Leggi il Topic


BMW K 1200R.....
1352846
1352846 Inviato: 22 Mar 2007 0:10
Oggetto: BMW K 1200R.....
 

Ragazzi ho letto in alcuni post che molti di voi l'hanno provata o ci hanno avuto a che fare, dicono sia una bella bestiola, qualcuno me ne parla?
Vale i soldi spesi?
 
1353029
1353029 Inviato: 22 Mar 2007 0:48
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Provata ed ho avuto un'ottima impressione... solo c'è da abituarsi al comportamento del forcellone posteriore che è diverso nelle geometrie e nella tecnica dalle moto tradizionali.

Per il resto un gran motore per una naked!

icon_cool.gif
 
1354653
1354653 Inviato: 22 Mar 2007 14:32
 

Beh se vai a leggere tutti i miei post troverai un innamorato di questa moto e come me tutti quelli che l'hanno comperata e scrivono in questo forum....
I primi modelli del 2005 avevano qualche problema di carburazione che è stato risolto con i vari step nuovi della centralina di controllo dell'iniezione ( anche se qualcuno lamenta che non è più cattiva come all'inizio ), qualcuno ( ma pochi ) hanno avuto problemi di dischi ovalizzati ( sempre 1a serie poi risolti ) tutti dicono che il freno dietro non esiste ( da me risolto con sostituzione della pompa e cambio disco con uno braking ).
Io personalmente sono contento di non averla presa con ABS vecchia serie ( poco feeling e troppo mordente ) mentre della nuova ne parlano bene ma vorrei prima provarlo.
Dell'ESA ne parlano tutti bene
Rispetto ad una moto normale devi fare i conti con una bestia da 250 KG in ordine di marcia che scompaiono appena superi i 20 KM/H ma che però ci sono sempre...( questo vuol dire molto impegno nel misto stretto ) che dona però gran stabilità e rigore di ciclistica.
L'avantreno con il sistema Paralever perde qualcosa in termini di sensibilità in quanto senti meno il contatto; devi dargli fiducia perchè è granitico: non si scompone mai! davanti a buche, dossi, tagli dell'asfalto lui marcia sempre dritto come un righello ed anche al manubrio senti molto meno le buche.
Confort da BMW ci fai 300 Km in un giorno e scendi ancora intero non come certe Japan e/o Italiane...
Per ultimo ( ma l'ho tenuto come cigliegina ) il motore: 10 e lode!!!
In 6a parti da 50 Km/H apri tutto e lei ti scaraventa in avanti a velocità da paura!
I tornanti in due con i bagagli li fai in 3a.
A 100 Km/h sei in 6a con un filo di gas e sembra di essere fermi tanto che non vibra ed è silenzioso.
Quando invece decidi di fare il cattivo preparati a consumare le gomme alla svelta perchè Lei non impenna, no, no, incomincia a sgommare anche per 20/30 mt fuori dalle curve ( anche in 3a mi è successo ) e finchè non molli è lì che urla...
Insomma se decidi di fare la Nembro Selvino ( tipica gara di montagna delle ns parti ) è probabile che qualche Naked ti stia davanti, pochissime sportive ( di qualsiasi cilindrata ) le motard riescono a non scapparti ma se invece incominciamo a usare la 3a e 4a ed hai bisogno di stabilità allora ragazzo mio credo che l'unico limite sia il tuo polso perchè le poche volte che ho esagerato con la manetta tutti quelli che erano dietro lì ho fumati con qualsiasi moto avessero per le mani ( gente che l'hanno prima con la Hornet dovevo esagerare anche solo per stargli dietro)....
Aspetta qualche altro commento e poi non avrai altro da fare che farci un giro di prova!
 
1355225
1355225 Inviato: 22 Mar 2007 16:01
 

gostiele ha scritto:
Beh se vai a leggere tutti i miei post troverai un innamorato di questa moto e come me tutti quelli che l'hanno comperata e scrivono in questo forum....
I primi modelli del 2005 avevano qualche problema di carburazione che è stato risolto con i vari step nuovi della centralina di controllo dell'iniezione ( anche se qualcuno lamenta che non è più cattiva come all'inizio ), qualcuno ( ma pochi ) hanno avuto problemi di dischi ovalizzati ( sempre 1a serie poi risolti ) tutti dicono che il freno dietro non esiste ( da me risolto con sostituzione della pompa e cambio disco con uno braking ).
Io personalmente sono contento di non averla presa con ABS vecchia serie ( poco feeling e troppo mordente ) mentre della nuova ne parlano bene ma vorrei prima provarlo.
Dell'ESA ne parlano tutti bene
Rispetto ad una moto normale devi fare i conti con una bestia da 250 KG in ordine di marcia che scompaiono appena superi i 20 KM/H ma che però ci sono sempre...( questo vuol dire molto impegno nel misto stretto ) che dona però gran stabilità e rigore di ciclistica.
L'avantreno con il sistema Paralever perde qualcosa in termini di sensibilità in quanto senti meno il contatto; devi dargli fiducia perchè è granitico: non si scompone mai! davanti a buche, dossi, tagli dell'asfalto lui marcia sempre dritto come un righello ed anche al manubrio senti molto meno le buche.
Confort da BMW ci fai 300 Km in un giorno e scendi ancora intero non come certe Japan e/o Italiane...
Per ultimo ( ma l'ho tenuto come cigliegina ) il motore: 10 e lode!!!
In 6a parti da 50 Km/H apri tutto e lei ti scaraventa in avanti a velocità da paura!
I tornanti in due con i bagagli li fai in 3a.
A 100 Km/h sei in 6a con un filo di gas e sembra di essere fermi tanto che non vibra ed è silenzioso.
Quando invece decidi di fare il cattivo preparati a consumare le gomme alla svelta perchè Lei non impenna, no, no, incomincia a sgommare anche per 20/30 mt fuori dalle curve ( anche in 3a mi è successo ) e finchè non molli è lì che urla...
Insomma se decidi di fare la Nembro Selvino ( tipica gara di montagna delle ns parti ) è probabile che qualche Naked ti stia davanti, pochissime sportive ( di qualsiasi cilindrata ) le motard riescono a non scapparti ma se invece incominciamo a usare la 3a e 4a ed hai bisogno di stabilità allora ragazzo mio credo che l'unico limite sia il tuo polso perchè le poche volte che ho esagerato con la manetta tutti quelli che erano dietro lì ho fumati con qualsiasi moto avessero per le mani ( gente che l'hanno prima con la Hornet dovevo esagerare anche solo per stargli dietro)....
Aspetta qualche altro commento e poi non avrai altro da fare che farci un giro di prova!


Ottimo post, ti ringrazio. Il mio concessionario di zona ne ha una nera, ma è li dal 2006, cosa cambia con il modello 2007?
Sai dirmi quanto costano i tagliandi?
 
1359977
1359977 Inviato: 23 Mar 2007 14:29
 

Rispetto al mod 2007 oltre ad avere il software aggiornato ed il tappo dell'olio di forma diversa ( che comunque ti cambiano in garanzia se non l'hanno già fatto ) devi controllare se è con o senza ABS....
Per il discorso tagliandi: il primo a 1500 Km è gratis e quello dei 10.000 che ho appena fatto mi è costato 450 Euro
Però devi considerare che:
140 Euro nuovo disco posteriore
46 Euro Pastiglie posteriori nuove
108 Euro Per la pompa del freno posteriore ( che ho richiesto io )
Di conseguenza per differenza direi che il tagliando verrebbe a costare circa 150 Euro....
Buno week-end
Ciao
 
1360033
1360033 Inviato: 23 Mar 2007 14:42
Oggetto: Re: BMW K 1200R.....
 

Matrix7117 ha scritto:
....Vale i soldi spesi?...


MODO LOGICO "ON":

Come puoi notare, a questa domanda leggera leggera, nessuno ti ha ancora risposto..... icon_mrgreen.gif

Per me NO!

Ma NO, non perchè è la K1200R, NO perchè 15-16-17-18-19mila euro per una moto non sono giustificabili.....almeno per una BMW d'oggi dove da un modello ad un altro con semplici strategie di "ottimizzazione e risparmio sulla produzione" riescono a risparmiare il 18% rispetto a modelli precedenti (esempio 1200GS-1150GS) o addirittura il 35% su singole modifiche a componenti (vedi servofreno pre e post 2007).

Con questa logica anche i listini dovrebbero diminuire, giusto?

E invece lievitano sempre di più.

I maggiori ricavi vengono tutti intascati e mal re-investiti (se i risultati sono questi), e in più ad ogni Settembre si ha una lievitata di 200-300€ senza alcuna spiegazione logica.

Una RT come la mia da 19000 e passa euro non ha logica!

Ma siccome le moto non si comprano con la logica finchè non togli soldi per cose primarie (famiglia...casa...ecc..) e puoi permettertela....fallo!

Ma la logica non esiste.

Chi è logico compra gli usati di 1 anno e 14000Km al 20%-25% in meno del listino.

Noi altri siamo illogici.

E tra di noi ci sono poi i più illogici, che vanno a dire in giro

"Ma la BMW ha un plus-valore"......
"Vale tutti i soldi che ci ho speso".....
"Le BMW non si svalutano mai".....

Tutte frasi, nel 2007 da illogici. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


MODO LOGICO "OFF":

L'RT è la miglior moto del mondo!


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
1360604
1360604 Inviato: 23 Mar 2007 16:10
Oggetto: Re: BMW K 1200R.....
 

starman882 ha scritto:
Matrix7117 ha scritto:
....Vale i soldi spesi?...


MODO LOGICO "ON":

Come puoi notare, a questa domanda leggera leggera, nessuno ti ha ancora risposto..... icon_mrgreen.gif

Per me NO!

Ma NO, non perchè è la K1200R, NO perchè 15-16-17-18-19mila euro per una moto non sono giustificabili.....almeno per una BMW d'oggi dove da un modello ad un altro con semplici strategie di "ottimizzazione e risparmio sulla produzione" riescono a risparmiare il 18% rispetto a modelli precedenti (esempio 1200GS-1150GS) o addirittura il 35% su singole modifiche a componenti (vedi servofreno pre e post 2007).

Con questa logica anche i listini dovrebbero diminuire, giusto?

E invece lievitano sempre di più.

I maggiori ricavi vengono tutti intascati e mal re-investiti (se i risultati sono questi), e in più ad ogni Settembre si ha una lievitata di 200-300€ senza alcuna spiegazione logica.

Una RT come la mia da 19000 e passa euro non ha logica!

Ma siccome le moto non si comprano con la logica finchè non togli soldi per cose primarie (famiglia...casa...ecc..) e puoi permettertela....fallo!

Ma la logica non esiste.

Chi è logico compra gli usati di 1 anno e 14000Km al 20%-25% in meno del listino.

Noi altri siamo illogici.

E tra di noi ci sono poi i più illogici, che vanno a dire in giro

"Ma la BMW ha un plus-valore"......
"Vale tutti i soldi che ci ho speso".....
"Le BMW non si svalutano mai".....

Tutte frasi, nel 2007 da illogici. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


MODO LOGICO "OFF":

L'RT è la miglior moto del mondo!


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


al di là di tutto, se ti piace, per acquistarla usa il "MODO LOGICO OFF" come dice starman, in fondo la moto si sceglie in buona parte con sentimento, io ora ho il k 1200 s e ne sono entusiasta; devo ammettere che qualche particolare l'avrei preferito con il grado di finitura di modelli precedenti però ogni volta che entro in garage sento che il mio cuore è contento della scelta che ho fatto e questo mi basta.
ciao
edo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©