Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Cuscinetti di banco..[Problemi vari]
2366161
2366161 Inviato: 1 Set 2007 12:29
 



cambiali finchè sei in tempo....io ho aspettato sullo scooter e alla fine ho sbiellato.
 
2366310
2366310 Inviato: 1 Set 2007 12:45
 

dici i cuscinetti??
 
2366765
2366765 Inviato: 1 Set 2007 13:39
 

0510_help.gif
 
2367324
2367324 Inviato: 1 Set 2007 14:57
 

Senti se ho un pomeriggio libero te li cambio gratis ok? Ho una certa esperienza con i cuscinetti icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2367359
2367359 Inviato: 1 Set 2007 15:03
 

oooooh, finalmente lucas...cosi è meno angosciato e riuscirà a dormire la notte icon_lol.gif
 
2367436
2367436 Inviato: 1 Set 2007 15:17
 

ma i cuscinetti si possono rompere perchè si impenna con la moto???nel senso che mandi la moto alta di giri...perchè al rilascio del gas quando sta quasi al minimo si sente un rumore metallico e questo rumore me lo fa da quando ho incominciato a impennare...
 
2367604
2367604 Inviato: 1 Set 2007 15:46
 

grazie lucas :lol:sto venendo a casa tua icon_lol.gif
 
2367694
2367694 Inviato: 1 Set 2007 16:06
 

dominator ha scritto:
ma i cuscinetti si possono rompere perchè si impenna con la moto???nel senso che mandi la moto alta di giri...perchè al rilascio del gas quando sta quasi al minimo si sente un rumore metallico e questo rumore me lo fa da quando ho incominciato a impennare...


Quel rumore è la marmitta icon_wink.gif
 
2367748
2367748 Inviato: 1 Set 2007 16:15
 

raga comunque nessuno mi ha ancora risposto alle conseguenze della carburazione magra...la mia domanda era ...oltre al pistone ci sn altre parti del motore ke si possono rovinare con la carburazione magra??(tipo gt o altre parti del motore)
 
2367752
2367752 Inviato: 1 Set 2007 16:16
 

Albero e cuscinetti icon_wink.gif
 
2367768
2367768 Inviato: 1 Set 2007 16:20
 

xchè albero??(e poi presumo ke devi fare tanti kilometri con la carbu magra x farti succedere qst cose) o no?
 
2367775
2367775 Inviato: 1 Set 2007 16:21
 

lore42 ha scritto:
xchè albero??(e poi presumo ke devi fare tanti kilometri con la carbu magra x farti succedere qst cose) o no?


Dipende da quanto è magra, se è considerevolmente magra bastano pochi km a grippare il cilindro e i cuscinetti, e a rovinare l'albero la biella e le gabbie rulli icon_wink.gif
 
2367832
2367832 Inviato: 1 Set 2007 16:30
 

si ma qnd rovini albero ecc te ne accorgi no??io penso ke la mia sia magra xche quando accellero di botto prima ke entri la coppia ci sn dei vuoti e poi entra la coppia.....sn questi i sintomi di carburazione magra?(inoltre ieri ho fatto un viaggetto e al ritorno sentivo ke la moto era piu "pigra"...e mi hanno detto ke è sintomo di carburazione magra...cioè ke scalda come una dannata e si puo rovinare irrimediabilmente il cielo del pistone)...è vero?? icon_rolleyes.gif
 
2367847
2367847 Inviato: 1 Set 2007 16:32
 

Di solito quando scaldano tanto sono grasse, i vuoti dipende, anche con la carburazione grassa li fa, piu che dei vuoti sono dei borbottii, ti sembra che perda degli scoppi in salita, il vuoto da carburazione magra è il classico wooooo e difficilmente riesci a salire di giri oltre al vuoto icon_wink.gif
 
2367877
2367877 Inviato: 1 Set 2007 16:38
 

Perché evitare una carburazione magra nel due tempi
Scritto da gnomo - Pubblicato Giovedì 17 maggio 2007 @ 15:04:00 CEST
Descrizione delle conseguenze causate dalla carburazione troppo magra e considerazioni sulla carburazione grassa.

La carburazione ha come fine ultimo quello di miscelare una giusta quantità di benzina+olio all'aria introdotta in camera di scoppio, così che la combustione sviluppi la maggior quantità di gas in un intervallo abbastanza esteso di tempo, in modo che la spinta ottenuta sul pistone possa essere utilizzata.

Se la carburazione è magra si ha una combustione in eccesso di ossigeno, che automaticamente produce temperature molto alte, per cui nella combustione partecipa anche il metallo della parte meno raffreddata che è il cielo del pistone, il quale in poco tempo si rovina irrimediabilmente.
Con le alte temperature in camera di scoppio, il classico foro sul cielo del pistone trova le condizioni ideali per svilupparsi, quindi la carburazione magra è da evitare assolutamente in quanto molto pericolosa per il nostro motore.

questo qui è quello che ho trovato scritto sulla carbu magra
 
2367889
2367889 Inviato: 1 Set 2007 16:41
 

Giusto, vabeh qua a parole non ti sappiamo dire che carburazione hai, bisogna valutare tante cose, bisogna vederelo di persona icon_wink.gif
 
2367905
2367905 Inviato: 1 Set 2007 16:43
 

vabe io lunedi tanto la devo portare per cuscinetti e poi li gli dico di rifarmela...tanto nn mi chiede nnt...poi volevo kiedere un'ultima cosa...è normale che il cielo del pistone sia nero??xche l'altreo gg ho smontato la testa ho sfilato il pistone e la parte superiore era nera...non vorrei averlo scaldato troppo con una carburazione magra(cm dice l'articolo ke ho mandato prima)
 
2367913
2367913 Inviato: 1 Set 2007 16:45
 

Piu è nero e piu sei grasso di carburazione, quindi non dovresti avere problemi, hai cambiato tutte le guarnizioni? hai stretto la testa incrociando con chiave al newton? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
2367932
2367932 Inviato: 1 Set 2007 16:49
 

a ok quindi è 1 cosa normale...meno male...comunque si ho fatto tutto il necessario per rimetterlo tutto a posto...ma nn ho capito cs vuoi dire con hai cambiato le guarnizioni
 
2367946
2367946 Inviato: 1 Set 2007 16:51
 

lore42 ha scritto:
a ok quindi è 1 cosa normale...meno male...comunque si ho fatto tutto il necessario per rimetterlo tutto a posto...ma nn ho capito cs vuoi dire con hai cambiato le guarnizioni


Quando apri il cilindro devi cambiare tutte le sue guarnizioni e stringere i dadi dei prigionieri incrociando fino ad arrivare alla coppia di serraggio consigliata dalla casa, usando la dinamometrica ovviamente icon_wink.gif
 
2367953
2367953 Inviato: 1 Set 2007 16:54
 

a si si l'ho fatto icon_lol.gif
 
2368737
2368737 Inviato: 1 Set 2007 19:44
 

Lucas17 ha scritto:
lore42 ha scritto:
a ok quindi è 1 cosa normale...meno male...comunque si ho fatto tutto il necessario per rimetterlo tutto a posto...ma nn ho capito cs vuoi dire con hai cambiato le guarnizioni


Quando apri il cilindro devi cambiare tutte le sue guarnizioni e stringere i dadi dei prigionieri incrociando fino ad arrivare alla coppia di serraggio consigliata dalla casa, usando la dinamometrica ovviamente icon_wink.gif

io uso na 10 icon_lol.gif icon_wink.gif
 
2368777
2368777 Inviato: 1 Set 2007 19:49
 

idem......la dinamometrica la uso solo su blocchi un pò + delicati dell'am6 icon_lol.gif
 
2457847
2457847 Inviato: 12 Set 2007 15:21
 

scusate raga spesso mi capita di sfollare in una maniera paurosa (e probabilmente vado fuori giri) qualcuno sa cosa puo capitare a lungo andare??(fate che sfollo in una maniera abb paurosa ogni 2 giorni che la uso (in media))
 
2457887
2457887 Inviato: 12 Set 2007 15:24
 

lore42 ha scritto:
scusate raga spesso mi capita di sfollare in una maniera paurosa (e probabilmente vado fuori giri) qualcuno sa cosa puo capitare a lungo andare??(fate che sfollo in una maniera abb paurosa ogni 2 giorni che la uso (in media))


Beh di sicuro non fa bene al motore, impara a cambiare bene e non sfollare icon_wink.gif
 
2458011
2458011 Inviato: 12 Set 2007 15:31
 

ma si dovrebbe sentire che la moto spinge di meno se si rovina il motore con questo fatto??comunque a me nn mi capita spessissimo...per esempio stamattina sono arrivato a 30k/h in prima in seguito ad una sfollata tra 1* e 2*
 
2458029
2458029 Inviato: 12 Set 2007 15:33
 

30 km/h in prima? icon_lol.gif icon_lol.gif io in prima faccio fatica ad arrivare a 35/40 con rapporti lunghissimi e un'elaborazione trofeo icon_lol.gif
 
2458132
2458132 Inviato: 12 Set 2007 15:39
 

icon_cry.gif icon_cry.gif speriamo di nn aver spaccato nnt comunque nn penso che se si fa qualche volta la moto ne possa risentire...a me preoccupa il fatto che va fuorigiri
 
2458181
2458181 Inviato: 12 Set 2007 15:42
 

lore42 ha scritto:
icon_cry.gif icon_cry.gif speriamo di nn aver spaccato nnt comunque nn penso che se si fa qualche volta la moto ne possa risentire...a me preoccupa il fatto che va fuorigiri


Tranquillo più di tanto fuorigiri con un motore originale non vai icon_wink.gif
 
2458233
2458233 Inviato: 12 Set 2007 15:45
 

a ok...comunque al ritorno la moto andava che era una meraviglia...ho preso i 96!!cosa mai successa...puo anche darsi che la moto stia rincominciando a respirare con quest'aria un po piu fresca e nn afosa da luglio icon_razz.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©