Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
vforce 3 su ktm exc 125
2489518
2489518 Inviato: 16 Set 2007 20:17
Oggetto: vforce 3 su ktm exc 125
 



salve a tutti, volevo sapere che prestazioni dava in più questa elaborazione su un k del 2005 e le varie ricarburazioni da fare... grazie!
 
2489550
2489550 Inviato: 16 Set 2007 20:22
 

Non devi ricarburare.
Migliora l'erogazione della moto.
 
2489552
2489552 Inviato: 16 Set 2007 20:23
 

Se ne parla già in molti topic, la prossima volta usa la funzione cerca!!!

comunque il V.Force 3 incrementa molto le prestazioni, e questo è sicuro.
Quello su cui non sono sicuro è come.

A me è stato detto al concessionario che va a incrementare molto la schiena e gli alti (cosa di cui il KTM ha bisogno). Tuttavia in rete ho letto che è possibile regolare la tensione delle lamelle, per migliorare a preferenza alti o bassi.
 
2489555
2489555 Inviato: 16 Set 2007 20:23
 

katana89 ha scritto:
Non devi ricarburare.
Migliora l'erogazione della moto.
io ho dovuto ri carburare era diventata un po magra
 
2489559
2489559 Inviato: 16 Set 2007 20:23
 

cioè migliora per esempio la resa ai bassi?
 
2489562
2489562 Inviato: 16 Set 2007 20:24
 

Stranissimo,l'abbiamo montato 4 giorni fa sul ktm di un mio amico ed è perfetta,anche il mecca ha detto che non si deve carburare.
 
2489576
2489576 Inviato: 16 Set 2007 20:25
 

KTM_91 ha scritto:
cioè migliora per esempio la resa ai bassi?


No.
A parte il fatto che il KTM l'ultima cosa che ha bisogno è un miglioramento ai bassi (sono già fantastici), ma dal conce mi è stato detto che va a migliorare schiena e alti giri del motore. Mentre in internet avevo letto che era possibile regolare attraverso i fermi lamelle la tensione di quest'ultime, in modo da migliorare a piacimento bassi o alti.
 
2489584
2489584 Inviato: 16 Set 2007 20:26
 

@cilum: a te sn aumentati gli alti o i bassi? e di quanto? si capisce molto la differenza?
 
2489590
2489590 Inviato: 16 Set 2007 20:27
 

katana89 ha scritto:
Stranissimo,l'abbiamo montato 4 giorni fa sul ktm di un mio amico ed è perfetta,anche il mecca ha detto che non si deve carburare.
be non è detto che su tutte le moto sia uguale tieni conto che a me è cambiato un po in quanto il mio vecchio pacco aveva le lamelle abbastanza spesse con le doppie di sostegno quindi è cambiata un po la fluidodinamica comunque se serve in "cross" avevo fatto una breve recensione per la mia moto
 
2489595
2489595 Inviato: 16 Set 2007 20:28
 

Cilum incolla qui il mega post della prova del v force icon_lol.gif
 
2489607
2489607 Inviato: 16 Set 2007 20:29
 

allora la scelta del v-force non va a scelta a seconda di ciò che si vuole migliorare ma si prende un modello piuttosto che un altro a seconda della moto che si possiede... il v-force 2 migliora generalmente gli alti e medi mentre il v-force 3 migliora un po tutto. Questa storia dei fermi lamella regolabili potrebbe essere vera perchè ho ricevuto conferma da ferracci che è l'importatore italiano del v-force con scritto ciò :
Citazione:
confemo la possibilità di posizionare in modo differente le lamelle sul pacco V-Force 3.
La possibilità di regolazione è comunque limitata a pochi millimetri.

Le istruzioni specifiche sono incluse nella confezione.


Per esperienza personale ti posso riportare come si comporta questo prodotto su un Kawasaki (quindi bassi non molto corposi ma ottimi medi e alti)....
All'inizio appena montato ho fatto un brevissimo giretto del quartiere e ho notato un miglioramento immediato ai bassi (molto probabilmente a causa dell'effetto placebo delle dicerie)...
Nella vera e propria prova ho eseguito alcuni semplici test:
icon_arrow.gif riprese da bassi regimi
icon_arrow.gif riprese da alti regimi
icon_arrow.gif prova sotto sforzo nei bassi regimi (in salite ripide)
il primo e l'ultimo test sono quelli che mi hanno sorpreso di più...
la moto infatti nelle partenze da quasi fermo con motore ai bassi regimi tende a salire velocemente al contrario di prima che se davo una accelerata secca tendeva ad affogare un minimo...
nelle salite riusciva a salire molto tranquillamente sopportando anche accelerate dove prima ero costretto ad andare su a gas costante
la prova agli alti regimi invece ha avuto risultati non molto soddisfacenti inizialmente probabilmente a causa della carburazione un po magra sistemata poi la carburazione la moto girava comunque bene ai bassi e agli alti non ho sentito un miglioramento ma non molto marcato come quello ai bassi ma probabilmente anche a causa della moto che agli alti va già ottimamente e che una variazione non troppo evidente non si nota se non si è molto bravi nel conoscere la moto e nel girare sempre al massimo così da notare anche una minima variazione anche se comunque un minimo di fuorigiri in più sono riuscirto a percepirlo pure io.

Quello che ho potuto constatare sulla mia moto è stato quello mi spiace non avere altre informazioni anche sulla regolazione di tensione ma non me ne sono mai interessato più di tanto.
 
2489610
2489610 Inviato: 16 Set 2007 20:29
 

quindi si possono regolare anke i bassi!
 
2489648
2489648 Inviato: 16 Set 2007 20:35
 

Comunque su un ktm, visto che i bassi sono favalosi bisognerebbe migliorare gli alti, secondo me.

Ultima modifica di Mirino il 17 Set 2007 13:22, modificato 1 volta in totale
 
2489652
2489652 Inviato: 16 Set 2007 20:35
 

ma nn era il v force 2 per i bassi?
io sapevo che il v force 3 era per medi e alti regimi...
 
2489697
2489697 Inviato: 16 Set 2007 20:41
 

il 2 non lo so dire per certo ma mi sembra di ricordare che era per la fascia medio-alta il 3 ti posso confermare ciò che ho scritto prima perchè provato sulla mia pelle
 
2489959
2489959 Inviato: 16 Set 2007 21:14
 

guardate che il V-Force 3 è un evoluzione del 2, non un altro modello.
 
2489974
2489974 Inviato: 16 Set 2007 21:15
 

matteo_698 ha scritto:
guardate che il V-Force 3 è un evoluzione del 2, non un altro modello.


Eh gia, e comunque non ho ancora capito come si regola sta benedetta tensione, se non spessorando, ma con cosa?....boh....comunque a me a dato molto in erogazione, adesso è piu lineare e la moto anche con rapportatura relativamente lunga fatica meno icon_wink.gif
 
2490038
2490038 Inviato: 16 Set 2007 21:24
 

Lucas17 ha scritto:


Eh gia, e comunque non ho ancora capito come si regola sta benedetta tensione, se non spessorando, ma con cosa?....boh....comunque a me a dato molto in erogazione, adesso è piu lineare e la moto anche con rapportatura relativamente lunga fatica meno icon_wink.gif

Guarda attualmente su sto V force ho le idee meno chiare che mai, il conce mi ha confuso. Non so proprio che dire. I fermi lamella non si spostano di qualche millimetro? Leggendo certi topic su soloenduro sembra che il V force 2 avesse una vite.. pero non so eh!
 
2490066
2490066 Inviato: 16 Set 2007 21:26
 

matteo_698 ha scritto:

Guarda attualmente su sto V force ho le idee meno chiare che mai, il conce mi ha confuso. Non so proprio che dire. I fermi lamella non si spostano di qualche millimetro? Leggendo certi topic su soloenduro sembra che il V force 2 avesse una vite.. pero non so eh!
sul sito del v-force ci sono le istruzioni su come fare... o meglio penso ci siano perchè nella scatola ci sono e nel sito ci sono in jpg tutti i fogli della scatola... comunque si dovrebbero regolarsi di pochi mm i fermi lamella
 
3622881
3622881 Inviato: 8 Feb 2008 15:57
 

ciao a tutti
ho un ktm 125 del 2004, ho lo scarico completo della doma, il pistone nuovo messo adesso e il cilindro lavorato nei travasi...secondo voi quanto potrei migliorare con un v force tre???
 
3622930
3622930 Inviato: 8 Feb 2008 16:02
 

di sicuro migliora l'erogazione....quantificarlo non credo sia possibile.
 
3623009
3623009 Inviato: 8 Feb 2008 16:08
 

ok..chiedevo perchè l'ho fatta provare ad un amico che ha la stessa moto tutta originale ma col v force 3..ed è convinto che la sua vada il doppio...
però devo considerare che ho regolato la valvola sullo scarico così che mi dia tanti bassi..per andare nel bosco sono essenziali quelli secondo me..
 
3623052
3623052 Inviato: 8 Feb 2008 16:12
 

io amo gli alti icon_wink.gif
comunque è una cavolata, il v-force migliora l'erogazione, non ti da cv importanti.... forse ti da 1 cv esagerando 2 ma la differenza la senti nell'erogazione
 
3623172
3623172 Inviato: 8 Feb 2008 16:21
 

dipende dai gusti...comunque una soluzione per il pds se ti interessa può essere una molla progressiva...io mi trovo molto meglio rispetto a prima..
 
3623810
3623810 Inviato: 8 Feb 2008 17:28
 

barros4 ha scritto:
dipende dai gusti...comunque una soluzione per il pds se ti interessa può essere una molla progressiva...io mi trovo molto meglio rispetto a prima..

la molla progressiva va a gusti....dipende anche dal peso, dal settaggio ...io per adesso tengo pds con regolazioni standard e forche con compressione dura e ritorno standard
 
3623989
3623989 Inviato: 8 Feb 2008 17:49
 

hai ragione...poi dipende anche dalle forcelle..io davanti ho le paioli poletti..
 
3624712
3624712 Inviato: 8 Feb 2008 19:13
 

Non hai detto niente. icon_lol.gif
 
3624937
3624937 Inviato: 8 Feb 2008 19:35
 

barros4 ha scritto:
hai ragione...poi dipende anche dalle forcelle..io davanti ho le paioli poletti..

me le impresti per un week ?! icon_mrgreen.gif
 
3631648
3631648 Inviato: 9 Feb 2008 19:42
 

in effetti nn sono niente male!!!!!!dovresti provarle icon_exclaim.gif
 
3632413
3632413 Inviato: 9 Feb 2008 21:04
 

barros4 ha scritto:
hai ragione...poi dipende anche dalle forcelle..io davanti ho le paioli poletti..
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif che belle, che fortuna, che spasso saranno!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©