Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
tm EN 300!! [impressioni di guida]
2192498
2192498 Inviato: 2 Ago 2007 0:49
 



ktmrider ha scritto:
Simon89 ha scritto:
melox ha scritto:
le prestazioni dovrebbero essere simili ad un 450 4t da quello che dite...io ho provato il te450, sono rimasto senza parole...una bomba!!!

No, il 450 da tutto subito...il 300 è sempre un 2t....però quando entra in coppia è bello...invece il 450 va quasi sempre uguale(sempre fortissimo, sia chiaro), però dopo un po il 4t è noioso...

sarà anche noioso, pero fai 100km con un 400 o un 450 e poi falli con un 300!!!! con il 300 ti stanchi il doppio


Siamo d'accordissimo...però per divertimento io scelgo il 2t....tanto cosa me ne frega di fermarmi ogni tanto... icon_lol.gif
Poi sia chiaro il 450 è stupendo...mi piace un sacco....però costa troppo di manutenzione...per me che non lavoro ancora(e ancora per 5 anni minimo non lavorerò) il 2t va + che bene...dopo si vedrà...ma direi che il suono sarà cupo...da trattore...sicuramente con valvole che si aprono e chiudono....con una catena di distribuzione e perchè no...un alero a cammes...

Detto questo il 2t rimarrà sempre in garage...per quando avrà voglia di farmi un giro in santa pace e divertirmi...il 4t invece sarà solo gara...

Ciao!!!
 
2195558
2195558 Inviato: 2 Ago 2007 13:46
 

senza dubbi un 300 2t ti stacca le braccia e dopo poco anche se sei abbastanza allenato è dura tenerlo, il 4t è docile e quindi stanca di meno... icon_wink.gif icon_twisted.gif
 
2195570
2195570 Inviato: 2 Ago 2007 13:47
 

quindi il 2t per piloti seri e il 4t per segaioli icon_lol.gif

scherzo icon_wink.gif icon_rolleyes.gif
 
2195676
2195676 Inviato: 2 Ago 2007 13:55
 

ERC ha scritto:
quindi il 2t per piloti seri e il 4t per segaioli icon_lol.gif

scherzo icon_wink.gif icon_rolleyes.gif


Ti consiglio un bel 125 4t in questo caso icon_lol.gif
 
2196574
2196574 Inviato: 2 Ago 2007 15:12
 

hahaha 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif comunque simon l'unico vantaggio dei 2t ora come ora è la leggerezza, non ce la fanno più a tenere il passo contro i 4t
 
2197699
2197699 Inviato: 2 Ago 2007 17:47
 

ktmrider ha scritto:
non ce la fanno più a tenere il passo contro i 4t

questo è vero solo nel cross......
lucas pure con il 125 4t t passo in pinna XD
 
2198090
2198090 Inviato: 2 Ago 2007 18:43
 

ma anche nell'enduro dai, prendi un 250 4t, per quanto piatto e noioso sia rampica ovunque, è docile, non mette mai in crisi... se vuoi fare i tempi è una delle moto migliori!!!!
 
2198145
2198145 Inviato: 2 Ago 2007 18:52
 

ktmrider ha scritto:
hahaha 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif comunque simon l'unico vantaggio dei 2t ora come ora è la leggerezza, non ce la fanno più a tenere il passo contro i 4t


Infatti, non hai fatto altro che confermare quello che ho detto io.... icon_lol.gif icon_lol.gif

comunque per essere veramente precisi, nel cross, nella classe mx2 hanno una superiorità infinita....anche se il 144 se guidato bene può essere veramente competitivo...

Nella mx1, se non fosse per le scelte commerciali delle case, il 250 2t sarebbe ancora competitivissimo...il vero distacco con i 4t lo da la semplicità d'uso, non intesa come "andare + piano" ed essere + docili, ma se tu in una curva sbagli, con un 2t devi scalare e riprendere la coppia, con un 450 4t invece basta aprire il gas...in qualunque marcia...non fa differenza...
 
2198461
2198461 Inviato: 2 Ago 2007 19:47
 

te parli più da crossista che da endurista, ma il 300 è quello piuù adatto per l'enduro, il 250 va bene in tanti percorsi ma in altri è troppo brusco,
poi parliamoci seriamente, la potenze nell'enduro serve per divertirsi, perchè sono molto pochi i tratti in cui strizzi un 450 !!!
 
2200070
2200070 Inviato: 3 Ago 2007 1:36
 

ktmrider ha scritto:
te parli più da crossista che da endurista, ma il 300 è quello piuù adatto per l'enduro, il 250 va bene in tanti percorsi ma in altri è troppo brusco,
poi parliamoci seriamente, la potenze nell'enduro serve per divertirsi, perchè sono molto pochi i tratti in cui strizzi un 450 !!!


Si, scusa....io essendo crossita, immaginavo una pista da cross....nell'enduro è tutta un'altra cosa....il 4t aiuta eccome....spesso adesso che l'ha preso mi faccio prestare l'exc 250 F del mio amico...stanca pokissimo...
 
2200216
2200216 Inviato: 3 Ago 2007 5:24
 

si, il 250 poi è impressionante, più facile di un 125 da mandare
 
2200325
2200325 Inviato: 3 Ago 2007 8:17
 

Ma io credo che il 300 sia una moto che va guidata dopo un pò di anni di esperienza con cilindrate minori, è un pò come il 450... Sono moto x piloti esperti.
 
2203363
2203363 Inviato: 3 Ago 2007 15:00
 

si si, sono d'accordo, se parti subito con un 450 o un 300, rinunci dopo la prima volta che esci in ofF!!!!!
 
2209739
2209739 Inviato: 4 Ago 2007 19:23
 

AAAAAAAAAA......LIBIDINE icon_exclaim.gif icon_twisted.gif

Ho provato quella moto in Marzo, e non volevo più scendere: non mi rompeva le braccia, perchè son abbituato al peso della mia è quindi non soffrivo per niente icon_exclaim.gif Ci ho corso per un oretta icon_exclaim.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_lol.gif Fantastica, va guidata con semplicità, e per tenerla giù, la cosa migliore è sedersi direttamente sul tappo del serbatoio (mi raccomando...doppia imbottitura icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif ) E' semplicemente fantastica...la coppia non manca mia icon_exclaim.gif

Avercela icon_exclaim.gif E ricordate che non costano mica un occhio della testa...con 2000 € ve ne poratate a acsa una del 2000 circa icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif
 
2209905
2209905 Inviato: 4 Ago 2007 19:57
 

Manz90 ha scritto:
AAAAAAAAAA......LIBIDINE icon_exclaim.gif icon_twisted.gif

Ho provato quella moto in Marzo, e non volevo più scendere: non mi rompeva le braccia, perchè son abbituato al peso della mia è quindi non soffrivo per niente icon_exclaim.gif Ci ho corso per un oretta icon_exclaim.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_lol.gif Fantastica, va guidata con semplicità, e per tenerla giù, la cosa migliore è sedersi direttamente sul tappo del serbatoio (mi raccomando...doppia imbottitura icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif ) E' semplicemente fantastica...la coppia non manca mia icon_exclaim.gif

Avercela icon_exclaim.gif E ricordate che non costano mica un occhio della testa...con 2000 € ve ne poratate a acsa una del 2000 circa icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif


va guidata con semplicita?????? icon_eek.gif
 
2210570
2210570 Inviato: 4 Ago 2007 23:02
 

Bè per dire la verità dicono che stanchi meno il 300... ha un motore molto meno scorbutico del 450... poi hai un sottocoppia da 2t, quindi floscio (anche se il 300 è meglio del 250 a bassi) che nelle situazioni di relax va bene.
 
2211270
2211270 Inviato: 5 Ago 2007 9:14
 

ktmrider ha scritto:
Manz90 ha scritto:
AAAAAAAAAA......LIBIDINE icon_exclaim.gif icon_twisted.gif

Ho provato quella moto in Marzo, e non volevo più scendere: non mi rompeva le braccia, perchè son abbituato al peso della mia è quindi non soffrivo per niente icon_exclaim.gif Ci ho corso per un oretta icon_exclaim.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_lol.gif Fantastica, va guidata con semplicità, e per tenerla giù, la cosa migliore è sedersi direttamente sul tappo del serbatoio (mi raccomando...doppia imbottitura icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif ) E' semplicemente fantastica...la coppia non manca mia icon_exclaim.gif

Avercela icon_exclaim.gif E ricordate che non costano mica un occhio della testa...con 2000 € ve ne poratate a acsa una del 2000 circa icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif


va guidata con semplicita?????? icon_eek.gif


Non và obbligata come moto...per farla andare bene, si deve tenare aperto e fregarsene della traiettorie che ti fà fare icon_exclaim.gif icon_twisted.gif Tanto ci pensa lei a portarti su icon_exclaim.gif icon_biggrin.gif
 
2212359
2212359 Inviato: 5 Ago 2007 14:43
 

io non so se le avete guidate entrambi, ma secondo me è la cosa inversa, ho capito che il 300 ha un sottocoppia floscio (mica tanto poi) comunque non puoi mica andare sempre sottocoppia!!!! il 450 invece ti consente di dare meno gas avendo sempre dei notevoli valori di coppia, e salire gli ostacoli con più semplicità
 
2248804
2248804 Inviato: 11 Ago 2007 18:21
 

ktmrider ha scritto:
io non so se le avete guidate entrambi, ma secondo me è la cosa inversa, ho capito che il 300 ha un sottocoppia floscio (mica tanto poi) comunque non puoi mica andare sempre sottocoppia!!!! il 450 invece ti consente di dare meno gas avendo sempre dei notevoli valori di coppia, e salire gli ostacoli con più semplicità

giusto
 
2264812
2264812 Inviato: 16 Ago 2007 0:05
 

io ho sentito dire che il 300 e' un po piu' facile da guidare del 250 2t...anche perche' io ho un honda 125 e quando provo il 250 2t di qualche mio amico lo trovo piu' facile da guidare..
 
2266953
2266953 Inviato: 16 Ago 2007 15:36
 

icon_eek.gif trovi più facile un 250 di un 125???????? 0509_boxed.gif complimenti...
 
2267429
2267429 Inviato: 16 Ago 2007 17:30
 

anche a me pareva strano eppure....trovo piu' facile un honda cr 250 piuttosto che la mia piccolina cre125....e' di un nervoso ma ti diverti da morire eheh...
 
2267818
2267818 Inviato: 16 Ago 2007 19:14
 

maticross21 ha scritto:
anche a me pareva strano eppure....trovo piu' facile un honda cr 250 piuttosto che la mia piccolina cre125....e' di un nervoso ma ti diverti da morire eheh...

la trovi + facile o + divertente?
 
2267843
2267843 Inviato: 16 Ago 2007 19:19
 

piu' facile...come divertimento mi divertono entrambe.....
 
2267905
2267905 Inviato: 16 Ago 2007 19:36
 

comunque concordo è divertentissimo il cr 250, ogni volta che posso lo sgamo ad un amico in pista e mi faccio un giro icon_lol.gif

nn ho una gran esperienza in fatto di aver provato tante moto, ma il cr 250 ogni volta che dai gas t da una scossa...nn so se l'ho fa solo a me ma è una bella sensazione

Ultima modifica di KAPPA25 il 16 Ago 2007 19:50, modificato 1 volta in totale
 
2267920
2267920 Inviato: 16 Ago 2007 19:40
 

e fai bene!!!!! icon_twisted.gif
 
2271350
2271350 Inviato: 17 Ago 2007 15:25
 

??????? diassa ragazzi, cosa ha di più facile un cr 250 rispetto a un cre 125, di che anno è il 125??? non so come vada in pista perchè non sono un pistaiolo, ma in enduro è quasi inguidabile!!!!
 
2271948
2271948 Inviato: 17 Ago 2007 17:36
 

il cre e' del 97...ma e' moolto nervoso...il cr 250 del mio amico invece ha una erogazone corposa fin da subito,e io mi trovo meglio!!!
 
2294333
2294333 Inviato: 22 Ago 2007 2:53
 

Si, il 250 2t, non pensiate abbia un sottocoppia come i 125, se sbagli a dare gas sottocoppia sei su di una ruota comunque....

Comunque la faccenda è che meno la moto è pronta alla risposta del gas, meno stanca, infatti, nelle gare di estremo molti preferiscono i 2t perchè + leggeri e meno stancanti di un 4t....

Quando vado a fare enduro con il 250 2t, però mi accorgo che dopo un po diventa dura....è troppo pronta anche ai bassi....ma è una libidine comunque...
 
2296844
2296844 Inviato: 22 Ago 2007 14:37
 

il 2t è meno stancante del 4t icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif

icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©