Leggi il Topic


F 650 ST?
1588920
1588920 Inviato: 3 Mag 2007 19:34
Oggetto: F 650 ST?
 

Salve, cercando una moto depotenziata a prezzo basso mi sono inbattuto in una F650ST.
Prima di oggi conoscevo solo la F650 enduro (poi denominata GS).
Vorrei sapere che differenze ci sono tra questa ST e la versione normale ed avere info generiche sulla moto, se fosse possibile.
Grazie
Caronte
 
1591366
1591366 Inviato: 3 Mag 2007 23:47
 

Io avevo la F650 liscia, cioè uguale all'ST ma un pochino più enduro (cambiava pochissimo, pneumatici, colori).
E' una moto onesta, fa tutto quello che vuoi, in città e fuori, da solo o in coppia.
Consuma poco, manutenzione tranquilla.
La sella non è il massimo, ma in giro c'è molto peggio.
Avevo la versione a 35kw, divertente e tranquilla, un po' spompa a pieno carico e non del tutto a suo agio in autostrada, ma basta non avere fretta.
E' un'ottimo mezzo con cui cominciare perchè imparerai bene a usare la frizione, perchè il mono tende a strattonare se non lo tratti con cura.
Difetto evidente è l'impianto elettrico. Io ho cambiato il blocchetto accensione, le pipette e il regolatore di tensione. Dopodichè non dovrebbero esserci altri problemi.
In giro ne trovi a prezzi davvero bassi (entro 1500€ senza problemi, un po' vecchiotte ma ampiamente entro i 30/40.000km ma anche meno).

Per il resto dev'essere amore, come al solito icon_smile.gif.
 
1592076
1592076 Inviato: 4 Mag 2007 9:18
 

scusate, ma con ST si intende la scarver??
(non ho mai capito bene questa cosa)
 
1592701
1592701 Inviato: 4 Mag 2007 11:04
 

Eccola qua...

immagini visibili ai soli utenti registrati



0510_saluto.gif
 
1593855
1593855 Inviato: 4 Mag 2007 13:43
 

Già, la differenza tra la F650 primo modello e la F650 ST stava nei colori, nel cupolino più basso e nelle gomme.
Per il resto sono identiche.
Non so perchè tentarono di fare questa versione più "stradale", ma onestamente in giro ce ne sono pochissime.
 
1594320
1594320 Inviato: 4 Mag 2007 14:30
 

Maurolive ha scritto:
scusate, ma con ST si intende la scarver??
(non ho mai capito bene questa cosa)

Da quanto ne so la Scarver dovrebbe avere denominazione "CS" icon_wink.gif
 
1594472
1594472 Inviato: 4 Mag 2007 14:42
 

ah ok... è quella che io consideravo il nuovo modello...
quel cupolino lo trovo bruttino, con quegli inserti neri ai lati del faro...

ho sempre pensato fosse un tarocco.

a quel punto, molto meglio come la mia, che pure di enduro ha ben poco.

vero, la scarver è CS (pure lei una bella incompresa)
 
1601940
1601940 Inviato: 5 Mag 2007 16:10
 

ST stà per Sport Touring, interpreta tu il siginficato.

Io ce l'ho e ti dico che con 2 piccoli accorgimenti non cambi più ne regolatore di tensione e ne pippette.

Io mi trovo molto bene e al contrario preferisco la ST al modello non ST, sarà tarocco, ma mi sembra meno obsoleto. (non iniziamo una guerra su quest'affermazione che ogni scarrafone è bello a mama usa).

Vantaggi: se ti fai i tagliandi in casa (che è molto semplice) costa davvero poco mantenerla. E' un mulo immortale e ci puoi fare anche dei bei viaggetti in tutta comodità (la sella se è quella originale la ritengo molto comoda e poltronosa). Non beve molto e ci vai anche in fuori strada(ma non esageratamente).

Svantaggi: controlla che sia euro1, se non lo è a libretto puoi farlo aggiornare con pochi euri.. per ora io altri non ne ho trovati.


ps: ma devi prenderla proprio depotenziata??
 
1601943
1601943 Inviato: 5 Mag 2007 16:11
 

ST stà per Sport Touring, interpreta tu il siginficato.

Io ce l'ho e ti dico che con 2 piccoli accorgimenti non cambi più ne regolatore di tensione e ne pippette.

Io mi trovo molto bene e al contrario preferisco la ST al modello non ST, sarà tarocco, ma mi sembra meno obsoleto. (non iniziamo una guerra su quest'affermazione che ogni scarrafone è bello a mama usa).

Vantaggi: se ti fai i tagliandi in casa (che è molto semplice) costa davvero poco mantenerla. E' un mulo immortale e ci puoi fare anche dei bei viaggetti in tutta comodità (la sella se è quella originale la ritengo molto comoda e poltronosa). Non beve molto e ci vai anche in fuori strada(ma non esageratamente).

Svantaggi: controlla che sia euro1, se non lo è a libretto puoi farlo aggiornare con pochi euri.. per ora io altri non ne ho trovati.


ps: ma devi prenderla proprio depotenziata??
 
1613129
1613129 Inviato: 7 Mag 2007 17:07
 

TonioSan ha scritto:
ps: ma devi prenderla proprio depotenziata??


Eh si, visto che ho 18 anni icon_wink.gif

Grazie dei consigli, vedrò di maturare la scelta con calma, alternative sono Aprilia Pegaso Cube (che, a quanto ho capito, è all'80% uguale all'ST) e Cagiva Canyon... icon_biggrin.gif
 
1613968
1613968 Inviato: 7 Mag 2007 19:15
 

però forse una depo già di fabbrica... per poi comprarne una da non pacioccare quando avrai 21 anni... o no?
 
1616709
1616709 Inviato: 8 Mag 2007 1:50
 

bhe c'è anche la possibilità del depotenziato a libretto icon_cool.gif

è anche vero che se ti fermassero non se ne accorgerebbe nessuno.
Nemmeno alla revisione...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©