Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
alzati steli forcella [nn mi convince]
1381029
1381029 Inviato: 27 Mar 2007 17:57
 

Robtocchi ha scritto:
quindi devo allentare la piastra e devo fare venire verso l'alto gli steli fino a farli uscire 1cm? se avete qualche consiglio sulla misura da sfilare fatemelo sapere...

Si ma nn solo... devi svitare anche quelle sotto di viti...se guardi bene ti accorgi quali sono. comunque a sfilarle consiglio se hai la 2006 1,8 (perchè sulla 2006 di serie già stanno su 0,8), se hai una delle versioni precedenti 1,3-1,5 (perchè inizialmente stanno completamente basse, cioè sul livello della piastra). Però stai attento...1,5 già è molto, nn di + perchè se nn ci 6 abituato rischi...quindi se hai guidato per molto tempo con la configurazione originale nn andare oltre 1,2-1,3 icon_wink.gif
 
1381207
1381207 Inviato: 27 Mar 2007 18:30
 

per nua guida comoda tienili porginali..cn l'assetto di fabbrica in caso volessi cominciare a guidare in modo sportivo nn abbassarli tutti di botto comincia cn 1,0 cm e vai aumentando graduatamente seno senti troppo la differenza e ci vorra molto piu' ad abituarti... icon_lol.gif
 
1381565
1381565 Inviato: 27 Mar 2007 19:32
 

ciao ragazzi, mi spiegate cosa significa alzare gli steli forcella e come si fa?? inoltre cosa si sente di diverso nella moto quando la si guida?
 
1381609
1381609 Inviato: 27 Mar 2007 19:38
 

allora hai presente gli steli della forcella..sopra trovi la piastra cn la scritta aprilia ed ai due esttremi ci sn 2 perni..devi allentarli e abassare la piastra..e poi ristringerli facendo attenzione ke nn siano sfasati...dipende dalla misura di quanto tu andarai ad abbassarli sentirai un cambiamento nello stile di guida!!cioe: ilo manubrio ti risultera piu basso e la posizione piu sportiva in modo da poter gestire meglio la moto neu curvoi e nei tornanti..anke se in mezzo al traffico un po i polsi ti fano male perke scariki tutto il peso li...
 
1381712
1381712 Inviato: 27 Mar 2007 19:52
 

Dunque...devi svitare le viti sulla piastra ma anche queste sennò nn verranno mai su...

immagini visibili ai soli utenti registrati



Lo stile cambia...la moto acquista agilità e diventa molto più rapida nello scendere in piega...nei cambi di curva diventa una bomba...

Ci sono anche però delle "controindicazioni", cioè che nei tornanti a basse velocità aumenta il rischio che si chiude lo sterzo, ma con le misure che ti ho indicato non avrai problemi di questo tipo...
l'unico altro contro è che ti si stancano i polsi e la schiena più rapidamente, ma quella è solo questione di abitudine...
 
1381717
1381717 Inviato: 27 Mar 2007 19:53
 

kawa97 ha scritto:
allora hai presente gli steli della forcella..sopra trovi la piastra cn la scritta aprilia ed ai due esttremi ci sn 2 perni..devi allentarli e abassare la piastra..e poi ristringerli facendo attenzione ke nn siano sfasati...dipende dalla misura di quanto tu andarai ad abbassarli sentirai un cambiamento nello stile di guida!!cioe: ilo manubrio ti risultera piu basso e la posizione piu sportiva in modo da poter gestire meglio la moto neu curvoi e nei tornanti..anke se in mezzo al traffico un po i polsi ti fano male perke scariki tutto il peso li...



dipende anche di quanto alzi gli steli
 
1381729
1381729 Inviato: 27 Mar 2007 19:55
 

ervenna90 ha scritto:
kawa97 ha scritto:
allora hai presente gli steli della forcella..sopra trovi la piastra cn la scritta aprilia ed ai due esttremi ci sn 2 perni..devi allentarli e abassare la piastra..e poi ristringerli facendo attenzione ke nn siano sfasati...dipende dalla misura di quanto tu andarai ad abbassarli sentirai un cambiamento nello stile di guida!!cioe: ilo manubrio ti risultera piu basso e la posizione piu sportiva in modo da poter gestire meglio la moto neu curvoi e nei tornanti..anke se in mezzo al traffico un po i polsi ti fano male perke scariki tutto il peso li...



dipende anche di quanto alzi gli steli

Anche questo è vero...infatti si consiglia di agire gradualmente
 
1381759
1381759 Inviato: 27 Mar 2007 19:59
 

Fabietto1990 ha scritto:
ervenna90 ha scritto:
kawa97 ha scritto:
allora hai presente gli steli della forcella..sopra trovi la piastra cn la scritta aprilia ed ai due esttremi ci sn 2 perni..devi allentarli e abassare la piastra..e poi ristringerli facendo attenzione ke nn siano sfasati...dipende dalla misura di quanto tu andarai ad abbassarli sentirai un cambiamento nello stile di guida!!cioe: ilo manubrio ti risultera piu basso e la posizione piu sportiva in modo da poter gestire meglio la moto neu curvoi e nei tornanti..anke se in mezzo al traffico un po i polsi ti fano male perke scariki tutto il peso li...



dipende anche di quanto alzi gli steli

Anche questo è vero...infatti si consiglia di agire gradualmente

proprio come avevo consigliato io...io li ho abbassati di poco piu di 2 cm..e il mio mecc mi ha consigliato di fare questo procedimento gradualmente per nn stravolgere completamente lo stile di guida...
 
1381775
1381775 Inviato: 27 Mar 2007 20:02
 

Comunque dipende...io ho fatto tutto insieme e non ho trovato problemi...
 
1381811
1381811 Inviato: 27 Mar 2007 20:08
 

vabbe certo è tutta questione di abitudine..o predisposizione ..magari tu seipiu alto e ti trovi meglio e fai meno fatica cn gli steli alzati e soggettivo!! icon_biggrin.gif
 
1381812
1381812 Inviato: 27 Mar 2007 20:08
 

grazie ho capito abbastanza anche se alcuni dicono alzare ed altri abbassare... quale è dei due? x la prima volta di quanto mi consigliate di modificare gli steli? ma la durezza della forcella rimane la stessa? x indurire le forcelle cosa posso fare?
 
1381819
1381819 Inviato: 27 Mar 2007 20:09
 

si può fare anche tutto insieme ogniuno ha il suo stile di guida c'è chi preferisce tenere gli steli abbassati e chi non...io comunque credo che se si è soliti guidare in modo sportivo abbassare gli steli può essere molto utile icon_wink.gif

Ultima modifica di ervenna90 il 27 Mar 2007 20:12, modificato 1 volta in totale
 
1381838
1381838 Inviato: 27 Mar 2007 20:11
 

io di consiglierei di abbassarla nn piu di 1 cm...nn credo cambi la durezza rimane la stessa....ma perke mai dovresti indurire la forcella???
 
1381866
1381866 Inviato: 27 Mar 2007 20:15
 

la sento troppo morbida, nn so nn mi piace, devo dire ke io nn sn un esperto di moto, ne capisco più di macchine, ma penso ke indurendo la forcella potrei fare delle staccate migliori... o sbaglio? appena freno forte la moto sembra sprofondare a terra icon_eek.gif
 
1381908
1381908 Inviato: 27 Mar 2007 20:19
 

cn la forcella troppo dura tende a scapparti l'anteriore...nn so come si stringa..ma piu è morbida meglio è!!! è piu agile nei cambi di direzione..e nel traffico...
 
1381922
1381922 Inviato: 27 Mar 2007 20:21
 

ma voi cm la sentite la moto quando frenate cn l'anteriore? secondo voi ha una buona tenuta? io nn sn soddisfatto, cm faccio ad avere più tenuta, devo cambiare i copertoni?
 
1381939
1381939 Inviato: 27 Mar 2007 20:24
 

non è questione di morbida o dura ma credo che sia la qualità della forcella
 
1381980
1381980 Inviato: 27 Mar 2007 20:30
 

vuoi dire ke la forcella delle nostre rs è una merd..., be può essere, quindi nn posso farci niente? voi oltre regolare l'altezza degli steli nn avete fatto altro?

Ultima modifica di engri il 27 Mar 2007 20:32, modificato 1 volta in totale
 
1381988
1381988 Inviato: 27 Mar 2007 20:31
 

vuoi dire ke la forcella delle nostre rs è una merd..., be può essere, quindi nn posso farci niente? voi oltre regolare l'altezza degli steli nn avete fatto altro?
 
1382013
1382013 Inviato: 27 Mar 2007 20:34
 

no io no nn ho fatto nula ke riguardli l'assetto!!!ho anke lasciato l'ammortizzatore originale...
 
1382071
1382071 Inviato: 27 Mar 2007 20:43
 

puoi metterci un olio piu denso per indurirla.. comunque non è assolutamente vero che piu morbida è meglio è.. anzi è il contrario nella guida sportiva appunto perche non ti si corica l'anteriore in staccata..
 
1382107
1382107 Inviato: 27 Mar 2007 20:48
 

ne sei sicuro io sapevo ke era il contrario per avere piu agilita e din modo ke la frenata in staccata venga ammortizzata!!!
 
1382118
1382118 Inviato: 27 Mar 2007 20:49
 

Lorenzo88 ha scritto:
puoi metterci un olio piu denso per indurirla.. comunque non è assolutamente vero che piu morbida è meglio è.. anzi è il contrario nella guida sportiva appunto perche non ti si corica l'anteriore in staccata..


si infatti se troppo morbida si rischia di caricare eccessivamente l'anteriore se invece è troppo dura è molto facile perdere il controllo della ruota, bisogna trovare una via di mezzo ...eseguire anche le regolazioni in base al tipo di utilizzo della moto
 
1382187
1382187 Inviato: 27 Mar 2007 20:58
 

infatti appena freno troppo sembra sprofondare a terra, voi ke olio mi consigliate di mettere? x farla ne troppo dura ne troppo morbida, diciamo un asetto sportivo ma ke vada bene anke per andare in città, sapete spiegarmi cm si cambi l'olio nelle forcelle, ma le molle si possono sostituire? conviene? ciao grazie 1000 icon_biggrin.gif
 
1382205
1382205 Inviato: 27 Mar 2007 21:00
 

ervenna90 ha scritto:
Robtocchi ha scritto:
quindi devo allentare la piastra e devo fare venire verso l'alto gli steli fino a farli uscire 1cm? se avete qualche consiglio sulla misura da sfilare fatemelo sapere...


si devi allentare la piatra...però considera che devi fare in modo che la moto non caschi verso il basso...l'altezza ideale sarebbe 1,8 cm che sarebbe quella che mi ha consigliato fabietto1990 icon_wink.gif

io quasi cn piu di 2 ma ci giro in pista credo ke la misura perfetta sia intorno ad 1.3 1.5se devi camminarci in citta..
 
1382208
1382208 Inviato: 27 Mar 2007 21:00
 

ervenna90 ha scritto:
Lorenzo88 ha scritto:
puoi metterci un olio piu denso per indurirla.. comunque non è assolutamente vero che piu morbida è meglio è.. anzi è il contrario nella guida sportiva appunto perche non ti si corica l'anteriore in staccata..


si infatti se troppo morbida si rischia di caricare eccessivamente l'anteriore se invece è troppo dura è molto facile perdere il controllo della ruota, bisogna trovare una via di mezzo ...eseguire anche le regolazioni in base al tipo di utilizzo della moto

Giusto!! Credo che sfilare le forcelle e mettere l'olio più denso sia veramente un'ottima modifica da fare! Io con l'olio del 20 mi trovo benissimo.....
 
1382260
1382260 Inviato: 27 Mar 2007 21:08
 

quindi dite che io che ho la potenza del solo kit full power originale e uso la moto praticamente solo nelle strade di montagna (un tornante dietro l'altro) mi troverei meglio se sfilo le forcelle di poco più di un centimetro?
 
1382274
1382274 Inviato: 27 Mar 2007 21:10
 

si si perfetto credo sia l'ideale..nn piu di tanto...
 
1382299
1382299 Inviato: 27 Mar 2007 21:13
 

Robtocchi ha scritto:
quindi dite che io che ho la potenza del solo kit full power originale e uso la moto praticamente solo nelle strade di montagna (un tornante dietro l'altro) mi troverei meglio se sfilo le forcelle di poco più di un centimetro?

Anche io sono montagnolo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ti consiglio vivamente di sfilarle...
 
1382318
1382318 Inviato: 27 Mar 2007 21:18
 

engri ha scritto:
infatti appena freno troppo sembra sprofondare a terra, voi ke olio mi consigliate di mettere? x farla ne troppo dura ne troppo morbida, diciamo un asetto sportivo ma ke vada bene anke per andare in città, sapete spiegarmi cm si cambi l'olio nelle forcelle, ma le molle si possono sostituire? conviene? ciao grazie 1000 icon_biggrin.gif

Non la facciamo troppo lunga...le forcelle dell'rs io le trovo ottime e con la mia guida abbastanza sportiva mi trovo benissimo...non essere esagerato...mica perchè è scritto su insella significa che è vero icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ...per me vanno benissimo...faccio molte staccate e con questa configurazione reagisce abb bene...anzi...penso che se fossero più rigide mi sarebbe scivolata molte volte...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©