Leggi il Topic


A proposito di Harley [consigli dai proprietari]
1627497
1627497 Inviato: 9 Mag 2007 20:02
Oggetto: A proposito di Harley [consigli dai proprietari]
 

Mi sta' balzellando per la testa l'idea di farmi questa benedetta harley, sono contento della mia Suzuky ma sono anche consapevole di quanto le moto jap si svalutino alla svelta, per cui come detto ci sto' pensando... visti i prezzi improponibili delle varie Road King o heritage ed etc.. stavo pensando ad una Sportster pero' 1200 di cilindrata.. se devo andare sul nuovo tanto vale che aumenti la cilindrata, se non che leggendo qua e' la.. trovo tanti elogi che e' una Hary che fa un bel rumore ed etc.. ma a parte queste che sono cose relative.... le prove su strada sono un disastro totale, pochi freni, frizione durissima, tenuta nella media ma nulla d'eccezionale, grande resistenza al vento dopo i 100 Km ora.. ammortizzatori che vanno a pacco... allora mi chiedo.. a parte avere un marchio sotto il sedere e' entrare a far parte della nicchia degli harleysti... tutta sta convenienza dove sta' ? Sono consapevole che le rifiniture sono migliori delle Custom jap, ma se spendo tutto quel danaro mi aspetto una moto se non altro sicura e' non insufficente nelle basi. A sto' punto se la confronto con la mia.. che ha una buona tenuta, e' sicuramente piu' comoda, avra' qualche pezzo in plastica ma non mi spiego perche' anche su Moto Tv se parlano di Custom parlano di Harley decantandone la storia quando se tanto mi da' tanto i japponesini zitti zitti hanno gia superato questo grande marchio americano se non altro in sicurezza e' durata ! Occhio che non e' una polemica.. io veramente ho l'intenzione di passare ad una moto che mi dia sensazioni forti e' che mantenga la valutazione, chiedo eprcio' lumi da chi magari c'e' l'ha !
 
1627711
1627711 Inviato: 9 Mag 2007 20:32
 

scusa, ma che moto hai provato? Di che anno é?
 
1629160
1629160 Inviato: 9 Mag 2007 23:07
 

Non l'ho provata , senno' mi innamoro del motore e me la porto via icon_biggrin.gif

Stavo chiedendo pareri sulla Sportster 1200 r della Harley a chi ne' e' possessore, ma allo stesso tempo contestavo chi fa' i test su strada che megnificano una moto perche' porta un marchio prestigioso quando invece provandola su strada si contraddicono da soli denunciando vari difetti legati perlopiu' alla sicurezza.
 
1629355
1629355 Inviato: 9 Mag 2007 23:41
 

Mah, se dai retta ai giornali...da piccolo leggevo l'Intrepido, e reclamizzavano gli occhiali a raggi X. Anche recentemente, definivano grandi statisti dei personaggi di statura non elevata.
Se la tua è una scelta ragionata e non di cuore, è inutile che ti dica che la frizione non è più dura di un VN900 (almeno adesso), perché non passi da un concessionario HD e verifichi direttamente i tuoi dubbi?
Comunque, un marchio non dura tanti anni e, bene o male, non diventa un modello da cui copiare, se dietro non c'é qualità. Anche il fatto che non perda valore nel tempo, cioè che i motociclisti continuino a richiederle nonostante gli anni, lo testimonia, non ti pare? Poi, se vuoi un cambio che non fa STOC, lo capisco. A me fa compagnia.
 
1629824
1629824 Inviato: 10 Mag 2007 7:35
 

io ho un 1200 custom del 99..carburatore..

adesso non comprerei un modello di nuova generazione,credo che il fatto di
avere l'iniezione mi vincoli alla concessionaria..quando preferisco andare dal
mio meccanico..molto più competente degli ufficiali..parlo per esperienza
e fregature ricevute..

ti quoto alla grande sul discorso dei freni..cosa che con pochi soldi puoi
modificare e migliorare..

sulla coppia..non c'è moto alla pari..io ho modificato la centralina a 7800 giri..

è tutto un'altra cosa..

per la velocità riesci anche a tirarle a 185..ma per pochi secondi..


Avevo 14 anni e dal box sotto casa mia, il Direttore della rivista F***Way
usci con una Sturgis...inutile spiegare la bellezza del rumore ..il nero
opaco del motore..le linee arancio lungo la moto..
Rimane uno stile di vita..sono un Harleysta convinto..ma preferisco
evitare i Club Solo Harley...preferisco uscire con tutti quelli che come me
amano la moto senza distinzione di marche..

Una frase rimane presente nel Mondo Harley:

Se ti devo spiegare perchè ho scelto un'Harley..

...non lo capiresti mai..
 
1632603
1632603 Inviato: 10 Mag 2007 15:27
 

lascia stare i giornali.... prenditi un pre 2003 a carburatore o aspetta questo autunno e ti porti a casa il nuovo nightster 1200 che dicono sia una bomba


se prendi un 1200 r hai il doppio disco anteriore che pinza un pelo di più. gli ammortizzatori della MoCo si sa, sono m***a in carta, ma tanto dopo duecento chilometri ti metti su un paio di Bitubo e vai liscio come l'olio.

comunque non hai detto che sei delle mie parti? se vuoi ci si becca e ti faccio provare (due metri non di più, poi divento geloso icon_twisted.gif ) il mio sportsterino
 
1633326
1633326 Inviato: 10 Mag 2007 17:04
 

Tre semplici parole:

E' una harley.

Comprala icon_lol.gif
 
1633560
1633560 Inviato: 10 Mag 2007 17:43
 

Io se valutassi l'idea dell'acquisto di un harley punterei su una Softail Custom o una Dyna Low Rider...

Perciò, se non sei convinto da subito dell'acquisto della Sportster, fossi in te manterrei per un altro annetto la Suzuky e nel frattempo valuterei se spendere qualcosa in più per un modello differente.
 
1634488
1634488 Inviato: 10 Mag 2007 20:05
 

Thx ragazzi ! Mah... sono un po' titubante... dovuto al fatto che mi trovo anche molto bene con la mia, ma sono alla ricerca della chimera.. cioe' della moto definitiva icon_biggrin.gif e' se devo avere un buon ferro, ormai che mi sono convertito alle Custom, so' per certo che andro' su una harley con cui invecchiarci assieme.

Gia' se mi dite che con un paio di modifiche cambi la sostanza (vedi freni e ammortizzatori) mi tranquillizzo un po', il resto (il motore non si discute)

Anch'io sarei andato su un Dyna o simili ma non ci si avvicina con i prezzi, uno sportster (R) e' piu' per le tasche di chi lavora con famiglia appresso icon_razz.gif
Curiosita'.. perche' andate entrambi sul modello a carburatore ?

X Breaker: Sono di Trieste ma vivo a Rimini.. ero su non piu' tardi di 15 gg fa' con la mia bella (la moto) peccato ci si poteva bere qualcosa icon_biggrin.gif sara' per un altra volta.. comunque concludendo... mi sa' che con calma andro' da un concessionario Harley sperando di provare e' di conseguenza di innamorarmi di qualche cavallo di ferro per farmi un idea personale !
Ciao
 
1637255
1637255 Inviato: 11 Mag 2007 10:04
 

i modelli a carburatore evolution (sportster 883 e 1200) della serie 99-2003 sono i più affidabili e i meglio riusciti della Mo.Co. (come anche il vecchio 1340 dei telai dyna, softail e touring vari). Poca manutenzione, molto regolari e pronti, ottimo sound e possibilità di modificarli facilmente.

Inoltre gli sporty pre 2003 sono più leggeri, il blocco motore è disegnato in maniera più semplice ed è più agevole intervenire su parti come cambio, camme etc... senza dover smontare il motore dal telaio. Questo ti garantisce ovviamente spese ridotte se il meccanico deve farti lavori grossi.

dal 2004 a oggi lo sporty imho è stato un po' smerdato tecnologicamente e appesantito. I motori a iniezione sono più tappati ed è più difficile farli respirare con harley tax e modifiche varie. Il nuovo Nightster invece sarà un'eccezione, però costerà circa 11.000 e per metà ti porti a casa anche un 1200 pre 2003.

In ogni caso uno dei telai migliori della HD è sicuramente il dyna, tipo l'fxr se non vado errato, 1340 a carburatore... prodotto fino a metà '90 e si trova in giro. Però anche uno sporty 1200 ben pompato dà grandi soddisfazioni ed essendo molto più leggero, lo porti senza troppi problemi anche nel traffico cittadino.

Prox che passi di qua manda pvt
 
1640714
1640714 Inviato: 11 Mag 2007 18:28
 

ecco un paio di pensieri (da Harleysta, 3 diverse negli ultimi 15 anni, ma anche da possessore di Jap)

cosa ha di mitico questa benedetta Harley?
una jap, identica nell'aspetto e che costa la meta', perche' non ha lo stesso fascino?
La storia....la storia delle Harley Davidson e delle moto custom in generale e' Harley Davidson (oppure Indian, BSA (UK), Triumph (UK), Excelsior Anderson per citare altri marchi sotrici)
Le prime custom hanno iniziato a girare in USA ( e nel mondo) intorno agli anni 40 (i modelli precedenti non li considererei molto custom) e, non appena finita la seconda guerra mondiale, a inventare la moda dei vari chopper/bobber/grinder sono stati gli ex combattenti USA che, tornati a casa tristi depressi e disadattati, hanno dato vita alle prime bande motociclistiche e hanno iniziato a saldare, allungare, tagliare (chop) le loro moto.
E' evidente che andare in moto, sopratutto in quel periodo, era sinonimo di liberta' e trasgressione. Questo "valore" e' rimasto, magari modificandosi, anche negli anni a seguire.
Le custom giapponesi (tanto di cappello alle loro moto sportive che hanno veramente fatto la storia del motociclismo mondiale), arrivando da una situazione sociale e storica differente, non possono trasmettere lo stesso feeling di una Harley o altra custom jap.
Ti posso dire che i customisti in giappone non sono visti di buon occhio, le bande di ragazzi che girano in custom hanno Harley (o custom aftermarket) proprio per volere assaporare al meglio questo spirito di liberta' e di voglia di vivere che una moto costruita da uno "sfigato" operaio jap non puo' dare.


quando ho voglia di fare dei numeri in moto o devo andare al lavoro, pendo la Suzuki
quando ho voglia di una birra con gli amici, di fumarmi un sigaro davanti al tramonto o solo di sentire borbottare il motore sulle colline...prendo l'Harley

consigli tecnici che ti posso dare?
averel'iniezione non e' cosi' brutto
con un computer e un po' di pratica puoi lavorarci anche tu
io scegliereri una Street Bob...costa un po' di piu' delle sporty, ma hai un motorone nuovo nuovo, piu' autonomia e entri a pieno nell'universo HD!
Poi, avendo il telaio tipo FXR, hai poche vibrazioni andnado (di piu' al minimo) e hai una moto che si presta moltissimo a molti tipi di customizzazioni

questa e' solo la mia modesta opinione

Muca
 
1646781
1646781 Inviato: 13 Mag 2007 0:43
 

Io non ho un'Harley.
Non ancora.

Ma ho un Alfa Romeo.
Lo so... è un auto... non inorridite... ma il paragone c'è.

La passione, l'entusiasmo forte per un marchio, una storia, un rombo, un motore ed un design.
L'Amore, sì.. Amore... per quel motore che ogni tanto sussulta, che a freddo non parte o va a fatica, che ha bisogno di cure e di devozione... che non è un mezzo di trasporto ma un modo di intendere la vita.
Ti darà qualche noia, e lo sai bene... ti farà penare, gioire, godere, sudare, impaurire, angosciare, rilassare...
Non ti farà da "mezzo" ma sarà parte di te.

E' esattamente la stessa cosa che provo io per la mia Alfa.
Ed è il motivo per cui da quando ero bambino sogno un'Harley Davidson.
 
1659840
1659840 Inviato: 15 Mag 2007 10:19
 

Io dopo due jap (intruder e drag star) quest'anno ho fatto il grande passo e ho comprato un Dyna Street bob 1584 c.c.
Allora: per quanto riguarda la frizione dura...roba vekkia..ora cè un kit montato di serie ke l'ammorbidisce..io non ho trovato nessuna differenza con le jap ke avevo prima (lo stesso kit si puo' montare anke se la compri usata comunque)
La frenata..dietro è molto leggerina (ma anke nel Drag Star faceva quel ke poteva)..ma d'avanti unita anke al freno motore non è male (considera ke la mia pesa 300 kg a secco).
Gli ammortizzatori vanno a pacco se li sostituisci con dei modelli piu' corti senza troppo ragionarci...io nella mia ho già montato gli ammortizzatori ribassati ma anke con la zavorrina non sono mai andato a pacco.
Tieni presente ke tutta la bulloneria è in pollici e quindi devi rifarti il garage...HD non da in serie gli attrezzi..se li vuoi li compri dopo.
Io sono mui contento dell'acquisto e anke se ho iniezione elettronica..ho il beneficio di non avere piu' i silent blok (antivibranti montanti sui 1450) e quindi mi godo le good vibration...ke ci sono, si vedono e si sentono!!!!
 
1676064
1676064 Inviato: 17 Mag 2007 12:58
 

Se ti può essere utile di dico cosa ho provato e relative sensazioni. Il mio Grande amico con cui usciamo in moto con relative zavorrine aveva una H.D. 883 Modifiche fatte :scarichi,carburazione, manubrio, contagiri ma la cosa più tosta è stato il montaggio del secondo disco anteriore. La differenza la fa davvero perchè originale frenava davvero poco. La frizione non mi ha dato nessun problema e in uscita di curva e ovvio che allarga visto la massa che ha. Ora ha il V-Road R e la storia è cambiata moltissimo. Più cavalleria ma con tutto il resto già come deve essere icon_exclaim.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©