Leggi il Topic


TU 250 X [come prima moto: può andare??]
2244249
2244249 Inviato: 10 Ago 2007 16:52
Oggetto: TU 250 X [come prima moto: può andare??]
 



Ciao a tutti!
Ke ne pensate della Suzuki TU 250 X come prima moto?
Ne conoscete altre sullo stesso genere e cilindrata?
Grazie!
 
2244300
2244300 Inviato: 10 Ago 2007 17:01
 

Ciao! E' monocilindrica vero? Sul genere ci sono la Tricker e l'YBR della Yamaha..... la Tricker ce l'ho e ti assicuro che è una motina semplicissima da guidare, come del resto credo sia la TU che, però è un po' più "classic" rispetto all'aspetto trial della mia! icon_wink.gif
 
2244685
2244685 Inviato: 10 Ago 2007 18:28
 

se ti piacciono le linee classiche c'è questa che è molto carina

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2245344
2245344 Inviato: 10 Ago 2007 20:51
 

E' la marauder 250?
Si,molto carina anke questa!

La Tricker e la YBR mi piacciono molto ma usate nn si trovano e soprattutto costano troppo per le mie tasche! icon_cry.gif

Altri consigli?

Lampssssssss doppio_lamp_naked.gif
 
2286788
2286788 Inviato: 20 Ago 2007 22:19
 

di 250 ne trovi, usate, di vari generi

custom:
Honda Rebel
Yamaha Virago
Yamaha Dragstar
Suzuki Intruder
Kawasaki EL
Suzuki Marauder

nude o simili:
Honda CB
Yamaha SR
Suzuki GN (la moto precedente alla TU)

sportive:
Kawasaki ZZ-R (che contrariamente a quanto fa presupporre la sigla, non ha 4 cilindri bensì un bicilindrico) è a 4 tempi.

a 2 tempi:
Aprilia RS
Suzuki RG Gamma
poco sopra come cilindrata
Yamaha RD 350

in cilindrata 350 ci sono le Beta:
Enduro: Alp 4.0
Motard: Motard 4.0/M4
Cruiser: Euro 350/Jonathan 350
e 400:
Suzuki DRZ
GSF Bandit

poi giusto per onor di cronaca, nella fascia 250-400, può capitare di trovare le nipponiche d'importazione parallela.
Honda VTR 250, Hornet 250, CBR 400, Suzuki RF 400, GSX-R 400.
i 250 avevano 40 Cv a 15000 giri, i 400 arrivavano a 53 se ricordo bene, sempre a regimi altissimi.
cito queste moto particolari per "tuttologia"....

e poi ci sono le moto cinesi che da nuove costano come una delle suddette usate.

per iniziare...scartiamo le sportive carenate 2T, che non sono facili.
la ZZR non è male, ma il motore deve girare alto, e smanazzarci sempre su non è rilassante, sopratutto se la usi in città.

le custom...hanno l'interasse lungo, non sono maneggevoli.
la sella bassa aiuta, ma la posizione in sella, molto all'indietro, caricata sui lombi, non rilassa quando guidi molte ore.
la Marauder è meglio, somiglia più ad una moto "vera" da questo punto di vista.

le "nudine" GN/SR/TU/CB secondo me rappresentano il tipo di moto migliore per seduta e maneggevolezza.
sono "eterne", consumano un'inezia, sono affidabili e ti portano, lentamente, in capo al mondo!

buona scelta.

wankelmania
 
2286845
2286845 Inviato: 20 Ago 2007 22:28
 

la Marauder è monocilindrica, ha lo stesso motore della Tu.
le custom che ho nominato...sono tutte bicilindriche.
la Rebel ha un bi parallelo, le altre sono a V.
CB/SR/GN sono monocilindriche.

per la reperibilità:
qui da me (Nord Est) la TU 250 X o Volty (com'era nota sul mercato nipponico) è molto diffusa, mentre di CB e SR ce ne sono 3 in tutto.
anche da rivendere, una volta che te ne stufi, il Volty è come il pane...sarà l'aria buffa, ma rassicurante...saranno i 25-30 km/litro che fa...
 
2286862
2286862 Inviato: 20 Ago 2007 22:31
 

e potresti anche trovare la Kymco Venox, che è una custom bicilindrica, ben rifinita e pure un bel gioiellino di meccanica.

ogni tanto mi sfugge qualche nicchia!

ri ciao
wankelmania
 
2306863
2306863 Inviato: 23 Ago 2007 22:38
 

aggiungo, da neo patentando di andata lentissima, che è consigliabile iniziare:
con una moto facile, che non ti prevarichi.
sulla quale tocchi bene per terra con ambi i piedi.
col manubrio largo e alto.
magari anche con la seduta alta: più sei eretto e meglio vedi la strada ed i rischi e potenziali pericoli.
di seconda mano (prima o poi ti cade per terra, se la prendi usata ti dispiacerà meno...).

mi pare che la TU 250 esaudisca tutte queste specifiche.

ma sono idee mie....
ciao
 
2344341
2344341 Inviato: 29 Ago 2007 17:59
 

io la comprerei solo per i consumi....
 
2373380
2373380 Inviato: 2 Set 2007 19:00
 

wankelmania ha scritto:
di 250 ne trovi, usate, di vari generi

custom:
Honda Rebel
Yamaha Virago
Yamaha Dragstar
Suzuki Intruder
Kawasaki EL
Suzuki Marauder

nude o simili:
Honda CB
Yamaha SR
Suzuki GN (la moto precedente alla TU)

sportive:
Kawasaki ZZ-R (che contrariamente a quanto fa presupporre la sigla, non ha 4 cilindri bensì un bicilindrico) è a 4 tempi.

a 2 tempi:
Aprilia RS
Suzuki RG Gamma
poco sopra come cilindrata
Yamaha RD 350

in cilindrata 350 ci sono le Beta:
Enduro: Alp 4.0
Motard: Motard 4.0/M4
Cruiser: Euro 350/Jonathan 350
e 400:
Suzuki DRZ
GSF Bandit

poi giusto per onor di cronaca, nella fascia 250-400, può capitare di trovare le nipponiche d'importazione parallela.
Honda VTR 250, Hornet 250, CBR 400, Suzuki RF 400, GSX-R 400.
i 250 avevano 40 Cv a 15000 giri, i 400 arrivavano a 53 se ricordo bene, sempre a regimi altissimi.
cito queste moto particolari per "tuttologia"....

e poi ci sono le moto cinesi che da nuove costano come una delle suddette usate.

per iniziare...scartiamo le sportive carenate 2T, che non sono facili.
la ZZR non è male, ma il motore deve girare alto, e smanazzarci sempre su non è rilassante, sopratutto se la usi in città.

le custom...hanno l'interasse lungo, non sono maneggevoli.
la sella bassa aiuta, ma la posizione in sella, molto all'indietro, caricata sui lombi, non rilassa quando guidi molte ore.
la Marauder è meglio, somiglia più ad una moto "vera" da questo punto di vista.

le "nudine" GN/SR/TU/CB secondo me rappresentano il tipo di moto migliore per seduta e maneggevolezza.
sono "eterne", consumano un'inezia, sono affidabili e ti portano, lentamente, in capo al mondo!

buona scelta.

wankelmania


Troppo gentile!
Grazie 1000!

doppio_lamp_naked.gif
 
2373413
2373413 Inviato: 2 Set 2007 19:06
 

wankelmania ha scritto:
aggiungo, da neo patentando di andata lentissima, che è consigliabile iniziare:
con una moto facile, che non ti prevarichi.
sulla quale tocchi bene per terra con ambi i piedi.
col manubrio largo e alto.
magari anche con la seduta alta: più sei eretto e meglio vedi la strada ed i rischi e potenziali pericoli.
di seconda mano (prima o poi ti cade per terra, se la prendi usata ti dispiacerà meno...).

mi pare che la TU 250 esaudisca tutte queste specifiche.

ma sono idee mie....
ciao



.....sono anke le mie!

Spero di trovarla presto!

p.s. Mi scuso x l'apertura del doppio topic! eusa_doh.gif
 
2375210
2375210 Inviato: 2 Set 2007 23:37
Oggetto: Re: TU 250 X [come prima moto: può andare??]
 

Jade_5 ha scritto:
Ciao a tutti!
Ke ne pensate della Suzuki TU 250 X come prima moto?
Ne conoscete altre sullo stesso genere e cilindrata?
Grazie!


Il TU può andare benissimo come prima moto, ma io andrei su qualcosa di un pò + sostanzioso, prenditi x lo meno un GS 500 almeno nn ti stuferai subito delle scarse prestazioni del TU ua volta ke ci avrai preso la mano icon_wink.gif
 
2405748
2405748 Inviato: 6 Set 2007 12:15
 

dovrebbe andare bene ma è vecchia...C'è la Suzuki Marauder che ha il motore uguale identico ma è una custom niente male! Io l'ho appena venduta ma andava veramente bene... Consuma niente ed è affidabile!
 
2800236
2800236 Inviato: 26 Ott 2007 17:38
 

Ho avuto il TU (in prestito) x una settimana.
Il mio parere. Abbastanza buona per iniziare, perfetta per la città.
Abbastanza buona per iniziare perchè, pur essendo tutt'altro che uno smanettone, al termine della settimana già dominavo i (pochissimi) cavalli e non notavo differenze significative in potenza rispetto al mio (ex) modesto scooter 150.
Perfetta per la città perchè è leggera, maneggevolissima ed economicissima. Pensa che il mio scooter era da sistemare (quindi consumava un pò in più), ma ho avuto l'impressione che la TU consumasse di meno dello scooter. In una settimana consumai tipo 5 euro...calcolai +di 25km/l....e mio zio (il proprietario) sostiene che i 30 al litro li ha fatti + di una volta.

La morale è sempre la stessa....non c'è una moto perfetta in assoluto....ci sono una serie di moto perfette per determinati usi: la Tu in città è sicuramente perfetta.

Io ho acquistato (la TU era di transizione appunto) una Suzuki Gs 500 del 2003 che mi sta dando grandi soddisfazioni. E' la mia prima moto (quella si che è una perfetta prima moto) e, non vola certo....ha circa 45 cv, consuma poco (20 al litro in città), ma hai l'impressione di stare su una moto.

Per ultimo considera che 20 cv in breve risultano pochi, quindi ti potresti trovare a voler subito aumentare di cilindrata. Probabilmente a me a breve capiterà lo stesso, ma quella ventina di cv in più mi dovrebbe far stare un pò più tranquillo, anche perchè ti permette di fare del turismo.
Poi ci sono i soldini a frenarmi... icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©