Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

   

Pagina 15 di 18
Vai a pagina Precedente  123...1415161718  Successivo
 
campagna contro scooter truccati a Striscia
3634780
3634780 Inviato: 10 Feb 2008 12:51
 



icon_rolleyes.gif uno scooter a 130 sinceramente fa venire il mal di testa icon_lol.gif comunque non è solo il preparatore che ha la colpa.. ma secondo me anche le case che producono questi pezzi .. e i rivenditori
 
3635027
3635027 Inviato: 10 Feb 2008 13:25
 

perchè i rivenditori? uno potrebbe usarlo su pista.
e poi se paragoni il telaio di un runner o un sr con quello di un booster, e se pensi che i booster preparati bene i 100 li superano, senza problemi a telaio e ciclistica, ti rendi conto che uno scooter di ultima generazione i 130 li sostiene senza problemi.
 
3636831
3636831 Inviato: 10 Feb 2008 17:38
 

io elaborerei i motorini in maniera adeguata...marmitta-vario sarebbe l'ideale...la ciclistica,il telaio li regge benissimo questi componenti.....
io sono a favore di un tuning moderato...ci sn motorini anche in questo forum che si possono chiamare moto!! trascurando la ciclistica,i tempi di frenata ma aumentando solo la velocità....
poi la colpa non è dei rivenditori...anzi...loro ci guadagnano e basta se uno compra pezzi tuning....a loro basta che scrivono che è illegale su strada poi i problemi sono nostri....è come le sigarette....nuoce gravemente la salute e loro sono con il cuore in pace!! se gli altri usano i loro prodotti e muoiono loro nn risentono di nulla....C'ERA SCRITTO! icon_cry.gif
modificare con moderazione!
 
3637223
3637223 Inviato: 10 Feb 2008 18:59
 

Ludo237 ha scritto:
icon_rolleyes.gif uno scooter a 130 sinceramente fa venire il mal di testa icon_lol.gif comunque non è solo il preparatore che ha la colpa.. ma secondo me anche le case che producono questi pezzi .. e i rivenditori


A me fanno venire il mal di testa i 1000 4 cilindri guidati da bambinoni di trent'anni che si divertono a fare cazzate.

Nella mia città non ho mai visto un ragazzo con lo scooter (originale e elaborato) che facesse cazzate mettendo a rischio la sua salute e quella degli altri.

Una domenica ho visto un c******e con una naked con caschetto jet, occhiali da sole che tutta la mattina non ha fatto altro che girare per la città impennando in pieno centro e correndo come un missile (i 120 c'erano) anche vicino agli attraversamenti pedonali e agli incroci. Infine non ci ha pensato due volte a superarmi a manetta e per poco non perdevo il controllo... mi è passato a 20 cm... e poi ha bruciato un semaforo rosso. Diamo la colpa alla casa costruttrice della moto? O al c******e che gliel'ha venduta? O semplicemente al celebroleso che la guidava?

Un 14 enne può essere pericoloso su un 50ino quanto un 40enne su una supersportiva. La maggior parte delle volte quando sono pericolosi vuol dire che NON SONO MOTOCICLISTI. Si vede subito... un fighetto sullo scooter con il giubbottino firmato e la scodella dolce e gabbana tirata dietro la nuca può avere più cervello di un ragazzo che gira con le protezioni e un integrale? Un tipo su una sportiva con il jet e la canottiera può avere più neuroni di uno con la giacca tecnica, integrale ecc ?

BISOGNA AVERE SOLO LA TESTA SULLE SPALLE

Quando sono stato fermato per un controllo (stavo girando per una strada con i tornanti su e giù per tre volte per divertirmi un pò) le forze dell'ordine hanno visto marmitta (omologata) e l'estetica del mio mezzo che da molto dell'occhio icon_lol.gif (cazz è un motorino verde con scritto jaguar, parti in carbonio ecc... icon_mrgreen.gif icon_lol.gif ) e chiaramente non andavo a 45, potevo avere un motorino da 110Km/h. Mi hanno chiesto i documenti e poi mi hanno lasciato proseguire il mio pomeriggio di divertimento dicendomi: "Stai attento che c'è molta gente che nei tornanti allarga un pò troppo"Infatti era domenica e molta gente tornava a casa dal sabato sera.
Se al posto mio avessero beccato uno con scodella slacciata che andava li non a divertirsi ma a CAZZEGGIARE non credo che la cosa sia finita lì.
(sono rimasto colpito anche dalla gentilezza del Carabiniere)
 
3637336
3637336 Inviato: 10 Feb 2008 19:16
 

q8 tutto!! icon_mrgreen.gif
c'è gente seria che vuole guidare usando le idonee protezioni e consapevoli di quello che fanno mentre ci sono i soliti truzzeti che vanno in giro con un motorino elaborato (99% dal m,eccanico poichè nn capiscono nulla di scooter)solo per farsi vedere e far farsi SENTIRE....

redchat ho tradotto la tua paginona in 5 righe....ok?? icon_mrgreen.gif
 
3638155
3638155 Inviato: 10 Feb 2008 20:51
 

uomointhedark ha scritto:
erelix92 ha scritto:
Con i freni a margherita si frena di meno...
questo mi ovresti dire dove lo hai letto...
il disco del freno quando entra in azione si surriscalda e quelli a forma a margherita sono in grado di "raffreddarsi" megli garantendo sempre una frenata eccellente...
se fosse come dici tu allora tutte la case motociclistiche sarebbero sotto accusa poichè la maggior parte delle supersportive monta freni a margherita...


L'ho letto ed è completamente dimostrabile. I freni a margherita resistono di più (nel senso che frenano di più in un uso prolungato) perchè raffreddano meglio, ma dato che l'area della superficie frenante è minore è ovvio che freni di meno a parità di pressione esercitata. Ciò vuol dire che se stai andando ad alta velocità e ti capita una frenata improvvisa, devi esercitare una pressione maggiore per frenare come un disco normale, e la frenata risulterebbe comunque più lunga. Non è il caso delle supersportive, perchè se ci fate ben caso ai profili dei dischi a margherita che montate sui vostri scooter/moto 50cc e quelli che montano le supersportive noterete che gli ultimi sono più lineari, con meno rientranze e sporgenze nette. Poi un disco a margherita è decisamente deleterio su un cross. icon_wink.gif
 
3638347
3638347 Inviato: 10 Feb 2008 21:08
 

erelix92 ha scritto:


L'ho letto ed è completamente dimostrabile. I freni a margherita resistono di più (nel senso che frenano di più in un uso prolungato) perchè raffreddano meglio, ma dato che l'area della superficie frenante è minore è ovvio che freni di meno a parità di pressione esercitata. Ciò vuol dire che se stai andando ad alta velocità e ti capita una frenata improvvisa, devi esercitare una pressione maggiore per frenare come un disco normale, e la frenata risulterebbe comunque più lunga. Non è il caso delle supersportive, perchè se ci fate ben caso ai profili dei dischi a margherita che montate sui vostri scooter/moto 50cc e quelli che montano le supersportive noterete che gli ultimi sono più lineari, con meno rientranze e sporgenze nette. Poi un disco a margherita è decisamente deleterio su un cross. icon_wink.gif



Con i dischii normali c'è più attrito che genera calore, il calore a sua volta fa perdere potenza frenante. Nelle frenate prolungate alla fine devi sempre esercitare più forza sulla leva altrimenti non frena.

Margherita, questo tipo di disco pieno hanno un profilo della piastra frenante molto particolare in grado di gestire meglio le deformazioni dovute al surriscaldamento, e inoltre il bordo discontinuo lavora allo stesso modo dei fori e delle “baffature” aumentando gli spigoli d’attacco disco/pastiglia e tenendo pulite le pastiglie stesse

Meno attrito quindi meno calore da smaltire e il disegno del disco oltre a pulire bene la pastiglia soprattutto nei giorni di pioggia da fango ecc appiglia meglio le pastiglie.

Se i dischi a margherita non servissero ad un c***o non li venderebbero no?
 
3638374
3638374 Inviato: 10 Feb 2008 21:11
 

I dischi a margherita sono più difficili da tenere puliti... nei cross usano dischi normali... non sono daccordo con quello che hai scritto icon_wink.gif
 
3638396
3638396 Inviato: 10 Feb 2008 21:12
 

erelix92 ha scritto:
I dischi a margherita sono più difficili da tenere puliti... nei cross usano dischi normali... non sono daccordo con quello che hai scritto icon_wink.gif

Ma non è vero!!! usano dei margherita addiritura più bucherellari di quelli soliti!!!
 
3638409
3638409 Inviato: 10 Feb 2008 21:14
 

erelix92 ha scritto:
I dischi a margherita sono più difficili da tenere puliti... nei cross usano dischi normali... non sono daccordo con quello che hai scritto icon_wink.gif


nei fuoristrada invece usano proprio quelli a margherita perchè scavano meglio le pastiglie grasie ai bordi più acentuati dei disegni e degli incavi..

Fidati icon_wink.gif
 
3638441
3638441 Inviato: 10 Feb 2008 21:16
 

Raga, oggi sono stato a vedere lo Starcross, avevo le moto a 3 metri, e in più sono entrato nel paddock, ho visto le moto a 2 cm... I dischi freno sono normali, non a margherita... Poi basta, non me ne frega proprio niente se non sapete le robe...
 
3638494
3638494 Inviato: 10 Feb 2008 21:21
 

erelix92 ha scritto:
Raga, oggi sono stato a vedere lo Starcross, avevo le moto a 3 metri, e in più sono entrato nel paddock, ho visto le moto a 2 cm... I dischi freno sono normali, non a margherita... Poi basta, non me ne frega proprio niente se non sapete le robe...

che sappia io le moto da enduro cross montano i dischi a margherita,vedi ktm
 
3638524
3638524 Inviato: 10 Feb 2008 21:23
 

erelix92 ha scritto:
Raga, oggi sono stato a vedere lo Starcross, avevo le moto a 3 metri, e in più sono entrato nel paddock, ho visto le moto a 2 cm... I dischi freno sono normali, non a margherita... Poi basta, non me ne frega proprio niente se non sapete le robe...


Non lo metto in dubbio che tu abia visto che erano normali, nel moto cross non servono impianti frenanti potentissimi, mica devi fare le staccate al limite, anzi se pinzi troppo sei a terra!Nel motocross sono importanti le sospensioni.

I dischi a margherita dissipano meglio il calore e nonostante la minor superfice d'attrito la potenza della frenata rimane invariata.

Il disco a margherita viene utilizzato anche per estetica.

Non credere però che la superfice d'attrito di un disco tradizionale forellato sia maggiore di uno a margherita icon_wink.gif
 
3638929
3638929 Inviato: 10 Feb 2008 21:59
 

Mi dispiace che tu pensi che noi spariamo balle perchè non è così...
il disco freno a margherita è NATO PER MIGLIORARE LA FRENATA altrimenti se non fosse migliore del tradizionale non sarebbe stato messo in commercio...
sarebbe come dire che l'ammortizzatore classico è meglio di uno a gas...
come ti anno già spiegato la forma a margherita migliora la dispersione del calore..
Inoltre hai scritto che il disco a margherita a parità di pressione esercita meno forza frenante, ma nel caso in cui tu avvisti un ostacolo improvviso è ovvio che la leva del freno va tirata con molta pressione ed in quel caso allora avere un disco a margherita aiuta moltissimo in quanto passare da ipotizziamo 100km/h a 0 con un disco normale si surriscalderebbe in maniera impressionante mentre quello a margherita disperde una notevole quantità di calore garantendoti così una frenata efficace e sicura...
ovvio che se poi lo spazio di frenata è poco e l'ostacolo vicino cadi, ma non lo si può incolpare al disco a margherita che in qualunque caso impiega meno metri per frenare rispetto al tradizionale...
 
3639149
3639149 Inviato: 10 Feb 2008 22:21
 

uomointhedark ha scritto:
Mi dispiace che tu pensi che noi spariamo balle perchè non è così...
il disco freno a margherita è NATO PER MIGLIORARE LA FRENATA altrimenti se non fosse migliore del tradizionale non sarebbe stato messo in commercio...
sarebbe come dire che l'ammortizzatore classico è meglio di uno a gas...
come ti anno già spiegato la forma a margherita migliora la dispersione del calore..
Inoltre hai scritto che il disco a margherita a parità di pressione esercita meno forza frenante, ma nel caso in cui tu avvisti un ostacolo improvviso è ovvio che la leva del freno va tirata con molta pressione ed in quel caso allora avere un disco a margherita aiuta moltissimo in quanto passare da ipotizziamo 100km/h a 0 con un disco normale si surriscalderebbe in maniera impressionante mentre quello a margherita disperde una notevole quantità di calore garantendoti così una frenata efficace e sicura...
ovvio che se poi lo spazio di frenata è poco e l'ostacolo vicino cadi, ma non lo si può incolpare al disco a margherita che in qualunque caso impiega meno metri per frenare rispetto al tradizionale...


quoto
 
3643587
3643587 Inviato: 11 Feb 2008 15:53
 

REDCHAT ha scritto:
uomointhedark ha scritto:
Mi dispiace che tu pensi che noi spariamo balle perchè non è così...
il disco freno a margherita è NATO PER MIGLIORARE LA FRENATA altrimenti se non fosse migliore del tradizionale non sarebbe stato messo in commercio...
sarebbe come dire che l'ammortizzatore classico è meglio di uno a gas...
come ti anno già spiegato la forma a margherita migliora la dispersione del calore..
Inoltre hai scritto che il disco a margherita a parità di pressione esercita meno forza frenante, ma nel caso in cui tu avvisti un ostacolo improvviso è ovvio che la leva del freno va tirata con molta pressione ed in quel caso allora avere un disco a margherita aiuta moltissimo in quanto passare da ipotizziamo 100km/h a 0 con un disco normale si surriscalderebbe in maniera impressionante mentre quello a margherita disperde una notevole quantità di calore garantendoti così una frenata efficace e sicura...
ovvio che se poi lo spazio di frenata è poco e l'ostacolo vicino cadi, ma non lo si può incolpare al disco a margherita che in qualunque caso impiega meno metri per frenare rispetto al tradizionale...


quoto


come non quotare!! icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
però ho 4 immagini di tony cairoli in camerette + altre cros e devo dire che il freno a margherita nn lo hanno....in questo aveva ragione!
 
3643634
3643634 Inviato: 11 Feb 2008 15:55
 

su questo ve lo spiego io il perchè..

i dischi freno marghetira sono flottanti e si consumano tempo 0 nel motocross .. quello che contano poi non sono i dischi ma quanti pistoncini ha la pinza freno
 
3654604
3654604 Inviato: 12 Feb 2008 16:53
 

thank's! icon_wink.gif
 
4812193
4812193 Inviato: 17 Giu 2008 15:14
 

io la penso cosi' ...
con il mio motorino che fa i 95 effettivi e 105 segnati ho riskiato raramente di farmi male ...
tutto va fatto co la testa lucida e mente sgombra ....
adesso ho 18 anni e mi potrei fare un 250 che fa i 200 km \h...
quindi non dico che sia la stessa cosa ( il mio f12 si smonterebbe a 200)
ma secondo me ci vorrebe + liberta '
 
4812979
4812979 Inviato: 17 Giu 2008 16:07
 

matteo_698 ha scritto:
lo scooter non è testato x andare a 45.. è omologato x andare alla velocita di quando è senza strozzi!!!!(diciamo in media intorno ai 70 effettivi) .. gli strozzi sono solo x la legge italiana!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! quindi finchè togli gli strozzi sei illegale ma ancora in tutta sicurezza!!!!!!!!! cioe nn corri rischi perché la moto è omologata x le velocita raggiunte da originale... ovvi che se inizi a elaborarla allora il pericolo è maggiore..perché la moto pè fatta x andare un po meno... ma gli strozzi sono solo x il commercio italiano!!! e gli strozzi sono una stronzata!!! perché in molti casi è molto piu pericoloso andare a 45 che a 70!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io conosco un canazza di gallarate ormai in pensione..(da 1 anno) e ha detto k di multe agli scooter se ne tendono a fare molte meno perkè ogni scooter che fermano sarebbe da multare..quindi nn c fanno piu caso
 
4813622
4813622 Inviato: 17 Giu 2008 17:01
 

messyf12 ha scritto:
io la penso cosi' ...
con il mio motorino che fa i 95 effettivi e 105 segnati ho riskiato raramente di farmi male ...
tutto va fatto co la testa lucida e mente sgombra ....
adesso ho 18 anni e mi potrei fare un 250 che fa i 200 km \h...
quindi non dico che sia la stessa cosa ( il mio f12 si smonterebbe a 200)
ma secondo me ci vorrebe + liberta '

Topic vecchio, comunque credo che sia meno pericoloso poter avere uno scooter che può tenere medie superiori agli 80-90 km/h in modo da non dover esser sorpassato da ogni macchina...é quello che fa fare gli incidenti non i 90 km/h!
 
4815637
4815637 Inviato: 17 Giu 2008 19:36
 

comunque hanno colpa anche i preparatori,sinceramente chi va in pista con un base,guardate il nuovo stage 6 streetrace,sul cilindro c'è scritto 49cc e secondo voi l'hanno fatto per andare in pista,l'hanno fatto per fregare le fdo,allora a sto punto le case costruttici dovrebbero fare solo cilindri trofeo e basta per andare in pista.
 
4815709
4815709 Inviato: 17 Giu 2008 19:44
 

si, ma il punto è : a loro che cosa glie ne frega? le case lo sanno benissimo che i loro pezzi vengono usati nel 99 percento dei casi su strada e no nsu pista: chi è il folle che và in pista con un ghisa bifascia?
A loro basta scrivere sulla scatola : destinato a uso in pista (For racing use only) e si parano il culo. Sarebbe come dire: io vendo una pistola legalmente, poi quello ammazza uno e la colpa è mia?
 
4815738
4815738 Inviato: 17 Giu 2008 19:47
 

Topic un pò vecchio ..
 
4818803
4818803 Inviato: 18 Giu 2008 1:10
 

Ludo237 ha scritto:
su questo ve lo spiego io il perchè..

i dischi freno marghetira sono flottanti e si consumano tempo 0 nel motocross .. quello che contano poi non sono i dischi ma quanti pistoncini ha la pinza freno


non tutti sono flottanti....
 
4821818
4821818 Inviato: 18 Giu 2008 12:26
 

Bah, io so solo che l'Italia è l'unico paese in cui i 50ntini hanno il limite dei 45... per via delle leggi ottuse, ovviamente... ed è anche l'unico paese in cui il tuning è completamente illegale...
 
4822209
4822209 Inviato: 18 Giu 2008 12:51
 

Beibal ha scritto:
Bah, io so solo che l'Italia è l'unico paese in cui i 50ntini hanno il limite dei 45... per via delle leggi ottuse, ovviamente... ed è anche l'unico paese in cui il tuning è completamente illegale...


anche in altri paesi il limite è 45... icon_wink.gif




























purtroppo icon_evil.gif icon_evil.gif
 
4824373
4824373 Inviato: 18 Giu 2008 15:13
 

stepfast ha scritto:
Beibal ha scritto:
Bah, io so solo che l'Italia è l'unico paese in cui i 50ntini hanno il limite dei 45... per via delle leggi ottuse, ovviamente... ed è anche l'unico paese in cui il tuning è completamente illegale...


anche in altri paesi il limite è 45... icon_wink.gif

purtroppo icon_evil.gif icon_evil.gif

A me i vigili avevano detto solo in Italia! icon_evil.gif Bosiadri...
 
4831189
4831189 Inviato: 19 Giu 2008 2:41
 

in francia li fanno pure di serie gli 80cc icon_asd.gif
 
4832242
4832242 Inviato: 19 Giu 2008 10:09
 

Beibal ha scritto:
stepfast ha scritto:
Beibal ha scritto:
Bah, io so solo che l'Italia è l'unico paese in cui i 50ntini hanno il limite dei 45... per via delle leggi ottuse, ovviamente... ed è anche l'unico paese in cui il tuning è completamente illegale...


anche in altri paesi il limite è 45... icon_wink.gif

purtroppo icon_evil.gif icon_evil.gif

A me i vigili avevano detto solo in Italia! icon_evil.gif Bosiadri...


se stai a sentire i vigili allora... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 18
Vai a pagina Precedente  123...1415161718  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©