Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
alla ricerca di una mukka..forse
443408
443408 Inviato: 30 Giu 2006 16:13
Oggetto: alla ricerca di una mukka..forse
 

ciao a tutti...

x le presentazioni potete leggere il post in corsia di accelerazione che ho appena messo

ma sappiate che mi sono iscritto in questo forum proprio x voi.. si si voi bmwisti... come leggerete sono in via di divorzio..dalla mia Honda Vfr 750 '93
e potete immaginare il grande problema che mi si è posto (in quanto non posso neanche pensare di rimanere single motociclisticamente parlando..ma non solo icon_wink.gif )
ero indeciso fra FZ1 fazer - triunph st - falco
(non sono come potete notare x le moto molto diffuse !)
poichè ritenevo troppo presto x un GS ( che bella !!!!! )
poi guardando e riguardando moto.it
eccoti un illuminazione.
R 1150 R Rockster

da allora subisso di domande cardanone che ho visto di prato come me e possessore di una rockster .. si deve sorbire ogni mattina una mail piena di domande e dubbi..

ora quindi tocca a voi..
che ne pensate?
passare da una jap 4 cilindri ( ma a V come solo lei ha) ad una mukka come la rockster come sarà?
non sono da sparo ma mi piace viaggiare allegro fra le curve appenniniche , e lei sembra adatta... mi piace portare con me la mia donna ... e fare qualche viaggio a medio raggio (non mi interessa proprio andare a capo nord !!)
dal concessionario a firenze mi hanno messo sotto gli occhi anche la R 1100 S .. che ne pensate ?

vabbè ora basta
un lampeggio a tutti
e ancora un caloroso saluto al mio guru..CARDANONE!
e pensa che ti ripensa ... forse ho trovato la soluzione
 
443444
443444 Inviato: 30 Giu 2006 16:26
Oggetto: Il Rockster...
 

Ciao Felix, tanto per cominciare ti metto una foto così diventa tutto più semplice...

immagini visibili ai soli utenti registrati


Poi, per il tipo di guida che hai - che è analoga alla mia - direi che ci sono poche moto come questa che riescono ad essere simultaneamente comode, divertenti, affidabili e con una linea originale. Per il passeggero, io non ho clienti fissi (...) ma nessuna si è mai lamentata, anzi, chi prima era salita sul mio Monster mi sta ancora ringraziando. Sugli appennini ti ci divertirai, credimi... certo non la pieghi con una pressione sui pedalini, ma è facile, intuitiva, precisa all'inverosimile e ti da un senso di sicurezza mostruoso... ti stupirai nel vedere quanto scende!!!! Per i viaggi sappi che io l'ho comprata un anno fa, aveva 9.000 km, adesso sono a 30.000... solo tagliando e rabbocco liquidi... null'altro se non quanto vedi nella foto. Il cambio non è impeccabile, il peso della moto lo senti solo se devi fare una frenata di quelle al limite (io non ho l'ABS, l'impianto normale comunque è dimensionato benissimo.. solo che sono 250 kg e l'inerzia si sente) ma tutto il resto, credimi anche se sono spudoratamente fazioso, vale il prezzo del biglietto. Se ci prendi la mano (ed è facilissimo) la guidi come uno scooter e poi - secondo me - è troppo bella! Comprala, non te ne pentirai.
Auguri e salutoni.
Ciccio.
 
443483
443483 Inviato: 30 Giu 2006 16:41
 

Ciao,
ho provato la r 1150 Rockster 2 anni fa mentre ero ancora possessore della Honda Hornet 600 perchè avevo anch'io l'intenzione di fare il " salto " sia di cilindrata che di comodità poichè come te amo fare dei bei giri in compagnia sia degli amici ma soprattutto della morosa e non disdegno minimamente farmi 400/500 km in un giorno passando per colline, montagne od altro l'importante è che non sia autostrada.
Mi faccio dare perciò l'invito dal mio amico meccanico ufficiale delle ns mukke e mi presento in concessionaria.... icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif
Naturalmente la prima è stata proprio lei!
Cosa dire?!?!?! una delusione totale!! Moto pesante ( ma questo non è una novità ) pochissimo motore ( tanta coppia ma che finisce subito...) ed una ciclistica che privilegia il vero turismo senza però permetterti di " esagerare " ogni tanto come piace a me ed un cardano duro, duro che saltava dappertutto con anche l'effetto bloccaggio nelle scalate decise. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
Demoralizzato dalla prova il concessionario mi disse: perchè già che sei qui non provi il nuovo GS?!? icon_confused.gif icon_confused.gif
Appena salito, faccio 5 mt, ed ecco che mi rinasce il sorriso icon_lol.gif icon_lol.gif
Ciclistica leggera, motore pastoso e con un ottimo brio, feeling con il mezzo immediato e cosa non da poco comodità incredibile per me ed il passeggero.
Cosa non mi ha fatto acquistare quella motocicletta?
La frenata: sono troppo abituato ad un bel mordente dei freni che quando ho provato a frenare il Gs i suoi 250 Kg, le gomme strette, i dischi piccoli, ecc, ecc... mi hanno spaventato!!!
Però nel mio cuore era nata una lucina....
L'anno scorso arriva LEI : K 1200 R
La vedo a Bobbio durante l'ultima uscita con la moto ad Ottobre, la seguo, la ascolto con quel suo suono roco, la guardo con quella sua linea cattiva e dico: C**O!!! quanto sei bella!!!
Passo tutto l'inverno, vado a Milano a vedere le varie Yamaha FZ1, Triumph Speed Triple, Guzzi Griso, KTM Super Duke ma poi alla fine dico: si vive una volta sola!
Chiamo il mio amico, dieci minuti e l'ho ordinata....
Ora sono due mesi che facciamo " all'amore " quasi tutti i giorni: 5000 Volte sin'ora ( KM icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif )
Ho trovato in una sola cosa il motore che volevo e la ciclistica che sognavo, qualche piccolo difetto ce l'ha anche lei ma come si dice non c'è bellezza senza nei....
Ora mi sta aspettando, è dietro l'ufficio, so che tra 10 min saremo di nuovo insieme ed anche la morosa non si arrabbia se esco con lei anzi!!
Facciamo delle cose a 3 che non ne hai idea!!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
443506
443506 Inviato: 30 Giu 2006 16:48
 

grazie 1000 sky
la foto è altamente esplicativa!!

mercoledi sono stato a vederne una da un privato a firenze ma non mi è piaciuta... poi vi spiegherò perchè..
ieri il caso ha voluto che trovassi su moto.it una rockster arancio (come piace a me) dal concessionario a Prato da cui ho comprato tutte le mie moto precedenti ( tdr - fz 750 - vfr ).. sono andata a vederla e mi piace..
non ha paracilindri e cupolino ... ma con scarico laser e collettori Y ..
hi hi hi

x quanto riguarda il peso..ti ricordo che scendo da una gran bella signora come la vfr ma che non è proprio una sirena.. con winrack e baulino.. 240kg
e piu son tutti !! sicuramente sarebbe stato meglio scendere di peso ma da come dite tutti viaggiando non si sentono ..
e poi anche la vfr x buttarla giu un pò di impegno serviva ..almeno per me

lamps
 
443529
443529 Inviato: 30 Giu 2006 16:59
 

ciao gostiele...

ecco ora entro in paranoia icon_confused.gif

infatti l'unica cosa che devo fare è guidarla x capire.. il look mi piace.. il fascino bmw pure.. però ho fatto solo il giro di un isolato ed è un pò pochino per giudicare.. solo che a 5000 giri il motore taglia... sicuramente sarebbe da rivedere il mio stile di guida..

x quanto riguarda la K 1200 R ... icon_twisted.gif icon_twisted.gif
un mostro di potenza.. bella e cattiva.. ma io cerco un usato e quella è decisamente fuori portata x il mio budget icon_rolleyes.gif

io intanto continuo a riflettere..e riflettere...
anche perchè dalla mia parte ho il tempo.. in quanto posso aspettare un pò (anche se ho il vfr fermo ... userò il TTE )

lamps
 
443538
443538 Inviato: 30 Giu 2006 17:03
Oggetto: Rockster?
 

Ciao Gostiele, non è per polemizzare, ma sei sicuro che hai guidato un Rockster? Quello che hai scritto su motore e coppia è soggettivo quindi ci stà, però a me il cardano non s'è mai impuntato...e ne ho fatte di scalate decise... Poi, sinceramente, le soddisfazioni con la mia me le sono tolte dopo un bel po' di chilometri, una moto di quella stazza necessita sicuramente di essere "capita" prima di iniziare a farci seriamente all'ammore come scrivi tu (troppo bella sta cosa che hai detto!)... magari al primo giro ci sono moto molto più immediate. Da questo punto di vista - ad esempio - non ci sono patagoni con il Monster che avevo prima. Comunque complimentoni per il mostro di moto che hai comprato, veramente un gran ferro!
P.S. la ciclistica del GS con la Rockster non è paragonabile, in confronto il GS è una bicicletta, ma sono moto completamente differenti.. Sul nuovo motore 1200 boxer non so dirti nulla perchè non l'ho provato, ma ha 11Kw in più...
P.S.2 Vai Felix, continua così!
Ciccio.
 
443552
443552 Inviato: 30 Giu 2006 17:08
 

è questo che ci differenzia da "uno che guida la moto" ... noi "amiamo" la nostra moto.. in modo viscerale .. carnale.. impetuoso.. ne subiamo il fascino
e ogni volta che apriamo il gas può essere un sospiro di dolcezza o un urlo orgasmico di piacere puro..
ADORO FARE L'AMORE CON LA MIA MOTO !!
grande gostiele.. userò , con il tuo permesso, questa frae x la mia firma sul forum icon_wink.gif
 
443831
443831 Inviato: 30 Giu 2006 19:16
 

Bè sicuramente dovrai cambiare il tuo stile di guida (provenendo da una Jap), ma sicuramenta dal Boxer non rimarrai deluso.



immagini visibili ai soli utenti registrati



e se ti piace la guida tutta curve, sappi da subito che non avrai l'agilità di un CBR, anche perchè 250 kg son tanti, ma ti assicuro che questa moto ha castigato e continuerà a castigare tante motine molto più potenti e molto più leggere di lei... merito sia del pilota

immagini visibili ai soli utenti registrati

che della ciclistica sopraffina... veramente superiore a tante moto in circolazione.

P.S. anche a me il cardano non si è mai impuntato.

P.P.S. un giro breve non ti serve a nulla... per conoscerla e per divertirti con lei devi necessariamente (oltre a farci l'amore) anche ascoltarla... con le orecchie e con il corpo... ti comunica tante di quelle cose che non hai idea. Esperienza mistica.

0509_up.gif
 
444157
444157 Inviato: 30 Giu 2006 22:26
 

supergino ha scritto:
anche a me il cardano non si è mai impuntato.

Nemmeno a me... Supergino ti quoto in tutto ma soprattutto quando dici...
supergino ha scritto:
un giro breve non ti serve a nulla...


E comunque aggiungo che contrariamente a quanto pensavo ed a quanto mi fosse mai successo, la prima volta che ho provato la Rockster è stato dal concessionario di Bologna a Novembre (che freddo!); dopo aver percorso i primi 10 (DIECI) metri mi sono subito sentito a mio agio, dire che non ha motore secondo me è sbagliatissimo: ha semplicemente un'altro tipo di motore, inutile andare a cercare il limitatore quando non se ne ha alcun bisogno, è un bicilindrico che va sfruttato in un certo range di giri, anche io ero abituato ai 12.000 giri minuto del cbr, ma è un'altra cosa, si parla di 4 cilindri che senz'altro sono divertenti ed appaganti ma su per le strade e stradine collinari della toscana ho finito un cambio e qualche scarpa sinistra, ora a seconda della strada e del passo che voglio tenere infilo una marcia e mi scordo di cambio e frizione; ai sostenitori del 4 cilindri a tutti i costi: mai provato ad entrare in curva a 2.000 giri magari in 5° e spalancare in uscita? beh con un 4 cilindri è una magra soddisfazione (lo so per esperienza) con un bicilindrico è tutta un'altra storia.....
N.B. tutto rigorosamente IMHO
Buone pieghe ai 2, 3 e 4 cilindri e perchè no, anche ai 6!
 
444643
444643 Inviato: 1 Lug 2006 10:52
Oggetto: 2 3 4 6 cilindri... purchè sia MOTO!
 

Grande (come sempre) Cardanone. Appoggio ogni virgola di quello che hai scritto. Ieri pensavo alla mia risposta a Gostiele e mi sono accorto che mancava un piccolo dettaglio. Analizzando meglio quello che ha scritto.. e la moto che guida (spettacolare).. mi si è accesa una lampadina: A GOSTIE' CI HAI 163 CAVALLI SOTTO E STAI GODENDO... E' NORMALE CHE IL ROCKSTER TI APPAGAVA POCO, NE HA LA META'! Si tratta di gusti, senza cadere nell'eterna diatriba tra 2/3/4/5/6 cilindri, tanto ho capito che qui la pensate tutti come me: la moto è moto, punto e basta. Pensavo anche al cardano che si impunta (a me mai successo).. non'è che la moto nuova, le gomme ancora con la cera.. o magari un asfalto non proprio impeccabile... potrebbero essere una spiegazione.. Anche perchè la perdita di aderenza del postertiore in scalate repentine - in particolari condizioni - mi è capitata addirittura con la trasmissione a catena. Comunque, caro Felix, hai scritto una cosa giustissima: noi la moto la amiamo. Quindi innamorati della moto che vuoi e poi vivila.. GODITELA.
P.S. non vorrei assolutamente che la mia apparisse un crociata per la mia bimba. Come ho scritto i difetti ci sono, ma molto fanno i gusti e le normali esigenze soggettive. Per dirne una, per quanto il K1200r mi faccia impazzire, dubito che comprerei una moto con tutta quella cavalleria. E non perchè mi spaventi, oramai me la cavicchio... semplicemente perchè non fa per me, non mi appartiene. Un salutone a tutti.
Ciccio.
 
444759
444759 Inviato: 1 Lug 2006 12:03
Oggetto: Re: 2 3 4 6 cilindri... purchè sia MOTO!
 

sky_surfer ha scritto:
Anche perchè la perdita di aderenza del postertiore in scalate repentine - in particolari condizioni - mi è capitata addirittura con la trasmissione a catena.

Ragazzi un piccolo particolare: catena, cinghia, cardano..... ma si tratta pur sempre di staccate, un esempio estremo: mai vista una ruota posteriore che SI STACCA da terra in GPONE, in SBK et similia? succede e come anche a loro (o se il fenomeno è meno evidente si manifesta con una spettacolare scodata).... via, diciamo che non hanno ciclistica nemmeno loro!
 
444770
444770 Inviato: 1 Lug 2006 12:14
 

cardanone ha scritto:

E comunque aggiungo che contrariamente a quanto pensavo ed a quanto mi fosse mai successo, la prima volta che ho provato la Rockster è stato dal concessionario di Bologna a Novembre (che freddo!); dopo aver percorso i primi 10 (DIECI) metri mi sono subito sentito a mio agio, dire che non ha motore secondo me è sbagliatissimo: ha semplicemente un'altro tipo di motore, inutile andare a cercare il limitatore quando non se ne ha alcun bisogno, è un bicilindrico che va sfruttato in un certo range di giri, anche io ero abituato ai 12.000 giri minuto del cbr, ma è un'altra cosa, si parla di 4 cilindri che senz'altro sono divertenti ed appaganti ma su per le strade e stradine collinari della toscana ho finito un cambio e qualche scarpa sinistra, ora a seconda della strada e del passo che voglio tenere infilo una marcia e mi scordo di cambio e frizione; ai sostenitori del 4 cilindri a tutti i costi: mai provato ad entrare in curva a 2.000 giri magari in 5° e spalancare in uscita? beh con un 4 cilindri è una magra soddisfazione (lo so per esperienza) con un bicilindrico è tutta un'altra storia.....
N.B. tutto rigorosamente IMHO
Buone pieghe ai 2, 3 e 4 cilindri e perchè no, anche ai 6!



Da queste parole si capisce che il ragazzo è maturato al 100%.....dal riso ai KRAUTI senza rimorsi! icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
444774
444774 Inviato: 1 Lug 2006 12:16
Oggetto: Bella cardan!
 

Bella Cardan. Giusto quello che hai scritto, ma l'appunto di Gostiele lasciava trasparire qualcosa di endemico nel cardano del Rockster, mi pare abbia scritto la sua "durezza". Poichè a me pare tutto tranne che duro e di cardani duri ne ho guidati, senza offesa ma certe Guzzi (un po' datate e maltrattate, lo ammetto) sono davvero ostiche da portare, dicevo poichè non mi sembra duro ho provato a fare delle ipotesi... Poi se la devo dire tutta icon_redface.gif a me piace quando la moto sculetta (scalata o frenata)... mi sento molto GP... icon_cool.gif.. una volta ogni tanto se po fà...
Ciccio.
 
445179
445179 Inviato: 1 Lug 2006 16:22
Oggetto: Re: Bella cardan!
 

sky_surfer ha scritto:
Bella Cardan. Giusto quello che hai scritto, ma l'appunto di Gostiele lasciava trasparire qualcosa di endemico nel cardano del Rockster, mi pare abbia scritto la sua "durezza". Poichè a me pare tutto tranne che duro e di cardani duri ne ho guidati, senza offesa ma certe Guzzi (un po' datate e maltrattate, lo ammetto) sono davvero ostiche da portare, dicevo poichè non mi sembra duro ho provato a fare delle ipotesi... Poi se la devo dire tutta icon_redface.gif a me piace quando la moto sculetta (scalata o frenata)... mi sento molto GP... icon_cool.gif.. una volta ogni tanto se po fà...
Ciccio.

Beh su questo non mi posso esprimere in quanto questo è il mio primo cardano, nella guida normale non mi ha mai fatto scherzi ma se mi voglio divertire basta scaricare a modo il posteriore frenando e il gioco è fatto, la scodata è assicurata, ma la stessa procedura funzionava anche col mio vecchio piatto di riso (cit.) eppure aveva il catenacc...ehm, la trasmissione finale a catena icon_lol.gif
 
447903
447903 Inviato: 3 Lug 2006 12:12
 

..bhè grazie a tutti x le info.. anche se poi siamo andati a degenerare sul cardano..
alcune info sugli eventuali optional di cui la moto che ho visto è sprovvista:

cavalletto centrale
quanto costa ? è indispensabile da quel che ho capito..perchè?

paracilindri?
quanto vengono ? ho trovato questi che ne pensate?
kit Paracilindri mod. Twin Spark
Link a pagina di Bikerfactory.com
che siano indispensabili...si questo lo so !!

x il resto ... ovvero cupolino , bagster , portapacchi..etc..etc..
ne parleremo se mi deciderò con questa moto

ah dimenticavo ..
x iniziare una contrattazione , che valore hanno scarico laser e Y montati sulla moto che ho visto ... approssimativi ovviamente.. giusto un idea..
lo so che dipende da che modello..da che materiale..etc..

grazie ancora a tutti voi
lamps
enrico
 
447933
447933 Inviato: 3 Lug 2006 12:26
 

felix76 ha scritto:
.....

cavalletto centrale
quanto costa ? è indispensabile da quel che ho capito..perchè?
..........


Centrale: 142.90€
Viti, perni, molle, supporti: circa 30€.

Tali prezzi aumentali di circa 15-20%.

Non è indispensabile. Ti evita nelle lunghe soste trapelamenti d'olio nel cilindro di Sx...che poi vengono bruciati alla 1° accensione.
Nelle soste mensili invece è consigliato x gomme e sospensioni.

felix76 ha scritto:
.......
paracilindri?
quanto vengono ? ho trovato questi che ne pensate?
kit Paracilindri mod. Twin Spark
Link a pagina di Bikerfactory.com
che siano indispensabili...si questo lo so !!

......


90€ l'uno. Stessa cosa per l'aumento del 15/20%.

Sono indispensabili se strusci in piega...ma per le cadute non saprei.

felix76 ha scritto:
......
ah dimenticavo ..
x iniziare una contrattazione , che valore hanno scarico laser e Y montati sulla moto che ho visto ... approssimativi ovviamente.. giusto un idea..
lo so che dipende da che modello..da che materiale..etc..
....


Y: per la "S" fatta fare artigianalmente speso sui 150€.
Laser: non so.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
447971
447971 Inviato: 3 Lug 2006 12:40
 

bhè direi proprio
veloce e preciso icon_eek.gif
complimenti.. e grazie icon_biggrin.gif

p.s se tutto va bene.. non ci dovrebbero essere soste lunghe della mukka o di qualsiasi altra moto che entrerà nella mia "stalla".. uso la moto tutto l'anno
anche se x casa-lavoro stò gradendo non poco una bicicletta come il TTE 600
 
448089
448089 Inviato: 3 Lug 2006 13:18
 

Ciao ragazzi!!!
Volevo scusarmi se ho offeso qualcuno, non volevo e non vorrei mai farlo!
La mia era stata una prova di qualche Km dove, come da voi tutti evidenziato, non si riesce a capire il vero DNA di una moto.
Per Felix sei autorizzato a fare quello che vuoi ( anche delle mie espressioni ) ed anzi devi, perchè per fortuna ogniuno di noi ha dei gusti e questi ci differenziano gli uni dagli altri.
Ricordo che cmq quella R era una moto dimostrativa probabilmente trattata male e di conseguenza con risposte e/o movimenti non perfetti.
Per Sky-Surfer gli dico solo: vieni a vedere il mio 4 cilindri fare i tornanti in 3a al minimo e poi scatenarsi come una belva prima di dire che non sai cosa fartene di 12.000 giri icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
Per Cardanone spero di incontrarlo ( forse riesco a venire al raduno di Settembre...) per fargli capire cosa vuol dire il nuovo cardano a denti elicoidali... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ( dolce come il miele e progressivo come una trasmissione a catena ).
L'importante è che alla fine a tutti noi piaccia fare all'AMORE con le ns mukke!!!!!
 
448448
448448 Inviato: 3 Lug 2006 15:15
Oggetto: Hola Gostiele!
 

Cito: Per Sky-Surfer gli dico solo: vieni a vedere il mio 4 cilindri fare i tornanti in 3a al minimo e poi scatenarsi come una belva prima di dire che non sai cosa fartene di 12.000 giri

Ciao Gosti! So benissimo cosa sa fare il tuo 4 cilindri... infatti pensavo che si fosse capito che ci sbavo dietro ogni volta che lo vedo in giro e che - quando ne incontro uno al semaforo - tormento di domande e complimenti il collega centauro... forse non mi sono espresso bene... è per il mio tipo di guida e per il mio DNA che 163 cavalli sono troppi!!! E ti assicuro che, senza fare come dicono qui da me lo "sborone", saprei cosa farci! Solo che - negli anni - ho acquisito un certo tipo di guida (o forse lei ha acquisito me?) e quindi i miei 85 sono più che sufficienti... spero che tu venga al raduno di settembre così continuiamo davanti ad una birra... e nell'occasione stresso pure te di domande sulla tua belva. Ma stai tranquillo, il giretto non te lo chiedo... io la mia non la faccio portare da nessuno...
P.S. non ho mai scritto e mai avrei voluto si intendesse un concetto tipo: "non so cosa farmene di 12.000 giri..." sarebbe stato offensivo e ti assicuro che non è da me e sono certo che parliamo la stessa lingua se ti dico che io non disprezzo nemmeno il piaggio Boxer (che ho avuto...) e che - se si tratta di MOTO - anche con 12.000 giri: GODO! Dico tutto questo anche perchè non credo che il discorso sia fuorviante per felix: vengono fuori le nostre peculiarità di guida, sovrapponendovi le sue potrebbe capire meglio cosa scegliere.
Salutoni a tutti. Ciccio.
 
448615
448615 Inviato: 3 Lug 2006 16:51
 

Ok, ok, ok....
siamo tutti d'accordo su una cosa: viva le ns mukke!!!
Che abbiano 1,2,4 cilindri poco importa l'importante è che chi le guida non sia un asino come in tante altre case motociclistiche!!!
( ve lo immaginate un asino sopra una mucca?!?!?!?! icon_eek.gif icon_eek.gif )
Ciao io vado a fare all'amore........ 0509_banana.gif
 
448809
448809 Inviato: 3 Lug 2006 18:01
Oggetto: Re: Bella cardan!
 

sky_surfer ha scritto:
... Poi se la devo dire tutta icon_redface.gif a me piace quando la moto sculetta (scalata o frenata)... mi sento molto GP... icon_cool.gif.. una volta ogni tanto se po fà...
Ciccio.



Come è che non la hai ancora in garage icon_question.gif icon_twisted.gif icon_question.gif
Una Rockster è una Rockster, ovvero un mito. E quando scoda in scalata... una vera goduria...
Per quanto riguarda la contrattazione, di che anno è?
per gli accessori ti hanno già risposto, fantastico il cupolino Wunderlich (sui 200 euro) lo trovi da Mrboxer.it

Sbrigati a prenderla che a settembre ci si vede tutti in Toscana
icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
448844
448844 Inviato: 3 Lug 2006 18:17
 

ciao jackseba.. che entusiasmo x la rockster icon_cool.gif
devi divertirti proprio con la tua belva..

la moto è del 2003 con 19700 km
ha le borse laterali
kit passeggero
scarico laser
e collettori a Y
devo parlare con il proprietario x unlteriori info..

che ne pensi ? il conce (non bmw !) chiede 7800 euri !
(tagliando e garanzia compresi)

lamps
 
449852
449852 Inviato: 3 Lug 2006 23:43
 

Il prossimo tagliando BMW è a 20.000, e sono sui 250/300 euro... devi vedere come sono messe le gomme, che valgono sui 300 euro (dipende poi da che gomme monti). Controlla il libretto uso e manutenzione, li sono segnati i tagliandi precedenti e vedi se e dove li ha fatti.
Se il tagliando dei 20.000 è compreso e le gomme sono buone, non è male (considera che le valige costano 480 euro...), a 7.500 chiudi!
Questa è una moto in grado di fare parecchie migliaia di km, ed è destinata ad entrare nella storia della Bmw: è già fuori produzione, non ce ne sono tantissime in giro, è uno spettacolo in tutti i sensi...
 
450049
450049 Inviato: 4 Lug 2006 7:31
 

jackseba ha scritto:
Questa è una moto in grado di fare parecchie migliaia di km, ed è destinata ad entrare nella storia della Bmw: è già fuori produzione, non ce ne sono tantissime in giro, è uno spettacolo in tutti i sensi...

Oh, Felix, guarda che questo non sono io con un altro nick (visto che ti ho detto le stesse parole 5 giorni fa via mp...) e se chi possiede questa moto dice le stesse cose un motivo ci sarà...
Per Gostiele:
Non sei stato assolutamente offensivo, hai semplicemente espresso le tue idee e le tue impressioni di guida....ed io ho rispoto con le mie icon_biggrin.gif Amici come prima?

0510_saluto.gif
 
450627
450627 Inviato: 4 Lug 2006 12:20
 

jakseba e cardanone andate proprio d'accordo .. insieme a skysurfer dimostrate una grande stima x la rockster..e vi capisco..
negli ultime settimane non faccio altro che guardare tutte le bmw e le R 1150 R se pur decisamente belle non mi affascinano quanto la rockster.. non mi ci vedrei proprio sopra.. e poi come dite voi.. avere una moto che pochi hanno ( se è una moto scelta con il cuore e non certo x moda) è sicuramente bello!
(il narcisismo motociclistico viene fuori!)

x quanto riguarda la contrattazione
anche ieri sono ripassato dal conce
era un pò scocciato con il precedente proprietario perchè non era riuscito a trovarlo e ha diverse persone (dice lui) interessate.. ma deve avere ancora tutti i dettagli della moto.. per ora in fila penso di essere il primo perchè sono piombato da lui il giorno stesso che ha publicato l'annuncio su internet
(pensate che è il conce a 300 metri da cardanone !)
sò che il prox tagliando dovrebbe essere a 20.000 ed essendo la moto a 19.700 km vuol dire..ORA ! ma lo farebbe lui compreso nel prezzo.. unico neo non è un conce bmw
le gomme non sono nuovissime ... sul costo ahimè conosco i prezzi.. la mia vfr monta le 170.. diablo pirelli evo ant e normali post
voi che gomme montate sulla rockster ?
mica sono omologate le 170? (teoricamente piu agili .. ma forse non adatte alla stazza della moto ?!?! )

lamps
 
450665
450665 Inviato: 4 Lug 2006 12:32
Oggetto: Evvai
 

Ciao felix, non so è omologata per le 170 ma a me la gomma larga dietro fa sbavare. per quanto mi riguarda ho montato prima delle Bridgestone (ma non ricordo il modello), una gomma senza particolari pretese ma che mi ha fatto fare tranquillamente quasi 10.000 km con 250 euro. A maggio ne ho spesi 50 in più ed ho montato le Pirelli Diablo Strada: un altro passo, davvero.
P.S. fosse per me (esteticamente) ci monterei il 190...
Continua così che (spero ci sarai) ci si vede in Toscana a settembre... a prescindere dal Rockster.
Un salutone, Ciccio.
 
450687
450687 Inviato: 4 Lug 2006 12:41
 

in toscana ci sono già... e questo aiuta..
ma vi riferite ad un raduno ?
mi puoi mandare il link... grazie
comunque ormai penso di avere scelto.. e continuo sulla strada rockster..
e se la prendo la prendo per il 3 settembre.. il mio 30 compleanno .. x scaramanzia.. il 3 settembre 2004 sono andato a vivere da solo e il 3 settembre 2006 vorrei "sposarmi" con la moto che ,spero, mi rimarrà accanto x molto (ma il "divorzio" con il vfr è sempre piu drammatico..sigh)

x le gomme io con le pirelli mi trovo benissimo... grandi gomme..
sul bagnato ottime.. continuerò con quelle !
 
450776
450776 Inviato: 4 Lug 2006 13:18
 

felix76 ha scritto:
jakseba e cardanone andate proprio d'accordo .. insieme a skysurfer dimostrate una grande stima x la rockster

Ti assicuro che se la merita

felix76 ha scritto:
(pensate che è il conce a 300 metri da cardanone !)

Ah, la prendi da loro? non ti lasciare abbagliare dalle insegne fuori (demoralizzanti icon_biggrin.gif) ...è gente che nelle moto ci sa mettere le mani! Magari tira bene sul prezzo (se ho due minuti passo io di li a fare una chiacchieratina con Marco)
felix76 ha scritto:
le gomme non sono nuovissime voi che gomme montate sulla rockster ?

Gomme: occhio, se ci sono le Bridgestone Battlax BT010 CAMBIALE SUUUUUUUUUBITO!!!!!! Io attualmente monto Pirelli Dragon Evo sia ant. che post. (grazie Dino 0510_inchino.gif ) e sono fantastiche, entrano in temperatura in maniera relativamente veloce ed hanno un grip ottimo....per la tenuta sul bagnato non lo so perchè non ho ancora preso una di quelle simpatiche risciacquate.
 
450798
450798 Inviato: 4 Lug 2006 13:28
 

ciao cardanone..grande guru 0510_inchino.gif

dal cendi ho preso tutte le mie moto.. dal 125 in poi.. quindi 14 anni fa..
e di conseguenza dalla simonetta tutti gli accessori.. quindi li conosco.. gente in gamba!
anche se ultimamente (ovvero 4/5 anni) non mi servo piu da loro ( vanno per appuntamento i tagliandi..anche di 20/25 giorni!!.. e vado da Vito a s.giusto ). comunque x la chiaccheratina con marco.. bhè grazie.. cosi almeno la vedi e con occhio piu esperto e critico mi sai dire che ne pensi..
se trovo l'accordo la prenderei da loro perchè per ora è quella con il miglior prezzo di partenza ( il valentini ne aveva una verde che ha venduto a 8200 euro.. 8500 km del 2003 ) e con garanzia cendi di un anno.. il tagliando non sarà bmw ma sono bravi.

ma x le gomme hai detto dino.. mica Dino a quarrata ?
 
450844
450844 Inviato: 4 Lug 2006 13:40
 

felix76 ha scritto:
dal cendi... Vito a s.giusto.... il valentini....

E pensare che io ero stato attento a non far nomi.... icon_lol.gif comunque visto che li conosci molto bene mi limiterò a farmi un giretto a vedere la bestiola (ma in quanto ad aver tempo....non ci spero)

felix76 ha scritto:
ma x le gomme hai detto dino.. mica Dino a quarrata ?


No no: Dino è un caro amico (ed utente del forum) che durante un motogiro sul muraglione notò che non riuscivo a stargi dietro in curva e quando ci fermammo mi disse di cambiare le gomme e di provare le Evo, io non ne avevo voglia perchè le Bridgestone erano ancora sfruttabili, fatto stà che dopo due giorni mi presi un chiodo da 7 cm. nella gomma posteriore... icon_eek.gif (grande gufata di Dino) per cui ne approfittai per sostituire tutte e due le scarpine!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©