Leggi il Topic


Runner 125 o gp1 125???
2729981
2729981 Inviato: 17 Ott 2007 20:52
 

winston:
x quello anke lo sportcity risente molto del fondo stradale.. potrei prendere lo sporty 250 (l'unico col doppio disco ant... già il 200 frena molto bene) però preferisco cambiare e provare qualcosa di diverso e spero più agile in montagna (lo sporty già se la cava bene)!!
credo ke il nexus 250 tenga un pò di più sui fondi dissestati perchè è più grande e più pesante del runner e gp1.. ma lo scarto appunto x via del maggior peso/dimensioni
 
2730622
2730622 Inviato: 17 Ott 2007 21:36
 

comunque sia devi scendere a compromessi,se vuoi comfort devi rinunciare alla stabilità alle alte velocità e viceversa. quello che ti posso dire è che il gp1 è veramente divertente,piccolo,leggero,con quel telaio che stringi tra le gambe. trasportando spesso il passeggero ho dovuto cambiarlo,poi a 38 anni preferisco qualcosa di più comodo,ma se avessi 20-25 anni lo prenderei,ma la nuova versione 2008 quella con il doppio ammortizzatore dietro.
 
2730846
2730846 Inviato: 17 Ott 2007 21:58
Oggetto: Re: Runner 125 o gp1 125???
 

shearer79 ha scritto:
Ciao a tutti volevo sapere cosa mi consigliate tra questi due scooter molto simili...sono davvero indeciso aiutatemi...
Quale ha migliori prestazioni e tenuta di strada???


Per quello che ti posso dire, shearer, ho il Runner VX €3 e mi ci trovo davvero bene. Sicuramente il comfort non è dei migliori visto l'assetto rigido ma nel complesso non mi lamento. La qualità c'è (e si paga!), l'assemblaggio è ottimo, la ciclistica eccellente e la tenuta di strada buona (purtroppo ho su le Sava che sono la quintessenza dello schifo!). Se vuoi aderenze degne del Runner DEVI montare almeno le Pirelli (che comunque costano più del doppio delle Sava!). Passando al GP1 ti dico che ho visto bene la versione pre-restyling (125) e mi è piaciuto molto. E' ancora più estremo del Runner ma purtroppo non ho potuto provarlo. Da quello che ho sentito ha sofferto di vari problemi di gioventù che però dovrebbero essere stati superati con la nuova versione. L'ho sempre considerato, e continuo a farlo, il fratello del Runner perché molte soluzioni sono simili (anche concettualmente). Sinceramente quello che ha detto WINSTON lo trovo molto interessante (almeno uno che parla per esperienza diretta e non spara le solite cxxxxxe come fanno molti qui dentro che parlano e sia il Runner che il GP1 non li hanno mai provati, almeno seriamente!). Ti consiglio di girare e vedere se riesci a provarli entrambi. Di una cosa stai certo: l'uno o l'altro non ti deluderanno! Facci sapere! icon_wink.gif
Se ti servono altri dettagli sul Runner chiedi pure icon_lol.gif
 
2730871
2730871 Inviato: 17 Ott 2007 21:59
 

WINSTON ha scritto:
ma se avessi 20-25 anni lo prenderei,ma la nuova versione 2008 quella con il doppio ammortizzatore dietro.


Voglio il Runner 250!!! Maledetti, si fermano al 200!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2730949
2730949 Inviato: 17 Ott 2007 22:06
 

dai rilevamenti di varie riviste, le prestazioni tra il runner 200 e il gp1 250 sono pressochè simili,se ti piace il runner vai tranquillo.e grazie per i complimenti a XP3...
 
2731016
2731016 Inviato: 17 Ott 2007 22:12
 

WINSTON ha scritto:
dai rilevamenti di varie riviste, le prestazioni tra il runner 200 e il gp1 250 sono pressochè simili,se ti piace il runner vai tranquillo.e grazie per i complimenti a XP3...


non sono complimenti, sono constatazioni! alla fine per giudicare le cose bisogna provarle! e quando si acquista bisogna pensare a cosa si vuole: se volevo il comfort e consumi ridottissimi di sicuro non prendevo il Runner. icon_wink.gif

Comunque tornando indietro prenderei il 200 (VXR): ha molta più coppia ed ha quella grinta che al 125 nei sorpassi, ad esempio, manca! icon_evil.gif

P.S. oh, mi raccomando! quando puoi metti i dati! sono mesi che cerco riviste che provino il Runner (seriamente) ma non le trovo mai!
 
2731411
2731411 Inviato: 17 Ott 2007 22:58
 

io ho i dati sul runner 125 e gp1 125 fatti dalla rivista "in moto" e i dati del runner 125 e 200 da "motociclismo". prometto che domani sera te li metto
 
2731451
2731451 Inviato: 17 Ott 2007 23:05
 

WINSTON ha scritto:
io ho i dati sul runner 125 e gp1 125 fatti dalla rivista "in moto" e i dati del runner 125 e 200 da "motociclismo". prometto che domani sera te li metto


se vuoi rispondo con la recensione del GP1 125 presa da "In sella" icon_lol.gif
 
2731660
2731660 Inviato: 17 Ott 2007 23:47
 

bò al momento prenderei il runner 200 al posto del gp1, del derbi non mi piace il cruscotto, il runner sembra curato un pò meglio

comunque lo sportcity è uno degli scooter più sportivi ma è anke abbastanza comodo, io con questo ho fatto anke 2 giri di 640-650 km in un giorno e si stava bene in sella (anke 12 ore in sella solo con il culo ke fà male dopo un pò ma quello è normale..) spero di riscontrare queste cose anke sul runner!!
 
2731663
2731663 Inviato: 17 Ott 2007 23:47
 

i rilevamenti di "in sella" spesso lasciano a desiderare,ho constatato enormi differenze (nn sempre eh?) con le altre riviste in cui i dati si differenziavano di poco.
 
2734305
2734305 Inviato: 18 Ott 2007 13:16
 

e col geopolis come ti trovi?? rispetto al gp1 è meno agile??
 
2734422
2734422 Inviato: 18 Ott 2007 13:36
 

WINSTON ha scritto:
i rilevamenti di "in sella" spesso lasciano a desiderare,ho constatato enormi differenze (nn sempre eh?) con le altre riviste in cui i dati si differenziavano di poco.


parli in generale o ti riferisci a qualche dato in particolare?
 
2736697
2736697 Inviato: 18 Ott 2007 17:20
 

teknofbi ha scritto:
e col geopolis come ti trovi?? rispetto al gp1 è meno agile??
il geo l'ho venduto,ho preso un bmw f650 gs. il geo è tale e quale al beverly,un mio collega ha il beverly 250,li abbiamo esaminati assieme,cambia niente,ciclistica,motore....uguali,l'unica differenza è la sella più alta nel geopolis e un dislivello più accentuato tra pilota e passeggero rispetto al beverly.e poi plastiche e estetica a parer mio molto più belle. quindi se conosci qualcuno che ha il beverly(è uno dei più diffusi)sappi che sono la stessa cosa,solo che il geo essendo peugeot lo paghi molto di meno e lo rivendi anche meno di conseguenza. come guida mi sono trovato molto bene,agile,scattoso,comodo,protettivo. mi sono trovato un pò male solo per la sella un pò alta (io sono 170),toccavo con le punte, e per la guida in 2.il passeggero trovandosi troppo in alto rispetto al conducente,ad ogni piccolo movimento mi faceva ondeggiare lo scooter,e quando mi fermavo ad esempio al semaforo,tendeva a cadere di lato,sensazione molto brutta,così come l'alleggerimento dell'anteriore. rispetto al gp1 molto più comodo,però quest'ultimo è ancora più agile.
 
2736791
2736791 Inviato: 18 Ott 2007 17:27
 

Xp3nd3r ha scritto:


parli in generale o ti riferisci a qualche dato in particolare?
a qualche dato in particolare,ad esempio ricordo che per la prova del geopolis avevano rilevato una velocità massima di 121 km/h mentre su motociclismo e un'altra rivista era di quasi 130,ma soprattutto la rilevazione dell'accelerazione 0-100 era molto discordante dalle altre riviste,su "in sella" davano un valore da 125,mentre le altre un valore più conforme alla cilindrata. io avendo avuto il geo nn l'ho trovato così lento. esempio del geo,ma ne ho trovati altri.comunque sia "in sella" lo trovo piacevole da leggere e mette in risalto certi dettagli trascurati da altre riviste.
 
2737553
2737553 Inviato: 18 Ott 2007 18:46
 

WINSTON ha scritto:
a qualche dato in particolare,ad esempio ricordo che per la prova del geopolis avevano rilevato una velocità massima di 121 km/h mentre su motociclismo e un'altra rivista era di quasi 130,ma soprattutto la rilevazione dell'accelerazione 0-100 era molto discordante dalle altre riviste,su "in sella" davano un valore da 125,mentre le altre un valore più conforme alla cilindrata. io avendo avuto il geo nn l'ho trovato così lento. esempio del geo,ma ne ho trovati altri.comunque sia "in sella" lo trovo piacevole da leggere e mette in risalto certi dettagli trascurati da altre riviste.


buono a sapersi, grazie della "segnalazione" icon_wink.gif
 
2767712
2767712 Inviato: 22 Ott 2007 23:50
 

ho i dati del runner e gp1 125,interessano ancora?
 
2768828
2768828 Inviato: 23 Ott 2007 10:34
 

WINSTON ha scritto:
ho i dati del runner e gp1 125,interessano ancora?


ovvio! icon_lol.gif
me li passi in privato oppure li posti direttamente qui? fammi sapere che in caso ti do la mia mail! grazie icon_wink.gif
 
2769955
2769955 Inviato: 23 Ott 2007 13:13
 

a livello di telaio cambia dal 125 al 200???
 
2770185
2770185 Inviato: 23 Ott 2007 13:41
 

teknofbi ha scritto:
a livello di telaio cambia dal 125 al 200???


no, il telaio è identico. Dovrebbero cambiare pochissimi pezzi: motore, rapporti (mi pare solo i secondari), scudo anteriore opaco (anziché lucido come nel 125) e pochissimo altro icon_wink.gif
 
2770511
2770511 Inviato: 23 Ott 2007 14:18
 

Qualcuno mi dice la velocità e l'accellerazione di questi due scooter. Penso proprio che prendero il runner
 
2772933
2772933 Inviato: 23 Ott 2007 18:17
 

eccomi...comparativa tra runner 125 e gp1 125: velocità: runner 107 km/h-gp1 103. accelerazione 0-100 metri: runner 8,56 sec-gp1 8,11 sec. accelerazione 0-200 m: runner 13,32-gp1 12,78. peso col pieno: runner 141,8 kg-gp1 150,8. consumo medio: runner 17,1 km/l-gp1 13,5 km/l. frenata con la sola leva sinistra (il freno posteriore)da 60 km/h: runner 21 metri-gp1 31,5 m- frenata con tutte e due le leve da 60 km/h: runner 14,7 m-gp1 18 m. valutazione dei tester da 1 a 10. comfort pilota: runner 7-gp1 5. comfort passeggero:runner 7-gp1 4. protettività: runner 7-gp1 4. sospensioni: runner 7-gp1 6. frenata: runner 8-gp1 7+. manovrabilità (spostarlo da fermo):runner 7+-gp1 7. maneggevolezza(slalom,piega...):runner 8-gp1 8. stabilità:runner 8-gp1 7+. strumentazione:runner 8-gp1 7. sottosella:sia runner che gp1 possono contenere 1 casco integrale. questa comparativa proviene dalla rivista "in moto" in cui è stata fatta tra trentasei scooter dai 125 ai 500. i vari tester hanno dato poi una valutazione personale con voti da 1 a 10 sulle loro impressioni generali,mentre i dati sono stati rilevati con i loro macchinari.nn so quanto possano essere veritieri perchè ad esempio hanno dato al kimco xciting 500 una velocità max di 130 km/h il che mi sembra molto improbabile. se volete sapere gli altri dati dei vari scooter ditemelo.
 
2772996
2772996 Inviato: 23 Ott 2007 18:24
 

Xp3nd3r ha scritto:


no, il telaio è identico. Dovrebbero cambiare pochissimi pezzi: motore, rapporti (mi pare solo i secondari), scudo anteriore opaco (anziché lucido come nel 125) e pochissimo altro icon_wink.gif

no lo scudo dovrebbe andare in base al colore e l' anno, il mio è opaco ma è un 125 icon_smile.gif
 
2773010
2773010 Inviato: 23 Ott 2007 18:27
 

scooter della comparativa:sportcity 125-runner 125-gp1 125-liberty s 125-vespa lx 125-people s 125-sh 150. ruote basse:xciting 250-vespa gts 250-burgman 200-forza x 250-mp3 250-xmax 250-x8 250-madison3 250. ruote alte: sportcity 250-scarabeo 250-beverly 250-dink 200-sh 300-password 250-hd evo 200. scarabeo 400-atlantic 400-silver wing 400-burgman 400-majesty 400-x8 400-beverly 400. scarabeo 500-tmax-nexus 500-silver wing 600-xciting 500-beverly 500-burgman 650
 
2773239
2773239 Inviato: 23 Ott 2007 18:53
 

ottimo, grazie Winston icon_wink.gif
 
2774154
2774154 Inviato: 23 Ott 2007 20:07
 

WINSTON ha scritto:
scooter della comparativa:sportcity 125-runner 125-gp1 125-liberty s 125-vespa lx 125-people s 125-sh 150. ruote basse:xciting 250-vespa gts 250-burgman 200-forza x 250-mp3 250-xmax 250-x8 250-madison3 250. ruote alte: sportcity 250-scarabeo 250-beverly 250-dink 200-sh 300-password 250-hd evo 200. scarabeo 400-atlantic 400-silver wing 400-burgman 400-majesty 400-x8 400-beverly 400. scarabeo 500-tmax-nexus 500-silver wing 600-xciting 500-beverly 500-burgman 650


ciao scusa il disturbo... non è che mi posteresti la prova riguardante lo sportcity 125??? grazie.
 
2774794
2774794 Inviato: 23 Ott 2007 21:01
 

visto stasera dal conce il runner 200.. ma la presa accendisigari nel sottosella non ce l'ha?? in confronto allo sporty in piega come si comporta?? è più agile, tiene bene anke nei curvoni veloci.. insomma và meglio sullo stretto o sul veloce rispetto allo sporty??
 
2775761
2775761 Inviato: 23 Ott 2007 22:23
 

teknofbi ha scritto:
visto stasera dal conce il runner 200.. ma la presa accendisigari nel sottosella non ce l'ha?? in confronto allo sporty in piega come si comporta?? è più agile, tiene bene anke nei curvoni veloci.. insomma và meglio sullo stretto o sul veloce rispetto allo sporty??


miii tekno ma sei perennemente affetto da disturbi ossessivo-compulsivi??? ma poi perché paragonare un ruota bassa ad un ruota alta (come lo SC)?? è logico che il comportamento in curva sia diverso...
 
2776372
2776372 Inviato: 23 Ott 2007 23:35
 

ecco appunto allora spiega icon_wink.gif (x me è un aspetto molto importante perkè vorrei trovare dei miglioramenti nella guida, non dei peggioramenti!!) ... e la presa accendisigari cè???
 
2776792
2776792 Inviato: 24 Ott 2007 0:43
 

mariano90 ha scritto:


ciao scusa il disturbo... non è che mi posteresti la prova riguardante lo sportcity 125??? grazie.
sportcity 125 velocità 100 km/h accelerazione 0-100 m 8,86 acc. 0-200 m 13,93 peso col pieno 152,4 kg consumo medio 15,7 km/l frenata con leva sinistra da 60 km/h 28,3 m frenata con tutte e due le leve da 60 km/h 13,3 m come impressioni di stabilità i tester della prova lo hanno trovato meno stabile del runner 125 a pari merito del gp1 125. tieni presente che i dati e le impressioni sono molto diversi dai rispettivi 250
 
2789029
2789029 Inviato: 25 Ott 2007 14:53
 

Ragazzi ho deciso e domani vado a ordinare il runner vx 125. Che colore consigliate??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©