Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Impressioni su Dunlop Qualifier [info uso strada/pista]
1384217
1384217 Inviato: 28 Mar 2007 11:25
 

Temevo peggio.

Da quello che scrivete mi sembra di capire che non sono male, sopratutto come gomme di primo equipaggiamento.

Al momento di cambiarle poi si vedrà, ma per iniziare mi sembra offrano una certa sicurezza.

Dai topic letti prima sembrava fossero molto peggio icon_biggrin.gif
 
1385059
1385059 Inviato: 28 Mar 2007 13:59
 

io le monto come primo equipaggiamento e la sensazione è la stessa di molti altri, a metà curva sembra scivolino, ma effettivamente è che probabilmente scendono in piega più del dovuto senza il minimo sforzo. Devo dire che però entrano in temperatura in un batter d'occhio. Per adesso sono a fine rodaggio e la gomma sembra buona ma vorrei vedere dopo icon_rolleyes.gif
 
1394907
1394907 Inviato: 30 Mar 2007 9:28
 

Ciao ragazzi buongiorno, voi state parlando delle dunlop Qualifier ma le sportmax giusto?
Anche perche le qualifier RR escono ad aprile, dunque presumo che chi le ha trovate di serie parla di queste e non delle nuove qualifier RR.
Anche perche' per me le qualifier sportmax non si possono paragonare alle diablo corsa III o alle pilot 2CT ma alle nuove qualifier RR evuluzione delle D208 RR o sbaglio?
 
1395014
1395014 Inviato: 30 Mar 2007 10:11
 

giio ha scritto:
io le monto come primo equipaggiamento e la sensazione è la stessa di molti altri, a metà curva sembra scivolino, ma effettivamente è che probabilmente scendono in piega più del dovuto senza il minimo sforzo.

Ho letto la prova, dicevano che è un effetto dovuto ad una mescola a grana particolarmente fine, che da quindi l'impressione che possa scivolare. Sperem che sia solo un'impressione e non diventi troppo realistica icon_lol.gif


Alex1976 ha scritto:
Ciao ragazzi buongiorno, voi state parlando delle dunlop Qualifier ma le sportmax giusto?
Anche perche le qualifier RR escono ad aprile, dunque presumo che chi le ha trovate di serie parla di queste e non delle nuove qualifier RR.
Anche perche' per me le qualifier sportmax non si possono paragonare alle diablo corsa III o alle pilot 2CT ma alle nuove qualifier RR evuluzione delle D208 RR o sbaglio?

Sicuramente se le RR usciranno ad aprile queste devono essere il modello sportmax, visto che kawasaki avrà emesso la commessa chissà quanti mesi fa per averle in dotazione adesso.
Sei molto informato icon_biggrin.gif
 
1397769
1397769 Inviato: 30 Mar 2007 17:06
 

In effetti stavo segliendo quale tipo di gomma montare, inizialmente volevo mettere le qulifier RR poi invece ho deciso di mettere le diablo corsa III e aspettare qualche commento delle qualifier RR icon_biggrin.gif .
 
1424203
1424203 Inviato: 4 Apr 2007 18:47
 

Si ,sono le Sportmax... icon_wink.gif
dopo averci pensato un po , avendo finito il posteriore ho deciso di continuare con queste gomme.....quanto ve le fanno pagare a voi montate ?
Per caso qualcuno che in Romagna le abbia trovate a prezzi molto buoni ?

grazie mille !
ciao
E
 
1448503
1448503 Inviato: 9 Apr 2007 19:10
 

Non male come gomme sullo Z1000... Effetto raddrizzante quando si entra in curva un pò troppo pinzati... Sulla durata non saprei.
Di sicuro vanno trattate bene quando si apre sul dritto o nei pezzi di autostrada.

Vi farò sapere più avanti icon_biggrin.gif
 
1450010
1450010 Inviato: 9 Apr 2007 22:56
 

Finito oggi il posteriore a 5500km....ma finito finitissimo proprio, comincia a sbriciolarsi.... icon_biggrin.gif
 
1711221
1711221 Inviato: 22 Mag 2007 23:26
 

Ho la nuova z750 k7 con le dunlop qualifier e vi garantisco ke ho riscontrato questo difettuccio di scivolo all'interno da parte della gomma anteriore, ho fatto solo 550 km, forse devo ancora togliere la cera, voi ke dite??
 
1713640
1713640 Inviato: 23 Mag 2007 13:10
 

naxe84 ha scritto:
Ho la nuova z750 k7 con le dunlop qualifier e vi garantisco ke ho riscontrato questo difettuccio di scivolo all'interno da parte della gomma anteriore, ho fatto solo 550 km, forse devo ancora togliere la cera, voi ke dite??


se sono le originali al 99% sono made in japan. vi dico un segreto le mescole dunlop made in japan sono molto piu' dure di quelle made in france che si usano come ricambio sul mercato europeo. Sono molto simili al prodotto bridgestone per intenderci e sono obbiettivamente dure dal mio punto di vista. Questa differenza non e' riconosciuta da dunlop ma ti assicuro che c' e' e si sente. Cosi' chi prova le qualifier made in japan originali che vanno nel primo equipaggiamento le trova un po' scivolose, chi prova le qualifier made in france che si vendono in italia le giudica tra le migliori gomme che si possano montare. Se notate le made in japan fanno anche piu' km.....
ciao
matteo
 
1715464
1715464 Inviato: 23 Mag 2007 16:32
 

bellariagomme ha scritto:
naxe84 ha scritto:
Ho la nuova z750 k7 con le dunlop qualifier e vi garantisco ke ho riscontrato questo difettuccio di scivolo all'interno da parte della gomma anteriore, ho fatto solo 550 km, forse devo ancora togliere la cera, voi ke dite??


se sono le originali al 99% sono made in japan. vi dico un segreto le mescole dunlop made in japan sono molto piu' dure di quelle made in france che si usano come ricambio sul mercato europeo. Sono molto simili al prodotto bridgestone per intenderci e sono obbiettivamente dure dal mio punto di vista. Questa differenza non e' riconosciuta da dunlop ma ti assicuro che c' e' e si sente. Cosi' chi prova le qualifier made in japan originali che vanno nel primo equipaggiamento le trova un po' scivolose, chi prova le qualifier made in france che si vendono in italia le giudica tra le migliori gomme che si possano montare. Se notate le made in japan fanno anche piu' km.....
ciao
matteo


quoto

io dovrei avere le made in france e sono uno spettacolo solo che a 2800 sono strafinite ehm icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif (la post) si è consumata omogeneamente e ai lati è arrivata a 'fine corsa' icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1722477
1722477 Inviato: 24 Mag 2007 15:24
 

Ciao e cpome faccio a capire se sono mafde in France o in Japan ??? icon_eek.gif
grazie icon_biggrin.gif
ciao
 
1722978
1722978 Inviato: 24 Mag 2007 16:04
 

Henry-GSX600r ha scritto:
Ciao e cpome faccio a capire se sono mafde in France o in Japan ??? icon_eek.gif
grazie icon_biggrin.gif
ciao


tu ora hai le made in france, prima avevi le made in japan, infatti mi sembra che soprattutto l' anteriore abbia fatto circa 10mila km. sono tanti.
Come ti trovi con le ultime che ti ho montato?
non ti sembrano + morbide?
ciao
matteo
 
1723030
1723030 Inviato: 24 Mag 2007 16:09
 

bellariagomme ha scritto:
naxe84 ha scritto:
Ho la nuova z750 k7 con le dunlop qualifier e vi garantisco ke ho riscontrato questo difettuccio di scivolo all'interno da parte della gomma anteriore, ho fatto solo 550 km, forse devo ancora togliere la cera, voi ke dite??


se sono le originali al 99% sono made in japan. vi dico un segreto le mescole dunlop made in japan sono molto piu' dure di quelle made in france che si usano come ricambio sul mercato europeo. Sono molto simili al prodotto bridgestone per intenderci e sono obbiettivamente dure dal mio punto di vista. Questa differenza non e' riconosciuta da dunlop ma ti assicuro che c' e' e si sente. Cosi' chi prova le qualifier made in japan originali che vanno nel primo equipaggiamento le trova un po' scivolose, chi prova le qualifier made in france che si vendono in italia le giudica tra le migliori gomme che si possano montare. Se notate le made in japan fanno anche piu' km.....
ciao
matteo


Avevo sentito parlare di questa cosa e mi sembra assolutamente un aspetto interessante... Il problema è che dopo un pò di km sulla Z1000 il mio parere è che queste Dunlop fanno schifo icon_rolleyes.gif
 
1723206
1723206 Inviato: 24 Mag 2007 16:27
 

Vetro ha scritto:
bellariagomme ha scritto:
naxe84 ha scritto:
Ho la nuova z750 k7 con le dunlop qualifier e vi garantisco ke ho riscontrato questo difettuccio di scivolo all'interno da parte della gomma anteriore, ho fatto solo 550 km, forse devo ancora togliere la cera, voi ke dite??


se sono le originali al 99% sono made in japan. vi dico un segreto le mescole dunlop made in japan sono molto piu' dure di quelle made in france che si usano come ricambio sul mercato europeo. Sono molto simili al prodotto bridgestone per intenderci e sono obbiettivamente dure dal mio punto di vista. Questa differenza non e' riconosciuta da dunlop ma ti assicuro che c' e' e si sente. Cosi' chi prova le qualifier made in japan originali che vanno nel primo equipaggiamento le trova un po' scivolose, chi prova le qualifier made in france che si vendono in italia le giudica tra le migliori gomme che si possano montare. Se notate le made in japan fanno anche piu' km.....
ciao
matteo


Avevo sentito parlare di questa cosa e mi sembra assolutamente un aspetto interessante... Il problema è che dopo un pò di km sulla Z1000 il mio parere è che queste Dunlop fanno schifo icon_rolleyes.gif


sono daccordo se ti riferisci al primo equipaggiamento anche per me non e' un buon prodotto, ma le qualifier made in france le ritengo al top,
 
1723274
1723274 Inviato: 24 Mag 2007 16:34
 

Bellariagomme hai un mp icon_wink.gif
 
1723853
1723853 Inviato: 24 Mag 2007 17:43
 

Io sinceramente mi sono trovato bene con entrambe, anche quelle primo equipaggiamento secondo me non erano mael.....per intenderci io non soino mai andato oltre alla DiabloCorsa , questo è il paragone che ho....
ciao icon_biggrin.gif
E
 
1723866
1723866 Inviato: 24 Mag 2007 17:45
 

Ah,...poi dimenticavo di aggiungere che è vero che con l anteriore ci ho fatto 1000km e 5000 con il posteriore....pero oltre alla collina faccio una marea di autostrada con andatura ""tranquilla".....ariciao icon_biggrin.gif
 
1729161
1729161 Inviato: 25 Mag 2007 14:19
 

E' assolutamente così, Dunlop realizza gomme OEM, per il primo impianto, su specifiche delle case costruttrici. Poi che sul mercato ci siano gomme dunlop con lo stesso nome commerciale è solo una scelta del loro marketing, perchè in realtà le differenze rispetto al prodotto aftermarket sono sensibili.

Io tuttavia ho avuto un treno di qualifier prese da una delle R6 utilizzate in una scuola di pilotaggio e mi sono trovato molto bene, ed erano visibilmente diverse da quelle che si possono comprare dal gommista, più simili a quelle montate da Kawasaki ma sicuramente diverse di mescola anche da quelle.
 
2032242
2032242 Inviato: 10 Lug 2007 10:29
 

qualcuno ha gia provato le nuove Qualifier RR ?????
sarei tentato ma mi sa mi durino molto meno delle Qualifier normali...qualche esperienza ??

ciao
 
2033745
2033745 Inviato: 10 Lug 2007 13:33
 

Henry-GSX600r ha scritto:
qualcuno ha gia provato le nuove Qualifier RR ?????
sarei tentato ma mi sa mi durino molto meno delle Qualifier normali...qualche esperienza ??

ciao


L'unica cosa che posso dirti è che cadono in curva come tutte le Dunlop... quindi non mi piacciono per girarci in strada icon_confused.gif
 
2039754
2039754 Inviato: 11 Lug 2007 9:00
 

Montate ieri le Dunlop Sportmax Qualifier Made in France....

Come prima impressione mi sembra molto buona.

Prima avevo delle Pirelli Dragon...sicuramente scendono in piega molto più facilmente queste e la cosa a me non dispiace assolutamente...

Comunque aspetto un altro po' prima di dare ulteriori pareri sul tipo di gomma...

saluti

0509_campione.gif
 
2039962
2039962 Inviato: 11 Lug 2007 9:43
 

ragazzi aiuto, devo cambiare gomme, mi hanno proposto le qualifier rr bimescola allo stesso prezzo delle diablo corsa monomescola, premetto che spesso con la moto passeggio e mi capita di aver dietro la zavorrina, non mi interessa troppo la resa km ma vorrei una gomma sicura che mi garantisca il max grip in ogni situazione, voi cosa consigliate fra le 2 scelte

aiutatemi oggi pom devo cambiarle e nn sò cosa prendere??
 
2044829
2044829 Inviato: 11 Lug 2007 19:47
 

ok montate le qualifier rr, inutile dire che rispetto ai 207f di serie siamo su un'altro pianeta o forse galassia...

ho un cbr600f e mi hanno letteralmente cambiato la moto, diciamo che non sono certo uno smanettone, ancora guido con prudenza ma un paio di cose le ho notate, è molto molto + semplice da piegare nelle curve lente e strette sembra che faccia tutto da sola con una grande sensazione di stabilità, la moto sembra inchiodata a terra, altra cosa da me notata è che percorrendo le strade di sempre alla stessa velocità devo piegare molto meno per fare le stessa curve nello stesso modo, la moto ha una velocità incredibile nel raggiungere la corda della curva, le prime pieghe ho dovuto ritirarla su velocemente x nn stringere troppo, inoltre in frenata mi sebranno molto stabili anche a moto leggermente piegata, mi è capitato che una donna non si è sognata nemmeno di darmi la precedenza in una rotonda, la moto non si è scomposta ed'ha mantenuto traiettoria e assetto senza raddrizzarsi.


ora come vi ho detto questa è la mia prima moto e sicuramente nn sono in grado di giudicare ne queste ne altre gomme, anche perchè i miei limiti non mi rendono possibile metterle alla frusta, ma posso sicurmente dire che per come guido io spesso facendo belle passeggiate in tutta tranquillità riescono a infodermi un grande senso di sicurezza sentendo la moto attaccata al terreno.



queste le prime impressioni, poi con il tempo e l'esperienza vedremo...
 
2044957
2044957 Inviato: 11 Lug 2007 20:04
 

Poeta....hai ragiuone sono otttime......per questo ora mi interessa delle RR devono essere ancora meglio icon_biggrin.gif

Fax......grazie ...mi aspettavo che le rr fossero fantastiche visto che mi trovo gia molto bene con le qualifier normali.....ora è interessante sapere quasnto durano...io con le qulifier normali non supero i 5000km al posteriore e ai 10.000 l anteriore perde molto le prestazioni icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

ciao
 
2045053
2045053 Inviato: 11 Lug 2007 20:13
 

non mancherò di postare la durata, altra cosa da non sottovalutare è il prezzo decisamente buono, pagate 245 euro montate ed equilibrate, mentre x le corsa3 e le michelin sempre bimescola voleva 320 euro.
 
2047338
2047338 Inviato: 12 Lug 2007 8:27
 

Buongiorno a tutti!!!

Ieri prima vera uscita con le gomme nuove...le "famosissime" Dunlop Qualifier made in France (è importante dicono in altri punti del forum)...

Uscitina di circa un'ora e mezza e 140 km fatti di cui un'ottantina di curve...

Allora la confidenza con le gomme è stata buona subito.

Dopo le prime curve di assestamento e levata di patina la confidenza è aumentata ancora e i tornanti me li sono "mangiati" via che è stato un piacere...guida molto pulita,attenzione alle traiettorie più che alla velocità...

Alla fine del giro non ho chiuso la gomma (non sono molto esperto,ho la patente da poco) ma non manca molto quindi sono contento e sulla moto ora mi sento molto più sicuro...

Discorso a parte merita l'estetica che obbiettivamente grazie al disegno abbastanza diverso dalle pirelli che avevo prima è decisamente migliorata.
Ora sembra di avere una misura più grossa e sinceramente mi sembra che sia migliorata anche la reattività che credevo peggiorasse...
Insomma hanno una forma meno tonda queste Dunlop

Avrete capito che sono molto soddisfatto in conclusione.Volevo Dunlop quando sono andato a cambiare gomme e Dunlop ho preso e non sono stato tradito...

Io,quindi,non posso che consigliarvele...questo ovviamente dopo nemmeno 200 km....di conseguenza prendetela con le pinze questa piccola recensione.

Vi aggiornerò più avanti comunque...

Ciao!!

0509_campione.gif

PS: Anche con le sportmax nelle curve lente ho notato che è molto più facile piegare...
 
2060462
2060462 Inviato: 13 Lug 2007 19:55
 

aggiornamento, oggi sono uscito su una strada di collina, asfalto a tratti buono a tratti disconnesso, ho tirato un pò e le gomme mi hanno veramente reso felice, impeccabili, è vero hanno solo 250km e ora sono al meglio nei tornanti ho veramente cercato il mio limite ed'hanno sempre risposto egregiamente, mai una scodata o altre mosse strane, solo in un paio di staccate molto aggressive la moto si è alleggerita al posteriore dando la netta senzazione di scodare, ma il tutto xfettamente controllabile e impostando la corva l'assetto è tornato subito ok, forse è normale e probabilmente non dipende neanche dalle gomme ma dalla ciclistica messa alla frusta, con la sopspensione davanti un pò morbida, ma aimè nn regolabile (cbr 600f del 2005) praticamente affondata.

Ps. in alcuni tornanti mi sembrava di stare praticamente con il casco in terra, credevo di avela veramente tirata giù tanto, poi guardando la gomma posteriore ho visto che ancora manca ad'occhio un cm x chiuderla, prima con le D207 piegando di meno la gomma era praticamente chiusa, è normale, è solo una mia sensazione o è difficile,se non impossibile, chiudere queste gomme su strade normali.
 
2081525
2081525 Inviato: 17 Lug 2007 13:43
 

Grazie dei feed-back a brevissimo le monto anche io !!!! icon_biggrin.gif
ciao
 
2083800
2083800 Inviato: 17 Lug 2007 17:14
 

il problema delle qualifier è che dopo un certo tot di km diventano una schifezza...almeno a sentire i commenti di tanti...
sarà perchè le carcasse delle dunlop sono molto dure sotto la vera "gomma".
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©