Leggi il Topic


yamaha 600R Thundercat [adatta ad uso turistico?]
1421658
1421658 Inviato: 4 Apr 2007 12:50
Oggetto: yamaha 600R Thundercat [adatta ad uso turistico?]
 

Ciao ragazzi qualcuno possiede una Yamaha YZF 600R Thundercat? Mi può dire come si trova con la moto se è adatta per un uso turistico e i consumi come sono? ciao grazie
 
1421743
1421743 Inviato: 4 Apr 2007 13:05
 

mio zio ne possiede una, ottimo moto, buon motore yamaha, un pò vecchiotto ma molto robusto, e nn richiede molta manutenzione.
è una sportiva ma abbastanza comoda in 2, anche se il secondo passseggero è meglio che nn superi il 1.80cm.
nn consuma molto, e tutt' ora nn si trova a molto.
 
1423206
1423206 Inviato: 4 Apr 2007 16:09
 

Ciao, ora non la possiedo piu', icon_smile.gif ma era la mia moto precedente, 50,000 Km e l'unico intervento e stato la sostituzione della frizione sui 40,000. Quindi la ritengo un ottima moto. Unica pecca come tutti i 600 e che se volevi fare un sorpassino in 2 dovevi scalare una marcia.... tutto qui. Comunque vai sul sicuro, per un uso turistico e comodissima.. icon_biggrin.gif


Come consumi e perfettamente nella media io con un pieno facevo 450-500 km circa icon_razz.gif
 
1423290
1423290 Inviato: 4 Apr 2007 16:18
 

Mio cognato l'ha acquistata il mese scorso.
Io personalmente non l'ho provata, però per essere una moto di dieci anni
è perfetta, nessun trafilo di olio, e nessun conseguente intervento d'officina.
Qualità/prezzo usato eccellente. icon_wink.gif
 
1455539
1455539 Inviato: 10 Apr 2007 20:52
Oggetto: Re: yamaha 600R Thundercat
 

farri79 ha scritto:
Ciao ragazzi qualcuno possiede una Yamaha YZF 600R Thundercat? Mi può dire come si trova con la moto se è adatta per un uso turistico e i consumi come sono? ciao grazie


Ciao io ne ho una dal 2001 e non mi ha mai dato il benchè minimo problema..
gli ho cambiato una volta il para olio dal pignone e stop
l'ho acquistata per un utilizzo stradale (andare al mare per i colli, per intenderci) e siccome ci andavo in coppia è stata una gran compagna per tutto il tempo (soprattutto abbastanza comoda per il passeggero a dispetto di altre stradali)

Tra l'altro vorrei quasi cambiarla per passare ad un motard (visto che ora sono solo a viaggiare)

Se ti può interessare vederla fammi sapere..

ciao::

Danilo
 
1466391
1466391 Inviato: 12 Apr 2007 15:34
 

é fantastica, non lo dico perchè ne ho una in vendita. I consumi sono bassi, molto bassi. Sono arrivato a fare anche 27 con un litro tanto ceh pensavo si fosse rotta la spia della riserva.
Come ciclistica è solidissima, le sospensioni sono totalmente regolabili ( magari da revisionare su un modello con qualche anno) per l'affidabilità credo che abbia fatto storia, non mangia un filo d'olio e le valvole non hai quasi bisogno di registrarle.
Puoi andarci in pista, fare turismo anche in due ( come nel mio caso ), unico problema è che paghi il bollo da Euro0 ( anche che forse si può a portare all'euro uno).
La vendo perchè mi sono preso un mille e non riesco a manteremi due moto, purtoppo non ha fatto successo in italia...ma forse qui si bada più alla forma che alla sostanza, il mio consiglio è di portarla casa, con pochi soldi hai davvero una moto eclettica come poche.
 
2237776
2237776 Inviato: 9 Ago 2007 16:52
 

Scusate se rispondo tardi a questo 3ad ma credo che lquesto reply potra’ tornare utile per future ricerche.

Sono possessore di una Thundercat del 1998.
Posso dirti che come moto e’ decisamente comoda, ottima per viaggiare e coi suoi 100CV non e’ per niente addormentata anche se chiaramente non la puoi paragonare ad una sportextreme.

A favore:
Consuma poco
Silenziosa
Vibrazioni minimi
Sella comoda per 2 persone (il passeggero meglio portarselo appresso sotto I 190cm comunque )
Motore agile ma devi tenerlo su di giri per sentire la spinta, sotto lavora poco
Posizione di guida decisamente comoda

A sfavore:
Per me e’ troppo pesante come moto.
Carena laterale troppo larga. Avrebbero dovuto tenerla meno bombata.
Cambio : porta la prima a 10.000 giri e metti la seconda….STAAAAAAAAAAAK una botta allucinante…spero non sia un difetto ma solo il cambio rumoroso ad alti regimi.
Acceleratore: troppo sensibile a mio avviso. L’ho portata piu’ volte a registrare dalla Yamaha e mi hanno confermato che….”Ci dispiace, e’ cosi’ dalla fabbrica”


VOTO : 8/10. La straconsiglio come prima moto a chiuque.
Per chi cerca potenza….beh, non e’ il Massimo ma non delude comunque.

Salutoni, Thomas
 
3324395
3324395 Inviato: 4 Gen 2008 15:59
 

Beh, anch'io sarei curioso di sapere perchè è uscita così presto dal mercato icon_confused.gif
aveva qualcosa che non va? eppure a me piacciono molto le sport touring, ma questo modello non è stato più rimpiazzato, tant'è che io sto aspettando da anni qualcosa di interessante per sostituire la mia Diversion icon_rolleyes.gif . ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZR, YZF750, Thunderace e Thundercat

Forums ©