Leggi il Topic


Cosa Fare in Caso di Furto con l'assicurazione
1951316
1951316 Inviato: 28 Giu 2007 1:32
Oggetto: Cosa Fare in Caso di Furto con l´assicurazione
 

Prego di non cancellare questo post in quanto sarà molto utile a chi, sfortunatamente, verrà rubata la moto dato che viviamo in una società impossibile piena di ladri del cavolo!!! Anzi, se vogliate inserirlo nella news Letter o in prima pagina ve ne sarei Grato.

Parlo per esperienza e lo sto rivivendo dato che me l'hanno ri rubata l'altro giorno (636)!

Andare immediatamente dalle forze dell'ordine per la denuncia del furto, elencando, se necessario, tutti i documenti rubati. Portarsi con se il certificato di proprietà rilasciato dal Pra! Li confronteranno i dati del proprietario e il telaio per completare la denuncia. Non dire nella stessa, che il mezzo si trovava in un luogo privato, l'assicurazione potrebbe non risarcire il danno! Dite che stava per strada!

Con la denuncia in mano, avvisare l'assicurazione e aprire il sinistro. Dopo di che spedire immediatamente la denuncia fatta in precedenza per fax.

Spedire la stessa denuncia all'assicurazione RCA, la quale sospenderà l'assicurazione.

Andare all'aci e fornirsi dei seguenti documenti:
- Procura a vendere verso la società Assicurativa
- Estratto cronologico del mezzo
- Perdita di possesso

Per questi documenti richiederanno minimo 10 giorni lavorativi, per un costo di 150/200€ dipende da città in città.

Con i documenti ricevuti dall'aci, spedire il tutto comprese le chiavi e la ricevuta dell'aci, alla loro sede, dove vi sono i liquidatori. Attenzione se mancasse una chiave potrebbero non pagarvi! Nel pacchetto includere anche un foglio con i vostri dati, cellulare e altro, specificando le spese effettuate e quanto avete preventivato la liquidazione.

N.B. Molte compagnie hanno delle sedi in ogni città. Sedi di "Raccolta" in modo tale da non spedire niente, con il rischio che poste italiane perda qualcosa. I tempi del risarcimento saranno anche più veloci.

Aspettate qualche settimana e dovreste ricevere i soldi. Però chiamateli"

Avvertenze:
I soldi spesi all'aci cioè i 150/200€ vi dovranno essere rimborsati, in quanto sono loro che comprano il mezzo ed in caso di ritrovo è loro.

Se il mezzo viene rubato entro i 6 mesi dal momento della stipula del contratto assicurativo, non bisogna prendere conto dei listini Euro Tax.

Esempio: compro una moto e l'assicuro per 8000€. Mi viene, sfortunatamente, rubata entro i 6 mesi dalla stipula del contratto. Dovrete richiedere la cifra per la quale è stata assicurata. Di solito mettono una franchiggia ben sostanziosa 10/20%. Quindi 8000 meno la franchiggia. Se invece ve la rubano dopo i 6 mesi, dovete sottrare la franchiggia al costo della moto sui listino Euro Tax. Fate voi i calcoli! Loro per magia si sbagliano sempre!

Vi dovranno anche ridare i soldi per i mesi di non assicurazione.

Esempio: Stipulo l'assicurazione il 1 gennaio, me la rubano il 1 agosto, quindi 7 mesi! L'assicurazione dovrà ridarvi i soldi dei mesi non assicurati, cioè i 5 mesi.

Vi consiglio di fotocopiare tutte le transazioni che fate con l'assicurazione
ed il pacco che andrete a spedire, fatelo assicurato, altrimenti persa quella dovrete spedire le fotocopie ma senza chiavi. Sperando che accettano l'accaduto.

Spero di Esservi stato d'ausilio in questo.
Ho notato su internet, che alcune società assicurative, montano a proprie spese un antifurto satellitare, senza pagare niente, avendo uno sconto sul premio annuo assicurato. Io alla prossima lo farò montare!

Grazie a tutti

Distinti Saluti Gianluca


per qualsiasi chiarimento prego contattarmi o aggiungere un commento al post

Ultima modifica di windswitch il 31 Ago 2007 13:44, modificato 2 volte in totale
 
2026145
2026145 Inviato: 9 Lug 2007 14:39
 

Molto utile davvero.. anche se speriamo tutti di non averne mai bisogno!
 
2090050
2090050 Inviato: 18 Lug 2007 13:14
 

Caro Gianluca, i tuoi consigli sono veramente preziosi, soprattutto per chi come me ha subito il furto della moto. Io nella denuncia, però, ho indicato il luogo dove è avvenuto il furto, ossia nel mio cortile privato, nel contratto assicurativo non c'è nessuna clausola che esclude il rimborso nel caso la moto venga rubata in una proprietà privata! Dovrò rivolgermi all'avvocato? Inoltre, dici di aver letto in internet di alcune assicurazioni che promuovono l'installazione di antifurti satellitari, mi sapresti dire il nome di queste compagnie? Intendo proteggere al meglio la mia prossima moto.
Grazie.
Susy
 
2090147
2090147 Inviato: 18 Lug 2007 13:26
 

nn credo che il fatto che la moto sia stata rubata in un luogo privato possa più o meno condizionare il rimborso assicurativo.....infatti quando mi fu rubato lo scooter nel cortile della scuola (quindi luogo privato) mi venne rimborsato tutto.......se posso darvi un consiglio e quello di nn spedire niente ma se è possibile portare tutto li di persona.....perchè purtroppo i tempi sono lunghissimi...figuriamoci spedendo tutto.....io dovetti aspettare 5 mesi prima di avere rimborsato lo scooter......
 
2359415
2359415 Inviato: 31 Ago 2007 13:40
 

Anonymous ha scritto:
Caro Gianluca, i tuoi consigli sono veramente preziosi, soprattutto per chi come me ha subito il furto della moto. Io nella denuncia, però, ho indicato il luogo dove è avvenuto il furto, ossia nel mio cortile privato, nel contratto assicurativo non c'è nessuna clausola che esclude il rimborso nel caso la moto venga rubata in una proprietà privata! Dovrò rivolgermi all'avvocato? Inoltre, dici di aver letto in internet di alcune assicurazioni che promuovono l'installazione di antifurti satellitari, mi sapresti dire il nome di queste compagnie? Intendo proteggere al meglio la mia prossima moto.
Grazie.
Susy


Una volta avevo sentito dire dall'assicurazione che se me l'avessero rubata nel box e quindi area privata non mi sarebbe stata ripagata.. Ma credo che questa legge non esista più. Sarebbe un'assurdita!
 
2431150
2431150 Inviato: 9 Set 2007 16:01
 

Ma questo vale solamente per chi ha l'assicurazione furto?
 
2431250
2431250 Inviato: 9 Set 2007 16:19
 

certo! Vieni ripagato del furto sole se hai firmato e pagato il contratto furto ed incendio.
 
2460201
2460201 Inviato: 12 Set 2007 19:00
 

grande windswitch, bel topic, ben fatto e preciso.
comunque tra breve pure la mia situazione dovrebbe essere risolta.
grazie per i consigli.
lamps
 
2460414
2460414 Inviato: 12 Set 2007 19:26
 

oste ha scritto:
grande windswitch, bel topic, ben fatto e preciso.
comunque tra breve pure la mia situazione dovrebbe essere risolta.
grazie per i consigli.
lamps



di niente grazie CCCiaaaoooo
 
15904002
15904002 Inviato: 16 Nov 2017 20:46
 

Ma scusa la procura a vendere la fa fa l aci o il pra? Grazie
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarSegnalazione furti Auto e Moto

Forums ©