Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

   

Pagina 1 di 1
 
manopole riscaldate bmw r1150r [riparazione guasto]
2925574
2925574 Inviato: 13 Nov 2007 9:03
Oggetto: manopole riscaldate bmw r1150r [riparazione guasto]
 



La manopola destra non si riscalda. A qualcuno è capitato? come si ripara?
 
3820567
3820567 Inviato: 3 Mar 2008 11:59
Oggetto: MANOPOLE RISCALDATE: ripararle si può anzi, si deve!
 

Manopola sinistra ko
Tolta manopola di gomma, presa visione del problema: la resistenza (un filo) era interrotta in un punto.
Benissimo:
immaginate il filo che corre a spirale intorno alla manopola, prendete i due capi interrotti e tirateli verso l'esterno, allargandoli, girateli sull'altro lato della manopola avendo cura di mettere un foglietto isolante in modo che il filo non tocchi niente sotto e riunite i capi attorcigliandolo come fareste con un filo elettrico qualsiasi poi gli date una nastrata o lo coprite (meglio ma aumenta lo spessore) con un pezzo di guaina tarmorestringente, rimettete le manopole in gomma e scaldatevi le grosse manacce pelose da rude motociclista.. avrete così un punto di ben DUE cm2 NON riscaldati e tutto il resto bello caldo il tutto GRATIS...
 
3821559
3821559 Inviato: 3 Mar 2008 14:19
 

bhe potevi argli anche un aggiuntina di filo... così ti evitavi il punto non riscaldato icon_wink.gif

ma ve bene così icon_biggrin.gif
 
3822291
3822291 Inviato: 3 Mar 2008 15:36
 

TonioSan ha scritto:
bhe potevi argli anche un aggiuntina di filo... così ti evitavi il punto non riscaldato icon_wink.gif

ma ve bene così icon_biggrin.gif


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif Ohè vogliamo scherzare???

icon_eek.gif Inquinare un siffatto prodigio tecnologico krukko di nobili valenze originale con un volgarissimo pezzo di filo dai dubbi natali???

E se poi la mukka declina la riparazione inquinante e si rompe da un'altra parte??? icon_cry.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif Dai che scherzo, credo che sia un'ottima soluzione, non credo che delle ruvide manacce da motociclista si accorgano dei due centimetri quadrati di "scoperto termico" ...

Buona giornata a tutti, ssslampsss Vitto58
 
7323629
7323629 Inviato: 5 Apr 2009 21:58
Oggetto: Re: MANOPOLE RISCALDATE: ripararle si può anzi, si deve!
 

ciao, ho acquistato un gs 1150 Adv usato e ha le manopole riscaldate, ma la gomma è molto deteriorata, è possibile sostituire solo quest'ultima senza dover invece sostituire l'intero pacchetto di manopole riscaldate come mi è stato detto? se si cosa mi consigliate fra prodotti originali e non, ... e se utilizzare qualche tecnica particlare per lo smontaggio (al fine di evitare di fare danni all'impianto elettrico sottostante?

grazie
CaptAchab ha scritto:
Manopola sinistra ko
Tolta manopola di gomma, presa visione del problema: la resistenza (un filo) era interrotta in un punto.
Benissimo:
immaginate il filo che corre a spirale intorno alla manopola, prendete i due capi interrotti e tirateli verso l'esterno, allargandoli, girateli sull'altro lato della manopola avendo cura di mettere un foglietto isolante in modo che il filo non tocchi niente sotto e riunite i capi attorcigliandolo come fareste con un filo elettrico qualsiasi poi gli date una nastrata o lo coprite (meglio ma aumenta lo spessore) con un pezzo di guaina tarmorestringente, rimettete le manopole in gomma e scaldatevi le grosse manacce pelose da rude motociclista.. avrete così un punto di ben DUE cm2 NON riscaldati e tutto il resto bello caldo il tutto GRATIS...
 
7324188
7324188 Inviato: 5 Apr 2009 23:16
Oggetto: Re: MANOPOLE RISCALDATE: ripararle si può anzi, si deve!
 

campro ha scritto:
ciao, ho acquistato un gs 1150 Adv usato e ha le manopole riscaldate, ma la gomma è molto deteriorata, è possibile sostituire solo quest'ultima senza dover invece sostituire l'intero pacchetto di manopole riscaldate come mi è stato detto? se si cosa mi consigliate fra prodotti originali e non, ... e se utilizzare qualche tecnica particlare per lo smontaggio (al fine di evitare di fare danni all'impianto elettrico sottostante?

grazie


la risposta è affermativa e la cito per esperienza diretta.
Il ho sostituito la sola gomma perchè la mia macchiava . dal conce hanno rifiutato di farmi il lavoro . Il meccanico che ha effettuato la sostituzione ha tagliato con attenzione le vecchie e rinfilato un paio di manopole nuove (non originali) con l'aiuto di un po' di alcool e aria compressa . Facile, rapido , economico . €20 comprese le manopole.
 
7325018
7325018 Inviato: 6 Apr 2009 8:02
 

il cosiddetto "filo"è una resistenza o meglio "filo resistivo" aggiungere un pezzo di filo qualsiasi non risolvi il problema, non so dirti se appoggiandoli insieme, "rifunzioni"credo che non sia possibile neanche stagnarli,
prova anche a vedere che non si sia interrotto il filo elettrico che esce da dentro il manubrio e porta tensione alla resistenza,nel punto dove curva, punto molto delicato o vicino al piantone dove i cavi vengono fasciettati al telaio (a volte troppo "stretti"o tirati),

io rimasi a Milano xchè una fascietta troppo tirata a "ghigliottinato" un filo dal blocchetto chiave,e quando sterzavo anche di pochi gradi si spegneva la moto.
Lamps
 
7325322
7325322 Inviato: 6 Apr 2009 9:28
 

Sostituzione gomma Manopole riscaldate.

TUTTO si può fare... però i concessionari non sono l'ente indicato a cui rivolgersi per montare rticambi NON originali, e la cosa dovrebbe essere ovvia, anche se a noi non sta bene e se spesso anche alcuni (pochi, per fortuna) detentori di concessione ufficiale ogni volta che porti la moto a tagliandare ti dicono "abbiamo messo un pezzo NON originale perchè non l'avevamo in casa ma questo è UGUALE"... e farmelo pagare di meno no? Va beh...
Tutto si può fare, dicevo, leggevo qui che qualcuno ha sostituito le gomme delle manopole con delle altre, vanno benissimo, volendo però si trovano anche delle manopole IDENTICHE alle originali solo che le vendono con il supporto di plastica, che poi devi gettare via e costano dai 70 ai 90 euro, molto meno della sostituzione di tutto il gruppo riscaldante (follia, se funziona perchè cambiarlo?) e molto più che due manopoline "normali" ma egualmente efficienti, in ogni caso lasciamo fare a chi del mestiere il suo lavoro ma i piccoli lavoretti come questi facciamoceli da soli senza farci prendere per i fondelli...
 
7919327
7919327 Inviato: 23 Giu 2009 16:49
 

ATTENZIUNE ATTENZIUNE, non ho tempo di verificare se è già stato scritto ma nel dubbio: "meglio abbondanti che deficienti" ( 0509_vergognati.gif )
Le manopole 16 righe di ricambio ci sono, sono le ARIETE 1047 Link a pagina di Gusmanmoto.com , sono esteticamente identiche a quelle delle nostre pasciute muccone e costano molto, ma che dico molto... MOLTO meno delle originali... Mi spiace per chi vende le originali, bellissime, durano tantissimo, fanno anche il caffè, ma con quello che si risparmia con queste mi faccio il caffè, il digestivo e anche tutta la cena prima... ciao ciao... 0509_si_picchiano.gif
 
10365158
10365158 Inviato: 6 Ago 2010 17:28
 

icon_rolleyes.gif Visto che avevo creato un doppio topic, ripropongo il mio problema in questo. Intanto ringrazio chi prontamente mi ha dato un suo contributo ( Vito 58 e Lukino) ma il problema è che , mentre la manopola sinistra è stata sostituita da me con grande successo la destra ( causa maldestro meccanico) ha il filamento completamente interrotto tanto che l'ho dovuto togliere e buttare.
Posso sostituire il filamento con uno nuovo? Che tipo di filo dovrei usare? Alla fine della manopola ( lato esterno) i due fili vanno uniti tra di loro o cosa? doppio_lamp_naked.gif
 
10365221
10365221 Inviato: 6 Ago 2010 17:52
 
 
10365238
10365238 Inviato: 6 Ago 2010 17:58
 

& don't forget....

Link a pagina di Gusmanmoto.com

Manopole Ariete
(cod.01690-F)


Manopola ARIETE dedicata per BMW - tutti i modelli.
Ora disponibile anche nella versione per i comandi riscaldati, stesso diametro, forata.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

Forums ©