto delle ore.... poi dipende da come la usi,se non vai troppo in pista la sfrutti molto meno,e ti dura di piu.... comunque 80 ore sono troppe per un 125... arriverai a 40,50 ore... poi inizia a calare sensibilmente,e a fare rumorini strani....
 
7256928
7256928 Inviato: 27 Mar 2009 9:36
 

conta le ore....tu hai un cr, ai cr i pistoni durano poco...forse proprio 98-99 il pistone va cambiato ogni 30 ore, e non devi mettere l'originale, ma wiseco, il cr di quell'hanno ha il problema che batte in testa il pistone originale...comunque montati un contaore così sai di preciso quante ore fai
 
7257129
7257129 Inviato: 27 Mar 2009 10:18
 

manalb considera che uno che gira sempre in pista full gas sbudellando il 125 (quindi sicuramente uno che ha manico e guida da parecchio) il pistone lo cambia ogni circa 30h, ora +, ora meno...
Ora il fatto è che tu di sicuro non guiderai come uno che gira da una vita, quindi con te la moto sarà molto meno stressata...il pistone TU lo puoi cambiare a 50-60h tranquillamente.
Per il fatto del consumo mi vien da pensare che ste moto meno recenti avevan tutte il vizio di bere parecchio...se penso al mio rm 250 di quasi 15 anni fa, mi mandava fallito: ogni volta mettevo il pieno (se non erro sugli 11-12 litri) e ogni volta ci facevo a mala pena una giornata...
ovvio che se la tua moto consuma così tanto, non puoi regolarti a litri:
un 125, guidato dallo stesso pilota di sopra (quello che lo sbudella) consuma ogni ora circa 6-8 litri...quindi in 2h, max 16l...
 
7259565
7259565 Inviato: 27 Mar 2009 15:38
 

Per i consumi tranquillo...a me 10l (o poco via perchè non lo lascio mai a secco, percui metti 8l) di benza bastano solo metà giornata... icon_wink.gif
 
7261351
7261351 Inviato: 27 Mar 2009 19:35
 

un contaore quanto costa circa?

comunque ora sono molto più tranquillo icon_biggrin.gif

@bartolo, non ho di sicuro manico però comunque nella pista dove vado e andrò per parecchio tempo, il 125 è quasi sempre a manetta(perciò sempre su di giri) con dei salitoni da full throttle uno per ca 10 secondi mentre l'altro forse sui 15 perciò comunque il motore qui viene stressato abbastanza...
 
7261425
7261425 Inviato: 27 Mar 2009 19:45
 

contah sui 45/55 + o -
 
7263521
7263521 Inviato: 27 Mar 2009 22:51
 

io sul mio cr del 98 come il tuo avevo un pistone della "asso werke" e mi son trovato bene,infatti l'ho rimesso!
 
7267120
7267120 Inviato: 28 Mar 2009 16:32
 
 
7267499
7267499 Inviato: 28 Mar 2009 17:31
 

ma il primo perchè costa così tanto?
cioè che ti fa il caffè mentre vai in moto?? eusa_think.gif
 
7267709
7267709 Inviato: 28 Mar 2009 18:07
 

elbartolo ha scritto:
ma il primo perchè costa così tanto?
cioè che ti fa il caffè mentre vai in moto?? eusa_think.gif

Perchè è come i cellulari: ha le cover intercambiabili... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Che stronzata... icon_asd.gif
 
7267885
7267885 Inviato: 28 Mar 2009 18:31
 

FranZ1993 ha scritto:
elbartolo ha scritto:
ma il primo perchè costa così tanto?
cioè che ti fa il caffè mentre vai in moto?? eusa_think.gif

Perchè è come i cellulari: ha le cover intercambiabili... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Che stronzata... icon_asd.gif


aspè ora che ho letto meglio capisco perchè costi di più:
è anche contagiri oltre che contaore... icon_wink.gif
 
7267931
7267931 Inviato: 28 Mar 2009 18:37
 

elbartolo ha scritto:


aspè ora che ho letto meglio capisco perchè costi di più:
è anche contagiri oltre che contaore... icon_wink.gif

Non ci avevo fatto caso...non sono stato a leggermi la storia del contaore ed ho pensato che fosse solo per le cover icon_wink.gif .
 
7315882
7315882 Inviato: 4 Apr 2009 15:53
 

non devo cambiare pistone, ma solo aprire la testa...

non mi pare complicato però non vorrei dover andare in pista col dubbio che qualcosa non funzioni nel motore, perciò chiedo consigli qui icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



@BARTOLO, siccome mi hai convinto tu ad aprire, sei obbligato moralmente ad aiutarmi icon_evil.gif





icon_asd.gif

cosa dovrei fare adesso di preciso?
 
7316262
7316262 Inviato: 4 Apr 2009 17:14
 

se devi solo torgliere la testa ti basta cavare il liquido di raffreddamento(ci dovrebbe essere la vite di spurgo sulla pompa) poi togli pipetta della candela, tubi vari e sviti tutto(prima ricordati di togliere quel pezzo di alluminio che tiene attaccata la testa al telaio) icon_wink.gif
 
7316397
7316397 Inviato: 4 Apr 2009 17:43
 

quindi devo togliere qualsiasi tubo attaccato al cilinro, tolgo la pipetta, stacco il cilindro dal telaio e fin qui ho capito...

per rimontare non ho ben capito cosa dovrei fare...

riattacco tutto e cosa devo fare con il liquido di raffreddamento?

PS: io non ho la chiave dinamometrica, stringo tutte le viti fino a quanto posso o non esageratamente?
 
7316421
7316421 Inviato: 4 Apr 2009 17:47
 

lorenzom ha scritto:
se devi solo torgliere la testa ti basta cavare il liquido di raffreddamento(ci dovrebbe essere la vite di spurgo sulla pompa) poi togli pipetta della candela, tubi vari e sviti tutto(prima ricordati di togliere quel pezzo di alluminio che tiene attaccata la testa al telaio) icon_wink.gif


quoto lore e aggiungo che i tubi ti conviene toglierli perchè a quanto vedo alcuni sono molto corti e non ti lascerebbero possibilità di "manovra"...per il resto io prima di aprire dari una bella pulita a quella testa...non sia mai ti entra della mer.da nel cilindro e poi magari è pure colpa mia icon_asd.gif
 
7316435
7316435 Inviato: 4 Apr 2009 17:52
 

a dir la verità ho pulito per mezz'ora con la pulivapor ma quando ho tirato via plastiche e serbatoio mi sono accorto che non era poi così ben pulito icon_asd.gif

si comunque la lavo meglio...

cosa devo fare precisamente con il liquido di raffreddamento?
cosa gli chiedo al mio mecca per le guarnizioni che devo cambiare e non so ancora il perchè( icon_asd.gif )?
 
7316493
7316493 Inviato: 4 Apr 2009 18:05
 

dunque a meno che non ci sia da fare qualcosa, al mecca gli devi chiedere solo la guarnizione di testa per la tua moto...
per quanto riguarda il liquido refrigerante quello ogni tot va cambiato, quindi dopo averlo scaricato come ti ha giustamente consigliato lorenzom (a destra, poco + avanti della leva del freno post, ti trovi il carter della pompa acqua che mi pare abbia 3 viti di serraggio + una messa in basso al centro...quella è la vite di scarico la sviti tutta e togliendo anche il tappo dal radiatore e fai scolare bene tutto anche muovendo la moto) lo andrai a rimettere quando avrai rimontato il tutto...
 
7316500
7316500 Inviato: 4 Apr 2009 18:07
 

bom

penso di aver capito icon_wink.gif

domanda stupida: le guarnizioni sono universali o mi tocca andare dal conce honda?

serve per forza la dinamometrica?
 
7316584
7316584 Inviato: 4 Apr 2009 18:24
 

manalb ha scritto:
bom

penso di aver capito icon_wink.gif

domanda stupida: le guarnizioni sono universali o mi tocca andare dal conce honda?

serve per forza la dinamometrica?


bhè le guarnizioni ogni moto ha la sua testa quindi ogni moto ha la sua...non credo che quella del mio ktm monti sulla tua honda...

per il fatto della coppia di serraggio sarebbe ideale usarla...però vorrei proprio sapere quanti meccanici la usano... icon_confused.gif
 
7316724
7316724 Inviato: 4 Apr 2009 18:50
 

manalb ha scritto:
bom

penso di aver capito icon_wink.gif

domanda stupida: le guarnizioni sono universali o mi tocca andare dal conce honda?

serve per forza la dinamometrica?


le guarnizioni non sono universali, possono benissimo cambare anche di anno in anno, quasi sicuramente dovrai ordinare, e quasi sicuramente ti toccherà prendere il kit completo(che comunque non costa più di 20-25 ero)

x la dinanometrica io te la consiglio vivamente, al massimo vai dal meccanico e fattela prestare, oppure falle stringere a lui, se spali una di quelle viti è veramente un casino, un cilindro nuovo costa un bel pò
 
7316760
7316760 Inviato: 4 Apr 2009 18:58
 

dovrei avere un mio vicino di casa che ce l'ha icon_wink.gif

non spendo 80 € per una chiave che uso per aprire la testa una volta all'anno icon_neutral.gif

ma le guarnizioni come vanno messe? è così tanto per sapere, appena apro basta che mi ricordo le posizioni corrette eusa_think.gif
 
7316934
7316934 Inviato: 4 Apr 2009 19:28
 

Lo vedi come vanno messe le guarnizoni. Segui la sagoma del cilindro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©