Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
pacco lamellare [in cosa consiste la lavorazione?]
1821426
1821426 Inviato: 9 Giu 2007 10:04
 

scusa dalca intendevo le mie originali... comunque mi dovete scusare veramente ragazzi ma lo produce la moto tassinari e comunque guardatelo è bello particolare e comunque da un macello di coppia

Link a pagina di Images.google.it
 
1821856
1821856 Inviato: 9 Giu 2007 12:56
 

ma io nn ho capito 1 cosa
ma questo v force 3 esiste per l'RS 07 o no??????????????????????
grazie
 
1821981
1821981 Inviato: 9 Giu 2007 13:19
 

scusate ragazzi, potreste rispondermi? "sul v force 3 si possono mettere le boyesen doppio strato?"grazie mille ciaoo!! pero' ho anche letto che e' da cross....cioe' da solo bassi e medi regimi ma perde i alto...l'ho letto sul sito della fast by ferraci.....poi non so...




Valvole Lamellari V-Force Moto Tassinari
La V-Force 3 ha caratteristiche che non si trovano in nessun altra valvola lamellare presente sul mercato. Come la superficie di contatto doppia, i fermi lamella regolabili, la superficie flussata della gabbia lamelle. Raddoppiando la superficie di contatto dell'estremità lamella è sufficiente un'apertura della lamella del 50% rispetto all'originale per ottenere un flusso uguale. Un vantaggio determinante, se si considera che una lamella si apre e chiude 133 volte al secondo a 8000 giri/min. La lamella lavora la metà di quello che lavora una lamella originale, con grandissima riduzione dell'usura e maggiore vita del componente.


Inoltre si ottiene un miglioramento significativo dell'erogazione su tutta la curva, con una spinta significativa ai medi e bassi regimi. Una risposta istantanea del motore al comando gas è solo l'inizio della lista dei miglioramenti.
I petali delle lamelle appoggiano ora su una superficie raggiata, che crea un effetto di "caricamento" che migliora una accelerazione già fulminea. Il nuovo disegno della gabbia lamelle consente alla lamella di stare "incassata" nella gabbietta stessa, con un effetto ammortizzante sull'estremità della lamella e prevenendo ogni tipo di riflusso nel condotto di aspirazione.
Ogni valvola V-Force è dotata di un fermo lamella regolabile che consente di variare in poco tempo la tensione della lamella da alta a bassa. Questa caratteristica consente di regolare con precisione l'erogazione e il risultato è sensibile. Una tesione bassa aiuta la coppia ed il tiro ai bassi regimi, mentre una tensione alta migliora la potenza di punta.
Cosa c'è di nuovo sulla V-Force 3?
•Petali lamella simmetrici:
VForce3 usa ora petali lamella simmetrici. Questo elimina la differenziazione tra lamelle interne ed esterne.
•Cambio lamelle velocizzato:
VForce3 è la prima valvola a lamelle con un sistema brevettato di fissaggio lamelle ad incastro. Niente più viti, basta un attimo per il cambio delle lamelle.
•Flussaggio specifico per ogni modello
•Materiali compositi avanzati per la realizzazione delle lamelle:
Nuovo sistema di costruzione in fibra di carbonio e resina, specifico per il nuovo disegno delle VForce3
•Fermi lamella di nuovo disegno:
Elimina la necessità di viti di fissaggio e riduce le possibilità di rottura.
•Profilo alare applicato alle lamelle
Incrementa la velocità del flusso di miscela, con una polverizzazione ottimale.
 
1822176
1822176 Inviato: 9 Giu 2007 13:56
 

ma xkè dovresti farlo?cioè è già progettato x rendere al meglio e le vuoi cambiare?comunque no

ripeto ke il mio ricambista mi ha detto ke il 3 non esiste x rotax solo il 2 lo stesso vale x i motori cagiva
 
1822219
1822219 Inviato: 9 Giu 2007 14:05
 

ma quiì dice che si puo mettere sul rotax. scusa, ma mi hai risposdto di no riguardo alle boyesen? che non si possono sostituire?


APRILIA RS125
Dal Al Categoria Descrizione Prezzo Codice Note
1998 2005 MOTO TASSINARI V-FORCE V-Force 3 129 MTV306A-H -



Link a pagina di Ferracci.it




Link a pagina di Ferracci.it
 
1822277
1822277 Inviato: 9 Giu 2007 14:21
 

GIUSEPPE89 ha scritto:
Ma se sul vforce 3 si mettessero le boyesen ragazzi? si puo'?

ma io mi chiedo?!? è il miglior pacco lamellare esistente al mondo (nel cross) xk dovresti cambiarci lamelle? le lamelle si cambiano sul pacco originale ke tra le altre cose è molto performante già da originale e nn va lavorato icon_wink.gif
 
1822284
1822284 Inviato: 9 Giu 2007 14:23
 

GIUSEPPE89 ha scritto:
ma quiì dice che si puo mettere sul rotax. scusa, ma mi hai risposdto di no riguardo alle boyesen? che non si possono sostituire?


APRILIA RS125
Dal Al Categoria Descrizione Prezzo Codice Note
1998 2005 MOTO TASSINARI V-FORCE V-Force 3 129 MTV306A-H -



Link a pagina di Ferracci.it




Link a pagina di Ferracci.it

anke secondo me esiste... il due sembra bello ma il 3 è mostruoso... l'importante è ke sia a 8 lamelle icon_wink.gif
 
1822285
1822285 Inviato: 9 Giu 2007 14:24
 

GIUSEPPE89 ha scritto:
scusate ragazzi, potreste rispondermi? "sul v force 3 si possono mettere le boyesen doppio strato?"grazie mille ciaoo!! pero' ho anche letto che e' da cross....cioe' da solo bassi e medi regimi ma perde i alto...l'ho letto sul sito della fast by ferraci.....poi non so...




Valvole Lamellari V-Force Moto Tassinari
La V-Force 3 ha caratteristiche che non si trovano in nessun altra valvola lamellare presente sul mercato. Come la superficie di contatto doppia, i fermi lamella regolabili, la superficie flussata della gabbia lamelle. Raddoppiando la superficie di contatto dell'estremità lamella è sufficiente un'apertura della lamella del 50% rispetto all'originale per ottenere un flusso uguale. Un vantaggio determinante, se si considera che una lamella si apre e chiude 133 volte al secondo a 8000 giri/min. La lamella lavora la metà di quello che lavora una lamella originale, con grandissima riduzione dell'usura e maggiore vita del componente.


Inoltre si ottiene un miglioramento significativo dell'erogazione su tutta la curva, con una spinta significativa ai medi e bassi regimi. Una risposta istantanea del motore al comando gas è solo l'inizio della lista dei miglioramenti.
I petali delle lamelle appoggiano ora su una superficie raggiata, che crea un effetto di "caricamento" che migliora una accelerazione già fulminea. Il nuovo disegno della gabbia lamelle consente alla lamella di stare "incassata" nella gabbietta stessa, con un effetto ammortizzante sull'estremità della lamella e prevenendo ogni tipo di riflusso nel condotto di aspirazione.
Ogni valvola V-Force è dotata di un fermo lamella regolabile che consente di variare in poco tempo la tensione della lamella da alta a bassa. Questa caratteristica consente di regolare con precisione l'erogazione e il risultato è sensibile. Una tesione bassa aiuta la coppia ed il tiro ai bassi regimi, mentre una tensione alta migliora la potenza di punta.
Cosa c'è di nuovo sulla V-Force 3?
•Petali lamella simmetrici:
VForce3 usa ora petali lamella simmetrici. Questo elimina la differenziazione tra lamelle interne ed esterne.
•Cambio lamelle velocizzato:
VForce3 è la prima valvola a lamelle con un sistema brevettato di fissaggio lamelle ad incastro. Niente più viti, basta un attimo per il cambio delle lamelle.
•Flussaggio specifico per ogni modello
•Materiali compositi avanzati per la realizzazione delle lamelle:
Nuovo sistema di costruzione in fibra di carbonio e resina, specifico per il nuovo disegno delle VForce3
•Fermi lamella di nuovo disegno:
Elimina la necessità di viti di fissaggio e riduce le possibilità di rottura.
•Profilo alare applicato alle lamelle
Incrementa la velocità del flusso di miscela, con una polverizzazione ottimale.

dove ai letto ke agli alti peggiora?
 
1822376
1822376 Inviato: 9 Giu 2007 14:47
 

no, scusa ho sbagliato a parlare.....non e' che peggiora, pero' ha coppia mostruosa a bassi e medi, e agli alti penso che perdas...ma lo penso io....infatti il mio mecc mi ha detto che eliminando gli stopper la moto mi dava un botto ai bassi e agli alti non andava piu....ora li faccio lavorare gli stopper li taglio a meta se non di piu e ci metto le boyesen e ci lascio il pacco originale che e' gia adige....che spessore mi consigliate e soprattutto, in che materiale, carbonio o no? io le ho in carbonio ora, ma non boyesen........grazie risp!! ciaooo
 
1822489
1822489 Inviato: 9 Giu 2007 15:14
 

ma quindi per la 07 il v force 3 nn esiste???
esiste solo fino alla 05 giusto????
rixxxxxx
 
1822571
1822571 Inviato: 9 Giu 2007 15:34
 

si esatto...per la 07 io non l'ho visto...ho fisto fino alla 05
 
1822702
1822702 Inviato: 9 Giu 2007 16:19
 

mha...almeno x le € 2 il pacco lamellare è uguale quindi di sicuro va bene
 
1823176
1823176 Inviato: 9 Giu 2007 19:02
 

cilindro uguale --> aspirazione uguale --> pacco lamellare uguale...
oltretutto il pacco lamellare è uguale sia sui 122 ke 123 quindi monta su tutti i rotax di tutte le annate icon_wink.gif
 
1823201
1823201 Inviato: 9 Giu 2007 19:07
 

monomonfo55 ha scritto:
Purtroppo sono a lavorare quindi non confermo al 100% ma il pacco lamellare originale è adige. Mentre aktive fà solo lamelle.... non il "porta lamelle"
si mi ero confuso hai ragione volevo dire Adige icon_redface.gif
 
7992853
7992853 Inviato: 1 Lug 2009 20:47
 

ahahah e dopo due anni possiamo dire con certezza che il pacco lamellare v-force 3 per l'rs >2006 esiste... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

ma se si cambia solo quello la coppia ne risente tanto o poco??

(full pawer e non)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©