Leggi il Topic


aiuto non mi si accende [dopo sostituzione carburatore]
2948009
2948009 Inviato: 15 Nov 2007 19:28
Oggetto: aiuto non mi si accende [dopo sostituzione carburatore]
 

raga ho montato un 19 dell'orto su un 50 originale(zip sp nuovo modello)smontando il vecchio(17,5 dell'orto aria automatica)io ho notato due tubi neri che uno andava dal carburatore alla testa del cilindro e l'altro andava dal carburatore a uno dei tubi vicino all'accensione,ho provato a scaccarli ed e uscita l'acqua allora adesso non sapendo dove metterli li ho chiusi cin dei tappi,volevo chiedere a che cosa servivano se si possono togliere(siccome vede che non cè li ha nessuno nelle foto)e poi come cavare l'aria automatica che mi e rimasta attaccata al motore(se si puo cavare o come avete fatto voi)inoltredopo questo ho acceso il motore ed è rimasto acceso un secondo poi si è spento perchè?(la mia taratura è il massimo a 80 il minimo a 45 e lo spillo alla seconda tacca con il w9 e sotto al motore ho carburatore da 19 il pacco lamellare vl13 il collettore dritto il filtro a torta e la marmitta malossi replica quella omologata(perchè prima avevo un nrg power purejet allora lo messa allo zip)ho fatto queste modifiche perche a casa ho tutti i pezzi della trasmissione anche i rapporti e tra un po volevo montare il 70
vi prego raga aiutatemi

Ultima modifica di teamfiloracing il 15 Nov 2007 19:31, modificato 1 volta in totale
 
2948042
2948042 Inviato: 15 Nov 2007 19:30
 

per i due tubicini,puoi fare un semplice ponte sulla testata,visto che provengono da li,questi raffredano in qualche modo la benzina entrara nel carburo o la riscalda.
 
2948067
2948067 Inviato: 15 Nov 2007 19:32
 

come scusa li devo collegare tra loro due?come? non li attacco agli sfiati del carburatore?e perchè non parte forse per questo?scusami
 
2948131
2948131 Inviato: 15 Nov 2007 19:36
 

nn devi attacarli agli sfiati del carburatore.
il 19 penso che nn abbia il minicircuito di raffredamento come il vecchio 17,5.
 
2948319
2948319 Inviato: 15 Nov 2007 19:50
 

si il 19 non li ha ma posso cavare quei tubi?o posso fare un ponte che collega quello che viene dalle parti dell'accensione alla testa?dopo dovrebbe andare
una cosa l'aria automatica come faccio a cavarla da l motore o come avete fatto voi?grazie

Ultima modifica di teamfiloracing il 15 Nov 2007 22:02, modificato 1 volta in totale
 
2949574
2949574 Inviato: 15 Nov 2007 21:22
 

aiutatemi per favore
 
2950194
2950194 Inviato: 15 Nov 2007 22:12
 

vi prego raga
 
2950858
2950858 Inviato: 15 Nov 2007 23:07
 

allora x il tubicino o fai un ponte o li otturi in qualche modo dato che il 19 nn ha il sistema di raffreddamento interno(che nn serve a un c***o)...x l'aria automatica la stcchi dal vecchio carburatore e la attacchi con una fascetta al telaio dato che nn si usa sul 19....
 
2951337
2951337 Inviato: 15 Nov 2007 23:51
 

gracie icon_biggrin.gif
 
2954870
2954870 Inviato: 16 Nov 2007 15:17
 

raga oggi ho provato a mettere un po di benzina che avevo a casa ed lo acceso è rimasto acceso per 2 secondi poi ho provato a sgassare un pochino e si è spento perche fà così?
 
2956706
2956706 Inviato: 16 Nov 2007 18:14
 

dai raga aiutatemi per favore
 
2958284
2958284 Inviato: 16 Nov 2007 20:38
 

up
 
2959688
2959688 Inviato: 16 Nov 2007 22:59
 

nn arriva la benza al cilindro è chiaro...dv vedere perkè fa così
 
2959939
2959939 Inviato: 16 Nov 2007 23:30
 

e ma per 2 secondi è andato e poi ho dato un po di gas e si è spento non è che si è ingolfato? ho perche la carburazione è troppo grassa?
 
2959960
2959960 Inviato: 16 Nov 2007 23:33
 

si è acceso xkè la benza ce l hai fatta entrare in modo convenzionale se no nn avrebbe acceso finita la benza ke c hai messo si è spento xkè nn ne ha ciucciata altra CAPITO?
 
2960125
2960125 Inviato: 16 Nov 2007 23:55
 

puo anche essere perche non ho messo abbastanza benza nel serbatoio perche prima che smontai il 17,5 ero in riserva poi togliendo il tubo della benza è uscita quel poco che rimaneva allora dopo non sapendo bene quanto consumasse un 19 ne ho messa poca forse puo essere anche questo?grazie
 
2961217
2961217 Inviato: 17 Nov 2007 11:08
 

Ma riempilo sto serbatoio..
Hai attaccato il depressore?
 
2965164
2965164 Inviato: 17 Nov 2007 22:44
 

si
 
2965200
2965200 Inviato: 17 Nov 2007 22:52
 

il tubicono che arriva dalle parti del volano l'hai attaccato??.. perche mi sa che è il miscelatore.. se nn attacchi quello rischi di spaccare tt... fai una prova.. stacca il filtro.. e prova ad accenderlo.. se va anche per poco vuol dire che sei grasso.... quanti giri di aria hai fatto'''????..
 
2965604
2965604 Inviato: 18 Nov 2007 0:50
 

il tubo del miscelatore è quello dove si mette l'olio che lo ho attaccato,e poi dal tubo dalle parti del volano esce l'acqua,ma comunque domani provo a fare un pieno e vedere se parte.Per la vite dell'aria(quella dorata)lo avvitata tutta e poi lo svitata di 2 giri,ma infatti i giri alla vite li ho fatti dopo che il motore si è spento per la seconda volta e infatti devo ancora provare a vedere se và dopo che ho fatto questo ma oggi non ho potuto perchè avevo da fare.
 
2968969
2968969 Inviato: 18 Nov 2007 19:11
 

raga oggi ho messo molta benza ho cambiato il getto del massimo a 75,ho acceso è rimasto acceso per un secondo e poi si è spento,dopo,ho controllato che passase benzina fino al cilindro e ho smontato tutto, ho staccato il cavo della benzina e veniva giù poi era anche nella vaschetta e dal pacco lamellare passava.E poi ho inclinato molto il carburatore(quando erano ancora attaccati tutti itubi e l'avevo tolto dal collettore)ed e uscita della benzina è normale se si inclina molto il carburatore?
Allora penso si spenga perche si ingolfa o perchè e troppo grande per un 50 con le mie modifiche?devo mettergli ancora tutta la trasmissione,dopo andrà oppure sono altri problemi?aiuto
 
2970945
2970945 Inviato: 18 Nov 2007 23:17
 

probabilmente dovevi montare prima il 70 e dopo il carbu,per un 50 già da 17,5 era un pò troppo grande.......comunque assicurati che la benza arrivi dappertutto senza spandere,perchè se si ingolfa son c...zi....io mi farei aiutare da qualcuno per evitare di fare più danni
 
2971054
2971054 Inviato: 18 Nov 2007 23:29
 

ha prima mi sono sbagliato:volevo dire che quando ho inclinato il carburatore e uscita dagli sfiati la benzina e normale?aiuto
 
2975016
2975016 Inviato: 19 Nov 2007 16:56
 

si è normale perchè nella vaschetta rimane sempre della benzina icon_wink.gif
 
2976228
2976228 Inviato: 19 Nov 2007 18:41
 

grazie e comunque quando ho tolto il tubo dalla testa(quello che usciva l'acqua)è caduta l'acqua sopra il cilindo e li vicino se percaso fosse andata nella candela?se la ripulisco potrei forse risolvere il problema?
 
2977840
2977840 Inviato: 19 Nov 2007 21:14
 

raga oggi ho riprovato e và icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ho tirato molto il cavo dell'aria e ho acceso con l'aria aperta ed è andato ho dato gas e andava ho fatti anche dei giri di prova,ma adesso il problema e che quando accellero un pochino prima di muoversi ci mette un pò qualè il problema?
 
2984350
2984350 Inviato: 20 Nov 2007 17:26
 

up
 
2985025
2985025 Inviato: 20 Nov 2007 18:31
 

quei tubicini neri servono per raffreddare il liquido in piccola quantita o lo ponticelli con quell'altro tubo che viene da viciino al volano o li estirpi . devi prendere quello che viene da sotto il tubo della benza
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©