Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Impressioni su Dunlop Qualifier [info uso strada/pista]
5601452
5601452 Inviato: 8 Set 2008 17:43
 



laridus ha scritto:
Mia esperienza personale: OTTIME!!
Trovate a 210 euro (montaggio e bilanciamento incluso), hanno una spalla fenomenale (e laaaarga), andare in terra con queste vuol dire che si è fatto un errore, non mollano mai!!! icon_biggrin.gif


210 € icon_eek.gif azz.... vorrei sapere dove icon_asd.gif visto ke tra poco tocca a me icon_wink.gif
 
5604952
5604952 Inviato: 8 Set 2008 22:37
 

doctor-kevin ha scritto:


210 € icon_eek.gif azz.... vorrei sapere dove icon_asd.gif visto ke tra poco tocca a me icon_wink.gif


Ti ho mandato messaggio privato, perchè non penso si possa fare pubblicità qui, giusto? icon_wink.gif
 
5607868
5607868 Inviato: 9 Set 2008 8:52
 

laridus ha scritto:


Ti ho mandato messaggio privato, perchè non penso si possa fare pubblicità qui, giusto? icon_wink.gif


veramente molto gentile icon_wink.gif
Grazie 1000 0510_five.gif
 
5714372
5714372 Inviato: 18 Set 2008 10:40
 

laridus ha scritto:


Ti ho mandato messaggio privato, perchè non penso si possa fare pubblicità qui, giusto? icon_wink.gif


potresti dirmi in mp dove le hai trovate a 210 euro?
grazie mille!
 
5715611
5715611 Inviato: 18 Set 2008 12:30
 

C'e anche BellariaGomme che le vende spedisce, è convenzionato con il forum, c''e un apposito topic
ciao icon_biggrin.gif
 
7183692
7183692 Inviato: 16 Mar 2009 22:54
 

sabato sono andato con amici a farmi un giro del chianti facendo dei bei passi montani e ne sono uscito un pò risentito per la mia andatura, non mi sentivo a mio agio con queste gomme, che effettivamente a quanto dicono in molti trasmettono sicurezza stabilità e grip solo nelle primi 2000/3000 km.

L'effetto autodrizzante c'è, il posteriore in uscita allarga un pò e se ci dai proprio di manetta fai qualce svirgolone (quello dietro di me aveva gli occhi fuori dalle orbite 0509_si_picchiano.gif ), ma in particolare è il feeling all'anteriore che non mi soddisfa (più..). Finito il giro ho dato una controllatina alla gomma posteriore (190) e praticamente sono arrivato ad usare tutta la gomma, ma non è stata purtroppo una giornata superpositiva proprio per il fatto che non ero completamente tranquillo e rilassato...

Anche per fare un tentativo, quando finirò la qualifier Jap e sottolineo jap, vorrei provare le pirelli diablo rosso o al massimo le qualifier "francesi".

Qualcuno che ha provato le alternmative può darmi qualche info??
 
7185521
7185521 Inviato: 17 Mar 2009 10:46
 

JackdeQuadri ha scritto:
Anche per fare un tentativo, quando finirò la qualifier Jap e sottolineo jap, vorrei provare le pirelli diablo rosso o al massimo le qualifier "francesi".

Qualcuno che ha provato le alternmative può darmi qualche info??



Se ne perla in questi topic icon_wink.gif

Pirelli Diablo Rosso [Pregi, difetti, consigli acquisto]
Pirelli Diablo Rosso [Pregi, difetti, consigli acquisto] II
Consigli per gomme su Z1000
Pareri obiettivi su Dunlop Qualifier RR

Inoltre stanno uscendo le qualifier2
Nuove Dunlop Qualifier 2

Lamps!
 
7203202
7203202 Inviato: 19 Mar 2009 17:08
 

grazie, sono teso tra tre gomme:

qualifier 2
qualifier rr
diablo rosso

ho letto una rece sulle qualifier 2, sembrano migliorate molto
 
7325209
7325209 Inviato: 6 Apr 2009 9:09
 

Avendo sentito anche io parlare molto bene delle Qualifier 2 vorrei dare un commento sulle Qualifier!! Io ho la moto da poco, un cbr 600 rr del 2004 e sarà che quando iniziai avevo le Battlax 012 originali e indurite (avevano 4 anni). Lo scorso mese ho montato le Dunlop (made in france) e icon_eek.gif dietro le ho già chiuse, non ho mai avuto problemi con la cera e vanno subito in temperatura. Per chi è alle prime armi le consiglio vivamente. Anche se arrivavo lungo alle curve scalavo una marcia e buttavo giù la moto senza nemmeno frenare, mi fidavo proprio. Il mio consiglio è vivamente positivo. Anche le RR sono da favola ma hanno il profilo a pera e sono bimescola, un altro genere..
Qualifier.. gomme fantastiche spendendo poco (230 Euro). Un salutone
 
7537965
7537965 Inviato: 7 Mag 2009 19:57
 

Ciao a tutti!

riprendo questo topic perchè mi hanno appena proposto le Qualifier RR a 300€ montate.

quindi volevo chiedere:

- è un prezzo troppo alto per delle gomme (a mio avviso) non proprio di ultimissima generazione?
- dato che sono davvero un principiante (ho la mia gixxerrina da 1 settimana) riusciranno a trasmettermi la sicurezza "psicologica" di cui ho tanto bisogno? (cambio le bridgestone bt-014 proprio perchè non mi fanno sentire sicuro)

Scusate se ho detto qualche castroneria ma le dunlop sono le gomme di cui ho sempre sentito parlare meno. 0510_inchino.gif

doppio_lamp.gif
 
7538074
7538074 Inviato: 7 Mag 2009 20:12
 

Ciao, a mio avviso se 6 principiante metti le qualifier come ho fatto io, mi ci trovo da favola. Le RR somo molto più morbide ed hanno un profilo a pera, forse sono un po sprecate se 6 agli inizi. Io ci vado anche in 2 con le Qualifier e per ora si consumano uniformemente. 300 Euro sono abbastanza trattabili, qui da me le mettevano 280. Le mie costano qualcosina meno. Fai come me, ora Qualifier, poi al prossimo cambio Qualifier RR.
A me non hanno tradito, nemmeno con 15° e cielo coperto.
 
7538398
7538398 Inviato: 7 Mag 2009 20:45
 

In realtà sarei orientato sulle Bridgestone BT-016, ma anche in questo caso penso valga il ragionamento che visto il pilota ( icon_redface.gif ) magari sono sprecate.
Settimana prossima farò un giro da vari gommisti e deciderò se orientarmi su un modello meno spinto, magari proprio le Qualifier come suggerivi te!!
Grazie della dritta!! icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif
 
7538542
7538542 Inviato: 7 Mag 2009 20:58
 

Sai, il mondo delle gomme è talmente vasto che riceverai milioni di pareri, contrastanti o meno. Io mi sono fidato del mio gommista, mi ero infatuato delle RR come te. Niente toglie che le monti e ci vi da favola. Ti posso solo dire che le Qualifier le ho chiuse dopo il 3°giorno, ci sono rimasto, ti danno tanta fiducia. Per iniziare le consiglio vivamente, con circa 250 Euro (più facile meno che più)hai gomme che ti durano abbastanza, non sono ne dure ne morbide (RR sono morbide). Fammi sapere, magari in mp. Buon proseguimento.
So che sono appena scite le qualifier 2 (o dovrebbe mancare pochissimo), informati anche su quelle! 0509_up.gif
 
7742030
7742030 Inviato: 2 Giu 2009 23:16
 

MinimoAlto ha scritto:


Beati voi io con le qualifier in dotazione quando l'ho acquistata, sono arrivato a 4200 km e sono da cambiare, posso arrivare a 5000 ma di sicuro oltre il limitre consentito per circolare per strada.


Rincuorati ... oggi con quelle diprimo equipaggiamento sulla Zetona sono arrivato praticamente alla tacca con la post. e non ho neanche 3000 KM !!! , è vero che quando la prendo non ci vado proprio a passeggio , ma cacchio ... se riuscirò a farne altri 1000 sarà un evento ! icon_sad.gif
 
7742059
7742059 Inviato: 2 Giu 2009 23:19
 

Henry-GSX600r ha scritto:
Concordo pienamente, le differenze tra le non-RR e le RR secondo me dopo averne provate una marea di treni:

le RR hanno maggior grip
Sono un po meno maneggevoli ma molto piu stabili
Dura molto di piu il posteriore....3500 la non-RR, 6000 la RR essendo bimescola
Finire la gomma con la non-RR ci metti un attimo, la RR ha piu spalla e bisogna piegare molto (ma non mi pare una cosa fonadamentale icon_biggrin.gif )
le RR sono morbidissime ai lati
Il consumo delle RR anche facendo autostrada è molto uniforme e si spiattella pochissimo

ciao !
Enrico

e


Sei sicuro ?
Le RR dovrebbero essere al centro come le non-RR e ai lati + morbide ... no ?
 
7803904
7803904 Inviato: 10 Giu 2009 0:58
 

mah....non credo perche con le nonRR facevo meno km che con le RR....ad onor del vero le nonRR erano quelle di serie della moto che magari sono diverse da quelle che poi si comprano dal gommista...non so.....so solo che con le RR ho fatto sempre una marea di km e che avevano decisamente piu grip ai lati....
ciao icon_biggrin.gif
 
8137881
8137881 Inviato: 20 Lug 2009 11:55
 

Valechiaru ha scritto:
Anche le RR sono da favola ma hanno il profilo a pera


scusate l'ignoranza, ma per profilo a pera intendete quello che fa sembrare la gomma più larga ?
io sono interessato a prendere gomma non a punta per non sentire la sensazione di caduta...preferisco la gomma schiacciata che scende più lentamente e alla vista quindi risulta più larga.
grazie
 
8138055
8138055 Inviato: 20 Lug 2009 12:13
 

LordRuthven ha scritto:


scusate l'ignoranza, ma per profilo a pera intendete quello che fa sembrare la gomma più larga ?
io sono interessato a prendere gomma non a punta per non sentire la sensazione di caduta...preferisco la gomma schiacciata che scende più lentamente e alla vista quindi risulta più larga.
grazie

A pera significa più a punta. Se preferisci la gomma schiacciata allora le Qualifier fanno al caso tuo. Io le ho, ci ho già fatto 4500 Km e sembrano nuove, vanno che è una meraviglia, ci faccio cose esagerato e ci vado spesso in 2. Io le consiglio alla grande, dietro le ho chiuse dopo 2 giorni, e la moto l' avevo da pochissimo, danno fiducia alla grande.
 
8138571
8138571 Inviato: 20 Lug 2009 13:05
 

Valechiaru ha scritto:

A pera significa più a punta. Se preferisci la gomma schiacciata allora le Qualifier fanno al caso tuo. Io le ho, ci ho già fatto 4500 Km e sembrano nuove, vanno che è una meraviglia, ci faccio cose esagerato e ci vado spesso in 2. Io le consiglio alla grande, dietro le ho chiuse dopo 2 giorni, e la moto l' avevo da pochissimo, danno fiducia alla grande.


OK, quindi le qualifier RR sono più a punta e fanno meno l'effetto gommone largo, mentre le qualifier normali sono più schiacciate e sembrano più grosse....sai per caso se anche le Qualifier 2 sono schiacciate o sono come le RR a punta??
nel caso fossero schiacciate mi orienterei più sulle Qualifier 2, essendo un progetto più nuovo e multimescola (invece mi pare che le qualifier normale sono singola mescola)
grazie mille
 
8139411
8139411 Inviato: 20 Lug 2009 14:29
 

LordRuthven ha scritto:


OK, quindi le qualifier RR sono più a punta e fanno meno l'effetto gommone largo, mentre le qualifier normali sono più schiacciate e sembrano più grosse....sai per caso se anche le Qualifier 2 sono schiacciate o sono come le RR a punta??
nel caso fossero schiacciate mi orienterei più sulle Qualifier 2, essendo un progetto più nuovo e multimescola (invece mi pare che le qualifier normale sono singola mescola)
grazie mille

Si le Qualifier 2 sono bimescola, e per quanto riguarda il disegno dell' anteriore è molto più bello della Qualifier. Per il profilo però non saprei aiutarti, non ne ho viste ancora in giro. Ti posso dire che delle Qualifier su strada è molto molto difficile chiuderle all' anteriore, sono molto tonde.
Non vorrei che il discorso bimescola al posteriore ti facesse poi lo scalino se ci vai spesso in 2 o fai autostrada, per questo scelzi Qualifier, sono un po più durine ma non mi si spiattellano, e ti garantisco fanno anche troppo per essere una gomma già un po datata. è l' ideale per quelli che iniziano ora con una moto..
 
8139498
8139498 Inviato: 20 Lug 2009 14:39
 

Valechiaru ha scritto:

Si le Qualifier 2 sono bimescola, e per quanto riguarda il disegno dell' anteriore è molto più bello della Qualifier. Per il profilo però non saprei aiutarti, non ne ho viste ancora in giro. Ti posso dire che delle Qualifier su strada è molto molto difficile chiuderle all' anteriore, sono molto tonde.
Non vorrei che il discorso bimescola al posteriore ti facesse poi lo scalino se ci vai spesso in 2 o fai autostrada, per questo scelzi Qualifier, sono un po più durine ma non mi si spiattellano, e ti garantisco fanno anche troppo per essere una gomma già un po datata. è l' ideale per quelli che iniziano ora con una moto..

adesso mi metti il dubbio...io non vado spesso in autostrada ma vado spesso in 2 con la fidanzata...però al centro c'è la mescola più dura quindi non dovrebbero spiattellarsi molto..bo eusa_think.gif
per il profilo aspetto che mi risponda qualcuno che le ha avute
grazie 0509_up.gif
 
8140491
8140491 Inviato: 20 Lug 2009 16:22
 

ragazzi, ho trovato un gommista a 40 km da me che mi monta le Qualifier o le d208 rr a 190 euro (compreso montaggio ed equilibratura).
I pneumatici sono DOT 2008 o 2009, e la garanzia è di 2 anni certificata.

Azz mi sembra ottimo visto che ero passato dal gommista sotto casa e mi ga chiesto 290 per montarmi le mtzeler sportec m3.

Ora, due domande secche:

1- come controllo che siano in effetti dot2008 o 2009

2- Vado di QUALIFIER o di 208 RR??

cerco una gomma che duri almeno 6 mila km da usare all'80% in turismo con passeggero, e al 20% da solo per qualche piega. La moto è una Aprilia SHIVER appena presa.

Quindi sono praticamente agli inizi con la moto, non ho moltissima esperienza, e non penso di macinare molti km.

Aspetto consiglio! Grazieeeeeee
 
8142563
8142563 Inviato: 20 Lug 2009 21:12
 

a 190 euro è un ottimo prezzo. io prese a 160€ al bike expo di verona le ho fatte montare con 20 €. tot 180€.

sono gomme che non si spiattellano facilmente e vanno in temperatura solo con le alte temperature e andando ad un certo ritmo. in città scodano perecchio, tuttavia perdono aderenza con molto controllo. sul bagnato non mi fido più di tanto. le vedrei più votate al tuo utilizzo rispetto alle 208rr.
io ho su 3500 km e facendo autostrada per i vari motogiri (soprattutto al rientro) non ho notato un gran consumo. penso ad occhio e croce di fare almeno 7000 km prima di arrivare alla tacca di legge.

per il dot dovresti vedere una scritta come questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



le prime due cifre rappresentano la settimana e le ultime due l'anno. nell'esempio qui sopra: prima settimana del 2000. 0509_up.gif
 
8142636
8142636 Inviato: 20 Lug 2009 21:21
 

grazie mille, quindi le qualifier penso siano la soluzione migliore!

Secondi voi tra le qualifier e le Metzeler Rennsport c'è molta differenza?

Perchè avrei trovato una occasione di un amico che me le passa a 150 euro, sono nuove ancra adesivate, le vende perchè prima di montarle ha venduto la moto.
 
8142847
8142847 Inviato: 20 Lug 2009 21:46
 

cavolo sì!! le rennsport sono gomme morbidissime e non ci fai tanti km, per di più se le usi in doppio si spiattellano come niente.... orca però 150 €.... se guardiamo il lato economico anche se ci fai 4000/5000 km forse convengono.... se hai intenzione di andarci con il bagnato o comunque già pensi "la moto la uso con qualsiasi tempo" allora forse un pensierino....
 
8438851
8438851 Inviato: 7 Set 2009 18:40
 

Ho fatto il gran passo di andare in pista, sono stato a Magione e sotto ho le Qualifier.. Tutti mi dicevano di cambiar gomme, ma io ho voluto dargli fiducia, visto ch tra poco fermo la moto per l' inverno e non ne vale la pena di cambiarle per un mese poco più.
Sono gomme davvero fantastiche, se uno vuole metterle come primo treno va sul sicuro. Le ho chiuse anche davanti, in fondo alla giornata avevo i riccioloni, ma non mi hanno mai deluso (le ho un po sgonfiate prima).
Certo non le consiglio a che è un bel manico, ma io in moto son pazzo e non mi hanno mai deluso. Addirittura se erano troppo gonfie in curva lo capivi benissimo, lo sentivi sullo sterzo, un leggero tremolio. bastava sgonfiarle appena e il gioco era fatto.
Per chi le vuole mettere le consiglio davvero (mi raccomando che siano Made in France).
Quotoooooooooooo!!!!!
 
8444452
8444452 Inviato: 8 Set 2009 12:50
 

P.S. 6000 Km e una pistata, gomme da cambiare (secondo i limiti stradali ancora prima della pistata, non finite nel mezzo ma sui lati, sui 3/4 di gomma).
Però in questi Km mi son divertito tanto 0509_up.gif
Prossimo treno o Metzeler K3 o rimango in casa Dunlop con Qualifier 2 o RR.
 
8677269
8677269 Inviato: 14 Ott 2009 15:55
 

Vorrei continuare il resoconto di queste gomme a mio avviso eccezionali.
Le tengo su fino alla fine della stagione , ormai manca poco a sospendere l' assicurazione, solo che io di queste gomme son proprio innamorato.
Dietro son pressocchè finite uniformemente, ma la cosa bella è che tengono ancora una meraviglia anche se gli intagli sono quasi superficiali. Certo non mi azzarderei mai ad andarci a giro se piove, ma scendono ancora meglio di prima in temperatura.
Se qualcuno è alle prime armi le monti pure, io cn queste gomme son cresciuto tanto, quasi da non credere che altre gomme possano essere più performanti (ma mi è stato assicurato di si per via anche del profilo).
Monterò le Metzeler K3, ma dubito davvero che possano fare di meglio.
Ci sono dei passi che conosco benissimo, dove viaggio tanto, e ancora adesso nessuna incertezza o perdita di aderenza.
Sono a 7000 km, ma i primi tempi le usavo da principiante, sennò le avrei finite prima icon_asd.gif .
Perfette perfette perfette!!!
eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
8770928
8770928 Inviato: 31 Ott 2009 2:37
 

Quoto alla grande!

Direi che sono pneumatic apprezzabili da chi ha più esperienza perchè veloci in piega, durano meno ma hanno lo stesso grip delle Diablo.
Per chi ha meno esperienza, come me, quella sensazione di piega veloce da un pò di nervosismo.... ma attenzione a non farsi impressionare troppo: scende giù ma non casca!

Sono molto simili ai Contiroad, che però hanno una durata superiore ai Dunlop ma anche ai Diablo.
 
8771198
8771198 Inviato: 31 Ott 2009 10:50
 

Quoto anch'io !

a me durano 4000/4500 km , ma èimpressionante come si usuarno uniformemente , finiscono ai lati allo stesso modo che al centro , anzi a dirla tutta , dopo una stagione alla ricerca delle curve mi son finite prima di fianco riuscendone a sfruttare tutto il profilo dietro e e quasi tutto davanti .

Consiglio vivamente per uso sportivo stradale e a quato dicono tengono bene anche in pista per uso amatoriale .

0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©