Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
+1 dente pignone contakm reale [velocità senza scarto]
2055532
2055532 Inviato: 13 Lug 2007 9:36
 



Nel mio caso per coincidenza i rilievi del GPS coincidevano esattamente ai rilievi effettuati strumentalmente da Motociclismo nella prova comparativa tra Versys - V-strom e Transalp.... Vedi un po tu....
 
5470990
5470990 Inviato: 27 Ago 2008 15:22
 

Qualcuno ha notato se cambiando corona(io ho messo quella a 44 denti),oltre ad aggiustarsi la rilevazione della velocita',si sballa quella della distanza?Al ritorno dal Portogallo il mio parziale segnava 6156 km,mentre quello del Gs 1150 adventure del mio amico,aveva ,circa, 600 km in piu'(e pare che abbia ragione lui)!!!Saluti Brian
 
5474796
5474796 Inviato: 27 Ago 2008 20:40
 

Purtroppo penso che tu abbia ragione... Spesso facendo dei giri in compagnia di diverse moto (harley sportser, ducati M900 e Z750) su distanze di 500 Km circa la Versys "senza denti" era sempre quella che dichiarava meno strada, per capirci su circa 500 Km le altre ne segnavano circa 80 o 90 in più. icon_eek.gif .. sembra che lo strumento della Versys sia "decisamente" "esageratamente" e "incomprensibilmente" ottimista sulla velocità in versione originale (a 130 indicati si va a 120 icon_evil.gif con il motore ad impazzire a 6000 giri icon_cry.gif ) ma il conta Km sia tarato in considerazione dello scarto assurdo del tachimetro! Quindi aggiustando la velocità si ruba sui Km totali (ottimo per la percorrenza del mezzo al momento di rivenderla ma magari anticipare il tagliando ai 5000 Km con la 44 denti)...
Sti Jappo...Tanto precisi e poi si perdono per un contaKm.... icon_evil.gif
 
5476602
5476602 Inviato: 27 Ago 2008 23:47
 

...Avevo iniziato a pensare che con la corona piu' piccola consumasse di piu'...
 
5480744
5480744 Inviato: 28 Ago 2008 11:58
 

tecnicamente il km eil kmh usano lo stesso strumento di rilevazione, quindi se il kmh segna un 10% in più di velocità anche i chilometri percorsi dovrebbero essere maggiorni del reale.

con la 44 denti dovresti avere gia un km e kmh con rilevazioni molto buone..... magari l'errore è quello delle moto dei tuoi amici.

poi c'è anche l'errore dei navigatori satellitari che non sono cosi precisi come sembra..... anche loro posso arrivare ad un errore di rilevazione del 4-5% che non è poco.

l'unico modo per sapere esattamente la velocità è mettersi in autostrada a velocità costante e percorrere 1 km e prendendo i rilevamenti dai piccoli cartelli posti sugli spartitraffico e cronometrare il tempo.
 
5480833
5480833 Inviato: 28 Ago 2008 12:03
 

Concordo perzialmente con te solo che penso che abbiano regolato il tutto in modo da avere una distanza abbastanza esatta al totalizzatore conservando uno scarto dell'8% circa al tachimetro quindi ho modo di pensare che se aggiusti la vel. reale di un 5 0 6 % sballi in difetto la percorrenza ovviamente della stessa percentuale...
 
5536403
5536403 Inviato: 2 Set 2008 20:40
 

Ma con questa modifica si consuma di meno?
Mi interessa perchè devo fare molti km in superstrada! ( 100 km/h)
 
5538351
5538351 Inviato: 2 Set 2008 23:16
 

io so come molti di voi che il contachilometri/h sta li sul pignone ma mi sfugge dove prende le info sulla distanza dallo stesso aggeggio?
 
5539669
5539669 Inviato: 3 Set 2008 6:22
 

Certo, solo che il totalizzatore e il tachimetro evidentemente hanno parametri tarati diversamente con scarti diversi 8% circa al tachimetro e molto molto meno al contachilometri.
 
5705791
5705791 Inviato: 17 Set 2008 14:55
 

menix ha scritto:

In un sogno icon_rolleyes.gif ho immaginato icon_idea.gif invece come potrebbe essere ed andare una bella cinghia in kevlar ultimissima generazione per la ns. Versys, credo sarebbe davvero una bella soluzione..magari una finezza un pò onerosa ma davvero piacevole, Voi cosa ne pensate?


Io avevo pensato ad una cintura in coccodrillo ...... icon_asd.gif

Sto scherzando che nessuno si arrabbi ......

Io mi trovo tanto bene così come sono, magari un paio di denti in meno per impennare perchè a me proprio non si alza .... però poi mi confiscano il mezzo ... ma forse non è il caso !!! icon_mrgreen.gif
 
5721366
5721366 Inviato: 18 Set 2008 19:26
 

ho scoperto che percorrendo 30km in autostrada, la mia versys con la corona 44 denti, ne segna 29km, 1 in meno.
 
5723719
5723719 Inviato: 18 Set 2008 21:58
 

Pensavo ne segnasse anche meno... ho ordinato la 45 denti... al prox taglando faccio smontare la 44 e monto la 45... mi sa che l'anno prox le ferie non le faccio in moto... icon_cry.gif
 
5769676
5769676 Inviato: 23 Set 2008 16:48
 

P.s. se interessa la mia corona da 44 denti la metto su E-Bay la settimana prossima, giovedì la porto a casa, la pulisco faccio le foto e poi la metto in vendita...

Ciao Ciao.
 
5769969
5769969 Inviato: 23 Set 2008 17:06
 

dalpez ha scritto:
P.s. se interessa la mia corona da 44 denti la metto su E-Bay la settimana prossima, giovedì la porto a casa, la pulisco faccio le foto e poi la metto in vendita...

Ciao Ciao.


Come mai passi da 44 a 45?

Come ti trovavi con la 44 (+2) ?
 
5770387
5770387 Inviato: 23 Set 2008 17:35
 

Passo dalla 44 a 45 solo perchè: lo scarto al contachilometri totale e parziale si aggira attorno ai 40 Km in meno su 500 di riferimento rispetto alle altre moto e non voglio che si falsi troppo sui tagliandi, inoltre ora non farò ferie in moto per almeno un paio d'anni e quindi i tratti autostradali che farò saranno molto molto pochi mentre le mie gite sono per lo più tra i monti e poi perchè sostanzialmente non riesco a rimanere troppo senza mettere mano...(mi annoio in fretta) pensa che giorni fa ero quasi deciso a rimettere lo scarico originale e torgliere il mio g.p.r. che per tanto ho desiderato... comunque non metterei mai la corona originale fa troppo moto da cross, stai sempre a cambiare, con la 44 mi sono sempre trovato molto bene e la moto a 130 indicati va a 127/128 effettivi conto i 120 icon_cry.gif dell'originale e la differenza si sente!!!... Io con la 45 dovrei piazzarmi a 123/124 e avere un'accelerazione. maggiore... Boh... magari poi tra un annetto la ricompro... icon_wink.gif
Ciao.
 
5771558
5771558 Inviato: 23 Set 2008 19:09
 

dalpez ha scritto:
Passo dalla 44 a 45 solo perchè: lo scarto al contachilometri totale e parziale si aggira attorno ai 40 Km in meno su 500 di riferimento rispetto alle altre moto e non voglio che si falsi troppo sui tagliandi, inoltre ora non farò ferie in moto per almeno un paio d'anni e quindi i tratti autostradali che farò saranno molto molto pochi mentre le mie gite sono per lo più tra i monti e poi perchè sostanzialmente non riesco a rimanere troppo senza mettere mano...(mi annoio in fretta) pensa che giorni fa ero quasi deciso a rimettere lo scarico originale e torgliere il mio g.p.r. che per tanto ho desiderato... comunque non metterei mai la corona originale fa troppo moto da cross, stai sempre a cambiare, con la 44 mi sono sempre trovato molto bene e la moto a 130 indicati va a 127/128 effettivi conto i 120 icon_cry.gif dell'originale e la differenza si sente!!!... Io con la 45 dovrei piazzarmi a 123/124 e avere un'accelerazione. maggiore... Boh... magari poi tra un annetto la ricompro... icon_wink.gif
Ciao.


Mi sto un po perdendo tra i denti ..... icon_redface.gif

Allora :
1) noi abbiamo una corona da 42 denti
2) mi dicono tutti che impennano in prima in seconda in terza qualcuno in quarta ..... ma la mia non fa granchè, forse i miei 90 kg "sbilanciano" un pochino
3) mi dicono che mettere 44 denti (+2) la moto ha + brio, + accelerazione, + impennaiola, meno veloce,
4) perchè servono 3 denti in più ... vuoi un dragster icon_asd.gif

Scusa l'insistenza ma volevo solo capire.

Ciao
 
5772617
5772617 Inviato: 23 Set 2008 20:33
 

AAAAAALT! Noi abbiamo la 46 denti di serie!
Io ho messo la 44 per Allungare le marce e ora passo alla 45....

Non oso immaginare con 42 denti.... non si impennerebbe nemmeno a Pedrosa dei tempi della 250....(50 Kg o forse pure3 meno)...
 
5775949
5775949 Inviato: 24 Set 2008 8:07
 

Ho fatto casino ..... icon_redface.gif

Ho fatto i conti con la 42 denti invece che con la 46 ...... icon_redface.gif

Hai ragione!!

Conisdera tutto il ragionamento di cui sopra con la 46 + 2 + 2 e allora si che impenna ...... icon_asd.gif
 
5775959
5775959 Inviato: 24 Set 2008 8:14
 

Penso che potresti partire in 3° marcia... diventerebbe un trial piu che altro... icon_lol.gif
 
5775964
5775964 Inviato: 24 Set 2008 8:15
 

dalpez ha scritto:
Penso che potresti partire in 3° marcia... diventerebbe un trial piu che altro... icon_lol.gif


Evviva il trial .... pecato che sono scomodi !!!!!!!
 
5777688
5777688 Inviato: 24 Set 2008 11:47
 

E' stato il mio primo amore.... e non si scorda mai... icon_wink.gif
 
6275454
6275454 Inviato: 12 Nov 2008 11:58
 

Quindi con 45 denti si allungherebbero i rapporti e la velocità indicata sarebbe più vicina a quella reale. A parità di velocità media di percorrenza è ipotizzabile un minor dispendio di carburante. Il motore girerebbe più basso stressandosi meno.Dico bene? Ma quali sarebbero i contro?Saluti.
 
6275856
6275856 Inviato: 12 Nov 2008 12:45
 

Un filo meno di accelerazione (impercettibile) e una diminuzione dei chilometri totale e parziale totalizzati sullo strumento a parità di percorso...
 
6276612
6276612 Inviato: 12 Nov 2008 14:10
 

Secondo voi con la moto con 1600 km è troppo tardi per metterci un pignone cosi?
 
6279372
6279372 Inviato: 12 Nov 2008 18:40
 

Guidosky ha scritto:
Secondo voi con la moto con 1600 km è troppo tardi per metterci un pignone cosi?


Scusa non capisco perchè dovrebbe essere troppo tardi, uno quando lo vuole mettere lo mette e basta non è che bisogna metterlo prima o dopo un tot di km.
 
6279398
6279398 Inviato: 12 Nov 2008 18:43
 

artax78 ha scritto:


Scusa non capisco perchè dovrebbe essere troppo tardi, uno quando lo vuole mettere lo mette e basta non è che bisogna metterlo prima o dopo un tot di km.


icon_asd.gif Quoto icon_asd.gif
 
6280156
6280156 Inviato: 12 Nov 2008 19:42
 

Dai vari post precedenti credevo di aver capito che il nostro tachimetro segnala una velocità errata all'incirca dell'8% in eccesso.

Ma a questo punto mi stà sorgendo un atroce dubbio.

Premesso che la mia moto ha corona e pignone originali, ho notato, provandolo più volte a velocità diverse (al massimo 70Km/h) ed in diversi giorni, che passando davanti a dei rilevatori di velocità installati a Perugia il pannello annunciatore riportava esattamente (+ o - un Km/h) la velocità indicata dal tachigrafo.

Ora, prima di pensare male, chiedo:

"E' possibile che l'errore del tachimetro non sia lineare?"

icon_wink.gif
 
6280294
6280294 Inviato: 12 Nov 2008 19:52
 

Non so se l'errore è costante ma so per certo che i rilevatori non sono esatti.
E' sttao scritto in alcuni giornali tecnici che sono sballati di una percentuale sensibile ....

Meglio rilevarlo in autostrada con cronometro (ovviamente in due in moto .... icon_asd.gif ) perchè anche il satellitare non è proprio perfetto.
 
6280442
6280442 Inviato: 12 Nov 2008 20:04
 

Grifo ha scritto:
Dai vari post precedenti credevo di aver capito che il nostro tachimetro segnala una velocità errata all'incirca dell'8% in eccesso.

Ma a questo punto mi stà sorgendo un atroce dubbio.

Premesso che la mia moto ha corona e pignone originali, ho notato, provandolo più volte a velocità diverse (al massimo 70Km/h) ed in diversi giorni, che passando davanti a dei rilevatori di velocità installati a Perugia il pannello annunciatore riportava esattamente (+ o - un Km/h) la velocità indicata dal tachigrafo.

Ora, prima di pensare male, chiedo:

"E' possibile che l'errore del tachimetro non sia lineare?"

icon_wink.gif


Da quello che ne sò io un normale tachimetro analogico tende ad essere più preciso al centro della scala, tipo una scala da 0 a 100 km\h il tachimetro sarà il più preciso possibile intorno ai 50 km\h e di conseguenza sarà meno preciso proporzionalmente sopra e sotto i 50 km\h.
Dopo questa "bella lezione sui tachigrafi analogici" icon_asd.gif posso solo dire che per quello che penso sui tachigrafi digitali mi sembra improbabile che un oggetto del genere possa avere un errore non lineare,............. icon_eek.gif icon_eek.gif

Un attimino, rileggendo ho pensato tra me e me: "d'accordo il processore analizza i dati e non sbaglia perchè gioca con le variabili spazio tempo, dato che il tempo è sempre quello......ma può essere che il sensore crea l'errore non lineare????

Ma io a questa domanda, mi spiace, ma non sò rispondere 0510_confused.gif
ci aiuta qualcuno più esperto di elettronica????
 
6281139
6281139 Inviato: 12 Nov 2008 21:06
 

artax78 ha scritto:


Scusa non capisco perchè dovrebbe essere troppo tardi, uno quando lo vuole mettere lo mette e basta non è che bisogna metterlo prima o dopo un tot di km.


A volte mi chiedo dove sono capitato e se c'è qualcuno qui dentro che capisce quello che scrivo... eusa_wall.gif
Il gruppo catena corona pignone di solito si cambia tutto assieme perchè deve rodarsi altrimenti la catena si consuma in maniera irregolare e poi la butti prima... icon_cry.gif

Ultima modifica di Guidosky il 12 Nov 2008 21:12, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©