Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Acquisto Cagiva Mito 125
2425849
2425849 Inviato: 8 Set 2007 15:19
Oggetto: Acquisto Cagiva Mito 125
 

salve, vorrei acquisatre una Cagiva Mito, ho usato la funzione cerca, ma non ho trovato nulla di significativo. Comunque, volevo sapere i pregi ed i difetti di questa moto, che a me piace tantissimo
 
2425889
2425889 Inviato: 8 Set 2007 15:26
 
 
2425915
2425915 Inviato: 8 Set 2007 15:31
 

grazie
 
2425941
2425941 Inviato: 8 Set 2007 15:35
 

Fonte: Cagiva mito 125 ev 2007

Difetti:

icon_arrow.gif Il cambio è molto impreciso, a volte non si riesce nemmeno a trovare la folle, in più si danno spesso sfollate tra la quinta e la sesta.

icon_arrow.gif Una posizione di guida molto sbilanciata in avanti (esageratamente per un 125) e pedane molto alte e arretrate la fanno una moto scomoda, nel percorrere lunghe distanze si affaticano schiena e polsi anche se io la trovo la posizione ideale per sentire bene le sensazioni che trasmette l'avantreno e caricare come si deve l'anteriore in piega.

icon_arrow.gif Il difetto di questo impianto frenante è che è poco modulabile, con l'uso continuo la leva diventa spugnosa e specialmente nella guida sul bagnato bisogna stare attenti.
Le tubazioni dei freni in gomma inoltre non assicurano la durata della potenza frenante quando il freno si riscalda; dilatandosi eccessivamente per il calore si allunga molto la corsa della leva del freno senza preavviso e se si è tra i tornanti o in mezzo ad un turno in pista è molto pericoloso, consiglio di montare dei tubi in treccia aeronautica che insieme ad un buon olio per uso sportivo eliminano questo effetto.

Pregi:

icon_arrow.gif si apprezzano i bassi regimi e l'erogazione molto regolare (per quanto possibile su un 2t) dovuta alla valvola parzializzatrice sullo scarico.
Velocità massima indicata sullo strumento di 140 kmh.
In versione ripotenziata a 28cv la spinta è molto forte dai 7500rpm fino agli 11000rpm senza vuoti di potenza, in basso la moto borbotta un po ma niente di rilevante, molto divertente su strada e capace di dare grandi soddisfazioni anche in pista.

icon_arrow.gif La rapportatura finale del cambio (14-43) è molto corta quindi si ha una velocità massima di 160kmh indicati ma la moto prende bene i giri anche spalancando il gas ai bassi in sesta.

icon_arrow.gif I freni sono molto potenti, i brembo serie oro assicurano una frenata decisa fin da subito con poco sforzo sulla leva.

icon_arrow.gif La taratura delle sospensioni di serie è molto buona per l'utilizzo in pista, infatti forcelle e mono sono molto rigidi e assecondano bene in piega rendendo molto stabile la moto in percorrenza e trasmettendo le giuste sensazioni al pilota, in città però si soffrono le buche e si sentono le imperfezioni dell'asfalto. La moto è molto agile nei cambi di direzione, vanta di una buona tenuta di strada grazie anche alle pirelli diablo di serie, in pista da grandi soddisfazioni permettendo pieghe molto accentuate ma in strada si soffre un assetto generale troppo rigido e una posizione di guida troppo esasperata.
 
2425949
2425949 Inviato: 8 Set 2007 15:37
 

Non perché abbia qualcosa contro questa moto ma fossi in te o prenderei qualcos'altro tipo un cbr.
 
2425956
2425956 Inviato: 8 Set 2007 15:38
 

Mirino ha scritto:
Non perché abbia qualcosa contro questa moto ma fossi in te o prenderei qualcos'altro tipo un cbr.


dipende da quello che si cerca icon_wink.gif
 
2425961
2425961 Inviato: 8 Set 2007 15:39
 

Mirino ha scritto:
Non perché abbia qualcosa contro questa moto ma fossi in te o prenderei qualcos'altro tipo un cbr.


infatti mio padre vuole che io mi prenda un CBR che è 4 tempi e consuma meno, e quindi va più lento. Però non mi convincono le ruote del CBR mi sembrano un pochino troppo piccole...Ma l'Aprilia RS è come la Mito(pregi e difetti)?
 
2425992
2425992 Inviato: 8 Set 2007 15:42
 
 
2426030
2426030 Inviato: 8 Set 2007 15:48
 

quindi sono tutte e due con una posizione molto scomoda, e con il cambio impreciso... Il CBR invece a quanto ho letto, è molto comodo ed ha un cambio molto preciso...però io voglio la Cagiva Mito
 
2426043
2426043 Inviato: 8 Set 2007 15:50
 

si ma il cbr non si puo neanche paragonare a mito ed rs perchè è 4t, è una moto pensata non per l'uso sportivo ma per chi si vuole muovere bene nel traffico, consumi ridotti e affidabilità, cioè è una moto versatile.
invece mito ed rs sono piu sportive, ma peccano dove il cbr è avantaggiato icon_wink.gif
 
2426069
2426069 Inviato: 8 Set 2007 15:54
 

e si, lo so...Ma secondo te, che moto dovrei prendere? Qui in paese da me, c'è poco traffico, ma io con il motore ci faccio molti chilometri...quindi, cosa mi consigli?
 
2426096
2426096 Inviato: 8 Set 2007 15:57
 

prenditi un'rs o una mito... finkè puoi... dopo i 2 tempi spariranno e te ne pentirai a vita icon_wink.gif
 
2426099
2426099 Inviato: 8 Set 2007 15:57
 

NinooooooF ha scritto:
Mirino ha scritto:
Non perché abbia qualcosa contro questa moto ma fossi in te o prenderei qualcos'altro tipo un cbr.


infatti mio padre vuole che io mi prenda un CBR che è 4 tempi e consuma meno, e quindi va più lento. Però non mi convincono le ruote del CBR mi sembrano un pochino troppo piccole...Ma l'Aprilia RS è come la Mito(pregi e difetti)?


Il cbr 125 fa circa 130 km\h, consumi poco anche se la tieni su di giri, le ruote contano fin li se uno e bravo riesce a piegare anche con quelle originali!!!

Ovvio che rs, mito e gpr125 sono tutt'altra cosa!!!!

Ciao doppio_lamp.gif
 
2426100
2426100 Inviato: 8 Set 2007 15:57
 

beh, io sono di parte e ti consiglio ovviamente la mito icon_wink.gif
 
2426127
2426127 Inviato: 8 Set 2007 16:01
 

scusami ma è impossibile che con la funzione cerca non abbia trovato nulla a riguardo. comunque devi prendere quello che ti piace tu: se la scelta è fra rs e mito vai tranquillo che sono identiche, scegli quella che di estetica ti attira di più. la mito ha alcuni difetti mentre l rs altri, quindi sono alla pari. per il discorso del cambio ti dico che secondo me dipende da moto a moto perchè il mio, a parte la folle, va benissimo. i problemi accadono su tutte le moto. non pensare che quelle strabelle e che costino molto siano perfette.
 
2426145
2426145 Inviato: 8 Set 2007 16:03
 

allora vedrò cosa posso fare per avere a tutti i costi la Cagiva Mito... se non ci riesco, dovrò accontentarmi di un'Honda CBR
 
2426890
2426890 Inviato: 8 Set 2007 19:12
 

NinooooooF ha scritto:
e si, lo so...Ma secondo te, che moto dovrei prendere? Qui in paese da me, c'è poco traffico, ma io con il motore ci faccio molti chilometri...quindi, cosa mi consigli?


Se ci fai tanti chilometri prendi il cbr.
 
2426971
2426971 Inviato: 8 Set 2007 19:24
 

Mirino ha scritto:
NinooooooF ha scritto:
e si, lo so...Ma secondo te, che moto dovrei prendere? Qui in paese da me, c'è poco traffico, ma io con il motore ci faccio molti chilometri...quindi, cosa mi consigli?


Se ci fai tanti chilometri prendi il cbr.


Perchè?
Solo per i consumi?

Ma dai, se tiri la marcie è ovvio che consumi di più. Se stai con un regime più basso di giri consumi il giusto.

E poi a parer mio il Cbr con la Mito proprio nn c'entra nulla! Due mondi diversi, dal punto di vista estetico che di prestazioni.

Vai di Mito, non te ne penterai! E poi quelle rotine del Cbr, sono più piccole di un 50 cc icon_lol.gif
 
2427013
2427013 Inviato: 8 Set 2007 19:28
 

si vai di mito senza problemi, ci fai anche 40000 km con una corretta manutenzione, come moto è ottima icon_wink.gif
 
2427280
2427280 Inviato: 8 Set 2007 20:01
 

Mirino ha scritto:
Non perché abbia qualcosa contro questa moto ma fossi in te o prenderei qualcos'altro tipo un cbr.


scusa ma da uno con un ktm non mi sarei mai aspettato una frase del genere!!!!!!!!! un cbr (senza offesa per i possessori) non va una borsa ha ruote piccolissime e il motore 4t da 125 icon_rolleyes.gif
scusa ma è come se tu al posto del k avresti preso la beta...
 
2427616
2427616 Inviato: 8 Set 2007 21:22
 

Gli stavo "consigliando" il cbr per la posizione abbastanza comoda, visto che fa molti chilometri, con questo però voglio dire che né questo né il mito mi piacciono. Se invece non te ne importa niente della comodità e dei difetti del mito (premetto che non so se li abbia anche il cbr) prendi il Cagiva.

p.s. se avessi dovuto prendere uno da strada invece che da enduro avrei preso il mito perché va più forte e perché, a eccezione della comodità, ha una linea sportiva, da pista.
 
2427681
2427681 Inviato: 8 Set 2007 21:42
 

Mirino ha scritto:
Gli stavo "consigliando" il cbr per la posizione abbastanza comoda, visto che fa molti chilometri, con questo però voglio dire che né questo né il mito mi piacciono. Se invece non te ne importa niente della comodità e dei difetti del mito (premetto che non so se li abbia anche il cbr) prendi il Cagiva.

p.s. se avessi dovuto prendere uno da strada invece che da enduro avrei preso il mito perché va più forte e perché, a eccezione della comodità, ha una linea sportiva, da pista.


beh ma anch'io faccio molti chilometri, mi capita anche di fare cose come tipo 500km al giorno, ok è scomoda magari finisco la giornata con il mal di schiena o con i polsi indolenziti ma è il giusto prezzo da pagare per una moto cosi icon_smile.gif

poi difetti io non ne vedo cosi tanti, anzi è perfetta, l'unica pecca è il cambio, gli altri sono nella norma di tutte le moto icon_wink.gif

ps: la posizione di guida scomoda è un pregio visto che cosi si carica l'anteriore molto bene non un difetto.
 
2427735
2427735 Inviato: 8 Set 2007 21:52
 

Una posizione di guida molto sbilanciata in avanti (esageratamente per un 125) e pedane molto alte e arretrate la fanno una moto scomoda, nel percorrere lunghe distanze si affaticano schiena e polsi anche se io la trovo la posizione ideale per sentire bene le sensazioni che trasmette l'avantreno e caricare come si deve l'anteriore in piega




allora....non è scomoda....forse lo è poco e se uno non la usa in pista basta alzare il manubrio ke sei mill evolte più comodo....non si rovina nessun assetto....l'avevo fatto io e l'han fatto un casino di miei amici....poi se carichi l'anteriore è meglio.....


comunque come 125 va bene....costa ma va bene....è una buona moto per iniziare....l'importante è avere sempre il cervello
 
2427762
2427762 Inviato: 8 Set 2007 21:56
 

si ma uno dei motivi per cui ho preso la mito è propio la posizione di guida (che anche se scomoda a me piace un sacco) e poi devo alzare il manubrio? icon_lol.gif icon_wink.gif

in piu le pedane alte, evitano di toccarle in piega, cosa che con altre moto è molto piu facile icon_wink.gif
 
2427858
2427858 Inviato: 8 Set 2007 22:25
 

alex09 ha scritto:
si ma uno dei motivi per cui ho preso la mito è propio la posizione di guida (che anche se scomoda a me piace un sacco) e poi devo alzare il manubrio? icon_lol.gif icon_wink.gif

in piu le pedane alte, evitano di toccarle in piega, cosa che con altre moto è molto piu facile icon_wink.gif
bè io lo avevo alzatop erchè la usavo maggiormente per viaggiare....ovvi oke se tu l'hai presa apposta allora è giusto lasciarla com'è
 
2428190
2428190 Inviato: 8 Set 2007 23:36
 

Se vuoi un mezzo di trosporto scegli il cbr se vuoi una MOTO scegli il Mito (o l'Rs che è meglio icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ...non sono di parte eusa_liar.gifeusa_liar.gifeusa_liar.gif)
 
2428657
2428657 Inviato: 9 Set 2007 1:29
 

Mirino ha scritto:
Fonte: Cagiva mito 125 ev 2007

Difetti:

icon_arrow.gif Il cambio è molto impreciso, a volte non si riesce nemmeno a trovare la folle, in più si danno spesso sfollate tra la quinta e la sesta.

icon_arrow.gif Una posizione di guida molto sbilanciata in avanti (esageratamente per un 125) e pedane molto alte e arretrate la fanno una moto scomoda, nel percorrere lunghe distanze si affaticano schiena e polsi anche se io la trovo la posizione ideale per sentire bene le sensazioni che trasmette l'avantreno e caricare come si deve l'anteriore in piega.

icon_arrow.gif Il difetto di questo impianto frenante è che è poco modulabile, con l'uso continuo la leva diventa spugnosa e specialmente nella guida sul bagnato bisogna stare attenti.
Le tubazioni dei freni in gomma inoltre non assicurano la durata della potenza frenante quando il freno si riscalda; dilatandosi eccessivamente per il calore si allunga molto la corsa della leva del freno senza preavviso e se si è tra i tornanti o in mezzo ad un turno in pista è molto pericoloso, consiglio di montare dei tubi in treccia aeronautica che insieme ad un buon olio per uso sportivo eliminano questo effetto.

Pregi:

icon_arrow.gif si apprezzano i bassi regimi e l'erogazione molto regolare (per quanto possibile su un 2t) dovuta alla valvola parzializzatrice sullo scarico.
Velocità massima indicata sullo strumento di 140 kmh.
In versione ripotenziata a 28cv la spinta è molto forte dai 7500rpm fino agli 11000rpm senza vuoti di potenza, in basso la moto borbotta un po ma niente di rilevante, molto divertente su strada e capace di dare grandi soddisfazioni anche in pista.

icon_arrow.gif La rapportatura finale del cambio (14-43) è molto corta quindi si ha una velocità massima di 160kmh indicati ma la moto prende bene i giri anche spalancando il gas ai bassi in sesta.

icon_arrow.gif I freni sono molto potenti, i brembo serie oro assicurano una frenata decisa fin da subito con poco sforzo sulla leva.


icon_arrow.gif La taratura delle sospensioni di serie è molto buona per l'utilizzo in pista, infatti forcelle e mono sono molto rigidi e assecondano bene in piega rendendo molto stabile la moto in percorrenza e trasmettendo le giuste sensazioni al pilota, in città però si soffrono le buche e si sentono le imperfezioni dell'asfalto. La moto è molto agile nei cambi di direzione, vanta di una buona tenuta di strada grazie anche alle pirelli diablo di serie, in pista da grandi soddisfazioni permettendo pieghe molto accentuate ma in strada si soffre un assetto generale troppo rigido e una posizione di guida troppo esasperata.



csì tanti difetti? icon_eek.gif meglio l'rs icon_lol.gif
 
2428660
2428660 Inviato: 9 Set 2007 1:30
 

Nic21 ha scritto:
alex09 ha scritto:
si ma uno dei motivi per cui ho preso la mito è propio la posizione di guida (che anche se scomoda a me piace un sacco) e poi devo alzare il manubrio? icon_lol.gif icon_wink.gif

in piu le pedane alte, evitano di toccarle in piega, cosa che con altre moto è molto piu facile icon_wink.gif
bè io lo avevo alzatop erchè la usavo maggiormente per viaggiare....ovvi oke se tu l'hai presa apposta allora è giusto lasciarla com'è


si si scherzavo icon_wink.gif
 
2428662
2428662 Inviato: 9 Set 2007 1:30
 

skerzo w le 2 ruote
 
2428668
2428668 Inviato: 9 Set 2007 1:33
 

comunque l'unico difetto è il cambio...

la posizione di guida è un pregio non un difetto

i freni si risolvono con i tubi in treccia icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©