Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
...mi sento .. impedito, frustrato [primi passi con 1000 cc]
2317805
2317805 Inviato: 25 Ago 2007 19:26
Oggetto: ...mi sento .. impedito, frustrato [primi passi con 1000 cc]
 

Ciao a tutti, leggo con interesse questo utilissimo forum, e vorrei sfogarmi con voi che nè capite più di me... da una settimana, ho comprato da un amico la sua gsxr 1000 k2, a lui 160 cv non bastavano più, a me nè avanzano almeno un centinaio, ci ho fatto solo 180 km e con un pò di fatica ci sono andato anche al lavoro in centro come fosse uno scooter, ho 35 anni sulle due ruote da quando avevo 14 anni e da sempre sono appassionato di moto ma con esperienza che si limita cavallerie ben inferiori 40 50 cv e vari scooteroni ho fatto questa pazzia con la massima umiltà, l'amico che me l'ha venduta mi rassicura ecc ecc... dicendo che i primi tempi è normale non riuscire a "sentirsela" la moto e di aver paura ma poi passa tutti mi dicono che poi passa... con il tempo e con i km (intanto nelle curve mi passano pure i scooter) tutti i miei amici motociclisti è gente che non va quasi più per strada vanno solo in pista e sono tutti dei gran manici, naturalmente io non pretendo di essere come loro, e sò anche che alla mia età e con un mille non si impara un granchè, ma almeno vorrei andare con il mio passo in sucurezza e tranquillità, non vorrei continuare ad avere l'ansia ogni volta che ci salgo, e pensare che era il sogno di una vita, scusate per lo sfogo... che dite la rivendo subito??? grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
 
2317885
2317885 Inviato: 25 Ago 2007 19:46
 

ciao, secondo me devi solo abituarti e fare tanta tanta tanta strada, poi le cose verranno piu facili e perchè no magari puoi anche fare un bel corso di guida sicura icon_smile.gif
 
2317947
2317947 Inviato: 25 Ago 2007 19:56
 

alex09 ha scritto:
ciao, secondo me devi solo abituarti e fare tanta tanta tanta strada, poi le cose verranno piu facili e perchè no magari puoi anche fare un bel corso di guida sicura icon_smile.gif


Quoto in toto

Anch'io quando presi il VFR nel 2000 non mi ci ritrovavo un granchè dopo soli due/tre da astinenza da moto ....... poi macinando chilometri ho ripreso .

COmunque anc'io ti consiglio di fare un bel corso di guida sicura .... ed in attesa del corso perchè non chiedi a qualche amico con più esperienza di te di fare qualche uscita insieme in modo da erudirti un pò su come affrontare la curva, impostare la traiettoria, ecc. (a tal proposito devo ringraziare il mio insuperabile maestro l' "Ingegnere")

ciao
 
2317954
2317954 Inviato: 25 Ago 2007 19:56
 

è cosi per tutti..inanzitutto devi abituarti alla spinta del motore, poi con il tempo vedrai che sembrerà normale. Io ti consiglio di andartene fuori città scaldare bene le gomme ed iiniziare con il tuo passo a gestirla fra le curve vedrai che all'inizio andrai piano ma curva dopo curva imparerai ad andare sempre meglio. in città si la puoi guidare ma non la conoscerai mai bene in fin dei contio è un bel motore il tuo.

Nessuno la prima volta è montato in bicicletta e sapeva andare come un professionista, si fa tutto per gradi certo un mille è ben più cosa della mia hornet 600..vorrà dire che ci vorrà un po di più di apprendimento
 
2318003
2318003 Inviato: 25 Ago 2007 20:04
 

e con 180 km vuoi sentirti sicuro su un mille ? icon_wink.gif
cammina, cammina... sempre con la massima prudenza e poi ne riparliamo icon_cool.gif
 
2318975
2318975 Inviato: 26 Ago 2007 0:09
 

icon_smile.gif ci risentiamo tra 5000 km... abbi pazienza e sopratutto per ora non cercare il nisto stretto... e' un percorso non congeniale a quella moto e se lo puo' permettre chi ha un buon manico...
 
2319534
2319534 Inviato: 26 Ago 2007 8:54
 

Da quello che scrivi di esperienza su due ruote ne hai, quindi quello scritto sopra e cioè che tutto verrà da sè (un pò per volta però icon_wink.gif ) già lo avrai considerato.
Quello che secondo me ti devi chiedere é fino a che punto ti piace/la vuoi sta moto?
Nel senso che se non te la senti proprio considera seriamente il fatto di cambiarla, in fin dei conti se dalla moto ci si fa troppo "comandare" si rischia veramente di farsi male.

In fondo mica tutti siamo portati per determinati modelli (io per primo icon_lol.gif )
...of course opinone personale 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
2319721
2319721 Inviato: 26 Ago 2007 10:47
 

icon_wink.gif Anche il più bravo dei motociclisti appena sale su una moto nuova deve prendersi un momento per imparare a conoscerla!più difficile ancora lo è per una sportiva.....e a mio parere l'ansia che tu provi nel montarci si dovrebbe mantenere anche se si è valntino rossi poiche è quella che ti fà ragionare e ti rende reattivo!Cerca come ti hanno già consigliato di andare in strade più guidate con meno traffico e non pensare a chi o cosa ti passa in curva!
 
2319972
2319972 Inviato: 26 Ago 2007 11:48
 

Quando sono passato da una naked (fz6) ad una supersportiva (r1), la prima volta che mi sono messo su ho subito pensato, che cazzata che ho fatto, non mi trovo proprio, infatti in curva sembravo uno che non aveva idea di come si piegasse una moto( neanche ora ce l'ho è.... icon_lol.gif )... poi dopo km e km si è creato un feeling tra moto e pilota, ed è questo che ti rende sicuro icon_wink.gif
 
2320361
2320361 Inviato: 26 Ago 2007 13:21
 

Ciao, guarda, io ti do un consiglio che con me ha funzionato alla grande... trova una strada poco e sottolineo POCO trafficata tutta curve... e quando hai tempo.. falla rifalla e rifalla più e più volte..
le prime volte sarai molto molto goffo ma vedrai che piano piano il controllo della bimba e il feeling aumenteranno così cm la velocità di percorrenza delle curve...(io fino a un po di tempo fa neanche mi riuscivo a immaginare con il corpo fuori dalla moto)... imparando la sequenza delle curve ricordandoti dove cè quell avvallamento maledetto, il tornante, la curva veloce. potrai aumentare di più la concentrazione sulla guida... chiaramente non ti dimenticare che non è una pista e ci sono quei cosi a 4 ruote che arrivano dal senso opposto...
non sono ne un campione ne un manico.. sto imparando.. e ho molto ancora da imparare.. però a mio parere è un buon modo per iniziare a farsi le ossa(dalla prima volta che ho fatto quella strada un mesetto fa a oggi ho aumentato la percorrenza media delle curve di un buon 20 km/h)
e fai tanta tanta tanta tanta attenzione.. i dritti son sempre in agguato..
vai con molta calma nn strafare mai.. fai ciò ke ti senti e quando ti senti pronto.. obbligati mentalmente a tenere un pelino di gas in più... magari ogni 10 volte che la fai cerca di tenere un andatura di 5 km/h superiore... piano piano vedrai che il feeling aumenterà, inizierai a conoscere le gomme, la moto e te stesso...
AUGURONI!!!!!!!

lampsss
 
2320847
2320847 Inviato: 26 Ago 2007 15:14
 

Di sicuro non hai iniziato con una biciclettina...
Purtroppo chi inizia con moto "smisurate" per la sua esperienza di guida corre il rischio di farsi spaventare e di chiudere definitivamente le porte alle supersportive dicendo "non e' la moto per me".
Per me commette un grosso errore, ci si deve arrivare gradualmente... alcuni hanno bisogno di piu' tempo, altri ci riescono subito.
A giudicare dalla tua esperienza di guida, e' normale che ti senti spaventato da un missile quale il gsxr1000 (quanto te la invidio!).
Se dopo 2000-3000 km e dopo qualche uscita continui a non essere a tuo agio, perchè rovinarti il piacere di andare in moto a causa di qualche cavallo in piu'!?
Vendila, te ne prendi una un po' meno "prestante" e poi quando sara' il momento giusto ritorni sui 1000.


ovviamente imho doppio_lamp.gif
 
2322189
2322189 Inviato: 26 Ago 2007 20:09
 

Grazie a tutti!!! cercherò di seguire i vostri consigli...
 
2322298
2322298 Inviato: 26 Ago 2007 20:29
 

... per chi volesse consigliarmi ancora, sarò felice di ascoltare ed imarare qualcosa... grazie!
 
2322502
2322502 Inviato: 26 Ago 2007 21:03
 

Riccardo , io di moto ne ho avuta qualcuna ....... come puoi vedere dalla mia firma , passare da uno scoter a una supersportiva non è cosa e ragionevole, poi tu puoi fare tutto quello che vuoi e credi ....... ma secondo me la prima moto dovrebbe essere una naked con magari un pò di cupolino 600 di cilindrata una bandit, una hornet, un monster 695 tutte moto che vanno benissimo per incominciare POI puoi passare a qualcosa di più prestazionale ed impegnativo, altrimenti ci vorrà un apprendistato mooolto più lungo, faticoso e pericoloso !!
Ripeto questo è solo il mio pensiero, ma un pò di esperienza ce l'ho e ho visto più d'uno passare dagli r6 ( come prima moto)ad un più fruibile naked , poi di fenomeni in giro ce ne sempre tanti ....
 
2324608
2324608 Inviato: 27 Ago 2007 9:45
 

Il mio consiglio è questo: non sentirti obbligato a "spremere" le prestazioni del mezzo. Vai come ti senti di andare e, soprattutto, evita di dare lezioni a chi ti sorpassa, magari compiendo anche qualche scorrettezza. La cosa peggiore che si possa fare con moto con più di 150 CV è pensare: "adesso gli faccio vedere io ....".
Le moto vanno come le fa andare chi ci sta sopra. Io, quando il percorso è sfavorevole alla "stazza" della mia moto, faccio andare via anche gli scooter e non mi sento minimamente menomato.
 
2326403
2326403 Inviato: 27 Ago 2007 13:02
 

Guarda io vengo da un ktm 620 bello cattivo, con la zx6r sto reimparando a guidare pur avendo posseduto diverse moto (mai stradali). Ho fatto 3000 km, ma sono ancora rigido perchè non mi fido ancora della moto e non so ancora bene cosa posso e non posso fare (ero abituato ai traversi... fai tu). In giro mi passano anche gli scooteroni, ma me ne sbatto altamente, vado per la mia strada e pian pianino prendo confidenza.

Ciao!

Marco
 
2326458
2326458 Inviato: 27 Ago 2007 13:08
Oggetto: Re: ...mi sento .. impedito, frustrato [primi passi con 1000
 

riccardogsxr ha scritto:
Ciao a tutti, leggo con interesse questo utilissimo forum, e vorrei sfogarmi con voi che nè capite più di me... da una settimana, ho comprato da un amico la sua gsxr 1000 k2, a lui 160 cv non bastavano più, a me nè avanzano almeno un centinaio, ci ho fatto solo 180 km e con un pò di fatica ci sono andato anche al lavoro in centro come fosse uno scooter, ho 35 anni sulle due ruote da quando avevo 14 anni e da sempre sono appassionato di moto ma con esperienza che si limita cavallerie ben inferiori 40 50 cv e vari scooteroni ho fatto questa pazzia con la massima umiltà, l'amico che me l'ha venduta mi rassicura ecc ecc... dicendo che i primi tempi è normale non riuscire a "sentirsela" la moto e di aver paura ma poi passa tutti mi dicono che poi passa... con il tempo e con i km (intanto nelle curve mi passano pure i scooter) tutti i miei amici motociclisti è gente che non va quasi più per strada vanno solo in pista e sono tutti dei gran manici, naturalmente io non pretendo di essere come loro, e sò anche che alla mia età e con un mille non si impara un granchè, ma almeno vorrei andare con il mio passo in sucurezza e tranquillità, non vorrei continuare ad avere l'ansia ogni volta che ci salgo, e pensare che era il sogno di una vita, scusate per lo sfogo... che dite la rivendo subito??? grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.




credo ch t stai buttando un pò troppo giù........
già innanzitutto quando dici che a 35 anni... ehi io ne ho 31 che cavolo mica 6 vecchio oooooooooooo icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif anch'io sto sulle 2 ruote dai 6 anni(bicicletta s'intende)...un consiglio permettimelo...
stai + sereno e soprattutto prima di trovare la confidenza giusta con la tua moto (che a mio avviso non devi assolutamente vendere) devi trovare un pò + di fiducia in te stesso magari non sarai il nuovo the doctor (t assicuro che non ne devi proprio parlare xkè loro sono proprio di un altro pianeta...fattelo dire da chi gira in pista con la moto) però potrai conoscere meglio te stesso e la moto vedrai è una cosa stupenda....



lamps lamps.
 
2327433
2327433 Inviato: 27 Ago 2007 14:46
 

Guarda io solamente passando da 15 a 30 cv e sempre con la stessa moto, ho passato diversi km di ansia e panico, senza riuscire a girare con la naturalezza di prima, ma poi passa in fretta e si va meglio icon_wink.gif
 
2329901
2329901 Inviato: 27 Ago 2007 22:07
 

Allena la pazienza caro mio. icon_wink.gif
 
2330176
2330176 Inviato: 27 Ago 2007 22:48
 

per quel che ti possa servire.....non ho mai capito come diavolo fanno i Tester di professione a trovarsi subito a propio agio su qualsiasi moto.
Forse la differenza che c'è tra "noi" e "loro" sta anche qui.

Guidala ancora e ancora , sulle prime una stradale come quella non è mai facile per chi non è abituato a una guida "bassa".
icon_wink.gif
 
2330230
2330230 Inviato: 27 Ago 2007 22:55
 

Verrà da se il giorno in cui ti accorgerai che sulla tua moto tu sarai una cosa sola... e l'età, ricorda, non conta la passione non ha tempo.
 
2330439
2330439 Inviato: 27 Ago 2007 23:28
 

Troy ha scritto:
per quel che ti possa servire.....non ho mai capito come diavolo fanno i Tester di professione a trovarsi subito a propio agio su qualsiasi moto.
Forse la differenza che c'è tra "noi" e "loro" sta anche qui.
icon_wink.gif


modalità invidia: on

anche perchè non hanno un accidenti da fare, tutto il giorno va là icon_lol.gif

modalità invidia: off
 
2330725
2330725 Inviato: 28 Ago 2007 0:14
Oggetto: Re: ...mi sento .. impedito, frustrato [primi passi con 1000
 

riccardogsxr ha scritto:
Ciao a tutti, leggo con interesse questo utilissimo forum, e vorrei sfogarmi con voi che nè capite più di me... da una settimana, ho comprato da un amico la sua gsxr 1000 k2, a lui 160 cv non bastavano più, a me nè avanzano almeno un centinaio, ci ho fatto solo 180 km e con un pò di fatica ci sono andato anche al lavoro in centro come fosse uno scooter, ho 35 anni sulle due ruote da quando avevo 14 anni e da sempre sono appassionato di moto ma con esperienza che si limita cavallerie ben inferiori 40 50 cv e vari scooteroni ho fatto questa pazzia con la massima umiltà, l'amico che me l'ha venduta mi rassicura ecc ecc... dicendo che i primi tempi è normale non riuscire a "sentirsela" la moto e di aver paura ma poi passa tutti mi dicono che poi passa... con il tempo e con i km (intanto nelle curve mi passano pure i scooter) tutti i miei amici motociclisti è gente che non va quasi più per strada vanno solo in pista e sono tutti dei gran manici, naturalmente io non pretendo di essere come loro, e sò anche che alla mia età e con un mille non si
impara un granchè, ma almeno vorrei andare con il mio passo in sucurezza e tranquillità, non vorrei continuare ad avere l'ansia ogni volta che ci salgo, e pensare che era il sogno di una vita, scusate per lo sfogo... che dite la rivendo subito??? grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.


ciao,guarda la nostra eta è diversa,ed anche le moto,xo io ho iniziato con un 125da35cv dopo una minicross 50 4 marce!ed è stato molto traumatico!sono aduto dopo 2 giorni perché arrivavo in curva a 120,ma non la sapevo fare...ho pinzato...si è chiuso lo strerzo..e sbam culo x terra!mi sono sentito x molto come te FRUSTRATO e deluso perché anche x me era un sogno la moto!!dopo un bel po di tempo,circa 6000m ho iniziato ad andare forte e ad amare la moto come non mai...ora dopo un giorno che non la guido mi sento male...è normale..non venderla dammi retta l'imporante con una moto cosi è tenere sempre il cervello connesso,e tra un po vedrai come cambia...fidati!!!!lampssssssssss
 
2332892
2332892 Inviato: 28 Ago 2007 12:38
 

Superdade ha scritto:
Troy ha scritto:
per quel che ti possa servire.....non ho mai capito come diavolo fanno i Tester di professione a trovarsi subito a propio agio su qualsiasi moto.
Forse la differenza che c'è tra "noi" e "loro" sta anche qui.
icon_wink.gif


modalità invidia: on

anche perchè non hanno un accidenti da fare, tutto il giorno va là icon_lol.gif

modalità invidia: off


modalità invidia: on

vengono anche pagati per fare cio icon_evil.gif

modalità invidia: off
 
2334786
2334786 Inviato: 28 Ago 2007 15:41
 

Anche io dico la mia: io consiglierei a tutti di iniziare gradualmente, per chi è più fortunato da raggazzino con un 125 ... oppure anche da grande non è di certo vergogna comprarsi un 125 anche da pagare poco, mal messo .. giusto per farsi un po di curve...poi buttarlo per cercare un 600 non un 1000..e così non perdi la pazienza nel cercare il feeling...popi appena senti il 600 lento icon_lol.gif vai sul mille e tempo pochi km sei gia più sicuro.....

La mia storia è

1) Piaggio Stalker 50 (mitico)
2) CAGIVA Mito 125 11 kw
3) dopo 500 km potenziata a 34 cv
4) cagiva planet 34 cv (causa grippaggio mito icon_sad.gif )
5) honda cbr 600 rr ...

sul cbr ho fatto 3000 km e sto comincinado a capirci qualcosa adesso ..

se hai passione per la moto.. è sol oquestione di tempo...
 
2334955
2334955 Inviato: 28 Ago 2007 15:58
 

anche io sono passato da un custom 250 di 20 cv a un 1000 a carburatori..
e ho ancora dentro la sensazione di paura che ho provato la prima volta...
consigli gia detti e ridetti...
1macina chilometri
2possibilmente in montagna-strade con curve asfalto buono e poche macchine (e magari tante moto per darti esempio di cosa fare)
3 esci con qualcuno della tua zona (magari del tinga o con il tuo amico) che ti aiuti a trovare feeling (a me è servito tanto)
4 in bocca al lupo....
ricordati che è meglio non forzare oltre i limiti se non te la senti..
la scioltezza viene piano piano..pazienta e goditi questi momenti... icon_wink.gif icon_wink.gif

Ultima modifica di wol il 28 Ago 2007 17:23, modificato 1 volta in totale
 
2335221
2335221 Inviato: 28 Ago 2007 16:35
 

Citazione:
(...)modalità invidia: on (...)

icon_lol.gif icon_lol.gif in effetti sono decisamente avvantaggiati icon_mad.gif icon_lol.gif



Citazione:
3 esci con qualcuno della tua zona (magari del tinga o con il tuo amico) che ti aiuti a trovare feeleng (a me è servito tanto)

vero questo, il poter seguire un'amico disposto a farsi seguire aiuta molto nel capire i tempi e modi giusti per affrontare una curva. Insomma...l'amico può dare sicurezza. Almeno a mè è servito.
 
2336361
2336361 Inviato: 28 Ago 2007 18:59
 

un corso di guida potrebbe esserti utile,soprattutto per vedere come stai in sella alla moto e come affrontare frenate e curve in totale tranquillità senza ostacolare scooter o treruote....... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif scherzo....
alcune volte l miglior insegnante lo troviamo in noi.....ebbene si sembra banale ma tutto deriva dalla nostra psiche.....quindi libera la mente e riparti da 0.....e ricordati di non esagerare e di non farti trasportare da gente molto più veloce di te, se no vedrai solo il loro movimento e non capirai niente del tuo....
consiglio?scegliti un passo che ti piace e comincia a conoscere ogni sua buca, ogni avvallamento e pericolo e soprattutto ogni curva....e vedrai che con sacrificio e impegno otterrai ottimi risultati...
 
2337456
2337456 Inviato: 28 Ago 2007 21:21
 

Jimmmy ha scritto:
Riccardo , io di moto ne ho avuta qualcuna ....... come puoi vedere dalla mia firma , passare da uno scoter a una supersportiva non è cosa e ragionevole, poi tu puoi fare tutto quello che vuoi e credi ....... ma secondo me la prima moto dovrebbe essere una naked con magari un pò di cupolino 600 di cilindrata una bandit, una hornet, un monster 695 tutte moto che vanno benissimo per incominciare POI puoi passare a qualcosa di più prestazionale ed impegnativo, altrimenti ci vorrà un apprendistato mooolto più lungo, faticoso e pericoloso !!
Ripeto questo è solo il mio pensiero, ma un pò di esperienza ce l'ho e ho visto più d'uno passare dagli r6 ( come prima moto)ad un più fruibile naked , poi di fenomeni in giro ce ne sempre tanti ....


se vuoi imparare a guidare una supersportiva devi guidare una supersportiva... prendere una naked potrebbe essere anche deleterio secondo me... totalmente diverse e quando fai il grande passo capisci che le supersportive sono tutt'altra cosa, tutt'altro stile... quindi devi reiniziare tutto da capo e a volte è più difficile che partire da 0...
del resto le 600 di adesso sono vergognosamente facili da guidare sotto gli 8000 sono più docili di uno scooter e son quasi più leggere... l'unico neo è che hanno poco sterzo e una posizione parecchio caricata sull'anteriore, che può fare un pò impressione...

per non andare off-topic... altra cosa secondo me è la 1000; anche se non ne ho mai provati conosco gente che ha iniziato direttamente da questi...
ovvio che bisogna andarci con i guanti di velluto perchè i 160 cavalli del gsxerrone non perdonano...
ma riccardo io non mi scoraggerei affatto se fossi in te, 180 km sono veramente nulla! cioè anche se ti danno un 125 in 180km non ci hai preso la mano icon_razz.gif
per dire 180 km equivalgono ad un'uscita domenicale corta icon_lol.gif

all'inizio se posso, ti consiglierei strade collinari non tortuose con poco traffico per capire bene come tira il motore, la frenata, come gestire il peso notevole ecc...

eviterei come la peste i tornanti che sono la bestia nera delle supersportive soprattutto se milloni e soprattutto le uscite in città all'inizio...

è solo questione di km, sinceramente credo che 4000-5000 km bisogna farli per conoscere un pò la moto che si ha sotto alle chiappe...
anche io trovo molto utili i corsi in pista, ma ancora credo sia presto...
comunque se uno non può permetterseli può lo stesso informarsi bene sulle tecniche di guida anche leggendo in internet e guardando dei video corsi che si trovano facilmente... (consiglio quello di Motosprint fatto veramente bene)
io sinceramente ho imparato così a mettere il ginocchio a terra, purtroppo amici smanettoni non ne ho, corsi / giornate in pista non potevo permettermele, quindi mi affidavo ad internet per la teoria e alla strada per la pratica icon_razz.gif
ora finalmente riuscirò ad andare in pista e li senz'altro farò passi da gigante rispetto alla strada...
per mettere il ginocchio a terra ci ho messo circa 10000km ovvio che non sono un manico però mi ritengo soddisfatto per la poca esperienza che ho...
con il 1000llone la cosa è più lunga rispetto al 600, ma magari tu sei molto più portato di me e ci metti la metà, non si può mai dire...
 
2337508
2337508 Inviato: 28 Ago 2007 21:26
 

Hellboy ha scritto:
Superdade ha scritto:
Troy ha scritto:
per quel che ti possa servire.....non ho mai capito come diavolo fanno i Tester di professione a trovarsi subito a propio agio su qualsiasi moto.
Forse la differenza che c'è tra "noi" e "loro" sta anche qui.
icon_wink.gif


modalità invidia: on

anche perchè non hanno un accidenti da fare, tutto il giorno va là icon_lol.gif

modalità invidia: off


modalità invidia: on

vengono anche pagati per fare cio icon_evil.gif

modalità invidia: off


Oddio, già, oure quello! Alzi la mano chi non lo farebbe gratis!

anzi, MI AUTOPROMUOVO!!!!

OFFRESI TESTER MOTO A COSTO ZERO!!

scusate l'OT
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©