Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Difetti della propria mukka
8701073
8701073 Inviato: 18 Ott 2009 21:09
 

E' incredibile notare come qualcuno abbia un problema e per qualcun'altro invece il problema sia la situazione diametralmente opposta....solo una considerazione/divagazione di filosofia spicciola. icon_rolleyes.gif ....
 
8701706
8701706 Inviato: 18 Ott 2009 22:54
 

Ragazzi, se facessero un sondaggio su qualche altro tipo di moto penso che riempirebbero seicento pagine per elencare i difetti e invece credo che, per quanto riguarda le nostre, abbiamo finito in circa tre pagine (ma proprio a trovargliene con il lanternino)
Credo poi che ogni modello di moto nasca con determinate caratteristiche. Io non posso pretendere pertanto che la mia 1200 GT vada in curva come un suzuki 1000 o come una kawasaki perché é nata per un altro tipo di uso. Andiamo a Capo Nord però, e vediamo come arrivano le Suzuki e le Kawasaki sportive!!!
Con questo voglio dire che, se acquistiamo una FIAT 500 non possiamo pretendere di correrci in pista con soddisfazione e se abbiamo una ferrari non ci andremo a fare la spesa; entrambe ci daranno dei problemi in quelle occasioni.
Dal canto mio sono pienamente soddisfatto della mia motociclettona, con tutti i suoi 300 kg , le sue borse disuguali, il suo cardano un po' rumoroso, qualche leggera vibrazione della carena, la sua potentissima frenata, il suo confort eccezionale e l'invidia di chi non ce l'ha che ci accompagna sempre.
Buona strada in BMW a tutti
Vagamondo doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

mamuthones ha scritto:
E' incredibile notare come qualcuno abbia un problema e per qualcun'altro invece il problema sia la situazione diametralmente opposta....solo una considerazione/divagazione di filosofia spicciola. icon_rolleyes.gif ....
 
8702482
8702482 Inviato: 19 Ott 2009 9:25
 

mamuthones ha scritto:
E' incredibile notare come qualcuno abbia un problema e per qualcun'altro invece il problema sia la situazione diametralmente opposta....solo una considerazione/divagazione di filosofia spicciola. icon_rolleyes.gif ....


OT:

E' la stessa situazione di due persone poste all'estremità di una strada in pendenza, una vede una salita, l'altra vede una discesa, ma hanno ragione entrambi...

Resta il fatto, che le nostre muKKe, i Kapponi, e tutto il resto prodotto dalla Bayerische Motoren Werke, comprese le ultime (con qualche piccola riserva... ) hanno qualcosa che le altre, Guzzi a parte, non hanno.

I piccoli difetti, più che difetti, sono caratteristiche che possono o non possono piacere, se è vero che la moto è l'estensione del nostro corpo, questi particolari la rendono solo più vicina a noi, che pur essendo esseri umani pensanti, proprio perfetti non siamo, e probabilmente non lo saremo mai, ma questo alla fine è anche il nostro bello, sarebbe una gara al raggiungimento della perfezione assoluta, che una volta raggiunta, non essendo ulteriormente migliorabile, porterebbe alla fine di tutto.

Del resto, un passato presidente degli Stati Uniti, soleva dire che "la perfezione è solo degli dei e degli imbecilli" , ed io aggiungo che occorre capire da che parte si decide di stare, considerato che la prima è un pochino difficile da raggiungere...

Un saluto a tutti, godetevi la Vostra moto, Vitto58
 
8702490
8702490 Inviato: 19 Ott 2009 9:27
 

Giusto parlando di Capo Nord. Io ho avuto la fortuna di andarci ad agosto scorso e posso confermare che su 100 moto incontrate, almeno 80 erano BMW di vario genere, per lo più GS e RT. Il resto erano tourer giapponesi e qualche Guzzi. Sportive, manco l'ombra...
 
8708800
8708800 Inviato: 20 Ott 2009 9:03
 

Hai postato il resoconto del tuo viaggio?
Se si dove lo trovo?

Poi vi volevo dire che, come si poteva immaginare i difetti sono finiti in tre pagine........lo sapevo!!!!!!
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Vagamondo


Marko60 ha scritto:
Giusto parlando di Capo Nord. Io ho avuto la fortuna di andarci ad agosto scorso e posso confermare che su 100 moto incontrate, almeno 80 erano BMW di vario genere, per lo più GS e RT. Il resto erano tourer giapponesi e qualche Guzzi. Sportive, manco l'ombra...
 
8821249
8821249 Inviato: 9 Nov 2009 12:05
 

vagamondo ha scritto:
Ragazzi, se facessero un sondaggio su qualche altro tipo di moto penso che riempirebbero seicento pagine per elencare i difetti e invece credo che, per quanto riguarda le nostre, abbiamo finito in circa tre pagine (ma proprio a trovargliene con il lanternino)


Cerco da sempre di essere imparziale, quindi di vedere il brutto ed il bello delle cose inipendentemente dal fatto di possederle.
Ho recentemente comperato una moto che da sempre era un desiderio il 1150 RT, ovviamente usate, perchè la nuova 1200RT se pur avanti tecnologicamente, ha un Design che non mi piace per nulla ( gusti ).
La moto non ha tradito le mie aspettative, ha quello che cercavo, unica pecca l'ammortizzatore anteriore, penoso per il livello di moto, ma un problema fortunatamente facilmente risolvibile, ed economicamente non così pesante.
Arrivo da anni di militanza con una bicilindrica storica l'Africa Twin che aveva due difetti la pompa carburante, problema risolvibile con una a depressione e il secondo problema fuoriuso dell regolatore di tensione causato dall'ossidazione di una connessione, problema che con la prevenzione a me non si è mai riscontrato, in diversi modeli in diversi anni.
Due problemi, dico 2 ,basta.........qui l'elenco non termina in tre pagine, ma in due righe.

Mi sono stupito invece delle decine di problemi che leggo dei modelli BMW, prendiamo in esame il solo GS per parcondicio, neanche l'ultimo è esente da gravi patologie, anzi ne ha di assolutamente nuove e alcune anche gravi, possibile?
Di contrapposizione devo dire di essere stato piacevolmente colpito dall'utenza storica BMW con un grado di sopportazione che nessun Hondista possiede, sopportazione fedeltà verso il marchio tedesco, una simile stoicità si ravvede solo negli Harleisti, che non hanno una moto che vibra, ma "PULSA" .
 
8829310
8829310 Inviato: 10 Nov 2009 17:37
 

Sulla Bmw F 800 s i difetti riscontrati:
Si spegneva rilasciando frequentemente l'acceleratore in città, metre di solito andava oltre al regime del minimo. Tutto risolto con un aggiornamento centralina.
Fuoriscita del liquido di refrigerante dalla cassa di compenso. Il meccanico bmw voleva che gli lasciassi la moto per 5 gg. e cambiarmi la valvola termostatica, dicendomi che avrei bruciato la guarnizione di testata. Ho tolto del liquido dalla cassa di compenso perchè l'avevano caricata troppo. Il giorno dopo ho fatto quasi 1000 km continui, tutto a posto.
Per il resto posso dire che il cambio è rumoroso e il selettore non entra sempre bene tra 1a e 2a.
 
8842574
8842574 Inviato: 12 Nov 2009 21:05
 

r 1200 r del 2007, mai avuto mezzo problema.Metti la benza e vai,

per il passeggio ottimo...........
per il traffico eccezionale..........
per il turismo comoda(con set di valige...non consuma nulla)..........
per una guida un po' piu' allegra con piega e qualche derapatina del posteriore è molto soddisfacente......
per la visita dal meccanico in occasione del tagliando è imbarazzante considerando quanto ho letto altrove.......
...è così perfetta che incomincio a detesterla.

Se proprio devo trovare qualcosa che non va...il suono....non mi garba per nulla considerato che è un bicilindro ..... doppio_lamp.gif
 
8847165
8847165 Inviato: 13 Nov 2009 19:26
 

Alla mia 1150gs è scoppiato il tubo olio del freno anteriore!!!! E ce l'ho solo da due mesi. Speriamo bene.
Per il resto è un vero gusto guidarla.
Ciao a tutti
 
8847452
8847452 Inviato: 13 Nov 2009 20:24
 

Traeto ha scritto:
Sulla Bmw F 800 s i difetti riscontrati:
Si spegneva rilasciando frequentemente l'acceleratore in città, metre di solito andava oltre al regime del minimo. Tutto risolto con un aggiornamento centralina.
Fuoriscita del liquido di refrigerante dalla cassa di compenso. Il meccanico bmw voleva che gli lasciassi la moto per 5 gg. e cambiarmi la valvola termostatica, dicendomi che avrei bruciato la guarnizione di testata. Ho tolto del liquido dalla cassa di compenso perchè l'avevano caricata troppo. Il giorno dopo ho fatto quasi 1000 km continui, tutto a posto.
Per il resto posso dire che il cambio è rumoroso e il selettore non entra sempre bene tra 1a e 2a.


la F non è propriamente una mukka... dovrebbero essere solo le boxer icon_smile.gif
 
8849406
8849406 Inviato: 14 Nov 2009 10:27
 

Perchè questo razzismo. Ho sulla carena tanto di stemma BMW, la pago quanto una BMW, i pezzi costano come una BMW, ha i pregi e difetti di una BMW, l'assistenza ufficile è BMW..... quindi ho una BMW!
 
8849516
8849516 Inviato: 14 Nov 2009 11:38
 

Tranquillo Traeto...è che "per antonomasia", le mukke sono le bicilindriche boxer, i kappponi sono i 4 cilindri (a sogliola o frontemarcia) icon_wink.gif

Diciamo che le nuove bicilindriche potrebbero definirsi "vitelline" 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
8850005
8850005 Inviato: 14 Nov 2009 13:58
 

Traeto ha scritto:
Perchè questo razzismo. Ho sulla carena tanto di stemma BMW, la pago quanto una BMW, i pezzi costano come una BMW, ha i pregi e difetti di una BMW, l'assistenza ufficile è BMW..... quindi ho una BMW!




BMW è e rimane BMW,le mucche,facendo una precisazione,sono solo quelle con il motore boxer ma la loro nomea ha una base fondata,leggi qui:

Domandina [perchè le chiamiamo Mukke?]

Per cui penso che il tono polemico non serve,damoce la mano và 0510_five.gif ,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8850159
8850159 Inviato: 14 Nov 2009 14:33
 

Traeto ha scritto:
Perchè questo razzismo. Ho sulla carena tanto di stemma BMW, la pago quanto una BMW, i pezzi costano come una BMW, ha i pregi e difetti di una BMW, l'assistenza ufficile è BMW..... quindi ho una BMW!

Nessun ha dubbi che abbia una signora BMW ma non tutte le BMW son mukke 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8850303
8850303 Inviato: 14 Nov 2009 15:10
 

eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif questa e' una vera mucca e dietro...ci sono tre muKKe icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



come vedi non e' razzismo ma....razza o per meglio dire....STAZZA! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8858571
8858571 Inviato: 16 Nov 2009 15:10
 

Credevo che lui intendesse dirmi che se non avevo il boxer non avevo una Bmw....!
Prendo per buona la suddifisione fra Bmw per quanto riguarda la disposizione dei cilindri!
 
9056521
9056521 Inviato: 25 Dic 2009 23:46
 

ok va ben un difetto glielo voglio trovare..... icon_cry.gif
Se, seduto sulla moto ferma col cambio in folle accelero ripetutamete sino a 3/4000 giri la mukka oscilla e spinge inclinandosi (di poco naturalmente) verso destra per rientrare verticale quando chiudo il gas salvo inclinarsi ancora a destra se ri accelero....ma lo fa anche la vostra icon_question.gif
 
9056748
9056748 Inviato: 26 Dic 2009 0:42
 

Ciao e intanto buone feste,

Quello che tu indichi come difetto in pratica andrebbe (condizionale d'obbligo...) ascritto come caratteristica, si tratta in pratica della così detta "coppia di rovesciamento", tipica delle moto che hanno il motore con albero motore longitudinale (in pratica, in asse con l'asse stesso della moto), come appunto le Bmw con motore boxer e a sogliola, ossia le vecchie K, nonchè delle Guzzi con motore a V.

Stesso problema che hanno o avevano anche gli aerei con un motore solo di tipo stellare ed un'elica sola, tipo bombardieri ed aerei da turismo mono elica, infatti, in alcuni modelli di aereo per contrastare la coppia di rovesciamento, l'ala opposta al senso di rotazione del motore, aveva il serbatoio del carburante più capiente ed a volte anche l'ala stessa era leggermnte più lunga.

Comunque, leggi qui I concetti di coppia e potenza , ed avrai un'idea molto chiare del concetto di coppia di rovesciamento.

Ciao, alle prossime; Vitto58
 
9057211
9057211 Inviato: 26 Dic 2009 9:57
 

Vitto58 ha scritto:
Ciao e intanto buone feste,

Quello che tu indichi come difetto in pratica andrebbe (condizionale d'obbligo...) ascritto come caratteristica, si tratta in pratica della così detta "coppia di rovesciamento", tipica delle moto che hanno il motore con albero motore longitudinale (in pratica, in asse con l'asse stesso della moto),
....omissis...


La coppia di reazione avviene in tutti i veicoli anche in quelli con motore trasversale ma non si avverte perchè agisce sull'asse trasversale per l'appunto. Se infatti apriamo il cofano di una qualsiasi autovettura con il motore trasversale ed accelleriamo agendo sulla farfalla, vedremo il motore muoversi per reazione in direzione opposta al senso di rotazione dell'albero motore.
Un'altro modo per contrastare questa coppia di reazione la vediamo applicata sugli elicotteri che necessitano di un'elica di coda (quella piccola) che ruota su un asse ortogonale a quello del rotore principale (quella grande). Negli grandi elicotteri con 2 rotori grandi sul tetto i due ruotano opportunamente in senso inverso per neutralizzare questa forza.
Buone feste anche da parte mia 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
9069668
9069668 Inviato: 29 Dic 2009 1:48
 

Benissimo! Grazie a vittorio e a giorgio ora la fisica che contempla la dinamica delle forze implicate nella rotazione dell'albero motore non ha più segreti.... anche se, a dire il vero, sono cose cui non avevo pensato,seppur da me già conosciute !!! Chissà è perchè per l'identico problema del motore automobilistico avevo una spiegazione che non ho pensato di applicare alla mukka....Grazie ancora!
 
9130779
9130779 Inviato: 10 Gen 2010 14:43
 

[quote="oinot"#8842574]r 1200 r del 2007, mai avuto mezzo problema.Metti la benza e vai,

per il passeggio ottimo...........
per il traffico eccezionale..........
per il turismo comoda(con set di valige...non consuma nulla)..........
per una guida un po' piu' allegra con piega e qualche derapatina del posteriore è molto soddisfacente......
per la visita dal meccanico in occasione del tagliando è imbarazzante considerando quanto ho letto altrove.......
...è così perfetta che incomincio a detesterla.


mi sa che me la sono tirata.........difetto riscontrato 10 minuti fa......se attivo le manopole riscaldabili mi si blocca l'acceleratore aperto eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif......comunque è il primo problema in tre anni di utilizzo.
 
9146779
9146779 Inviato: 13 Gen 2010 0:30
 

il difetto della mia moto, quello principale, è che nei spostamenti autostradali ti fà sentire un pò sfigato... calmi ragazzi non scaldatevi, poi ti ripaga nei tratti guidati o in molti altri frangenti...
ma le vibrazioni alle pedane anche al passeggero dopo 100 km ai 140 all'ora sono fastidiose..
inoltre la protezione non è un granchè. (io hò i cupolino speedster) 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10162791
10162791 Inviato: 4 Lug 2010 22:09
 

ecco un difetto che ho notato adesso per la giessina: le plastiche tendono a opacizzarsi non poco, guardando le foto della moto quando l'ho presa due anni fa e come è adesso si è smortita un bel pò icon_eek.gif
 
10632713
10632713 Inviato: 23 Set 2010 11:59
 

L'unico difetto veramente insopportabile sono gli "spacciatori" italiani di BMW, la loro ghigna indisponente, il loro modo di parlare e la sufficienza con cui trattano chiunque non sia un danaroso centauro da bar da spennare. Nella categoria rientrano spesso i dentisti e gli avvocati, sarà il kharma che entra in azione...

Forse generalizzerò, so benissimo che esistono tanti bravi ragazzi in BMW e commerciali seri e attenti... forse sono solo sfortunatissimo io ma vi assicuro che sono tutt'altro che un cliente piantagrane, piangina o bisognoso di attenzioni : nella mia vita motociclistica, in ben 4 diversi concessionari bmw della penisola ho sempre trovato la stessa fastidiosa attitudine, peraltro riscontrata anche sul forum da molti di voi.
Una volta, un cliente crucco con cui condividevo la passione per le mukke, mi accompagnò in un centro BMW Motorrad della Foresta Nera e pur essendo palese che fossi lì solo per curiosare, venni trattato come se a varcare la porta fosse stato Valentino Rossi. Se becchi il momento sbagliato, a Torino vieni trattato come un testimone di Geova che ti suona alle otto della domenica mattina.


Nonostante voi, amiamo lo stesso le nostre bimbe.
 
10634876
10634876 Inviato: 23 Set 2010 18:04
 

Sulla mia piccola giovenca i difetti attualmente riscontrati sono:
- ogni volta che la uso consuma benzina
- ogni volta che la uso, aumenta il numero dei km
- ogni tot mila kilometri mi tocca pure cambiargli le gomme
- quando piove si bagna a meno che non la tenga in garage
- in autostrada paga come un auto

...
...

occhei, seriamente:
- luce scarsa
- specchietti retrovisori che si piegano aumentando la velocità
- parafango troppo corto sull'anteriore
 
10657757
10657757 Inviato: 27 Set 2010 13:36
 

Mangiatrice di asfalto instancabile, non le basta mai, e mi tocca accompagnarla tutti i giorni per strada, che piova o che splenda il sole. Un difetto....?
il terrore di perderla!!! 0509_up.gif
 
11184348
11184348 Inviato: 7 Gen 2011 1:32
 

Il difetto che ho riscontrato riguarda la posizione degli specchi, troppo laterali, perdo di vista la strada per "vedere dietro" eusa_naughty.gif ho acquistato subito 2 cazzilli appositi che spostano la posizione un poco più avanti ed ora và meglio doppio_lamp_naked.gif
 
11216942
11216942 Inviato: 13 Gen 2011 13:30
 

BMW R 65 un tantino piu' alta sarebbe stata perfetta!!! Nonostante tutte le regolazioni i migliori olii gratta sempre tra 1à e 2à. Pedane poggiapiedi posteriori troppo vicine agli scarichi...me ne sono acorto dando un passaggio ad una biondona con i tacchi a spillo ...che mi ha quasi bucato la marmitta!!!!!!
 
11217010
11217010 Inviato: 13 Gen 2011 13:47
 

flomant ha scritto:
BMW R 65 un tantino piu' alta sarebbe stata perfetta!!! Nonostante tutte le regolazioni i migliori olii gratta sempre tra 1à e 2à. Pedane poggiapiedi posteriori troppo vicine agli scarichi...me ne sono acorto dando un passaggio ad una biondona con i tacchi a spillo ...che mi ha quasi bucato la marmitta!!!!!!

Eeehh è la biondona il vero difetto!!! 0510_saluto.gif
 
11219924
11219924 Inviato: 13 Gen 2011 22:13
 

O forse no.... 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©