Leggi il Topic


Indice del forumForum Ducati

   

Pagina 1 di 1
 
Ammortizzatori a gas GT 1000
2036333
2036333 Inviato: 10 Lug 2007 18:22
Oggetto: Ammortizzatori a gas GT 1000
 



Ho notato parecchià rigidita e vibrazioni sul posteriore della GT 1000 soprattutto sul Pavè! Sicuramente rigida così guadagna l'assetto in curva e su persorsi veloci ma è una moto, a parere mio, "godereccia" quindi se fosse meno dura sui terreni sconnessi non sarebbe poi così male.

Secondo Voi montare degli ammortizzatori a gas fa ottenere grandi benefici?
 
2039568
2039568 Inviato: 11 Lug 2007 8:18
 

Beh, per quanto ne so gli ammortizzatori a gas (magari Ohlins pluriregolabili... icon_rolleyes.gif ), se regolati bene, possono "copiare" meglio le asperità e disparità dei suoli cittadini... personalmente, prima avevo una moto che si beveva i pavè e gli sconnessi senza manco farmene accorgere (era un'enduro vecchio stampo.... icon_wink.gif ), ma quando iniziavano le curve mi pareva di essere in giostra. Ora come ora, me la tengo rigida, anche perchè due ammo buoni, a gas con cartuccia separata e pluriregolabili, vanno sui 1200 euro credo... icon_eek.gif
 
2039712
2039712 Inviato: 11 Lug 2007 8:53
 

Hai perfettamente ragione. Poi lasciamo stare i prezzi che sono insostenibili!!! Non capisco solo come mai le case non adottino questi sistemi da subito icon_cry.gif
 
2039790
2039790 Inviato: 11 Lug 2007 9:11
 

costano? icon_smile.gif
 
2040743
2040743 Inviato: 11 Lug 2007 11:35
Oggetto: Re: Ammortizzatori a gas GT 1000
 

balans ha scritto:
Ho notato parecchià rigidita e vibrazioni sul posteriore della GT 1000 soprattutto sul Pavè! Sicuramente rigida così guadagna l'assetto in curva e su persorsi veloci ma è una moto, a parere mio, "godereccia" quindi se fosse meno dura sui terreni sconnessi non sarebbe poi così male.

Secondo Voi montare degli ammortizzatori a gas fa ottenere grandi benefici?


Ciao Balans!! Ho visto la fotografia della tua GT: bella davvero!
In merito agli ammortizzatori posteriori effettivamente sono piuttosto rigidi ma ho potuto apprezzare la loro efficacia quando si viaggia in due icon_wink.gif
Sull'asfalto "regolare" comunque vanno bene e la moto non si muove icon_wink.gif
Ciaoo!!
 
2040820
2040820 Inviato: 11 Lug 2007 11:42
 

Non ho ancora verificato in che posizione sono. Credo che, nuova, li regolino sulla posizione intermedia del precario.
 
2041308
2041308 Inviato: 11 Lug 2007 12:27
 

Sulla mia, dalla fabbrica erano regolati sul "tutto aperto", e io ho messo due click di precarico.... icon_wink.gif
 
2042922
2042922 Inviato: 11 Lug 2007 15:33
 

Per me credo dia meglio lasciarli originali, perchè sono rigidi ma ricordati sempre che sei su una Ducati, che nel suo dna ha un cromosoma sportivo che deve essere presente in qualsiasi modello della casa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Ducati

Forums ©