Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Chiedo consigli per modifiche a forcella GS500
134818
134818 Inviato: 25 Nov 2005 2:08
Oggetto: Chiedo consigli per modifiche a forcella GS500
 

Ciao a tutti icon_biggrin.gif
sono iscritta da un po' ma ho postato poco....ero troppo presa dalla mia 'nuova' motina... ('nuova' più o meno, é un usato..).
Mi sento un po' una mosca bianca, perché in mezzo a tante SV e GSXR io possiedo una fantastica GS500!! icon_cool.gif
.....a me piace tanto..... icon_rolleyes.gif

Bé veniamo al dunque: ho notato un problema con la forcella, é troppo molle, mi crea problemi nelle curve in discesa perché 'affonda' proprio, facendomi faticare di brutto per fare le curve... e poi (ma forse é solo un'impressione) mi sembra di fare troppa fatica a seguire la direzione che desidero nelle curve più veloci.
So che é un problema che hanno molte GS, ho provato a usare 'cerca' ma non ho trovato niente (quindi non sparatemi se é una domanda già fatta! icon_redface.gif ).... ho pensato che magari qualche altra suzukina soffre dello stesso problema e quindi mi rivolgo a voi.
Sono un po' indecisa sul da farsi: ho letto di usare un olio 15w invece che il 10w consigliato, nel caso si voglia indurire un po' la forcella, é una buona idea? Oppure é meglio cambiare direttamente le molle?
Gracias! icon_wink.gif
 
134863
134863 Inviato: 25 Nov 2005 9:01
 

visto che la moto è nuova io eviterei di cambiare l'olio e d anche le molle, appena dovrai passare dal conce per il tagliando chiedigli di indurire l'anteriore, con un cacciavite a taglia e 3 minuti di pazienza ti regolano tutto loro.

icon_wink.gif
 
134888
134888 Inviato: 25 Nov 2005 10:03
 

Maxy, la moto è usata. icon_wink.gif

comunque, non conosco il modello ma dubito che la forcella sia regolabile o sbaglio ?
quindi la soluzione del cambio olio e molle pare l'unica strada percorribile.
probabilmente, visto che la moto è usata, non è stato mai fatto niente alla forcella, quindi secondo me potresti cominciare provando a cambiare solo l'olio
 
134891
134891 Inviato: 25 Nov 2005 10:16
 

Secondo me pure la forcella non è regolabile...anch'io proverei a cambiare l'olio...prova con il 15

lampsss
 
134897
134897 Inviato: 25 Nov 2005 10:32
 

Esatto, la moto é usata e la forcella non é regolabile icon_wink.gif

Penso anch'io che non abbiano mai fatto un cambio d'olio e quindi proverei prima a cambiare quello e a vedere come va, anche perché io peso pochino e temo che magari cambiando molle potrei avere il problema opposto.
Ho telefonato a un paio di concess. suzuki della mia zona e uno mi ha detto di mettere pure anche il 20, l'altro che già col 10 secondo lui é troppo rigida se non peso molto.
icon_eek.gif
Va bé... mi sa che provo col 15 perché così é veramente 'na fatica!
 
134902
134902 Inviato: 25 Nov 2005 10:37
 

Per quanto riguarda il poroblema dell'affondamento della forcella, a meno che il proprietario precedente non abbia effettuato qualche modifica non è possibile regolarla. In ogni caso puoi risolvere perfettamente, montando un kit molle lineari della WP con olio 15W, e ti accorgerai che il comportamento della moto migliorera notevolmente.
Lamps.
 
134930
134930 Inviato: 25 Nov 2005 10:58
 

Blackbaron ha scritto:
In ogni caso puoi risolvere perfettamente, montando un kit molle lineari della WP con olio 15W, e ti accorgerai che il comportamento della moto migliorera notevolmente.
Lamps.

mmm... non sapevo...grazie della dritta... lo trovo ovunque questo kit?
L'unica cosa é che non vorrei renderla troppo rigida e poverla poi smontare di nuovo e rifare tutto... (ma magari é una preoccupazione stupida)
 
134993
134993 Inviato: 25 Nov 2005 11:46
 

non sono un esperto in materia, ma avendo un forcella molto più performante dell'originale non si rischia di trovare poi limiti sul monoammortizzatore ( che sicuramente non sarà il top dei top) e dover essere costretti a sostituire anche quello ?
 
135024
135024 Inviato: 25 Nov 2005 12:12
 

Bluechill ha scritto:
Blackbaron ha scritto:
In ogni caso puoi risolvere perfettamente, montando un kit molle lineari della WP con olio 15W, e ti accorgerai che il comportamento della moto migliorera notevolmente.
Lamps.

mmm... non sapevo...grazie della dritta... lo trovo ovunque questo kit?
L'unica cosa é che non vorrei renderla troppo rigida e poverla poi smontare di nuovo e rifare tutto... (ma magari é una preoccupazione stupida)


Non preoccuparti per questo, questi kit nascono proprio per correggere questi problemi, migliorerai solamente la sua rigidità quanto basta per assicurarti un buon comportamento, specialmente nei casi di frenate improvvise. Il Kit puoi trovarlo presso i rivenditori WP di zona, quindi basta informarsi.


Simon ha scritto:
non sono un esperto in materia, ma avendo un forcella molto più performante dell'originale non si rischia di trovare poi limiti sul monoammortizzatore ( che sicuramente non sarà il top dei top) e dover essere costretti a sostituire anche quello ?

Nel caso decida di mettere su un kit molle, non è necessario sostituire il mono, ma è possibile eventualmente effettuare la regolazione del precarico salendo di una tacca o due., dopo di che effettuare qualche giro di prova per vedere il comportamento e se necessario agire di conseguenza per trovare il giusto feeling.
Lamps.
 
135032
135032 Inviato: 25 Nov 2005 12:21
 

Grazie Blackbaron, vedrò cosa fare.

Simon, la penso anch'io come te, ma ti assicuro che la mia idea di mettere a posto l'anteriore non viene da una precisa volontà di renderla estremamente performante, ma solo dalla necessità di faticare di meno. Mi spiego: magari molti altri l'avrebbero lasciata così com'é, magari sono io che in quanto donna non ho abbastanza forza nella braccia, ma visto che devo comunque sostituire olio e paraoli e ho notato questa difficoltà...tanto vale provare a metterla a posto.
E poi ho provato un'altra GS di un'amico, e ho notato molta differenza.
Comunque penso che un semplice cambio dell'olio (passando a un 15) non crei grossi scompensi col mono, al limite faccio una prova come dice Black baron e nel caso sposto di un paio di tacche. E inoltre credo che la mia forcella in origine non fosse COSI' molle, ma sia così perché nessuno ha mai cambiato l'olio (e i paraoli perdono anche un po'); quindi se la riporto a un ipotetico 'stadio originale' l'equilibrio con il mono dovrebbe solo guadagnarci...

Ehm...forse ho fatto qualche giro di parole... icon_rolleyes.gif spero di essermi spiegata!
 
135050
135050 Inviato: 25 Nov 2005 12:34
 

ok. icon_wink.gif
mi sono anche espresso male.il mio voleva essere un discorso più generale e non riferito unicamente a questo caso.
 
135540
135540 Inviato: 25 Nov 2005 19:07
 

Ciao a tutti,posto in quanto sono un felice possessore di GS 500...
icon_cool.gif

Sinceramente a me questo problema non si è mai verificato,pur facendo un bel pò di giri in collina(oltrepò pavese...)ed utilizzandola praticamente tutti i giorni per il lavoro...premetto comunque che io l'ho acquistata nuova..magari è un problema dato dall'utilizzo del precedente possessore... icon_rolleyes.gif ...un saluto a tutti quanti!


P.S. cmq è una gran moto... icon_cool.gif
 
135546
135546 Inviato: 25 Nov 2005 19:15
 

skinhead18 ha scritto:
Ciao a tutti,posto in quanto sono un felice possessore di GS 500...
icon_cool.gif
P.S. cmq è una gran moto... icon_cool.gif


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Io la amo!!!!

Ehm...ok...serietà: penso anch'io che sia dovuto al precedente possessore, anche se ha veramente pochi km ed é in ottime condizioni. Probabilmente non ha mai cambiato l'olio né i paraoli perché perdono.
In effetti ho provato un'altra GS e non ha questo problema.
A parte questo comunque mi trovo davvero bene... su per i monti é fantastica, non mi ha dato il minimo problema, é una goduria portarla x tornanti... le discese, a causa di questo problema, me le fatico un po' troppo...
Tu di dove sei? Magari ci si becca tra "GSsisti" un giorno o l'altro icon_wink.gif
 
137873
137873 Inviato: 28 Nov 2005 16:51
 

Io son di Milano(provincia..)...dai volentieri ! appena fa un pò caldo facciamo un GS-Day icon_wink.gif ... la cosa ottima di questa moto è che è divertente da usare sia in montagna,o comunque su percorsi abbastanza impegnativi,sia in città..perchè date le dimensioni e l'agilità è meglio di molti scooteroni..... icon_wink.gif

ciauuuuuuuuuuu
 
137944
137944 Inviato: 28 Nov 2005 18:07
 

skinhead18 ha scritto:
Io son di Milano(provincia..)...dai volentieri ! appena fa un pò caldo facciamo un GS-Day icon_wink.gif ... la cosa ottima di questa moto è che è divertente da usare sia in montagna,o comunque su percorsi abbastanza impegnativi,sia in città..perchè date le dimensioni e l'agilità è meglio di molti scooteroni..... icon_wink.gif

ciauuuuuuuuuuu


Ok! 0509_up.gif
Per quanto riguarda la città ti credo sulla parola, dove vivo io non c'é certo il traffico di Milano, ma concordo appieno sull'agilità e la guidabilità in montagna o collina icon_mrgreen.gif qua ce n'é.... e la giessina si sta comportando dignitosamente... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Certo, non é un mostro di potenza, ma per quanto mi riguarda é la mia prima moto (motorini esclusi) e mi trovo molto bene!
 
363694
363694 Inviato: 23 Mag 2006 21:14
Oggetto: gs
 

ciao,io sono di piacenza, se venite sui colli a fare un giretto con le GS, fatemi un.....e mail!!!! icon_rolleyes.gif
 
961013
961013 Inviato: 17 Dic 2006 16:17
 

Oltre al problema di assetto in curva, è una questione di sicurezza in frenata.

Ho notato che in frenata l'anteriore della moto scende notevolmente e il posteriore si alleggerisce troppo, cosa che con altre moto non mi capitava o capitava di meno.

Ho trovato questo articolo che spiega come indurire la forcella del GS... lo vedo un pò un rimedio accroccato... forse sarebbe meglio cambiare molle e olio?

Link a pagina di Gstwin.com
 
961273
961273 Inviato: 17 Dic 2006 17:44
 

dicono che sarebbe meglio cambiare olio e molle, ma.....abbiamo sempre una gs 500, io la mia la lascio così, anche se la uso abbastanza "forte",

e poi mi diverto tirare la staccata ed affondare...... icon_rolleyes.gif

sono gusti, basta conoscere il mezzo:

Link a pagina di Bikepics.com

ciao

**canc**
 
1021056
1021056 Inviato: 6 Gen 2007 0:16
 

E' possibile montare delle forcelle migliori (tipo la Marzocchi per esempio)???.
Ho visto sul loro sito, fanno vedere vari modelli senza specificare il tipo di moto su cui è possibile montarli. Sono tutte uguali basta rispettare le misure???

Vi metto il link se vi dovesse interessare
Link a pagina di Marzocchi.com
 
1022166
1022166 Inviato: 6 Gen 2007 14:40
 

la forcella marzocchi da sola costa come la gs nuova senza sconto.................. icon_eek.gif
 
1024208
1024208 Inviato: 6 Gen 2007 23:21
 

mdlele ha scritto:
la forcella marzocchi da sola costa come la gs nuova senza sconto.................. icon_eek.gif


Dici???? Ho visto alcuni modelli partire da 80€, altri 150-200, non so se sono quelle adatte per la GS però...

Le caratteristiche citano solo le misure non i modelli....
 
1032688
1032688 Inviato: 9 Gen 2007 10:56
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©