Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
regolazione forcella honda cr 125
1305899
1305899 Inviato: 12 Mar 2007 20:36
Oggetto: regolazione forcella honda cr 125
 

salve a tutti, vorrei qualche spiegazione su come regolare la forcella della mia honda cr 125, ho rifatto i paraoli da poco e il meccanico mi ha detto che mi ha fatto la regolazione standard, ma siccome io sono un po leggero non mi sento a mio agio e vorrei regolarla un po più morbida, mi sapreste dire come si fa?? nn vorrei tornare dal meccanico. grazie icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
1307261
1307261 Inviato: 12 Mar 2007 23:48
 

allora ad altezza del manubrio dove arrivano le due sospensioni c'è una vite a taglio segnata con una "C" sullo stelo di sinistra... stringendola in senso orario aumenti la frenatura idraulica di compressione... mollandola diminuisce... se pesi poco devi allentare la vite... ma non forzarla mai fino al finecorsa...
 
1311100
1311100 Inviato: 13 Mar 2007 21:44
 

ma sullo stelo all'altezza del manubrio non ci sono le viti di sfiato?? si trova li vicino?
 
1311283
1311283 Inviato: 13 Mar 2007 22:06
 

si una è li...la vite di sfiate e quella disassata....quella centrale è quella di regolazione...ora non ricordo se è quella della compressione o del ritorno
 
1311757
1311757 Inviato: 13 Mar 2007 23:24
 

bene quindi basta svitare quella vite per regolarli più morbidi o c'è altro da fare?? è solo una da svitare??
 
1312362
1312362 Inviato: 14 Mar 2007 3:12
 

allora... in cima allo stelo di sinistra c'è una vite... giusto al centro... controlla vi sia una "C"... allentala di un quarto di giro e prova... se è ancora dura allenta di un altro quarto...

se vuoi regolare la frenatura idraulica di ritorno sull'altro stelo vi è una vite "R".. agisci allo stesso modo

comunque a te basterà allentare la frenatura in compressione non in estensione... quindi tocca solo quella con la "C"... se neanche così sono stato chiaro posto delle foto così capisci meglio...

fammi sapere...
 
1312826
1312826 Inviato: 14 Mar 2007 11:31
 

simeo ha scritto:
allora... in cima allo stelo di sinistra c'è una vite... giusto al centro... controlla vi sia una "C"... allentala di un quarto di giro e prova... se è ancora dura allenta di un altro quarto...

se vuoi regolare la frenatura idraulica di ritorno sull'altro stelo vi è una vite "R".. agisci allo stesso modo

comunque a te basterà allentare la frenatura in compressione non in estensione... quindi tocca solo quella con la "C"... se neanche così sono stato chiaro posto delle foto così capisci meglio...

fammi sapere...
come sull'altro stelo???????no entrambe le gambe delle forcella hanno le regolazioni....la compressione sopra e il ritorno sotto.....devi fare le stesse regolazioni su entrambe se no la forcella lavora malissimo e si rovina.....io però farei un bel controllo all'idraulica tanto quei registri sulle tue forcelle non fanno un gran che.....ma a livello di sag come sei messo????
 
1316061
1316061 Inviato: 14 Mar 2007 22:13
 

cosa significa sag?? la forcella dovrebbe essere ok xk la ho rifatta e ci avrò girato una mezz'ora circa però non mi soddisfa perkè risento tutti i colpi sulle braccia e il meccanico mi ha detto vedi come va e casomai cambiamo regolazione, però vorrei capire come farla da me in modo da trovare quella più adatta
 
1317924
1317924 Inviato: 15 Mar 2007 12:37
 

forse voleva dire gas... ma tanto la forcella è rigenerata e funziona ad olio...
fai una cosa... torna dal meccanico e vedi come fa lui... poi te lo fai da solo la prossima volta... comunque esistono dei gruppi forcella della Marzocchi straordinario con i setting pretarati...ad avere un pò di soldini ci farei un pensierino... icon_wink.gif
 
1318468
1318468 Inviato: 15 Mar 2007 14:27
 

il sag è una misura importantissima...ragzzi non potete regolare bene gli ammortizzatori senza aver controllato questa misura....serve a determinare se le molle della forcella sono adatte al voste peso......e poi se come dici hai appena rifatto le sospensioni ci vuole più di mezz'ora a rodarle...in genere siamo attorno alle due ore per avere un funzionamento ottimale....io ti consiglio di procedere così poi vedi te....misuri il sag e vedi se le molle sono ok......finisci di rodare le forcelle....poi vedi.....se è il caso smollare qualche click in compressione....
 
1320107
1320107 Inviato: 15 Mar 2007 18:53
 

e come si fa a calcolare il sag?? io peso attorno a 50 kg. e poi se le molle nn vanno bene si cosa fa si devono cambiare?? poi tenete conto che io uso la moto amatorialmente per boschi, fiumi e mulattiere quindi non mi interessa la perfezione assoluta, l'importante che le sospensioni lavorino bene
 
1321442
1321442 Inviato: 15 Mar 2007 22:00
 

mi 50 kg??????troppo poco...le moto normalmente escono con molle per piloti che vanno dai 70 agli 85 kg.....comunque il sag si calcola così...moto sul cavalletto con le ruote staccate da terra. misura dal centro del perno ruota ad un punto fisso sul parafango....poi tiri giù la moto dal cavalletto ammortizzi un atttimo per scaricare la tensione e guardi quanto è affondata....in generale l'afforndamento e 3 5 cm...poi con tutto l'abbigliamento della moto ci monti sopra e guardi quanto affonda...in genere deve essere sui 9 10 cm....se queste misure non tornano la molla è da sostituire....comunque per le varie misure esatte dell'affondamento guarda il manuale
 
1321470
1321470 Inviato: 15 Mar 2007 22:04
 

andy ha scritto:
mi 50 kg??????troppo poco...le moto normalmente escono con molle per piloti che vanno dai 70 agli 85 kg.....comunque il sag si calcola così...moto sul cavalletto con le ruote staccate da terra. misura dal centro del perno ruota ad un punto fisso sul parafango....poi tiri giù la moto dal cavalletto ammortizzi un atttimo per scaricare la tensione e guardi quanto è affondata....in generale l'afforndamento e 3 5 cm...poi con tutto l'abbigliamento della moto ci monti sopra e guardi quanto affonda...in genere deve essere sui 9 10 cm....se queste misure non tornano la molla è da sostituire....comunque per le varie misure esatte dell'affondamento guarda il manuale

questo va fatto per il mono per le forke devi guardare per quanti kili sono...
 
1325832
1325832 Inviato: 16 Mar 2007 20:34
 

scusate... ma mi sembra una cosa inutile....dato che le molle dovrebbero essere nuove... lui vuole solo allentare la frenatura in compressione...
 
1326923
1326923 Inviato: 16 Mar 2007 22:40
 

Non è inutile...le molle possono essere pure nuove ma se pesa 50 kg anche con il registro tutto molle non gli cambia niente......
 
1327224
1327224 Inviato: 16 Mar 2007 23:26
 

hehe nono fidati io peso 55 kili e cn le molle originali ktm nn riusciv ad usarla le moto escono cn molle per piloti intorno ai 70 kg..
 
1331117
1331117 Inviato: 18 Mar 2007 12:00
 

ho provato a cambiare la regolazione dalle viti che ci sono sopra gli steli, va già un po meglio però vorrei sapere una cosa voi mi avete parlato di compressione e frenatura però io non capisco una cosa, sullo stelo di sinistra la vite è un po più svitata mentre su quello di destra è più avvitata, io ho svitato tutte e 2 le viti di 1 click, servono tutte e 2 per la compressione e per la frenatura ci sono altre viti oppure sono una di frenatura e una di compressione?? io più che altro vorrei ammorbidire la compressione visto che la forca non riesce a comprimersi come dovrebbe dato il mio peso. ho fatto provare la moto a un mio amico un po più pesante e secondo lui va bene.
 
1331409
1331409 Inviato: 18 Mar 2007 13:32
 

sandrix ha scritto:
ho provato a cambiare la regolazione dalle viti che ci sono sopra gli steli, va già un po meglio però vorrei sapere una cosa voi mi avete parlato di compressione e frenatura però io non capisco una cosa, sullo stelo di sinistra la vite è un po più svitata mentre su quello di destra è più avvitata, io ho svitato tutte e 2 le viti di 1 click, servono tutte e 2 per la compressione e per la frenatura ci sono altre viti oppure sono una di frenatura e una di compressione?? io più che altro vorrei ammorbidire la compressione visto che la forca non riesce a comprimersi come dovrebbe dato il mio peso. ho fatto provare la moto a un mio amico un po più pesante e secondo lui va bene.

no dvrebbero essere tt e 2 di compressione in tal caso sono starate cioe una e avvitata diversa dall altra svitale fino alla fine e poi riavvitale in modo uguale finke nn le senti morbide cm la vuoi quindi svita tutto e riavvitale pian piano comunque posta una foto cosi capiamo meio
 
1333685
1333685 Inviato: 18 Mar 2007 21:29
 

quindi prima svito tutto e riavvito e dopo aver trovato la regolazione adatta devo svitare e riavvitare?? appena posso posto una foto
 
1334086
1334086 Inviato: 18 Mar 2007 22:31
 

tu svita tutto trovi la regolazione ke piu ti piace avvitando e qndo l hai trovata lasci tutto cosi
 
1334330
1334330 Inviato: 18 Mar 2007 23:13
 

ok perfetto ma quando svito tutto la vite non viene via?? o resta attaccata??
 
1334823
1334823 Inviato: 19 Mar 2007 0:41
 

è un registro... non forzarlo mai fino a fine corsa sennò dopo perde...
 
1335462
1335462 Inviato: 19 Mar 2007 11:12
 

sandrix ha scritto:
ok perfetto ma quando svito tutto la vite non viene via?? o resta attaccata??

nono non si svita solo ad un certo punto sentirai ke si blocca e nn si svita piu da li riincomincia ad avvitarer
 
1339385
1339385 Inviato: 19 Mar 2007 21:05
 

bene ma come dice simeo si rovina qualcosa??
 
1339541
1339541 Inviato: 19 Mar 2007 21:29
 

sandrix ha scritto:
bene ma come dice simeo si rovina qualcosa??
no non si rovina niente... creto quando senti che inizia a fare resistenza fermati...
 
1339807
1339807 Inviato: 19 Mar 2007 21:57
 

ma nooo sono fatte apposta figurati che io in pista quelle viti le regolo anke 10 volte...
 
1342828
1342828 Inviato: 20 Mar 2007 14:41
 

ok perfetto quindi svito tutto e riavvito pian piano tutte e 2 le viti uniformemente fino a trovare la regolazione adatta
 
1345777
1345777 Inviato: 20 Mar 2007 21:36
 

Anche io non sò che molle delle forcelle ho...come faccio a sapere se sono giuste?
Il mono lo ho registrato come dice il manuale...
Vai mooolto meglio!!!
icon_biggrin.gif
 
1345917
1345917 Inviato: 20 Mar 2007 21:53
 

le molle delle forke vanno di pari passo cn quelle del mono quindi se al mono hai una da 7 alle forke saranno da 7
 
1345939
1345939 Inviato: 20 Mar 2007 21:55
 

No ma io il mono l'ho solo regolato nel precarico..
Come faccio a capire che numero è?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©