Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
moto non pronta in accelerazione [honda cr 125 anno 96]
1672008
1672008 Inviato: 16 Mag 2007 20:36
Oggetto: moto non pronta in accelerazione [honda cr 125 anno 96]
 

salve ragazzi mi sorge un dubbio, la mia moto in accelerazione e soprattutto in partenza non è pronta e non inizia a spingere sin da subito. da cosa può dipendere? io ho pensato che sia la frizione che non va visto che è da cambiare oppure la candela che ho controllato ed è di gradazione 6 che devo cambiare anke e metterne una 9.
 
1673075
1673075 Inviato: 16 Mag 2007 22:27
 

sei matto una 6 su un cross! icon_eek.gif
metti una 9 o 10, probabile frizione o carburazione! icon_wink.gif
 
1673106
1673106 Inviato: 16 Mag 2007 22:30
 

KTM-85SX ha scritto:
sei matto una 6 su un cross! icon_eek.gif
metti una 9 o 10, probabile frizione o carburazione! icon_wink.gif
già che siamo in tema di frizioni... la mia strappa un po ho intuito che c'è da regolare il gioco del filo con la rottella della leva... ma è solo un ipotesi azzardata... x uno sfizio più che altro xkè non crea molti problemi
 
1677150
1677150 Inviato: 17 Mag 2007 15:03
 

si lo so devo cambiarla. comunque la mia frizione è combinata male a differenza di un millimetro attacca completamente e appena tiro di un pelo la frizione stacca tutta, non c'è una via di mezzo la cambierò al più presto. quindi secondo voi è la frizione che non mi fa partire bene la moto?
 
1677251
1677251 Inviato: 17 Mag 2007 15:10
 

ripeto è sempre bene specificare di quale moto si tratta nel titolo. Almeno mettetela nel profilo. grazie
 
1677521
1677521 Inviato: 17 Mag 2007 15:34
 

ah già scusa si tratta di una honda cr 125 anno 96 icon_biggrin.gif ma cosa succede avendo una candela di gradazione cosi bassa?
 
1678408
1678408 Inviato: 17 Mag 2007 17:31
 

e una cadela che è già troppo calda d'inverno pensa d'estate.....io uso 9 inverno e 10 estate......comunque si brucia molto prima!!!!
 
1679205
1679205 Inviato: 17 Mag 2007 19:30
 

con una 6 su un 125 da cross se sei un manico che la tega forte la moto buki il pistone comunque hai riski altissimi di detonazione metti una 9 o una 10
comunque questa carenza di presazioni in partenza cioe dove la moto e a basso regime e sforza molto puo essere dovuto alla carburazione quella del mio vicino qndo partivi o quando afrrivavi in mulattiere difficili dove andava giu di coppia e sforzava dava dei vuoti..
la risoluzione e semplice chiiudi la vite dell aria accellera al max e incomincia a svitarla fermati quando senti che la moto sale di giri e coontinua ad aumentare senza smitragliare
 
1680182
1680182 Inviato: 17 Mag 2007 21:32
 

mi sembra molto difficile dipenda dalla carburazione visto che lo faceva anke da appena carburata dal meccanico e comunque il mio carburatore non ha la vite dell'aria è un kehin di quelli vecchi che montavano le cr anni 90. io credo proprio sia la frizione perchè è l'unica cosa che non va nella moto oltre la candela. comunque tengo su anke lo scarico messico con silenziatore corto
 
1680337
1680337 Inviato: 17 Mag 2007 21:49
 

bo la friz mi sembra difficile se e cosi consumata da slittare sentiresti la moto che sale di giri ma non si muove veloce.. ce la fai a dire nei dettagli i sintomi..
ihih mi sento un dottore
 
1680717
1680717 Inviato: 17 Mag 2007 22:39
 

sandrix ha scritto:
si lo so devo cambiarla. comunque la mia frizione è combinata male a differenza di un millimetro attacca completamente e appena tiro di un pelo la frizione stacca tutta, non c'è una via di mezzo la cambierò al più presto. quindi secondo voi è la frizione che non mi fa partire bene la moto?


Anche la mia di frizione l'ho regolata così...perchè così con una pelata di frizione riesco a sfrizionare fuori dalla curva....
 
1683045
1683045 Inviato: 18 Mag 2007 11:40
 

si ma non è questione di regolazione visto che oltre a questo quando tiro tutta la frizione la moto continua pure a muoversi e quando la lascio la moto fa uno strappo. poi ad esempio quando da seconda scalo in prima la moto ha come un momento di non presa e poi strappa con uno skatto alquanto fastidioso, poi facendo provare la moto a un mio amico mi ha detto che tutti i motocross partono bene in seconda da fermo, la mia non va, parte piano anke in 1. quando la lascio dolcemente ha tutta la corsa della leva in cui si muove appena poi arriva in un punto e da la botta tutta in una volta e parte bassa di giri. tanto che quando mi fermo e non metto in folle schiacciando tutta la frizione la moto da fermo prende per avanti e devo tenerla accelerata sennò si spegne
 
4413542
4413542 Inviato: 10 Mag 2008 20:49
 

sandrix ha scritto:
si ma non è questione di regolazione visto che oltre a questo quando tiro tutta la frizione la moto continua pure a muoversi e quando la lascio la moto fa uno strappo. poi ad esempio quando da seconda scalo in prima la moto ha come un momento di non presa e poi strappa con uno skatto alquanto fastidioso, poi facendo provare la moto a un mio amico mi ha detto che tutti i motocross partono bene in seconda da fermo, la mia non va, parte piano anke in 1. quando la lascio dolcemente ha tutta la corsa della leva in cui si muove appena poi arriva in un punto e da la botta tutta in una volta e parte bassa di giri. tanto che quando mi fermo e non metto in folle schiacciando tutta la frizione la moto da fermo prende per avanti e devo tenerla accelerata sennò si spegne


la mia moto ho la stesso problema....

come hai risolto???
 
4415287
4415287 Inviato: 11 Mag 2008 3:35
 

potresti avere i dischi della frizione un po incollati..prova a regolare dalla leva il gioco..se non migliora falla vedere al meccanico..probabilmente hai quello che ti ho detto..cambi i dischi e dovrebbe andare tutto bene!!
 
4416895
4416895 Inviato: 11 Mag 2008 13:05
 

fabrymaino ha scritto:


la mia moto ho la stesso problema....

come hai risolto???
Potrebbero essere i dischi come dice Zanca ma succedeva anche a me e il problema era l'olio del cambio troppo denso... l'ho cambiato e adesso non succede piu'...
 
4424443
4424443 Inviato: 12 Mag 2008 12:34
 

escludete un problema di carburazione???
 
4429539
4429539 Inviato: 12 Mag 2008 20:18
 

secondo me potrebbe essere un problema alla valvola di scarico...

icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
4429775
4429775 Inviato: 12 Mag 2008 20:34
 

ok. grazie
 
4429924
4429924 Inviato: 12 Mag 2008 20:44
 

ma ke valvola...la valvola apre a circa 7-8000rpm mica apre a 2000 giri quando parti....se la moto non ti imbocca bene le marce non è arrivata la frizione ma bensì al posto dell'olio del cambio hai 700ml di BOSTIK icon_asd.gif hai i dischi incollati...quando tiri la frizione e rimane a camminare e se nn dai gas a fermo si spegne è per via dei dischi...fidati...poi te lo ha detto anche zanca...cambia l'olio....bene mi raccomando fallo scolare via utto...fammi sapere
 
4430082
4430082 Inviato: 12 Mag 2008 20:54
 

la mia se tengo la frizione sta ferma.....

il problema sta nei bassi regimi che qnd apro nn entr subito la coppia ma ci mette 1 pò
 
4430254
4430254 Inviato: 12 Mag 2008 21:05
 

fabrymaino ha scritto:
la mia se tengo la frizione sta ferma.....

il problema sta nei bassi regimi che qnd apro nn entr subito la coppia ma ci mette 1 pò


2 cose:

1- carburazione
2- valvola di scarico

icon_wink.gif
 
4430334
4430334 Inviato: 12 Mag 2008 21:09
 

carburazione allora...la valvola ricordatevi che apre attorno a 8000giri non prima e quindi direi che 8000 non è un regime basso no?
 
4430419
4430419 Inviato: 12 Mag 2008 21:14
 

suzukirm125-2t ha scritto:
carburazione allora...la valvola ricordatevi che apre attorno a 8000giri non prima e quindi direi che 8000 non è un regime basso no?


bhè praticamente sulle moto vecchiotte la valvola di scarico si bloccava per via dei depositi carboniosi di olio, e rimanendo appunto bloccata non faceva andare il motore...

I + svogliati (cioè la maggior parte) la lasciavano sempre aperta:
in basso potenza e coppia zero...ma quando arrivava l'entrata in coppia era una botta di cavalli improvvisa... icon_wink.gif
 
4430495
4430495 Inviato: 12 Mag 2008 21:18
 

ho capito e lo so che le vecchie valvole si scocciavano...ma il fatto è che a lui il problema sorge da quando stacca la frizione e quindi presumo e corregimi se sbaglio la valvola rotta o no a quei giri non apre....
 
4430541
4430541 Inviato: 12 Mag 2008 21:20
 

quindi carburazione.

grazie
 
4430567
4430567 Inviato: 12 Mag 2008 21:21
 

secondo me, ammesso che sia la valvola, o è bloccata sul tutto aperto oppure è rotta
 
4430742
4430742 Inviato: 12 Mag 2008 21:30
 

ok.
 
4460946
4460946 Inviato: 15 Mag 2008 15:24
 

boh alla fine possono essere varie cose, prima di tutto smonta la frizione e controlla, se non ha nulla smonti il cilindro e la valvola e controlli, infine guardi la carburazione... icon_wink.gif
 
4463966
4463966 Inviato: 15 Mag 2008 19:33
 

mi hanno detto che quasi sicuramente è la carburazione.....

xchè se tengo la moto alta di giri nn ha nessun problema
 
4469011
4469011 Inviato: 16 Mag 2008 10:43
 

potrebbe essere anche la valvola di scarico: dato che potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere stata bloccata sul "tutto aperto" sarebbe del tutto normale un comportamento del tipo vuota sotto=> potenza agli alti...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©