Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
200 euro x carburazione?? [sono tanti?]
104471
104471 Inviato: 28 Ott 2005 18:16
Oggetto: 200 euro x carburazione?? [sono tanti?]
 

ciao raga sono sempre io con la zzr 600 del 93 (tante soddisfazioni ma....c'è ne è sempre una!) sentite un po'....io faccio in città (non che la cosa cambi molto in extraurbano) 130-140 km con 10 euro di benza(8 litri circa) dovrebbero essere 17.5 km/l circa....qualcuno che ha una ninja a carburatori x esempio ....quanto fa? vi sembra che consumi molto la mia?
no perchè insomma 200 eur x regolare i carburatori.....


Ah un'altra cosina...ogni tanto non parte il motorino d'avviamento e fa solo "tac tac "quando premo l'accensione.....secondo voi il motorino è andato?

ciaoooo grazie!
 
104684
104684 Inviato: 28 Ott 2005 19:08
 

magari poi mi sbaglio..ma 200 euro per regolare i carburatori non sono un po' troppi? icon_cry.gif
 
104706
104706 Inviato: 28 Ott 2005 19:31
 

Dipende dal peccanico.
Io ho fatto fare fasatura e nella mia, e praticamente abbiamo smontato mezza moto.

Mi è costata 75 euro, ma me l'ha fatta un caro amico.

Non è un lavoro che si fa in poco tempo.

Ti porta via un pomeriggio sano.
 
109713
109713 Inviato: 2 Nov 2005 12:00
 

Devi dire a quello ke ti fa la carburazione ke è matto!
Con 200e ci compri un carburatore nuovo gia regolato per la tua moto! icon_exclaim.gif
 
109957
109957 Inviato: 2 Nov 2005 15:04
 

ma la moto "affoga" o ha qualche problema di erogazione quando apri il gas?perche ricarburare è indicato se hai di queste noie, per i consumi puoi farci poco, al max andare piu piano icon_razz.gif icon_biggrin.gif
 
110107
110107 Inviato: 2 Nov 2005 16:22
 

Barone ha scritto:
ma la moto "affoga" o ha qualche problema di erogazione quando apri il gas?perche ricarburare è indicato se hai di queste noie, per i consumi puoi farci poco, al max andare piu piano icon_razz.gif icon_biggrin.gif

NN è detto che se vai più piano consumi meno!!!
 
110120
110120 Inviato: 2 Nov 2005 16:28
Oggetto: Re: 200 euro x carburazione?? [sono tanti?]
 

Andzzr ha scritto:
ciao raga sono sempre io con la zzr 600 del 93 (tante soddisfazioni ma....c'è ne è sempre una!) sentite un po'....io faccio in città (non che la cosa cambi molto in extraurbano) 130-140 km con 10 euro di benza(8 litri circa) dovrebbero essere 17.5 km/l circa....qualcuno che ha una ninja a carburatori x esempio ....quanto fa? vi sembra che consumi molto la mia?
no perchè insomma 200 eur x regolare i carburatori.....


Ah un'altra cosina...ogni tanto non parte il motorino d'avviamento e fa solo "tac tac "quando premo l'accensione.....secondo voi il motorino è andato?
ciaoooo grazie!


la mia (monocilindrico 650 a carburatori) fa 20km/l, ma in città anche meno... secondo non ti puoi lamentare!!!

il tac del motorino è il relay di innesto... che forse sta "andando".

200 euro per il carburatore sono troppi... senti altri meccanici.
e poi non è che ci sia molto da regolare...

sui consumi influisce MOLTISSIMO il filtro aria, se è sporco cambialo, oppure soffialo con l'aria compressa, al contrario di come passa l'aria normalmente.

Se poi consuma ancora troppo, fai l'impianto GPL icon_smile.gif
 
110611
110611 Inviato: 2 Nov 2005 20:43
 

frimir89 ha scritto:
Barone ha scritto:
ma la moto "affoga" o ha qualche problema di erogazione quando apri il gas?perche ricarburare è indicato se hai di queste noie, per i consumi puoi farci poco, al max andare piu piano icon_razz.gif icon_biggrin.gif

NN è detto che se vai più piano consumi meno!!!



Di certo se stai sempre col gas spalanato nn risparmi sulla benzina
 
110714
110714 Inviato: 2 Nov 2005 21:41
 

frimir89 ha scritto:
Barone ha scritto:
ma la moto "affoga" o ha qualche problema di erogazione quando apri il gas?perche ricarburare è indicato se hai di queste noie, per i consumi puoi farci poco, al max andare piu piano icon_razz.gif icon_biggrin.gif


NN è detto che se vai più piano consumi meno!!!


fimir... sei giovane e si vede icon_smile.gif

se vai piano acceleri meno, freni meno (energia buttata ogni volta), hai meno resistenza con l'aria (proporzionale alla velocià, non fisso come l'attrito tra solidi).

e poi la guida rilassata è anche un piacere... senza vivere attaccato ai freni!!!!
 
110723
110723 Inviato: 2 Nov 2005 21:51
 

scusate ma.. il tac tac non può essere causato dalla batteria "andata"?
 
111070
111070 Inviato: 3 Nov 2005 9:48
 

vadopiano ha scritto:
scusate ma.. il tac tac non può essere causato dalla batteria "andata"?


le batterie non fanno "tac"... i rumori li fanno solo le parti in movimento (meccaniche, o elettromeccaniche).
e poi con la batteria andata non si accenderebbero nemmeno le luci a motore spento
 
111311
111311 Inviato: 3 Nov 2005 12:46
 

La mia ZX6 a carburatori arriva a fare circa i 18 (non mi interessano molto i consumi, altrimenti non mi prendevo una moto da strada), ma quando tiro scendo a 8-10 km/l
una batteria di 4 carburatori costa molto, ma mooolto di piu' di 200 euro!!!

Per quanto riguarda il motorino, potrebbe essere la batteria scarica (nn causa diretta del "tac", ma secondaria) oppure il motorino un po' usurato (magari basta pulire l'interno con un po' di carta abrasiva)
 
112793
112793 Inviato: 3 Nov 2005 23:55
 

... o picchiettare il motorino, tanto per tornare a casa... icon_wink.gif
 
121591
121591 Inviato: 11 Nov 2005 14:17
Oggetto: Carburazione
 

Molto importante in una moto e tenere sempre nella massima efficiennza la batteria di carburatori. Gli interventi di carburazione ed allineamento servono oltre che a far ridurre i consumi a non avere problemi di erogazione e irregolarita del minimo o problemi di carburazione grassa o magra, ed in merito faccio una breve premessa.
Innanzi tutto specifichiamo che il carburatore serve a preperare una miscela di aria-benzina, quindi avremo un rapporto di quantità di aria -benzina che verrà immessa nei cilindri e tale rapporto e definito esattamente (rapporto stechiometrico).
Il variare di questo rapporto può appunto essere magro o grasso ciò significa :
Considerando il normale rapporto-aria benzina ottimale, sè variamo la quantità di benzina facendo in modo che sia maggiore rispetto la quantità di aria, avremo una miscela + grassa, al
contrario sè facendo sempre riferimento al rapporto aria- benzina ottimale impoveriamo la quantità di benzina rispetto all' aria ed avremo una miscela magra.
Da questi fattori dipende molto il rendimento del nostro motore, infatti si possono verificare nel caso di miscela magra una minor progressione nell' erogazione, e durante la fase di rilascio del gas
si potranno verificare i Backfire famosi come ritorni di fiamma, inoltre una miscela troppo magra avendo tempi di accensione più lunghi aumenterebbe notevolmente la temperatura di combustione causando seri danni al motore (foratura del cielo del pistone).
Al contrario per la miscela più grassa che andrebbe nel caso solo a sporcare le candele.
Cmq quando tiriamo lo starter passiamo ad una carburazione + grassa.
Per la fase del riallineamento anch'essa gioca un ruolo molto importante, tutti i carburatori devono lavorare in perfetta sincronia, cioè devono avere la stessa apertura della farfalla e quindi avendo l'equilibrio nell'immissione ottimale, i cilindri spingeranno tutti allo stesso modo, e quando si apre il gas avremo un motore pronto con un'erogazione lineare e costante.
Dubito fortemente che con 200€urozzi si possa comprare una batteria di carburatori, i carburatori si ritarano e non si buttano, a meno che non siano stati danneggiati gravemente.
l costo dell'operazione completa può anche arrivare intorno ad i 230€ compresa la sostituzione del filro aria.
Lamps.
icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©