Leggi il Topic


un po' di domande su come sbrigare pratiche incidente
1433928
1433928 Inviato: 6 Apr 2007 11:29
Oggetto: un po´ di domande su come sbrigare pratiche incidente
 

Volevo dei suggerimenti circa una situazione di incidente e come comportarsi nei seguenti casi specifici:

Domanda 1)
In caso di incidente è meglio fare:

a) CID
b) scambio dati
c) chiamare i vigili


Domanda 2)
In caso l'altro non abbia l'assicurazione e non mi voglia fornire i dati. Che faccio? Prendo la targa? Come dimostro che era lui ad essere coinvolto nell'incidente?

Domanda 3)
Posso rifiutarmi di fare il CID nonostante l'altro insista per farlo?

Domanda 4)
Non fare il CID conviene a chi è più in torto o no? Nel senso che se non ammetto le mie colpe nel CID, poi come fanno le assicurazioni a ricostruire la faccenda se mettiamo la mia versione e quella dell'altro sono discordanti? (ad esempio tempo fa strusciai un'auto: io non mi feci nulla, ma quello si graffiò leggermente; se non avessi fatto il CID come faceva l'altra persona a dimostrare che ero stato proprio io)

Domande 5)
Occorre sempre trovare testimoni? e se non ci sono? Quali testimoni valgono (parenti, fidanzate, amici, passanti, ecc..)

Domanda 6)
Se l'altro chiama i vigili, sono obbligato ad attendere il loro arrivo o posso bellamente andarmene dopo aver lasciato i miei dati a quell'altro nonostante l'altra parte pretenda che io aspetti i vigili?

Grazie delle risposte
 
1434025
1434025 Inviato: 6 Apr 2007 11:43
 

1) Se trovi la persona corretta non servono i vigili basta il Cid ma ricordati che se hai ragione l'altro sul Cid deve ammettere il torto...
2) Se non ha l'assicurazione chiama i vigili perchè non può non essere assicurato e prendi targa e modello auto / moto..
3) In teoria potresti rifiutare di fare il cid ma non è una bella pubblicità per i vigili che l'altro sicuramente chiamerà...
4) Ci sono situazioni dove non devono interpretare nulla: precedenze, stop e cose del genere.. mentre ai semafori se entrambi dite che per voi era verde si va 50 e 50...
5) Se ci sono testimoni è sempre meglio ma non so dirti se valgono tutti o meno (credo che non ci siano problemi però)..
6) E' meglio che aspetti così se l'altro racconta cazzate lo puoi almeno contraddire visto che i vigili prendono la testimonianza di chi è presente all'incidente e se lui afferma che aveva ragione e che sei scappato senza lasciare dati ma che ti ha preso la targa via nelle grane...
 
1445744
1445744 Inviato: 8 Apr 2007 23:05
 

1) secondo me sempre meglio fare il CID. anche se hai torto,al momento del rinnovo della polizza,quando ti dovrebbero scalare di classe,puoi pagare per quel sinistro e ti tieni la classe icon_wink.gif
nel caso di sinistro moto /auto ti consiglio VIVAMENTE di chiamare i vigili visto che i periti molto spesso,specialemente se i danni alla moto sono gravi, si divertono a fare gli stronzi.

2) chiama i vigili

3) penso di si,il CID mica è obbligatorio. serve solo se si è d'accordo sulle responsabilità o sulla dinamica dell'incidente;in tal caso dovrebbe risultare accelerata la procedura di rimborso.

4) risposto al punto 1)

5) i testimoni se ci sono e è meglio,ma non sono obbligatori. Se non fai il CID e ti scambi i dati,quasi sempre i furbetti fanno spuntare 139 testimoni che ovviamente non erano presenti e tu ti attacchi....
Non valgono come testimoni i passeggeri dei veicoli coinvolti.

6) penso proprio che te ne puoi andare. chi ti obbliga a restare scusa? l'importante è che non ci sia scappato il ferito,mi spiego: botto, ti fermi, constati che nessuno si è fatto male, sali in macchina e te ne vai dopo avergli lasciato i dati(dovrebbe bastare la targa).
Se uno si è fatto male le cose sono diverse perchè penso ci siano gli estremi per omissione di soccorso...(se non ti fermi ovviamente)


spero di non aver detto troppe cretinate icon_twisted.gif
 
1452082
1452082 Inviato: 10 Apr 2007 12:25
Oggetto: Re: un po´ di domande su come sbrigare pratiche incidente
 

88mph ha scritto:
Volevo dei suggerimenti circa una situazione di incidente e come comportarsi nei seguenti casi specifici:

Domanda 1)
In caso di incidente è meglio fare:

a) CID
b) scambio dati
c) chiamare i vigili


Domanda 2)
In caso l'altro non abbia l'assicurazione e non mi voglia fornire i dati. Che faccio? Prendo la targa? Come dimostro che era lui ad essere coinvolto nell'incidente?

Domanda 3)
Posso rifiutarmi di fare il CID nonostante l'altro insista per farlo?

Domanda 4)
Non fare il CID conviene a chi è più in torto o no? Nel senso che se non ammetto le mie colpe nel CID, poi come fanno le assicurazioni a ricostruire la faccenda se mettiamo la mia versione e quella dell'altro sono discordanti? (ad esempio tempo fa strusciai un'auto: io non mi feci nulla, ma quello si graffiò leggermente; se non avessi fatto il CID come faceva l'altra persona a dimostrare che ero stato proprio io)

Domande 5)
Occorre sempre trovare testimoni? e se non ci sono? Quali testimoni valgono (parenti, fidanzate, amici, passanti, ecc..)

Domanda 6)
Se l'altro chiama i vigili, sono obbligato ad attendere il loro arrivo o posso bellamente andarmene dopo aver lasciato i miei dati a quell'altro nonostante l'altra parte pretenda che io aspetti i vigili?

Grazie delle risposte




risposta 1 Dipende dall'incidente (senza o con feriti, veicoli marcianti, problemi alla circolazione...)

risposta 2 prendi la targa. se hai un cell con fotocamera fai qualche foto.....poi puoi presentare qyuerela in un comando di polizia

risposta 3 si... fallo pure.. è sempre un tuo diritto..poi però se chiami una forza di polizia non ti incazzare se ci mette 2-3 ore ad arrivave e poi quando sono lì la prima cosa che fanno sono un verbale per la mancanza del giubbetto riflettente e un altro per la mancata rimozione dei veicoli se marcianti (incidente senza feriti)..

risposta 4 INNANZITUTTO: mi indicate DOVE nel CID c'è la voce HO TORTO e HO RAGIONE... nei miei non la trovo..... il CID serve SOLO per indicare come sono svolti i fatti. sta poi alle assicurazioni decidere chi ha torto o ragione, oppure, se presentate querela, il giudice.
nel tuo esempio, ti rispondo...come puoi fare le foto tu le può fare lui....ci sono fior fior di periti per controllare se danni ad un veicolo possono coincidere ad un determinato incidente...

risposta 5: se ci sono meglio...se non ci sono... amen..... ritorno sempre alle foto con il telefonino.... i trasportati valgono come testimoni fino ad un certo punto.....ti farei leggere le dichiarazioni che prendiamo negli incisdenti..... su quattro dichiarazioni quattro sinistri totalmente diversi..... quindi poi quando le assciurazioni le leggono non ci danno proprio tutto questo peso....

nessuno può obbligarti ad attendere qualcuno ...se poi la tua azione comporta una violazione ad una norma ne pagherai le conseguenze (esempio: sinistro con feriti chiami il 118. aspetti che portano via il ferito e poi te ne vai.....non incorri nel omissione di soccorso, ma nella vilazione dell'art. 189 (salvaguardia del campo del sinistro.)

sono risposte molto sintetizzate...... per risponderti correttamente bisognerebbe scriverci un articolo.......magari lo faccio più avanti....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©