Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
dubbi carburazione [getto massimo troppo piccolo?]
1967893
1967893 Inviato: 30 Giu 2007 9:17
 

Fabietto1990 ha scritto:
posso darvi solo un consiglio: lasciate perdere le guide...la mia moto con lo spillo x-2, polverizzatore bn266 e GETTO DEL MASSIMO 115 era grassissima anche con la tacca tutta in alto...roba da non credere...ora ho il getto 120 e spillo di serie x-25 e va benissimo...non ha nessun problema di erogazione e scarica tranquillamente i 170...
e vi dirò che da quando l'ho ricarburata bene consuma molto molto meno...
il 105 mi sembra piccolino ma fai la prova del 9:
tira la moto per 400 mt a cannone, spegnila mentre cammini col bottone rosso, fermati e controlla la candela, se è color nocciola siglifica che quel getto va più che bene...


nn c'è bisogno di spegnerla mentre vai...
2 secondi al minimo nn t cambiano il colore della candela
 
1967951
1967951 Inviato: 30 Giu 2007 9:39
 

Teo89 ha scritto:
Fabietto1990 ha scritto:
posso darvi solo un consiglio: lasciate perdere le guide...la mia moto con lo spillo x-2, polverizzatore bn266 e GETTO DEL MASSIMO 115 era grassissima anche con la tacca tutta in alto...roba da non credere...ora ho il getto 120 e spillo di serie x-25 e va benissimo...non ha nessun problema di erogazione e scarica tranquillamente i 170...
e vi dirò che da quando l'ho ricarburata bene consuma molto molto meno...
il 105 mi sembra piccolino ma fai la prova del 9:
tira la moto per 400 mt a cannone, spegnila mentre cammini col bottone rosso, fermati e controlla la candela, se è color nocciola siglifica che quel getto va più che bene...


nn c'è bisogno di spegnerla mentre vai...
2 secondi al minimo nn t cambiano il colore della candela

non cambiano lo dici tu...se agli alti stai bene e al minimo 6 grasso (e capita spesso) la candela può risultare abbastanza nera da farti smagrire ancora, ottenendo così una carburazione magra...
a me lo ha detto il mio amico preparatore...lui dice addirittura che quando fai sto test l'acceleratore non lo devi lasciare quando cambi marcia, ma non lo fate che perdete mezza frizione... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1967960
1967960 Inviato: 30 Giu 2007 9:43
 

Fabietto1990 ha scritto:
posso darvi solo un consiglio: lasciate perdere le guide...la mia moto con lo spillo x-2, polverizzatore bn266 e GETTO DEL MASSIMO 115 era grassissima anche con la tacca tutta in alto...roba da non credere...ora ho il getto 120 e spillo di serie x-25 e va benissimo...non ha nessun problema di erogazione e scarica tranquillamente i 170...
e vi dirò che da quando l'ho ricarburata bene consuma molto molto meno...
il 105 mi sembra piccolino ma fai la prova del 9:
tira la moto per 400 mt a cannone, spegnila mentre cammini col bottone rosso, fermati e controlla la candela, se è color nocciola siglifica che quel getto va più che bene...

io la farei raffreddare ondevitare ustioni icon_wink.gif
 
1968226
1968226 Inviato: 30 Giu 2007 10:47
 

Fabietto1990 ha scritto:
posso darvi solo un consiglio: lasciate perdere le guide...la mia moto con lo spillo x-2, polverizzatore bn266 e GETTO DEL MASSIMO 115 era grassissima anche con la tacca tutta in alto...roba da non credere...ora ho il getto 120 e spillo di serie x-25 e va benissimo...non ha nessun problema di erogazione e scarica tranquillamente i 170...
e vi dirò che da quando l'ho ricarburata bene consuma molto molto meno...
il 105 mi sembra piccolino ma fai la prova del 9:
tira la moto per 400 mt a cannone, spegnila mentre cammini col bottone rosso, fermati e controlla la candela, se è color nocciola siglifica che quel getto va più che bene...


io ho i seguenti getti, ho il cilindro originale, la marmitta originale ma svuotata, centr rave 7800. ho i seguenti pezzi:
valvola gas 50
spillo X25
getto max 120
getto min 66
getto potenza B66
polverizzatore BN266
valvola gas 250

Ai bassi non spinge molto, borbotta un po....cosa mi consigliate? Vi ringrazio.
 
1968297
1968297 Inviato: 30 Giu 2007 11:07
 

rotax guarda che il getto che prevede la casa è un 120 di massimo!
comunque il getto x2 serve a renderla lineare con il gas aperto da 1/4 a 3/4 cm diceva rotax, quindi se spalanchi è solo un problema di massimo.
fabietto, lui ti ha detto così perché csì fai una carburazione xfetta, ma basta che dal caldo torrido del giorno passi al fresco della sera ed ecco che tutta quella precisione è già andata a farsi friggere!
domenik ma borbotta se spalanchi o se stai a metà gas, specifica bene!
 
1968491
1968491 Inviato: 30 Giu 2007 11:39
 

SandroMarciano ha scritto:
rotax guarda che il getto che prevede la casa è un 120 di massimo!
comunque il getto x2 serve a renderla lineare con il gas aperto da 1/4 a 3/4 cm diceva rotax, quindi se spalanchi è solo un problema di massimo.
fabietto, lui ti ha detto così perché csì fai una carburazione xfetta, ma basta che dal caldo torrido del giorno passi al fresco della sera ed ecco che tutta quella precisione è già andata a farsi friggere!
domenik ma borbotta se spalanchi o se stai a metà gas, specifica bene!


allora il minimo me lo mantiene appena, nonostante abbia la vite del minimo tutta avvitata... la candela è nuovissima NGK BR10EG R , la valvola funziona perfettamente....
il problema è ke se accellero un po di piu ai bassi, sembra ke vada ingolfato....non apre bene !! poi solo salendo un po di giri, va meglio...
hai dato un'occhio ai getti che ho? cosa mi consigli ? forse il getto del min è un po alto ??
 
1968902
1968902 Inviato: 30 Giu 2007 12:33
 

ti sbagli, la casa prevede per la versione depotenziata come getto massimo un 115,
mentre per la versione potenziata prevede un 128.

E di solito quando si carbura si parte con almeno 2 punti in più del getto che da le prestazioni migliori, in questo caso il 128.

Io consiglio solo di fare delle prove, la mia col 110 sembrava fosse grassissima, invece col 130 va perfettamente (forse col 135 andrebbe ancora meglio).
Ne ha anche la salute del motore.......
 
1968924
1968924 Inviato: 30 Giu 2007 12:36
 

Rotax ha scritto:
Io consiglio solo di fare delle prove, la mia col 110 sembrava fosse grassissima, invece col 130 va perfettamente (forse col 135 andrebbe ancora meglio).
Ne ha anche la salute del motore.......

Ma le candele che togli come sono?
 
1968945
1968945 Inviato: 30 Giu 2007 12:38
 

Rotax ha scritto:
ti sbagli, la casa prevede per la versione depotenziata come getto massimo un 115,
mentre per la versione potenziata prevede un 128.

E di solito quando si carbura si parte con almeno 2 punti in più del getto che da le prestazioni migliori, in questo caso il 128.

Io consiglio solo di fare delle prove, la mia col 110 sembrava fosse grassissima, invece col 130 va perfettamente (forse col 135 andrebbe ancora meglio).
Ne ha anche la salute del motore.......


ok, metterò il 128 come getto del max. ma secondo te gli altri getti vanno bene ? gli ho elencati prima.... e comunque col 128, dovrei risolvere il problema in partenza ?
 
1968976
1968976 Inviato: 30 Giu 2007 12:42
 

urano88 ha scritto:
Rotax ha scritto:
Io consiglio solo di fare delle prove, la mia col 110 sembrava fosse grassissima, invece col 130 va perfettamente (forse col 135 andrebbe ancora meglio).
Ne ha anche la salute del motore.......

Ma le candele che togli come sono?


annerite.... non sono color nocciola....
 
1968985
1968985 Inviato: 30 Giu 2007 12:43
 

urano88 ha scritto:
Rotax ha scritto:
Io consiglio solo di fare delle prove, la mia col 110 sembrava fosse grassissima, invece col 130 va perfettamente (forse col 135 andrebbe ancora meglio).
Ne ha anche la salute del motore.......

Ma le candele che togli come sono?


le mie sono sul nocciola, vanno bene.
ho anche dei lavori al carter e cilindro, quindi la carburazione magari è un po' diversa.

domenik877 ha scritto:
ok, metterò il 128 come getto del max. ma secondo te gli altri getti vanno bene ? gli ho elencati prima.... e comunque col 128, dovrei risolvere il problema in partenza ?


no, non risolvi in partenza.
c'è scritto tutto prima in questo topic, il getto del massimo influisce solo nell'ultima apertura del gas.

ti riporto questo che è quello scritto da de_corsa nel suo articolo, ve l'ho linkato prima icon_exclaim.gif :

"* da 0 ad 1/8 (PRIMA APERTURA) regolazione VALVOLA GAS e VITI MISCELA o ARIA
* da 1/8 ad ¼ (PASSAGGIO) GETTO DEL MINIMO e SMUSSO VALVOLA GAS
* da ¼ a ¾ (PROGRESSIONE) POLVERIZZATORE e SPILLO CONICO
* da ¾ al max (MASSIMO) GETTO DEL MASSIMO"
 
1969019
1969019 Inviato: 30 Giu 2007 12:47
 

Rotax ha scritto:
urano88 ha scritto:
Rotax ha scritto:
Io consiglio solo di fare delle prove, la mia col 110 sembrava fosse grassissima, invece col 130 va perfettamente (forse col 135 andrebbe ancora meglio).
Ne ha anche la salute del motore.......

Ma le candele che togli come sono?


le mie sono sul nocciola, vanno bene.
ho anche dei lavori al carter e cilindro, quindi la carburazione magari è un po' diversa.

domenik877 ha scritto:
ok, metterò il 128 come getto del max. ma secondo te gli altri getti vanno bene ? gli ho elencati prima.... e comunque col 128, dovrei risolvere il problema in partenza ?


no, non risolvi in partenza.
c'è scritto tutto prima in questo topic, il getto del massimo influisce solo nell'ultima apertura del gas.

ti riporto questo che è quello scritto da de_corsa nel suo articolo, ve l'ho linkato prima icon_exclaim.gif :

"* da 0 ad 1/8 (PRIMA APERTURA) regolazione VALVOLA GAS e VITI MISCELA o ARIA
* da 1/8 ad ¼ (PASSAGGIO) GETTO DEL MINIMO e SMUSSO VALVOLA GAS
* da ¼ a ¾ (PROGRESSIONE) POLVERIZZATORE e SPILLO CONICO
* da ¾ al max (MASSIMO) GETTO DEL MASSIMO"


ok mi è + chiaro... ma se ho questi valori, mi consigli di correggere qualcosa,oltre va be , al getto del max ?
valvola gas 50
spillo X25
getto max 120
getto min 66
getto potenza B66
polverizzatore BN266
valvola gas 250
 
1969181
1969181 Inviato: 30 Giu 2007 13:14
 

potresti provare con la valvola 40 e spillo X2.
e poi regoli con la vite della miscela, ricordati che avvitando smagrisci (deve essere però svitata di almeno 1giro e mezzo),
e svitando ingrassi. icon_wink.gif
 
1969267
1969267 Inviato: 30 Giu 2007 13:31
 

Rotax ha scritto:
potresti provare con la valvola 40 e spillo X2.
e poi regoli con la vite della miscela, ricordati che avvitando smagrisci (deve essere però svitata di almeno 1giro e mezzo),
e svitando ingrassi. icon_wink.gif


grazie mille...comunque il getto del minimo, il 66 è troppo grande a tuo avviso, o ci vorrebbe un 62 ? e il getto potenza a k serve?io ho il b66 e a parte anke il BF1 k lo usano in pista ho visto
 
1969329
1969329 Inviato: 30 Giu 2007 13:43
 

per il minimo forse si, è un po' grossino, anche lì puoi provare un 62, robe così....

per l'altro penso vada bene, io lo lascerei così. icon_wink.gif

Intanto prova gli altri cambiamenti.
 
1969515
1969515 Inviato: 30 Giu 2007 14:26
 

Rotax ha scritto:
per il minimo forse si, è un po' grossino, anche lì puoi provare un 62, robe così....

per l'altro penso vada bene, io lo lascerei così. icon_wink.gif

Intanto prova gli altri cambiamenti.


perfetto !! proverò! rotax, senti un po... la mia rs nonostante abbia il ponte sella centr tagliato, e la marmitta originale,ma svuotata, ha un lieve vuoto di potenza tra i 5000 e 6000 giri...poi si apre bene... cosa può essere ?
 
1969571
1969571 Inviato: 30 Giu 2007 14:37
 

lo so, anche a me succedeva a quel regime lì, è una palla.

Dopo che ho fatto la carburazione è sparito.
Te prima prova a carburarla con queste cose nuove, regola bene ogni parte, cioè, deve tenerti bene il minimo, ai bassi, medi e altri deve andare bene, a gas spalancato.

Dopo se hai sempre quel "vuoto" prova con le regolazioni dello spillo.
 
1970292
1970292 Inviato: 30 Giu 2007 17:08
 

Rotax ha scritto:
lo so, anche a me succedeva a quel regime lì, è una palla.

Dopo che ho fatto la carburazione è sparito.
Te prima prova a carburarla con queste cose nuove, regola bene ogni parte, cioè, deve tenerti bene il minimo, ai bassi, medi e altri deve andare bene, a gas spalancato.

Dopo se hai sempre quel "vuoto" prova con le regolazioni dello spillo.

ultimo dubbio : ho la valvola a spillo 250. a casa ho anke la valvola 300. cosa cambia sostanzialmente? o meglio, su cosa va ad influire? quale metto? e il galleggiante come va regolato? grazie mille.
 
1971841
1971841 Inviato: 1 Lug 2007 1:28
 

SandroMarciano ha scritto:
rotax guarda che il getto che prevede la casa è un 120 di massimo!
comunque il getto x2 serve a renderla lineare con il gas aperto da 1/4 a 3/4 cm diceva rotax, quindi se spalanchi è solo un problema di massimo.
fabietto, lui ti ha detto così perché csì fai una carburazione xfetta, ma basta che dal caldo torrido del giorno passi al fresco della sera ed ecco che tutta quella precisione è già andata a farsi friggere!
domenik ma borbotta se spalanchi o se stai a metà gas, specifica bene!

la carburazione perfetta si fa sentendo e provando la moto...non seguendo le guide...
le guide sono indicative, ma sei tu che la devi carburare orientandoti con le guide, non seguendole alla lettera...
 
1971880
1971880 Inviato: 1 Lug 2007 1:40
 

scusate la mia ignoranza ma che sono i getti ??
 
1972931
1972931 Inviato: 1 Lug 2007 13:18
 

Fabietto1990 ha scritto:
SandroMarciano ha scritto:
rotax guarda che il getto che prevede la casa è un 120 di massimo!
comunque il getto x2 serve a renderla lineare con il gas aperto da 1/4 a 3/4 cm diceva rotax, quindi se spalanchi è solo un problema di massimo.
fabietto, lui ti ha detto così perché csì fai una carburazione xfetta, ma basta che dal caldo torrido del giorno passi al fresco della sera ed ecco che tutta quella precisione è già andata a farsi friggere!
domenik ma borbotta se spalanchi o se stai a metà gas, specifica bene!

la carburazione perfetta si fa sentendo e provando la moto...non seguendo le guide...
le guide sono indicative, ma sei tu che la devi carburare orientandoti con le guide, non seguendole alla lettera...

quello è logico, per esempio a me la guida di de_corsa è stata utilissima, ho capito bene le varie regolazioni che ho fatto e cosa andavano a influire, quello che dice la casa per i getti è indicativo, ma almeno uno parte da un punto fisso. icon_wink.gif
 
5114953
5114953 Inviato: 16 Lug 2008 0:17
 

per una FP meglio 120 o 128? perche quando sono andato a ordinarli mi hanno detto che c erano di due tipi... cosa succede poi se è potenziata ma con i getti della depotenziata?
 
5114993
5114993 Inviato: 16 Lug 2008 0:23
 

Che la miscela è troppo magra quindi grippi icon_eek.gif
 
5115009
5115009 Inviato: 16 Lug 2008 0:25
 

il foum è vecchissimo..... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©