Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Se si lascia il quadro acceso con la moto spenta?
1844046
1844046 Inviato: 13 Giu 2007 8:03
Oggetto: Se si lascia il quadro acceso con la moto spenta?
 



scusate ogni tanto sono stato bacchettato da biker molto piu esperti xche alcune volte nel parlare lasciavo il quadro acceso con il motore spento, ho rischiato di essere malmenato icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif , ma sinceramente non ho chiesto spiegazioni, cosa si rovina? ho solo sentito in un'altro topic che se il pistone sta in posizione di scintilla si rischia di bruciare la bobina, ma questo non mi è tanto chiaro.
delucidazioni please.... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1844107
1844107 Inviato: 13 Giu 2007 8:29
 

successo anche a me...

la risposta che mi hanno dato è stata: Si consuma la batteria.... icon_confused.gif
 
1844141
1844141 Inviato: 13 Giu 2007 8:36
 

consumi solo la batteria visto che un pistone sta sempre al punto morto superiore non succede nulla alla bobina
 
1844774
1844774 Inviato: 13 Giu 2007 10:14
 

giorgiocentauro ha scritto:
consumi solo la batteria visto che un pistone sta sempre al punto morto superiore non succede nulla alla bobina


Consumi la batteria e poi devi trovare il modo di accenderla senza motorino... consiglio: spegni le luci! icon_biggrin.gif

Lele
 
1845176
1845176 Inviato: 13 Giu 2007 11:01
 

Lele ha scritto:
giorgiocentauro ha scritto:
consumi solo la batteria visto che un pistone sta sempre al punto morto superiore non succede nulla alla bobina


Consumi la batteria e poi devi trovare il modo di accenderla senza motorino... consiglio: spegni le luci! icon_biggrin.gif

Lele


in che senso spegli le luci?? tu dici che anche a moto spenta bisogna tenere su ff il pulsante delel luci?
e chi come me ha una moto nuova che non ha nemmeno più il comando delle luci accese spente dato che sono sempre accese per legge?
 
1845248
1845248 Inviato: 13 Giu 2007 11:08
 

Dragomic ha scritto:
Lele ha scritto:
giorgiocentauro ha scritto:
consumi solo la batteria visto che un pistone sta sempre al punto morto superiore non succede nulla alla bobina


Consumi la batteria e poi devi trovare il modo di accenderla senza motorino... consiglio: spegni le luci! icon_biggrin.gif

Lele


in che senso spegli le luci?? tu dici che anche a moto spenta bisogna tenere su ff il pulsante delel luci?
e chi come me ha una moto nuova che non ha nemmeno più il comando delle luci accese spente dato che sono sempre accese per legge?


spegni il quadro con le chiavi
 
1845395
1845395 Inviato: 13 Giu 2007 11:22
 

Se hai l'accensione elettronica non c'è verso che le bobine rimangano con il primario sotto tensione.
Magari poteva succedere quando c'erano le puntine icon_wink.gif .

Comunque è sempre bene spegnere il quadro...per quale motivo poi tenerlo acceso?
 
1845791
1845791 Inviato: 13 Giu 2007 12:03
 

Panko ha scritto:
Se hai l'accensione elettronica non c'è verso che le bobine rimangano con il primario sotto tensione.
Magari poteva succedere quando c'erano le puntine icon_wink.gif .

Comunque è sempre bene spegnere il quadro...per quale motivo poi tenerlo acceso?

beh parcheggio in area poco visibile per non farti venire addosso icon_wink.gif
 
1845880
1845880 Inviato: 13 Giu 2007 12:15
 

Fra_bikerider19 ha scritto:
Panko ha scritto:
Se hai l'accensione elettronica non c'è verso che le bobine rimangano con il primario sotto tensione.
Magari poteva succedere quando c'erano le puntine icon_wink.gif .

Comunque è sempre bene spegnere il quadro...per quale motivo poi tenerlo acceso?

beh parcheggio in area poco visibile per non farti venire addosso icon_wink.gif


Se puoi tieni la moto accesa, oppure cerca di parcheggiare in un altro posto...
 
1845889
1845889 Inviato: 13 Giu 2007 12:17
 

Fra_bikerider19 ha scritto:
Panko ha scritto:
Se hai l'accensione elettronica non c'è verso che le bobine rimangano con il primario sotto tensione.
Magari poteva succedere quando c'erano le puntine icon_wink.gif .

Comunque è sempre bene spegnere il quadro...per quale motivo poi tenerlo acceso?

beh parcheggio in area poco visibile per non farti venire addosso icon_wink.gif


le ultime 2 moto che ho avuto avevano la posizione park sul blocchetto di accensione.
lasciavano accese le luci posteriori e le posizioni anteriori ma solo quelle, cruscotto resta spento.
credo che quasi la maggior parte di moto sia dotata di questo accorgimentoi
 
1846730
1846730 Inviato: 13 Giu 2007 13:54
 

rischi solo di rimanere a piedi perche' si scarica la batteria.
te lo dico perche' a me è successo. Ho dovuto spingerla per ripartire. icon_cry.gif
 
1847254
1847254 Inviato: 13 Giu 2007 14:42
 

tonez ha scritto:
rischi solo di rimanere a piedi perche' si scarica la batteria.
te lo dico perche' a me è successo. Ho dovuto spingerla per ripartire. icon_cry.gif


Assolutamente daccordo!

Anche sulla mia c'è la posizione PARK, ma se lascio la moto così per più di 1 ora: "ciao ciao batteria".

consiglio: lascia spento il quadro e cerca di parcheggiare in una zona illuminata dove la moto non rischia di essere "asfaltata".

Lele
 
1847340
1847340 Inviato: 13 Giu 2007 14:53
 

Fra_bikerider19 ha scritto:
beh parcheggio in area poco visibile per non farti venire addosso icon_wink.gif


Capito!

Per brevi periodi non ci sono problemi...magari se possibile spegni gli anabbaglianti e lascia solo le luci di posizione.
Ripeto, sui mezzi di oggi le bobine non rimangono sotto tensione icon_wink.gif .
 
1850098
1850098 Inviato: 13 Giu 2007 20:40
 

Lasciando il quadro acceso a motore spento, tutti i servizi compreso centraline, luci ed altre parti dell'impianto elettrico, rimangono alimentate e pertanto vanno a consumare inutilmente energia scaricando di conseguenza la batteria.
Meglio spegnere il quadro.
Lamps.
 
1858469
1858469 Inviato: 14 Giu 2007 20:48
 

ragazzi.....sappiate che io son già rimasto a piedi 5 volte per questo!!! icon_sad.gif
non vogliatemene vi prego...non riesco a non dimenticarmi le chiavi nel quadro con quadro acceso e posso dire che,almeno la mia sv 650, a spinta proprio non parte....
unica soluzione...armarsi di pazienza togliere batteria e metterla sotto carica...
Unico problema risontrato fino ad ora: ho come la vaga impressione che le batterie dopo un paio di cicli di scarica e di ricarica complete comincino ad accusare soprattutto se incautamente, e l'ho fatto icon_cry.gif ,non si seguano alla lettera i tempi e le modalità di ricarica raccomandate..
Per quanto mi riguarda uso una batteria GS modello gtx9-bs sigillata e a quanto ho capito particolarmente sensibile a ricariche selvagge!

P.S.questo era il mio primo post! ghghgh Ciao tuttiii
 
1877404
1877404 Inviato: 18 Giu 2007 11:29
 

leonpavido ha scritto:
ho come la vaga impressione che le batterie dopo un paio di cicli di scarica e di ricarica complete comincino ad accusare


Sì, infatti, è bene caricarle a basse correnti, mettendoci magari più tempo.
E non gli fa bene nemmeno farle scaricare completamente icon_confused.gif .
Per esperienza ho notato che se la batteria si scarica completamente per un paio di volte, dopo diventa inaffidabile!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©