Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Sostituzione corona 748
1590765
1590765 Inviato: 3 Mag 2007 22:33
Oggetto: Sostituzione corona 748
 

Salve gente, devo quanto prima sostituire la corona (gli mancano 2 denti), e non so' il pignone. Volevo un consiglio, visto che vorrei un po' di ripresa, che corona devo mettere, e devo cambiare anche il pignone?
 
1590891
1590891 Inviato: 3 Mag 2007 22:44
 

lavorando la corona potrebbe essere molto manegevole e quindi garantisce il 50% della ripresa ciao bay giani2
 
1591084
1591084 Inviato: 3 Mag 2007 23:06
 

giani2 ha scritto:
lavorando la corona potrebbe essere molto manegevole e quindi garantisce il 50% della ripresa ciao bay giani2
0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif 0510_grattacapo.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
1591170
1591170 Inviato: 3 Mag 2007 23:17
 

se vuoi ho il manuale d'officina del 748.
 
1591222
1591222 Inviato: 3 Mag 2007 23:24
 

v4lkyrie ha scritto:
se vuoi ho il manuale d'officina del 748.

Grazie 1000, lo possiedo anche io, ma volevo sapere esattamente l rapporto corona/pignone, ed eventualmente per accorciare di ripresa che corona e/o pignone mettere.
 
1592229
1592229 Inviato: 4 Mag 2007 9:49
 

Secondo me fai meglio a lasciare la dentatura standard della corona e togliere un dente al pignone...
 
1592902
1592902 Inviato: 4 Mag 2007 11:32
 

road77 ha scritto:
Secondo me fai meglio a lasciare la dentatura standard della corona e togliere un dente al pignone...

Perche'???
 
1594078
1594078 Inviato: 4 Mag 2007 14:05
 

io ti consiglio in primis di rifar tutta la trasmissione, catena corona e pignone...catena usurata con pignone/corona nuova e viceversa lavoran male. poi per il discorso della ripresa, credo sia piu o meno equivalente, metter pignone con un dente in meno, o corona con uno in piu..
 
1595701
1595701 Inviato: 4 Mag 2007 16:57
 

TRILLI749 ha scritto:
poi per il discorso della ripresa, credo sia piu o meno equivalente, metter pignone con un dente in meno, o corona con uno in piu..

Eh no... una regola empirica ma veritiera dice che un dente in meno di pignone corrisponde circa a TRE denti di corona in più.
Fossi in te proverei con una corona con UN SOLO dente in più...
 
1595930
1595930 Inviato: 4 Mag 2007 17:20
 

quoto il brazzo!!

Un dente in sul pignone sono 3 sulla corona!!!!

Se cambi corona o pignone ti conviene cambiare anche cambiare catena... Insomma di solito la trasmissione va fatta cmpleta (quoto TRILLI749).

comunque x chi volesse io ho un programmino x pc che in base ai dati che imposti (diametro ruota, trasmissione e rapporti) ti sa dire la velocità a cui puoi arrivare a tot giri/min.

A chi interessasse mi mandi un mp...

Lamps
 
1597131
1597131 Inviato: 4 Mag 2007 20:07
 

ragazzi...non sapevo del discorso che un dente sul pignone ne vale tre sulla corona...
...grazie!
 
1597255
1597255 Inviato: 4 Mag 2007 20:20
 

TRILLI749 ha scritto:
ragazzi...non sapevo del discorso che un dente sul pignone ne vale tre sulla corona...


Infatti non e' vero .

Il pignone e' la forza motrice primaria della trasmissione e , anche se porta allo stesso risultato finale , non ci arriva allo stesso modo .
 
1597323
1597323 Inviato: 4 Mag 2007 20:29
 

ragazzi, speravo che mi davate un consiglio... invece mi state mettendo un po' di confusione. icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
1597424
1597424 Inviato: 4 Mag 2007 20:39
 

Ascolta fai la domanda sul topic tecnico, per dargli visibilita', e trovi magari uno che l'ha gia' fatta, la sostituzione. Inoltre in passato lessi dei topic su questa cosa, prova a cercare! Intanto ho trovato questo:

Modifica Corona o Pignone su Honda CB600F Hornet

anche se decisamente un cb600f NON E' un 748 icon_lol.gif , magari ti fai una idea
 
1597506
1597506 Inviato: 4 Mag 2007 20:48
 

ghigo ha scritto:
Ascolta fai la domanda sul topic tecnico, per dargli visibilita', e trovi magari uno che l'ha gia' fatta, la sostituzione. Inoltre in passato lessi dei topic su questa cosa, prova a cercare! Intanto ho trovato questo:

Modifica Corona o Pignone su Honda CB600F Hornet

anche se decisamente un cb600f NON E' un 748 icon_lol.gif , magari ti fai una idea

minxxxxia ...grazie ghigo.. icon_wink.gif .. a parecchio che non ci incrociamo.. icon_biggrin.gif .. spero ti vada bene.
Ho controllato, ed anche il pignone mi sembra arrivato!!!!
Si, adesso provero' nel forum tecnico.
Anzi, non si potrebbe spostare questo? icon_wink.gif
 
1597540
1597540 Inviato: 4 Mag 2007 20:51
 

Accorciando o aumentando le rapportature del pignone e della corona, nonostante si possano raggiungere prestazioni simili, sono le modalita' con cui vengono raggiunte tali prestazioni , che sono differenti.

Agendo direttamente sul pignone , l'accelerazione, ( ad esempio ) , sara' maggiore di quella che si avrebbe intervenendo sulla rapportatura della corona.
 
1597609
1597609 Inviato: 4 Mag 2007 20:57
 

tms78 ha scritto:
Accorciando o aumentando le rapportature del pignone e della corona, nonostante si possano raggiungere prestazioni simili, sono le modalita' con cui vengono raggiunte tali prestazioni , che sono differenti.

Agendo direttamente sul pignone , l'accelerazione, ( ad esempio ) , sara' maggiore di quella che si avrebbe intervenendo sulla rapportatura della corona.

Grazie tms78, ma ancora non ho capito....
Devo sostituire il kit trasmissione completo, e voglio un po' di ripresa in piu' (non esegeratamente) ed ovviamente a discapito della velocità finale, quindi per quel poco che ho capito devo aggire sul pignone che deve essere da????????
 
1597634
1597634 Inviato: 4 Mag 2007 21:00
 

Lobotomy ha scritto:
ghigo ha scritto:
Ascolta fai la domanda sul topic tecnico, per dargli visibilita', e trovi magari uno che l'ha gia' fatta, la sostituzione. Inoltre in passato lessi dei topic su questa cosa, prova a cercare! Intanto ho trovato questo:

Modifica Corona o Pignone su Honda CB600F Hornet

anche se decisamente un cb600f NON E' un 748 icon_lol.gif , magari ti fai una idea

minxxxxia ...grazie ghigo.. icon_wink.gif .. a parecchio che non ci incrociamo.. icon_biggrin.gif .. spero ti vada bene.
Ho controllato, ed anche il pignone mi sembra arrivato!!!!
Si, adesso provero' nel forum tecnico.
Anzi, non si potrebbe spostare questo? icon_wink.gif


Si si, tutto bene, grazie! icon_lol.gif Da quello che ho letto dell'articolo sembra una modifica da fare con cautela, anche perche' c'e' il rischio, pare, di starare completamente il tachimetro.
 
1597678
1597678 Inviato: 4 Mag 2007 21:04
 

ghigo ha scritto:
Lobotomy ha scritto:
ghigo ha scritto:
Ascolta fai la domanda sul topic tecnico, per dargli visibilita', e trovi magari uno che l'ha gia' fatta, la sostituzione. Inoltre in passato lessi dei topic su questa cosa, prova a cercare! Intanto ho trovato questo:

Modifica Corona o Pignone su Honda CB600F Hornet

anche se decisamente un cb600f NON E' un 748 icon_lol.gif , magari ti fai una idea

minxxxxia ...grazie ghigo.. icon_wink.gif .. a parecchio che non ci incrociamo.. icon_biggrin.gif .. spero ti vada bene.
Ho controllato, ed anche il pignone mi sembra arrivato!!!!
Si, adesso provero' nel forum tecnico.
Anzi, non si potrebbe spostare questo? icon_wink.gif


Si si, tutto bene, grazie! icon_lol.gif Da quello che ho letto dell'articolo sembra una modifica da fare con cautela, anche perche' c'e' il rischio, pare, di starare completamente il tachimetro.

Bhe, penso che si riferisce al tachimetro del cb.... il nostro e mady in Italy icon_wink.gif
bhe, comunque se ci sono questi inconvenienti mi sà che rimettero' l'originale.
 
1598688
1598688 Inviato: 4 Mag 2007 23:01
 

mi sà che trilly749 ha ragione. Questo l'ho trovato sul un sito di un venditore di corone e pignoni.
Nella scelta dei rapporti precisiamo che 1 dente di pignone equivale a circa 3 denti di corona (il rapporto esatto è dato da: numeri denti corona / numero denti pignone). Premesso ciò, scegliete i rapporti intervenendo su pignone e corona, in modo da non oltrepassare differenze massime di 2 denti. Così facendo, potrete mantenere sempre la stessa lunghezza di catena. Fa eccezione la Kawasaki ZX-10R Ninja, in cui non si può usare una corona posteriore con oltre 1 dente in più da quello di serie, in quanto la lunghezza della catena di serie non lo permette. Se volete più accelerazione dovrete mettere una corona con dentatura maggiore, oppure un pignone con dentatura inferiore. La scelta della rapportatura deve essere fatta necessariamente ed esclusivamente da voi stessi. In genere si è soliti mettere una corona con 2 denti in più dell'originale, ma questa resta comunque una scelta media che non è detto soddisfi tutti.
In circuito, generalmente il rapporto finale giusto sarà quello che vi permetterà di raggiungere nella marcia più lunga circa 200 giri motore in più del regime di potenza massima, stando sempre 200/300 giri sotto al regime massimo che può raggiungere il motore. Così facendo potrete sfruttare la scia di un pilota che eventualmente vi precede.
Nella scelta del rapporto finale ricordate che più è corto, maggiore sarà l'accelerazione, ma se è troppo corto si perde in velocità. Se invece è troppo lungo si perderà in accelerazione e non si riuscirà a raggiungere la velocità massima.

Se la vostra trasmissione finale ha superato i 5000 Km vi sconsigliamo di cambiare uno solo dei tre componenti, ma di cambiarli tutti insieme (catena, corona e pignone). Questo perchè la trasmissione finale si deteriorerebbe in pochissimi chilometri
 
1598861
1598861 Inviato: 4 Mag 2007 23:20
 

Che casino.. icon_lol.gif In effetti visto che devo cambiare comunque catena corona e pignone un pensierino magari ce lo faccio, anche per provare gli effettivi benefici. Lo fanno in molti, qualcosa di buono ci sara' icon_lol.gif
 
1600154
1600154 Inviato: 5 Mag 2007 11:18
 

tms78 ha scritto:
Accorciando o aumentando le rapportature del pignone e della corona, nonostante si possano raggiungere prestazioni simili, sono le modalita' con cui vengono raggiunte tali prestazioni , che sono differenti.
Agendo direttamente sul pignone , l'accelerazione, ( ad esempio ) , sara' maggiore di quella che si avrebbe intervenendo sulla rapportatura della corona.

Non sono d'accordo.
Quello che conta è il rapporto di trasmissione, ossia n° denti pignone diviso n° denti corona, che è poi quello che si trova sui manuali, p.es. 15/36 oppure 15/37 (15 = n° denti pignone, 36 o 37 = n° denti corona).
Al motore interessa solo che rapporto totale di trasmissione deve "spingere", intendendo per rapporto totale il prodotto tra rapporto primario (albero motore - albero cambio), rapporto del cambio (i due ingranaggi della marcia inserita) e rapporto finale (pignone - corona).
Facendo qualche calcolo con una semplice calcolatrice si "scopre" che togliendo un dente al pignone il rapporto totale cambia molto di più che aggiungendo un dente alla corona, quindi è come se le marce si accorciassero molto di più...
 
1600846
1600846 Inviato: 5 Mag 2007 13:30
 

ilbrazzo ha scritto:
tms78 ha scritto:
Accorciando o aumentando le rapportature del pignone e della corona, nonostante si possano raggiungere prestazioni simili, sono le modalita' con cui vengono raggiunte tali prestazioni , che sono differenti.
Agendo direttamente sul pignone , l'accelerazione, ( ad esempio ) , sara' maggiore di quella che si avrebbe intervenendo sulla rapportatura della corona.

Non sono d'accordo.
Quello che conta è il rapporto di trasmissione, ossia n° denti pignone diviso n° denti corona, che è poi quello che si trova sui manuali, p.es. 15/36 oppure 15/37 (15 = n° denti pignone, 36 o 37 = n° denti corona).
Al motore interessa solo che rapporto totale di trasmissione deve "spingere", intendendo per rapporto totale il prodotto tra rapporto primario (albero motore - albero cambio), rapporto del cambio (i due ingranaggi della marcia inserita) e rapporto finale (pignone - corona).
Facendo qualche calcolo con una semplice calcolatrice si "scopre" che togliendo un dente al pignone il rapporto totale cambia molto di più che aggiungendo un dente alla corona, quindi è come se le marce si accorciassero molto di più...


Ad ognuno la sua idea icon_wink.gif
 
1600985
1600985 Inviato: 5 Mag 2007 13:52
 

Quindi anziche' mettere un pignone un dente in meno, potrei mettere una corona con 1 o al max 2 denti in piu'... guisto per non avere una rapportatura esagerata.
Giusto????
 
1601697
1601697 Inviato: 5 Mag 2007 15:21
 

tms78 ha scritto:
Ad ognuno la sua idea icon_wink.gif

Ma sai che forse stiamo dicendo la stessa cosa?
Cioè: mettere un pignone con un dente in meno accorcia di parecchio i rapporti, molto di più che mettendo una corona con un dente in più.
Il fatto è che la corona, avento molti più denti rispetto al pignone, permette di scegliere tra un maggior numero di soluzioni per la variazione del rapporto finale.
15/36 (originale) = 0.4167
14/36 (pignone un dente in meno) = 0.3889
15/37 (corona un dente in più) = 0.4054
15/38 (corona due denti in più) = 0.3947
15/39 (corona tre denti in più) = 0.3846
 
1601880
1601880 Inviato: 5 Mag 2007 15:54
 

ilbrazzo ha scritto:
tms78 ha scritto:
Ad ognuno la sua idea icon_wink.gif

Ma sai che forse stiamo dicendo la stessa cosa?
Cioè: mettere un pignone con un dente in meno accorcia di parecchio i rapporti, molto di più che mettendo una corona con un dente in più.
Il fatto è che la corona, avento molti più denti rispetto al pignone, permette di scegliere tra un maggior numero di soluzioni per la variazione del rapporto finale.
15/36 (originale) = 0.4167
14/36 (pignone un dente in meno) = 0.3889
15/37 (corona un dente in più) = 0.4054
15/38 (corona due denti in più) = 0.3947
15/39 (corona tre denti in più) = 0.3846

Finalmente ci stiamo arrivando icon_wink.gif
Si, mi sa' che state dicendo la stessa cosa icon_wink.gif
Quindi per trovare un eqilibrio.... penso che scegliero' (se non avete altro da consigliarmi) questa configurazione: 15/38 (corona due denti in più) = 0.3947 anche perche' e' quella che non mi sembra troppo estrema. Che ne dite?
 
1602263
1602263 Inviato: 5 Mag 2007 17:40
 

Lobotomy ha scritto:
Quindi per trovare un equilibrio.... penso che scegliero' (se non avete altro da consigliarmi) questa configurazione: 15/38 (corona due denti in più) = 0.3947 anche perche' e' quella che non mi sembra troppo estrema. Che ne dite?

Dico che prima ti converrebbe consultare il manuale della tua moto per sapere esattamente quanti denti hanno pignone e corona attualmente montati. Per fare l'esempio numerico di prima ho messo valori "sensati" ma non sono sicurissimo che siano proprio quelli cha hai tu sulla moto. Però, una volta controllato cos'hai, il calcolo è facile facile ed è simile a quello che ho proposto...
 
1604861
1604861 Inviato: 6 Mag 2007 11:39
 

ilbrazzo ha scritto:
Lobotomy ha scritto:
Quindi per trovare un equilibrio.... penso che scegliero' (se non avete altro da consigliarmi) questa configurazione: 15/38 (corona due denti in più) = 0.3947 anche perche' e' quella che non mi sembra troppo estrema. Che ne dite?

Dico che prima ti converrebbe consultare il manuale della tua moto per sapere esattamente quanti denti hanno pignone e corona attualmente montati. Per fare l'esempio numerico di prima ho messo valori "sensati" ma non sono sicurissimo che siano proprio quelli cha hai tu sulla moto. Però, una volta controllato cos'hai, il calcolo è facile facile ed è simile a quello che ho proposto...

0509_up.gif
 
1627741
1627741 Inviato: 9 Mag 2007 20:35
 

Allora,
quelli montati adesso sono:
Corona 39
Pignone 15

Quindi la configurazione per me dovrebbe essere 40/41 Corona con 15 Pignone.
Giusto?
 
1633121
1633121 Inviato: 10 Mag 2007 16:37
 

Lobotomy ha scritto:
Allora, quelli montati adesso sono:
Corona 39
Pignone 15
Quindi la configurazione per me dovrebbe essere 40/41 Corona con 15 Pignone. Giusto?

Giusto, e secondo me la configurazione più equilibrata è 15-40.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

Forums ©